Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
equivoci 2
equivoco 14
equo 2
era 5266
eraclito 1
erami 1
eran 107
Frequenza    [«  »]
6077 una
5863 con
5296 del
5266 era
4407 gli
4237 della
4125 è
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

era

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5266

(segue) Il santo
     Capitolo, Paragrafo
5001 tur, 2 | dimenticato, e adesso glienera ritornata la memoria in 5002 tur, 2 | leggermente la parete col pugno. Era legno, una porta. Si fermò 5003 tur, 2 | dall’accento meridionale, era commossa.~Benedetto si alzò 5004 tur, 2 | volta, che alla logge non era salito dal Cortile di San 5005 tur, 2 | opere di riordino. Ma egli era assorto nel volto del Papa, 5006 tur, 2 | Flores celebrava e la Messa era presso alla fine quando, 5007 tur, 2 | contro lo spirito buono ch’era in te. Ti sei inorgoglito 5008 tur, 2 | imbarazzata di lui. Egli era sereno.~«Ti accusano» ripigliò 5009 tur, 2 | più. Il zucchetto bianco era quasi tutto nel lume della 5010 tur, 2 | detto, Sua Santità si alzò. Era piccolo di statura e tuttavia 5011 tur, 2 | Benedetto vi entrarono, era semibuia. Ma nel fondo una 5012 tur, 2 | Trasalì e aperse gli occhi. Era il Papa e il suo viso diceva 5013 tur, 2 | fare niente.»~Benedetto era per replicare. Il Pontefice, 5014 tur, 2 | quella benedizione che gli era parsa venire da Cristo. 5015 tur, 3 | camera, al quarto piano, era appena decente. Un letto 5016 tur, 3 | dell’uomo infermo che si era tratto su a sedere, sul 5017 tur, 3 | labbra, tremavano. ~Egli era stato frate. A trent’anni 5018 tur, 3 | ingegno e di pochi studî, era vissuto miseramente colla 5019 tur, 3 | facendo lo scrivano. La moglie era morta, le figliuole si erano 5020 tur, 3 | saputo dai portinai ch’egli era un frate sfratato, lo vedeva 5021 tur, 3 | Quel giorno il vecchio le era andato dicendo più volte 5022 tur, 3 | pensato così e subito si era detto: ~«Questo pensiero, 5023 tur, 3 | por tempo in mezzo ella era andata a villa Mayda, alla 5024 tur, 3 | Udito di che si trattava, era venuto subito colle rose.~ ~ ~ 5025 tur, 3 | perché del suo desiderio. Era figlio di un giardiniere, 5026 tur, 3 | altro a quella via. Egli si era accorto ben presto di non 5027 tur, 3 | rosaio del giardino dov’era trascorsa la sua fanciullezza. 5028 tur, 3 | Ma giù nella strada si era venuta raccogliendo, malgrado 5029 tur, 3 | troppo pauroso, ch’egli non era venuto ad arrestare nessuno, 5030 tur, 3 | le disse che l’infermo era disposto a ricevere un sacerdote, 5031 tur, 3 | via il gruppo di gente si era fatto più grosso e rumoreggiava, 5032 tur, 3 | rimasto presso la botte, ch’era stato riconosciuto per una 5033 tur, 3 | voleva far male, egli non era arrestato, se n’andava con 5034 tur, 3 | parlare al signor Maironi era un pezzo più grosso del 5035 tur, 3 | porte. Quella di sinistra era chiusa, quella di destra 5036 tur, 3 | Benedetto guardò l’uomo che si era rimesso a sedere. Quegli 5037 tur, 3 | SUBITO»~ ~La scrittura era femminile ma Benedetto non 5038 tur, 3 | di averla incomodata ma era necessario.»~Sotto le parole 5039 tur, 3 | e spossato dalla febbre, era ricaduto sulla sua seggiola, 5040 tur, 3 | che aveva sede dov’egli era e lo teneva in sua balìa. 5041 tur, 3 | ricevere la verità, come non vi era disposto Pilato.»~«Oh!» 5042 tur, 3 | intellettuali del Superiore e non era venuto che per compiacere 5043 tur, 3 | sua natura egoistica, si era preso per il soprannaturale 5044 tur, 3 | commercio vile che vi si era fatto, atrocemente vile, 5045 tur, 3 | agito. Solo per lei gli era stato dato di far fronte 5046 tur, 3 | egli.