Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | notte? Mi diverto a esser pieno di dolori tredici mesi all'
2 cos | pensieri penosi. Pochissimo! Pieno di barocchismi. Me lo immaginavo.
3 cos | masticò un bene soddisfatto, pieno di pigrizia e di sonno anticipato.
4 ros | di malinconia, lo spirito pieno di mistero e di genio, che
5 ros | Suo cugino, un bel giovane pieno d'ingegno e di fuoco, la
6 ros | cui traspariva un lontano pieno di sole. Pensieri e pensieri
7 lui | all'altare col suo falso sì pieno d'avversione.~Elena n'ebbe
8 cam | parola in mezzo a un silenzio pieno d'elettrico.~Io vi dico,
9 cam | quel suo solito sguardo pieno di tristezza occulta: era
10 pas | Almeno un corso!~Cortis, pieno il cuore di quella mano
11 deg | sentirsi un risponder così pieno e profondo al sentimento
12 cam | nominò un giovane lombardo, pieno d'ingegno e d'ardore, colpito
13 bat | America. Egli rispose un mai pieno di superbia e d'ira, si
14 dra | e n'esce. Era un riposo pieno di vita occulta, un trepido
15 dra | occulta, un trepido silenzio pieno di aspettazioni. Se qualche
16 poe | et ultra. Profondo suono, pieno di mistero.~Clenezzi domandò
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 17 erm, 1 | Fechte o Fochte o Fichte, pieno di quelle minchionerie.~
18 erm, 2 | allenta, e insieme un silenzio pieno di riverente aspettazione.
19 sch | della morte, sono ancora pieno di te.~Non ti dolere! Non
Leila
Capitolo 20 1 | lagrime. Ora il suo cuore era pieno di dolcezza e anche di tremore;
21 1 | e anche di tremore; era pieno di Dio buono e anche di
22 1 | dell'anima, un Miserere pieno di passione, sì, ma puranco
23 1 | ma puranco di soavità, pieno del senso di un lavacro
24 1 | che fluisse sulle colpe, pieno di gratitudine, quasi, e
25 1 | notte, si svestì adagio, pieno di malcontento come uno
26 1 | il monte imminente, così pieno di quella indifferenza che
27 2 | poco a poco, un sopore pieno di vaghe immaginazioni.
28 2 | selvette dei piselli, era pieno di bontà, era una musica
29 2 | introdusse in un povero studiolo pieno di luce, dal soffitto di
30 2 | dell'acetilene batteva in pieno sul fregio di margherite,
31 3 | prima giovinezza, un cuore pieno di segrete immaginazioni
32 3 | retrocesse con un «ma!» pieno di dubbi, di rincrescimenti
33 4 | un amore forte, grande, pieno e santo. Tu non sei fatto
34 4 | spregevole persona. Lo sapeva pieno di debiti e tuttavia non
35 4 | un suo sorriso patetico, pieno di tristezza e di tenerezza.~«
36 6 | suo minuscolo martirio, pieno di cielo nel cuore, giustificando
37 6 | ed eretici dappertutto, pieno di carità, giusto, incapace
38 6 | salì nel suo quartiere, pieno il cuore di Lelia in lagrime,
39 6 | a stimare questo giovine pieno d'idealità, che tanti vituperavano;
40 6 | sarebbe stato un apostolo pieno di fede e pronto al martirio.
41 8 | dell'amico Momi e Momi era pieno di riguardi per l'amico
42 8 | avesse quattrini nascosti, pieno di speranza nell'attesa
43 10 | animo del giovine prete era pieno di livore verso donna Fedele;
44 10 | capo e un gesto della mano, pieno di degnazione prelatizia.
45 12 | Momi con un condizionale pieno di esitazione riguardosa;
46 12 | blando, sorridente «i preti» pieno di sottintesi, irritò Lelia
47 12 | ma!» era uno scrignetto pieno di ragioni d'oro e chiuso
48 13 | altezze giù verso lo spacco pieno d'ombra e di perpetuo rombo.
