Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | Elena tranquillamente; e chiuse la finestra.~E la mamma?
2 ide | alla frase interrotta, la chiuse così né polso che tremi.~
3 ros | attese che finisse, gli chiuse l'uscio in faccia; ma egli
4 ros | Elena entrò; suo marito chiuse l'uscio a chiave con un
5 ros | voltarsi:~Va bene.~L'uscio si chiuse; era sola. Allora depose
6 lui | per picchiare alle imposte chiuse dal dottor Grigiolo che
7 lui | un punto interrogativo e chiuse il cassetto.~Cos'hai fatto?
8 fia | una smorfia eloquente e chiuse il cancello.~Cortis discese
9 fia | braccia, la spinse in camera e chiuse l'uscio dietro a sé. Ella
10 fia | braccia che gli si erano chiuse intorno al collo. Colei
11 pro | pronunciarle, il capo sul petto e chiuse gli occhi.~Daniele si fermò,
12 aff | bagni noiosi del continente. Chiuse la lettera annunciando che
13 aff | cugina ~ELENA DI S.G.~ ~Chiuse la lettera e la mandò subito
14 pas | di andare a letto; poi si chiuse a lavorare nel suo studio,
15 seg | trovatala socchiusa, la chiuse con un colpo terribile,
16 seg | aggrottando le ciglia. Chiuse un istante gli occhi, poi
17 cam | portando qualche cosa, e chiuse l'uscio dietro a sé.~Allora
18 int | nella sua camera da letto e chiuse l'uscio in fretta. La signora
19 bat | letto anche quello, poi chiuse le imposte delle due finestre,
20 dev | non l'avrebbe veduta. Si chiuse allora in un silenzio cupo.
21 dra | sottovoce, angosciosamente. E chiuse gli occhi, si sentì un momento
22 dra | guardò negli occhi. Ella li chiuse quasi subito e camminava
23 poe | da lui non chiamato, si chiuse nel suo studio.~Come fu
24 hye | Dio, si sentiva morire. Lo chiuse in fretta, lo posò; ma poi
25 hye | l'aiutava davvero.~Ella chiuse gli occhi senz'averne coscienza.
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 26 erm, 2 | altri che compativano.~Si chiuse in camera. L'immagine di
27 erm, 2 | appassionatamente. Tutto! Si chiuse il viso tra le mani, promise
Leila
Capitolo 28 1 | pendente dalla cintura, glielo chiuse. Lelia s'impazientì che
29 1 | alzò, raccattò la lettera e chiuse la finestra Che le poteva
30 1 | dramma, con accordi gravi. Chiuse il portafogli e, incrociate
31 1 | egli si ritirò in camera, chiuse l'uscio, ritornò alla finestra,
32 1 | scosse, mise un sospiro, chiuse la finestra, si rimproverò
33 1 | abbastanza presto. Chi non chiuse occhio per tutta la notte
34 2 | non sarebbe la felicità? Chiuse gli occhi, immaginò due
35 2 | Adesso suono per papà.»~Lelia chiuse con quattro accordi il dialogo
36 3 | camera la notte, di tener chiuse le finestre e credeva di
37 3 | via in fretta; l'arciprete chiuse gli occhi e soffiò come
38 3 | dei fiori e delle finestre chiuse, non da prendere troppo
39 3 | rabbonito, si trincerò e chiuse nella frase del segreto
40 3 | indovinò il proposito, si chiuse tutto, leggendo il breviario,
41 4 | il fatto delle finestre chiuse, ella si era incaricata
42 4 | vedere se le imposte fossero chiuse. Don Aurelio le ordinò di
43 4 | Anche la sera in cui Lelia chiuse le finestre della sua camera
44 4 | da destra e da sinistra, chiuse nei loro grandi mantelli
45 4 | beneficio e a lei no? Ella si chiuse alla sua volta in un ostinato
46 4 | camera del biliardo. Egli chiuse dietro a lei l'uscio del
47 4 | giro del piano terreno, chiuse dappertutto, fedele alla
48 5 | non fosse stata terribile. Chiuse gli occhi, lo vide giovine,
49 6 | eccola — finale il Togn chiuse il suo esordio.~Aperse la
50 7 | Preso da vertigine, Massimo chiuse gli occhi, anche per non
51 7 | Non pensò più a niente, chiuse gli occhi, sperando poter
