Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | un sorriso forzato.~Buon viaggio diss'ella.~Egli fece un
2 lui | loro camera in assetto da viaggio.~È presto disse la contessa
3 lui | trovava la sua borsa da viaggio, temeva fosse caduta fra
4 lui | inclinato sul pendìo.~Buon viaggio! urlò Grigiolo a squarciagola.
5 cam | penultima del suo lungo viaggio, Cortis trovò B. e alcuni
6 voc | che sai; di là ho fatto un viaggio sentimentale sino a un certo
7 cef | pareva opportuno di fare un viaggio così lungo per tornare subito
8 cef | pigliasse l'incomodo di un viaggio così lungo. Aggiunge poi
9 cef | allarmatissima di questo viaggio, per riguardo alla di Lei
10 pas | la pertinace bellezza dal viaggio faticoso. Lo accolse male,
11 int | Napoli?~Sì, signore.~Buon viaggio, neh?~Il treno di Firenze
12 int | Santo Dio, ho fatto un viaggio di dieci ore, potresti anche
13 bat | testa così intronata dal viaggio, dalla Cortis, dal...~No,
14 dev | anche il disagio di un viaggio lungo. Poiché il signor
15 dev | rinunciare alla sua compagnia in viaggio e all'ospitalità di casa
16 dev | precisione. Vorrei che il mio viaggio fosse il più diretto possibile;
17 dev | Poi qualche preparativo di viaggio ci vorrebbe bene; più lungo
18 dra | temuta lettera era forse in viaggio? Suo marito le aveva fatto
19 dra | quando ci siamo messi in viaggio. Ha voluto prendere il treno
20 hye | Mémoires nella borsa da viaggio, insieme a un ramoscello
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 21 erm, 2 | l'allegria pazza del suo viaggio di nozze. Povero caro Emilio,
Leila
Capitolo 22 1 | arrivato da Milano dopo un viaggio di quasi ott'ore nel caldo
23 1 | fingersi molto stanco del viaggio e a ritirarsi presto, perchè
24 2 | udire che Carnesecca era in viaggio verso il villino delle Rose,
25 4 | francescana, dodici per il viaggio a Vicenza e, occorrendo
26 4 | stendergli la mano. «Buon viaggio. A rivederla.»~«Che ci rivediamo
27 6 | anni.~Un mese prima del suo viaggio a Velo d'Astico, Massimo
28 6 | riletta dieci volte, in viaggio, coll'amara crudele compiacenza
29 7 | della povera signora sono in viaggio, adesso. E me li domanda
30 8 | costretto a permettere il viaggio. «Aspettare — sperare —
31 8 | ch'egli aveva permesso il viaggio colla Vayla, fu di dirgli: «
32 9 | approvò espressamente il viaggio di Torino. «Contentissimo,
33 9 | non osò pigliarla. Lodò il viaggio di Torino. Brava, brava,
34 9 | signora scritto di questo viaggio, egli le aveva portato «
35 11 | in grado di sostenere il viaggio. In quei giorni non lo era.
36 13 | Sono tanto contenta del Suo viaggio a Torino. Non vengo da Lei
37 13 | alla vigilia di un tale viaggio, respingere desideri Suoi
38 13 | potesse intraprendere il viaggio di Torino. Egli consigliava
39 13 | prima di affrontare questo viaggio. Puoi mandarmi un rigo a
40 14 | una eccellente compagna di viaggio. Tanto buona, povera siora
41 14 | domandò improvvisamente quale viaggio intendesse fare sua cognata.
42 14 | che però a quest'ultimo viaggio, se non trovasse compagnia,
43 14 | Berico e forse anche per il viaggio a Castelletto del Garda.
44 14 | osato intraprendere un tale viaggio. Un'altra compagnia, quella
45 14 | pellegrinaggio a Monte Berico e il viaggio a Castelletto. Poi conveniva
46 14 | titubanze come un indizio che il viaggio era coordinato ai pii disegni
47 14 | riparlargliene d'indomani mattina, in viaggio. Come fare? Ella doveva
48 14 | quando si era deciso questo viaggio. Si era procurato un orario
49 15 | le proprie forze per il viaggio di Torino, non si era mossa
50 15 | Annunciava quindi il suo prossimo viaggio a Torino, e, vagamente,
51 15 | vagamente, lo scopo del viaggio. Avrebbe telegrafato l'ora
52 15 | ritinto che avrebbe portato in viaggio, malgrado il caldo, la povera
53 15 | cuore, e durante tutto il viaggio, fino a Milano, il suo pensiero
54 15 | crucciava sopra tutto per il viaggio dell'indomani, non sapendo
55 15 | riconfortando. Averlo compagno di viaggio fino alla meta, pronto sempre
56 15 | in grado di proseguire il viaggio l'indomani. Le consigliò
57 15 | gradita del suo prossimo viaggio in Valsolda. Aspettava che
58 15 | guardare la sua compagna di viaggio con rispettoso interesse.