~Intanto la carrozza era venuta avanti. Benedetto 5047 tur, 3 | poco a poco si raccapezzò. Era solo, una lampadina ad acetilene 5048 tur, 3 | sportello alla sua destra era aperto e il domestico gli 5049 tur, 3 | gomme alle ruote. Che riposo era per Benedetto di correre 5050 tur, 3 | di vie lucenti e allora era per lui una sofferenza, 5051 tur, 3 | salita di villa Diedo, si era allontanato solo nella victoria 5052 tur, 3 | fremere come una corda tesa. Era l’idea che soltanto lei, 5053 tur, 3 | soffrisse del suo soffrire. Era la voce di lei che si doleva 5054 tur, 3 | ricusare a chi pregasse così. Era l’idea di fuggir lontano, 5055 tur, 3 | da Roma pagana e farisea. Era una visione di pace, di 5056 tur, 3 | conquisterebbe finalmente alla fede. Era un desiderio ardente di 5057 tur, 3 | concedi che ti adori così. Era il pensiero che in tutto 5058 tur, 3 | fronte di tanti nemici. Era il dubbio di non avere realmente 5059 tur, 3 | da uno specchio convesso; era la scorata certezza che 5060 tur, 3 | in essi gli fallirebbe. Era da capo la cantilena tenera 5061 tur, 3 | Gianicolo e San Pietro. Era una stradicciuola da pedoni. 5062 tur, 3 | quanto avverso alla signora, era venuto un fiero contrordine 5063 tur, 3 | bastate le forze. Ma non era in grado di fare cento passi.~« 5064 tur, 3 | capo alla finestra che si era spalancata. Vide laggiù 5065 tur, 3 | aveva cacciata in tasca. Era una grande busta orlata 5066 jea, 1 | quel che accadeva. La folla era feroce contro gl’insultatori 5067 jea, 1 | , che il Santo di Jenne era stato ritrovato in via Galvani. 5068 jea, 1 | indietro. Che Santo ritrovato! Era una cagnara delle solite. 5069 jea, 1 | presso l’osteria; che si era alzata e aveva veduta la 5070 jea, 1 | persona scesa di carrozza era passata a piedi sotto la 5071 jea, 1 | riconoscimento perché non c’era luna ed era piovuto fin 5072 jea, 1 | perché non c’era luna ed era piovuto fin dopo le undici, 5073 jea, 1 | racconto della Questura, si era dovuto persuadere. E sua 5074 jea, 1 | dell’altro a raccontare. Si era alzata alle sei. Fra le 5075 jea, 1 | Fra le sette e le otto era passata una botte andando 5076 jea, 1 | Anselmo. Poco dopo, la botte era ripassata. Questa volta 5077 jea, 1 | dentro il Santo di Jenne. Era pronta ad attestarlo con 5078 jea, 1 | che il loro Santo di Jenne era partito alle otto in una 5079 jea, 2 | Stato per l’Interno e salì.~Era un sabato. Da più giorni 5080 jea, 2 | mandarlo a villa Mayda non era forse più in tempo. Ma sapeva 5081 jea, 2 | aveva detto Noemi, che Piero era febbricitante. Pensò di 5082 jea, 2 | morte della marchesa Nene le era arrivata quella sera stessa, 5083 jea, 2 | sapeva che il professore era chiamato molto spesso fuori 5084 jea, 2 | Direttore generale. Oh non era possibile lasciar Piero 5085 jea, 2 | un tale sentimento ella era incapace e anche perché 5086 jea, 2 | senatore conosceva Noemi; egli era quel vecchio dai capelli 5087 jea, 2 | dalla faccia rossa che si era trovato alla riunione di 5088 jea, 2 | conosciuta nervosa; però non gli era mai accaduto di vederla 5089 jea, 2 | parve miracolosa. Jeanne ch’era stata adagiata sul letto 5090 jea, 2 | si rispondesse che non c’era risposta, ritornare al Grand 5091 jea, 2 | venne a riferire che tutto era stato fatto; due ore dopo, 5092 jea, 2 | avvertiva Jeanne che Benedetto era già a casa sua. A mattina 5093 jea, 2 | raccontò che suo