49 14 | passo, da uomo soddisfatto e pieno di belle speranze. A lui
50 14 | prete grasso e rubicondo, pieno di buon umore, di barzellette
51 15 | fece silenzio nel cuore pieno di Dio.~~ III~ ~La cameriera
52 16 | fronda, del lago lontano, pieno di sole; finalmente, dove
53 17 | piroscafo speciale giunse pieno di gente, con meraviglia
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 54 1, cec, fan| strumento era inesprimibile, pieno di mistero e di immaginazioni
55 1, cec, sto| conte, un aristocratico pieno di generose contraddizioni,
56 1, cec, sto| lago e montagne, pensiero pieno d'inquiete speranze, li
57 2, ven, asc| ritto, calava adagio adagio, pieno di angoscia pei suoi calzoni
58 2, ven, asc| nel disegno e nei lumi, ma pieno di vita. Steinegge non capiva
59 2, ven, ven| su cui posava un calice pieno di barolo. Il calice si
60 2, ven, ven| Egli amava il vino giovane, pieno di luce e d'ardore, che
61 2, ven, orr| montagne, in alto il verde pieno di sole che saliva fino
62 2, ven, orr| gradire quel tono intimo, pieno d'allusioni, e disse asciutta
63 2, ven, orr| aspirando un tepore profumato, pieno di vertigini.~Allora un
64 2, ven, pas| trovo un perfetto gentiluomo pieno d'intelligenza, molto distinto,
65 3, sog, apr| interrompere un silenzio pieno d'imbarazzo e di trepide
66 3, sog, apr| finto nome, Cecilia. Fuggii pieno di sgomento, pieno della
67 3, sog, apr| Fuggii pieno di sgomento, pieno della stolta idea che mi
68 3, sog, apr| misteriosamente, lasciando Silla pieno di terrore, come se avesse
69 3, sog, qui| era un gran cuore barbaro, pieno di idee sbagliate e di sangue
70 4, mal, so| Palazzo, tetro, solenne, pieno di freddo e di silenzio,
71 4, mal, qui| Innocenzo, ilare, semplice, pieno di pensiero.~Questi era
72 4, mal, osp| lume stesso pareva agitarsi pieno d'angoscia come se giungesse
73 4, mal, ine| un arcano raccoglimento pieno di pensieri gravi, d'intimi
74 4, mal, ine| mani il capo addolorato pieno di confusione. Comprendeva
75 4, mal, ser| ingenuo cuore umano, troppo pieno di amore e di fantasie,
76 4, mal, ser| a se stesso. Ho il petto pieno di questa cosa. È vero,
77 4, mal, mal| fraintendere il lungo sguardo pieno di appassionate domande
78 4, mal, mal| allontanò, discese le scale pieno d'inquietudini.~Era Marina
Il mistero del poeta
Capitolo 79 | a mani giunte, col cuore pieno d'affanno, a voler pubblicare
80 | che mi durò parecchie ore, pieno di questa irragionevole
81 | ma era un ridere felice, pieno di fede, senza la menoma
82 | presenza del marito mi pareva pieno di dolcezza. Talvolta ella
83 | sapevo, camminavo nell'ombra, pieno di errore, affinchè un giorno
84 | fratello. Voi lo vedete, pare pieno di birra ed è pieno di chiaro
85 | pare pieno di birra ed è pieno di chiaro di luna. Quanto
86 | momento prima avevo il cuore pieno di speranze; adesso tremavo
87 | non col silenzio stesso, pieno di passiono.~- Com'è dolce,
88 | affetto quasi religioso, pieno di pace. Miseri uomini che
89 | silenzio un inchino esagerato, pieno d'ironia, e partì a gran
90 | matrimonio; Paolo è un caro amico pieno di zelo, e, per fortuna,
91 | girava intorno da un pezzo, pieno di sospetto.~- Parleranno
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 92 ovo, 2 | uomo acido con un ghigno pieno di reticenze. «Oh no se
93 ovo, 3 | monda, sussurrò un «grazie» pieno di senso, pigliò il soprabito
94 mon, 1 | troppo diversa da quel sangue pieno di fuoco latente che mi
95 mon, 1 | un paesaggio spirituale, pieno di raccoglimento, che so,
96 mon, 2 | primavera. Contemplava l'erbe, pieno il cuor torbido e dolente