52 7 | nere. Ritornò al piano, si chiuse il viso nelle mani, come
53 7 | soffiò la pioggia in viso. Chiuse in fretta la finestra e
54 8 | al sior Momi ch'ella si chiuse in un riserbo diplomatico;
55 9 | restassero nell'anticamera. Chiuse l'uscio si avvicinò a Lelia,
56 12 | ribellione violenta. Si chiuse in camera, non ne uscì neppure
57 12 | suo posto di guardia ma chiuse gli occhi e dopo una breve
58 12 | vedeva passare nelle palpebre chiuse quel che aveva scritto,
59 13 | senz'attendere risposta, ne chiuse l'uscio a chiave, lesse
60 14 | alla prima fermata lecita, chiuse e rintascò il libro. Era
61 14 | e le immagini sacre che chiuse in un cassetto della scrivania,
62 15 | Tutte le imposte erano chiuse, tranne quella della camera
63 15 | rispose che c'era tempo, chiuse gli occhi daccapo. Dopo
64 15 | Quando il Padre venne e si chiuse nel confessionale per confessare
65 15 | perchè sia sempre Vostro.»~Chiuse il libriccino, mormorò,
66 15 | treno parte.~Donna Fedele chiuse gli occhi come se volesse
67 16 | eventi, la sua mente si chiuse e posò nel pensiero: mi
68 16 | Ecco» disse Massimo.~Lelia chiuse gli occhi perchè il paese
69 16 | esclamò. «Vivere qui!» E chiuse gli occhi, rapita. Massimo
70 17 | Traspariva esso dalle palpebre chiuse, lume di una segreta visione
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 71 1, cec, pae| bene, si alzò sospirando e chiuse la finestra. Bisognava coricarsi,
72 1, cec, pal| della seconda finestra, lo chiuse, guardò il frontespizio,
73 1, cec, pal| lo gettò nel cortile, e chiuse la finestra. In quel punto
74 1, cec, pal| Portami su quel libro. Quindi chiuse la finestra.~Silla non si
75 1, cec, sto| loro cuffie, spose poderose chiuse in certe campane di seta
76 1, cec, sto| immediatamente a ringraziar Dio chiuse il manoscritto tenendovi
77 1, cec, sto| sangue le corse al viso, chiuse con impeto la ribalta dello
78 1, cec, sto| intelligenza e la sua volontà, chiuse nel cervello, fatto intorno
79 1, cec, par| conte di tener le finestre chiuse a questo modo?~Non sono
80 2, ven, ven| Sua Eccellenza uscì e gli chiuse, con poco garbo, la porta
81 2, ven, orr| non vennero. La bocca si chiuse, la persona si ricompose,
82 2, ven, pas| mostrasse avvedersene. Ella non chiuse neppure l'uscio dietro a
83 2, ven, pas| per te stessa~Steinegge chiuse le braccia intorno a sua
84 2, ven, pas| nella penombra della stanza, chiuse nella loro immobilità pesante,
85 3, sog, apr| della sua sedia l'uscio si chiuse da capo.~Molto bene, caro
86 3, sog, apr| giovine governante. Silla chiuse la finestra. La santa notte
87 3, sog, apr| pareva ammorbata e guasta. Chiuse vetri e imposte con impeto,
88 3, sog, qui| quanto tempo!~Finalmente chiuse il libro con violenza, andò
89 4, mal, qui| si sentì tranquilla e vi chiuse la finestra senza sapere
90 4, mal, osp| candele, trasse dentro Silla, chiuse l'uscio, ne girò la chiave,
91 4, mal, osp| lo riguarda.~L'uscio si chiuse dietro a loro, la loggia
92 4, mal, ine| aveva tutte le finestre chiuse, ma l'altra le aveva in
93 4, mal, ine| gli consigliavano sonno. Chiuse la finestra, si gittò vestito
94 4, mal, ser| le loro due anime vivano chiuse una nell'altra, in comunicazione
95 4, mal, ser| usciva da un crepaccio. Lo chiuse nel medaglione d'onice e
96 4, mal, mal| In sala le imposte erano chiuse a mezzo e le tende calate.~
97 4, mal, mal| per la porta opposta, la chiuse a chiave dietro di sé. Tutto
98 4, mal, mal| il pretore, nessuno!~Poi chiuse l'uscio.~Il Vezza e gli
99 4, mal, ama| ombra di pietà per le camere chiuse, abbandonate al silenzio.
