Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lascierò 1
lascino 2
lascio 32
lasciò 143
lascive 1
lascivi 1
lascivie 1
Frequenza    [«  »]
144 pieno
143 credere
143 italia
143 lasciò
143 nuovo
142 anch'
142 avete
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

lasciò

Daniele Cortis
    Capitolo
1 cos | cari.~Alzò le mani, le lasciò ricadere sulle coscie rumorosamente.~ 2 ros | di dubbio e di tormento.~Lasciò la finestra e prese avidamente 3 ros | voltandosi a mezzo.~Egli lasciò la parola in tronco, ammutito 4 lui | Elena:~Vengo!~Il barone lo lasciò andare, s'incamminò a gran 5 lui | avrebbero voluto i preti. Elena lasciò quei due a consultare e 6 pro | pare? è meglio...~Barbara lasciò la frase a mezzo per correr 7 cam | affrontare un urto nemico, lasciò cader quel flutto e proseguì 8 cam | turbarono l'uditorio che lasciò passare in silenzio il resto 9 voc | chiavi della chiesetta, lasciò don Bortolo a godersi in 10 aff | Prevalse il disprezzo; lo lasciò andare. Rozzo, violento, 11 aff | glielo rendeva immondo. Lo lasciò andare.~All'albergo trovò 12 cef | superflua. Mio marito mi lasciò, partendo, pochissimo danaro. 13 ver | gli strinse la mano e lo lasciò senza dir parola.~Camminava 14 deg | causa mia...~Cortis non la lasciò finire.~No diss'egli, adesso 15 int | teneva ancora in mano e si lasciò cadere sul canapè.~Riposerò 16 dra | braccio, senza parlare. Lei lasciò fare, gli sorrise con una 17 dra | Yokohama? disse Lao.~Elena lasciò il suo braccio, non rispose, 18 poe | frettoloso a fianco, non la lasciò che a Villascura sulla spianata 19 hye | bene, a Saturno.~Cortis lo lasciò cadere sulle quattro zampe Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
20 fia, 3 | Neppure la albergatrice si lasciò vedere, e fu la serva che Leila Capitolo
21 1 | verso visioni di gioia. Lasciò allora le tracce del Pergolese, 22 2 | del domestico Giovanni che lasciò di strofinare, fra un gran 23 2 | divertì Massimo e non gli lasciò indovinare in lei un'assidua 24 2 | Il mansueto don Aurelio lasciò fare, contento che la Provvidenza 25 3 | con un gran colpo che lo lasciò aperto; poi si mise a declamare, 26 3 | briglia della sua bestia, lasciò andar la briglia, passò 27 4 | ultimo vestimento, che non lasciò. Pose il piede nella corrente, 28 4 | le mani. Ella, ridente, lasciò fare. Poi si alzò. Aspettava 29 4 | suo Maestro. Ella non gli lasciò finire il discorso. Che 30 4 | villaggio di Barcarola, si lasciò a destra il ponte di Pedescala, 31 4 | servito il pranzo, non li lasciò soli. Appena uscito Giovanni, 32 5 | di andarne in cerca, si lasciò cadere in una poltrona del 33 7 | somigliano a lui.»~Lelia lasciò cadere il discorso. Parlò, 34 7 | riprese la prima. Allora Lelia lasciò andare le mani. «Lei» rispose, « 35 9 | Ella ebbe un brivido ma si lasciò baciare, rigida come una 36 10 | Molesin. Molesin non lo lasciò quasi finire, si affrettò 37 11 | la sferza. Donna Fedele lasciò che si sfogasse e poi cominciò 38 15 | ordinati. Lelia prese il suo, lasciò passare altri cinque minuti 39 15 | La imprudente cuoca si lasciò udire da donna Fedele a 40 15 | cagnolino inseparabile, non si lasciò vedere, temendo una strapazzata 41 16 | signorine, sgombrò l'Egitto e lasciò gli scarabei al loro destino 42 16 | labbro di mezzogiorno, lo lasciò, prese a sinistra, per l' 43 16 | resistendo, ed egli lo lasciò. Ella si pentì, lo pregò 44 16 | tacendo, e, tacendo, le lasciò libera la mano.~«Io ero 45 17 | seguendolo nel suo corso. Poi lo lasciò. Sul nero ciglio di Bisgnago, 46 17 | comprese il suo imbarazzo, la lasciò occupata a informare rapidamente Malombra Sezione, Parte, Capitolo