59 16 | involontariamente, i suoi compagni di viaggio. La signorina tradiva, parlando
60 16 | parlato di un suo futuro viaggio in Egitto, cercava farsi
61 16 | meditando la fuga, che solo in viaggio aveva confusamente presentite.
62 16 | Massimo colla descrizione del viaggio da Arsiero a Vicenza. Non
63 17 | Stai bene? Hai fatto buon viaggio?»~Lelia ebbe una crisi di
64 17 | Ma perchè ha fatto questo viaggio faticoso? Non ve n'era mica
65 17 | naturalmente giudicò impossibile il viaggio. Massimo partì dopo le dieci
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 66 1, cec, pae| ricamati sopra una borsa da viaggio ritta sul sedile di fronte
67 1, cec, pae| il lume e intraprese un viaggio che riuscì forse meno istruttivo,
68 1, cec, pae| sussurro del fogliame, il viaggio della luna limpida. Udì
69 1, cec, sto| un anno al Palazzo e di viaggio non si parlava. La sua salute
70 2, ven, not| brevi, rispettose.~Oh che viaggio diceva quella voce oh che
71 2, ven, not| capito. Grazie tante: un viaggio di questa sorte!~Il conte
72 2, ven, not| accanto la sua borsa da viaggio e guardava la porta.~S'udì
73 2, ven, sal| Milano per abbreviare il viaggio e perché Nepo amava far
74 2, ven, orr| Vi ebbero proteste. Buon viaggio disse Marina noi procediamo.
75 2, ven, pas| au bois dormant. Domani viaggio per affari: vado a ballare
76 2, ven, pas| salire in un carrozzone da viaggio con Nepo Salvador, sentì
77 4, mal, so| Intanto s'eran posti in viaggio e la cavalla trotterellava
78 4, mal, ser| giovane Nixe vestita da viaggio che entra in salotto come
79 4, mal, mal| spirito pel caso che il viaggio fosse troppo lungo. Supponga
80 4, mal, mal| verso di lui, disse Oh, buon viaggio e alzò la mano destra. Un
Il mistero del poeta
Capitolo 81 | partito da Lanzo per un viaggio, e che, non sapendo ancor
82 | Mi ricordo che durante il viaggio tenni sempre il Leopardi
83 | fantastico.~Ero, durante il viaggio, in questo singolare stato
84 | tanto riposa dopo un lungo viaggio. La sensazione che avevo
85 | rivederla, si diverta e buon viaggio. Mi saluti Napoli e lo scoglio.~
86 | generali e soggiunse che il viaggio d'Italia non aveva rinfrancata
87 | conoscevo la meta del suo viaggio. Non cercai vederla; appena
88 | allegramente da' miei compagni di viaggio, venne allo sportello ed
89 | quella notte, pensando al viaggio da Norimberga e alla colazione
90 | nel mio paese che il mio viaggio avesse uno scopo galante.
91 | parlò di miss Yves nè del viaggio a Norimberga; ogni discorso
92 | di ripigliar presto il viaggio interrotto. Accolsero le
93 | Norimberga, di ritorno da un viaggio in Sassonia, proprio in
94 | con gli Steele del nostro viaggio di nozze, ella disse che
95 | sua preda e trastullo di viaggio, tanto più di proposito,
96 | a Rüdesheim. Durante il viaggio non si parlò mai dell'accaduto,
97 | all'altare in toletta da viaggio.~Risposi che preferivo viaggiar
98 | la sua piccola toque da viaggio, il grazioso costume che
99 | Era nella sua borsa da viaggio con due rose del giardino
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 100 mon, 2 | viva. Maironi fece l'intero viaggio senza guardar mai né a destra
101 mon, 2 | egli scherzando, «quando viaggio ho il cuore molto sensibile.»~
102 mon, 2 | leggera quel giorno, in viaggio? Mi ha giudicato civetta?»~«
103 caf, 2 | un'assenza temporanea, un viaggio, un breve soggiorno altrove.