Il mistero del poeta
Capitolo 100 | le potrei parlare. Ella chiuse un momento il libro. Allora
101 | piccolo signore ne discese, chiuse lo sportello e vi appoggiò
102 | tutte le finestre restavano chiuse. Passai e ripassai davanti
103 | non ne fu tolta. Egli si chiuse in un freddo riserbo e io
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 104 ovo, 2 | quantità di celle segrete e chiuse a chiave dov'ella custodiva
105 mon, 1 | diss'egli.~Don Giuseppe chiuse l'uscio a chiave e rispose:~«
106 ecl, 4 | gita in barchetta con lui. Chiuse gli occhi, cercò disporsi
107 caf, 1 | ritirò il capo fra le spalle, chiuse gli occhi, arricciò il naso
108 num, 4 | dimenticato. Le finestre furono chiuse, gli ultimi passi e le ultime
109 num, 4 | incaricato di mia nonna, chiuse la casa, nominò un custode,
110 ven, 2 | impressione molto sfavorevole. Chiuse gli arruffati ragionamenti
111 lum, 2 | Per sempre tuo, sai».~Ella chiuse gli occhi, beata, e rispose:~«
112 lum, 4 | gridii lontani delle pazze; e chiuse la finestra. Dopo aver veduto
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 113 1, ris | bellissimo divertimento.»~Chiuse il ventaglio d'un colpo
114 1, sog | marchesa suonò il campanello e chiuse la discussione così:~«Adesso
115 1, pas | grazioso al signor Giacomo e chiuse la porta; tutto ciò in un
116 1, sig | trasparente dalle palpebre chiuse, con la bocca semiaperta.
117 1, sig | le labbra sulla spalla, chiuse gli occhi raccogliendo in
118 2, son | formidabile avvenire. Franco chiuse la finestra e la conversazione
119 2, son | con le porte e le finestre chiuse, il pericolo di avere quella
120 2, gua | Pasotti, invece di uscire, chiuse la porta e si mise a fargli
121 2, art | poi le conserveremo noi.» Chiuse il cassetto e restituì la
122 2, ass | frasi senza senso comune e chiuse l'ombrello. Non nevicava
123 2, gio | vedeva quasi più nulla, chiuse gli occhi e si abbandonò
124 2, esü | indugiarsi troppo, Luisa chiuse in fretta e in furia, passò
125 2, esü | avanzava molto lentamente e chiuse l'ombrello perché non pioveva
126 2, fan | spegnere il lume e la congedò. Chiuse gli occhi, cercò di non
Il santo
Capitolo, Paragrafo 127 cle | sul petto, piegò il capo, chiuse gli occhi. Tutti si alzarono
128 not | povero giaciglio e le ombre chiuse, complici del Maligno nel
129 not | fochi di fede e di pietà chiuse nelle forme tradizionali,
130 not | sasso e sasso, odorante. Chiuse gli occhi nella dolcezza
131 fro, 1 | doveva sapere! Giovanni chiuse l’uscio, mentre Maria, interpretando
132 fro, 2 | foglio in una busta, la chiuse, la tese, senza voltare
133 fro, 3 | chinò un poco il capo e chiuse gli occhi, assorto nello
134 san, 3 | Benedetto gli fu vicino, chiuse l’uscio rumorosamente, con
135 let | Impossibile, le porte sono chiuse. E poi sarebbe indegno di
136 tur, 2 | cancellata di destra parevano chiuse. Benedetto guardò, guardò,
137 tur, 2 | Santità.»~Lo fece entrare e chiuse la porta daccapo, rimanendo
138 tur, 2 | aveva parlato lo Spirito. Chiuse gli occhi in uno sforzo
139 tur, 2 | una mano di Benedetto, la chiuse fra le sue, gli fece intendere
140 jea, 2 | semplici parole di offerta. Chiuse domandandogli un colloquio
141 jea, 2 | sorellina scioccherella.~Chiuse le due lettere, le disse
142 tur, 2 | daccapo i lumi celesti; poi chiuse gli occhi, desiderò Gesù,
|