47 1, cec, pae| suo padre, né da altri. Lasciò cadere la lettera e si coperse 48 1, cec, sto| quell'inverno 1859-60 che lasciò a Milano splendida memoria 49 1, cec, sto| dell'Hayez. Marina vi si lasciò accompagnare, guardò senz' 50 1, cec, sto| stesse che la circondano. Lasciò cadere ad una ad una quasi 51 2, ven, not| partenza di Silla non si lasciò vedere, neppure a pranzo. 52 2, ven, not| le vene azzurrognole; lo lasciò finalmente cadere e alzò 53 2, ven, not| con grazia disinvolta e si lasciò dire dalla prima un mondo 54 2, ven, asc| avete?~Marta, indispettita, lasciò la finestra brontolando 55 2, ven, asc| sulle parole Und klagt, si lasciò raggiungere prima di dire 56 2, ven, ven| quel groppo di collera e lo lasciò vuoto, tranquillo.~Vi è 57 2, ven, ven| suo quarto inchino. Marina lasciò subito la sala dove si era 58 2, ven, ven| cordoncino, le esaminò e le lasciò cadere sul macigno sottoposto 59 2, ven, ven| sottovoce a Nepo A domani e lasciò la balaustrata.~Nepo si 60 2, ven, orr| scamiciato. Marina non si lasciò vedere neanche a colazione; 61 2, ven, orr| propria conscia purità. Lasciò che Marina continuasse a 62 2, ven, orr| voltato verso di loro. Nepo lasciò prontamente Marina e finse 63 2, ven, orr| Edith.~Marina trasalì, le lasciò andare il braccio e non 64 2, ven, pas| frettolosi.~L'altro non lo lasciò proseguire.~Oh, sicuramente, 65 3, sog, apr| Entrato nella sua camera, lasciò l'uscio spalancato e tempestò 66 4, mal, so| di maggiore sventura. Non lasciò intendere dove precisamente 67 4, mal, mis| frase la contessa Fosca lasciò cadere il ventaglio. Nepo 68 4, mal, qui| ora di chiacchiere Edith lasciò la cucina e venne a bussar 69 4, mal, osp| aveva detto: dopo le undici.~Lasciò cader le braccia inerti, 70 4, mal, osp| ricami azzurri, la persona. Lasciò Silla, balzò in due slanci 71 4, mal, osp| quasi involontariamente, lasciò libera Marina, che saltò 72 4, mal, osp| Steinegge fremeva, sbuffava; non lasciò quasi che don Innocenzo 73 4, mal, ser| testa; dopo di che Steinegge lasciò cadere il discorso.~Quando 74 4, mal, mal| così adesso...~Ella non lo lasciò finire, gli chiese imperiosamente~ 75 4, mal, mal| ragioni io abbia pensato...~Si lasciò cadere sulla spalliera della Il mistero del poeta Capitolo
76 | minoranza nazionale; e mi lasciò in pace, più ci siamo 77 | Fa persino male.~Essa lasciò cadere anche questa frase.~- 78 | sopraggiunse la B. e non ci lasciò più fino all'albergo. Mrs. 79 | collocarlo nel Museo. Poi lasciò il custode e mi passò davanti 80 | un poco, e poi Topler mi lasciò finalmente andare.~Prima 81 | moti convulsi, e non lo lasciò più.~Mai non vorrei raccontar 82 | accompagnarlo, ma insomma lo lasciò andare. Ogni tanto giungeva 83 | nel salotto del piano e mi lasciò solo. Aspettai quasi un 84 | più riveduta Luise, che lasciò Eichstätt da un pezzo; non 85 | raccogliere. Forse Lei non si lasciò prendere a questa smentita 86 | condusse, o per meglio dire, lasciò cadere la conversazione 87 | solo con Violet ed ella si lasciò cadere sopra un sedile rustico, 88 | che la signora Steele si lasciò sfuggire un oh!~- L'ho trovato 89 | Per fortuna Violet non mi lasciò il tempo di proferir una 90 | quest'idea, e Paolo non lasciò loro il tempo di pensarvi. Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