104 num, 1 | reale di scioglimento era in viaggio, che sarebbe savio di prevenirlo
105 num, 1 | andare a Brescia. Meditava un viaggio in Francia e nel Belgio,
106 num, 1 | sufficientemente preparato a questo viaggio, finì con piegare e partì
107 num, 1 | tue quando mi esortavi al viaggio di Valsolda, forse le avevo
108 num, 2 | silenziosa, l'emozione del viaggio mi era passata, un po' per
109 ven, 1 | meglio. I suoi compagni di viaggio erano, per giunta, italiani,
110 ven, 1 | di là e durante tutto il viaggio, aveva provato. Era egli
111 ven, 1 | consigliato di prolungare il suo viaggio fino a Venezia, per non
112 ven, 1 | per l'estate?»~«Io? Un viaggio, ma non per l'estate solo.~
113 ven, 1 | non per l'estate solo.~Il viaggio ch'Ella sa.»~Jeanne fece
114 lum, 7 | andar a riposare.~«Avrai il viaggio» diss'ella.~Intendeva il
115 lum, 7 | diss'ella.~Intendeva il viaggio in Valsolda con la salma,
116 lum, 7 | Valsolda con la salma, il viaggio che non era possibile prima
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 117 1, ris | Niscioree per proseguire il viaggio a piedi; che tra quei due
118 2, art | suo soprabitone grigio da viaggio, insieme alla Cia, la sua
119 2, gio | collocò la sua borsa da viaggio sul sedile rimasto vuoto;
120 2, ore | conservazione del testamento, il viaggio a Lodi. Luisa lo ascoltò
121 2, ore | venuta ci avesse parte il viaggio del professore a Lodi? Avrebbe
122 2, ore | necessario. «Si tratta del tuo viaggio di domani», diss'egli.~ ~«
123 2, ore | egli.~ ~«Si tratta del tuo viaggio di domani!» Appena partiti
124 2, ore | avesse inteso alludere al viaggio di Torino. E Franco era
125 2, ore | dicevo, si tratta del tuo viaggio di domani. Ho inteso dire
126 2, ore | Gilardoni del malaugurato viaggio a Lodi. Parlava con voce
127 2, ore | col lume, diede il buon viaggio al padrone, tutta compunta,
128 2, ore | remata lenta e tranquilla «di viaggio» passava sotto il muro dell'
129 2, pan | lettera nella tua borsa da viaggio e che da otto mesi aspettavo
130 2, fug | triste giorno, triste triste viaggio! Né Franco, né il domestico,
131 3, rul | Valsolda gli desse il buon viaggio con uno spettacolo d'addio,
132 3, rul | e poi si trattava di un viaggio così breve! No, gli passò
133 3, rul | Suna né Baveno. Sarà un viaggio di pochi minuti. E il battello
134 3, rul | lei. L'ultimo tratto del viaggio è fatto in silenzio: lo
135 3, rul | furia di domande sul suo viaggio, sul passaggio del confine,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 136 lac | persuaso il fratello a un viaggio nel Belgio, da lui non conosciuto,
137 san, 2 | paura che sia meno. Buon viaggio a Loro signori!»~Oltrepassata
138 san, 3 | Aveva molto sofferto del viaggio.~«So’ strade per andare
139 jea, 2 | Si sarebbe spiegata in viaggio. E la carrozza riprese la
140 jea, 3 | venuta perché era già in viaggio; quindi…~Il senatore aveva
141 jea, 3 | portato via. Pareva che il viaggio fosse andato bene.~Udito
Sonatine bizzarre
Capitolo 142 Orsi | mio giovane compagno di viaggio correva al pianoforte, cercando
143 Nita | un altro episodio di quel viaggio. Si stava girando il fianco
144 Spir | spiritualità. Del suo ultimo viaggio in Palestina, nulla si conosce:
145 Spir | credenti, è partito per un gran viaggio nell'Asia Minore e nella
146 Spir | questo importante, gravissimo viaggio di esplorazione, di scoperta,
147 Spir | prima d'aver compiuto il viaggio: periranno, forse, tutti
|