97 mon, 2 | sull'angolo del refettorio, pieno di cielo sotto il pinnacolo,
98 mon, 3 | ponente, sopra il giardino pieno d'ombra. Dessalle credette
99 ecl, 3 | al passo. Era uno stage pieno di signore, di ufficiali
100 caf, 1 | nella immaginazione, aveva pieno il capo di sonno, di stupore
101 caf, 1 | a lui sul canapè rosso, pieno la gran fronte, gli occhi
102 caf, 2 | dell'essere suo puro, umile, pieno di Dio. Ci vedeva infiniti
103 caf, 2 | confermò con un «proprio!» pieno di dolore, di severità e
104 caf, 2 | potrebbe dire il loro silenzio pieno di senso, le comunicazioni
105 num, 1 | calesse. Jeanne, benché avesse pieno il cuore della lettera di
106 num, 1 | grigi, con un sorriso fine pieno di bontà. V'era il grande,
107 num, 2 | paradossale nelle idee e pieno di vita nella parola ma
108 num, 2 | stasera; e qui ne sarà tutto pieno.»~«Non la fare, la conferenza»
109 num, 3 | campane, il cuore a lei caro, pieno di memorie, di rimpianti,
110 ven, 6 | natura. Il suo sangue acceso, pieno di violento impeto, si sottometteva
111 lum, 7 | dal manicomio quel s'ofro pieno di angoscia e di speranza,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 112 1, ris | marmorea benché avesse il cuore pieno di dispetto e di maltalento
113 1, let | suo mondo interiore così pieno di cose, di pensieri, di
114 1, bar | vaso quadrato di vetro, pieno di ciliege allo spirito,
115 1, sig | lungo, profondo e fioco, pieno di stupore e d'orrore.~«
116 2, son | un «basta!» rassegnato ma pieno di disapprovazione per tante
117 2, son | con un assenso misurato ma pieno di soddisfazione: «Sì sì,
118 2, son | annaffiava i vasi di pelargoni, pieno il cuore e il viso di contentezza
119 2, son | Intanto il professore, pieno di scrupoli e di rimorsi
120 2, son | guardava con un rispetto pieno d'umile devozione. Franco
121 2, son | labbra con un bacio lungo, pieno di consenso, tanto più squisito
122 2, gua | Pasotti il canestro ancora pieno, le rappresentò con una
123 2, art | risalì con un cestellino pieno di chiavi, lo porse all'
124 2, gio | dove ora è la Posta era già pieno di gente, di bestie, di
125 2, gio | Un livido chiaror d'alba, pieno d'uggia, di tristezza e
126 2, pan | assai laborioso per un uomo pieno di scrupoli e di timidità
127 2, fug | onori di Lugano, era sempre pieno di queste faccende, sempre
128 3, sav | pensiero dolce e pietoso, pieno di riposo e di abbandono,
129 3, sav | di riposo e di abbandono, pieno di pace. Faceva bene di
130 3, rul | emozione, ridente e lagrimoso, pieno di gratitudine e anche trepido,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 131 lac | Finalmente egli tace, tutto pieno, tutto fremente delle cose
132 fro, 1 | inteso che l’uomo di cui ha pieno il cuore giace svenuto sulla
133 fro, 2 | lasciato il mondo e siete pieno del suo orgoglio. Se volevate
134 let | il calore del Suo petto pieno di Dio! Vi sono cento ragioni
135 tur, 2 | piena di Verità e il cuore pieno di Cristo, che combattono
136 tur, 3 | farò più, quel dolce viso pieno di Spirito Santo non lo
137 jea, 2 | padre, molto religioso e pieno di ammirazione affettuosa
138 jea, 3 | sopra un tema pastorale, pieno d’ingenua tenerezza ilare
139 tur, 2 | e l’amico. Tutto vi era pieno di care, innocenti anime,
140 tur, 2 | volgente al Celio l’ombrello pieno di vento e di suono, aveva
141 tur, 3 | Si sentiva ora il petto pieno dello Spirito.~«Venitemi
Sonatine bizzarre
Capitolo 142 Sec | Con tutto questo» riprese «pieno di ingegno. Ha viaggiato.
143 Sec | e un portamonete aperto, pieno d'oro; come una mancia buttata
144 Armi | orgoglioso, ombroso, feroce, pieno di pregiudizi, principal
|