91 ovo, 3 | finalmente suo genero e lasciò cascare floscia floscia 92 mon, 1 | Morì presto anche lei, lasciò erede me e nominò mio tutore 93 mon, 2 | si aprissero alle cose. Lasciò Piero, prese amorosamente 94 ecl, 1 | come per dire: "Parlate!' e lasciò trasecolato l'ingenuo Záupa, 95 num, 3 | si rammollì di pianto e lasciò la finestra.~Nel voltarsi 96 ven, 4 | giustizia quasi per passatempo, lasciò in asso il poeta, che combatteva 97 ven, 4 | me!»~Ella s'interruppe, lasciò le mani di Piero; i belli 98 ven, 6 | tocco e le due, Piero si lasciò prendere da un sopor lieve, 99 lum, 5 | aiutato a spogliarsi, lo lasciò.~Immerso nelle preghiere 100 lum, 7 | momento di partire.~Piero non lasciò la mano. La marchesa pensò Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
101 1, sog | ad apparecchiar la barca. Lasciò allora la finestra e seguendo 102 1, let | abbraccio.~Il professore lo lasciò e si portò le mani alle 103 1, let | sarebbe stata più nobile.~Si lasciò cadere sulla spalliera della 104 1, bar | e malgrado il giuocone, lasciò alcune marchette negli artigli 105 1, sig | il vecchio. Allora Franco lasciò cader la lettera, alzò le 106 2, son | giustificarsi, ma Luisa non lo lasciò parlare. «Basta, scusi», 107 2, gua | calmucca non gli credette e lasciò cader il discorso. Lo ripigliò 108 2, gua | disse subito, solamente lasciò capire che aveva un'idea; 109 2, art | Fece prendere dei lumi, lasciò un gendarme nell'alcova 110 2, art | spalancato da mano servile, lasciò passar lentamente la grossa 111 2, seg | via la sua vittima. Luisa lasciò la finestra dicendo sottovoce 112 2, seg | Maria si mansuefece, si lasciò pigliar dalla sua musicista 113 2, ass | incoraggiarlo al sacrifizio, non lasciò più la dolce mano, la tenne 114 2, ass | Luisa, Luisa!».~Luisa si lasciò abbracciare ma non rispose 115 2, ore | di Luisa:~«La marchesa!».~Lasciò cader la penna, stette a 116 2, ore | le sdegno! Buona sera.»~Lasciò Pasotti sbalordito e se 117 2, ore | La prima volta Luisa lasciò correre, poi protestò. Aveva 118 2, esü | sì, andiamo, andiamo». Si lasciò sdrucciolare dal letto a 119 2, omb | tutta la forza sua e le lasciò ricader con un soffio che 120 2, fan | accenno ai casi di Oria, si lasciò ossequiare dagli altri, 121 3, sav | sotto la cappa del camino, lasciò le molle e disse con quella 122 3, sav | con un «euhprofondo, le lasciò ricadere sulle ginocchia.~« 123 3, rul | chiacchierando. Franco le lasciò passare e poi domandò a 124 3, rul | isola dei Pescatori. Franco lasciò il braccio di sua moglie, 125 3, rul | strappò dal parapetto e la lasciò libera, levò il braccio 126 3, rul | degli Strobus.» Lo zio si lasciò persuadere a discendere Il santo Capitolo, Paragrafo
127 cle | dire così ma non fu pronto, lasciò passare il momento, anche 128 not | parenti veneti. La nonna lo lasciò ricchissimo. Sposò una figlia 129 fro, 3 | piedi, si fece da banda, lo lasciò passare per i battenti aperti, 130 san, 1 | giudice divino. Si contenne e lasciò cadere il discorso.~Più 131 san, 2 | Prese il braccio di Maria, lasciò che don Clemente si dilungasse 132 san, 3 | sulle opinioni. Il medico lo lasciò parlare lungamente e poi 133 san, 3 | ricordare quella sera, si lasciò sfuggire una esclamazione 134 san, 3 | passaggio della gente e si lasciò cadere sull’erba in un grembo 135 tur, 1 | era legato di amicizia, lasciò capire a questa che avrebbe 136 tur, 2 | suonò le otto. Benedetto lasciò un piccolo gruppo di persone 137 tur, 2 | recante l’indirizzo a Lei. Lo lasciò a me per essere aperto dopo 138 tur, 2 | spiegare di più, non gliene lasciò né il modo né il tempo, 139 tur, 3 | la gobbina, esterrefatta, lasciò cadere il rosario, guardò 140 tur, 3 | stentatamente. Il delegato lasciò Benedetto e passò in un’ 141 jea, 2 | consegna? Non osò insistere, lasciò una carta colla preghiera 142 jea, 3 | volendo alzar troppo la voce, lasciò passare l’impeto della musica 143 tur, 2 | luna. Allora dov’era? Si lasciò andare a una dolcezza che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License