cognato si era subito recato a villa Mayda; 5094 jea, 2 | trovato il professore il quale era partito a mezz’ora dopo 5095 jea, 2 | però senza febbre; per cui era sicuro che non avrebbe sofferto 5096 jea, 2 | da tutti respinte. Ella n’era informata da Noemi. Le accuse 5097 jea, 2 | Jenne non eran credute, ma era invece creduto da molti 5098 jea, 2 | strinse al seno. Questo era successo il venerdì sera, 5099 jea, 2 | ogni cosa possibile. Si era deciso di lasciare Maironi 5100 jea, 2 | avvedersi che la carrozza si era fermata se non quando il 5101 jea, 2 | della visita, s’intende, era sempre quello per il quale 5102 jea, 2 | propria coscienza. Ella si era incapricciata di Jeanne 5103 jea, 2 | non poteva dimenticare ch’era moglie di un nemico potente, 5104 jea, 2 | insomma il suo amor proprio era oramai impegnato nel giuoco 5105 jea, 2 | nel giuoco la cui posta era la permanenza libera del 5106 jea, 2 | di Jenne in Roma, ed ella era ferma di tirare avanti la 5107 jea, 2 | sincero con lei. Questo non era però verisimile. Quando 5108 jea, 2 | Marmorata e Sua Santità era irritatissima contro il 5109 jea, 2 | il Governo perché le si era fatto credere che il Governo 5110 jea, 2 | persona, dall’angolo dove si era raccolta nei suoi pensieri, 5111 jea, 2 | la mano al cardinale e ch’era tanto poco pulita. Però 5112 jea, 2 | veramente orribile. Il cardinale era quello famoso che si era 5113 jea, 2 | era quello famoso che si era incontrato una volta con 5114 jea, 2 | Vaticano e palazzo Braschi, era andata a raccontargli che 5115 jea, 2 | est énorme, je le sais!»~Era un discorso che poteva costare 5116 jea, 2 | inevitabile dei framassoni. Era il libretto che l’Albacina 5117 jea, 2 | libretto che l’Albacina si era gettato ai piedi salendo 5118 jea, 2 | importava a Jeanne? Jeanne era impaziente di conoscere 5119 jea, 2 | Disse di sapere che Jeanne era amica della famiglia Selva. 5120 jea, 2 | signor Maironi il quale era perfettamente libero di 5121 jea, 2 | colpi di calunnie, ch’egli era per rimanere ben presto, 5122 jea, 2 | intransigenti; ma per ora gli era opportuno di eclissarsi. 5123 jea, 2 | opportuno di eclissarsi. Questo era il consiglio amichevole 5124 jea, 2 | amico?~Jeanne trepidava. Era da fidarsi? Era da dir cose 5125 jea, 2 | trepidava. Era da fidarsi? Era da dir cose che forse coloro 5126 jea, 2 | chiese del senatore. Non c’era. L’usciere che le rispose 5127 jea, 2 | il suo dovere quotidiano era di preparare la medicina 5128 jea, 3 | che la signora Dessalle era fuori, i tre visitatori 5129 jea, 3 | poco a rispondere. No, non era di Benedetto ma lo riguardava. 5130 jea, 3 | signora Dessalle che non si era veduta mai alle riunioni 5131 jea, 3 | fare quella domanda non gli era potuto passare per la mente 5132 jea, 3 | essere stato un caso. Però era cosa da farne menzione. 5133 jea, 3 | imbarazzo, gli aveva detto ch’era lieto di vedere, proprio 5134 jea, 3 | caro ospite; che Benedetto era fortunatamente senza febbre 5135 jea, 3 | della fantesca; che gli era impossibile di mandare sua 5136 jea, 3 | ritardasse la sua venuta perché era già in viaggio; quindi…~ 5137 jea, 3 | conclusione. Di Leynì ch’era con altri pochi fedeli nel 5138 jea, 3 | trame contro Benedetto, era rimasto sbalordito. Cosa 5139 jea, 3 | rispondere? Che il senatore era solo padrone in casa sua? 5140 jea, 3 | solo padrone in casa sua? Era forse l’unica risposta possibile. 5141 jea, 3 | delle undici. ~Di Leynì si era poi recato da Benedetto. 5142 jea, 3 | prigione? Allora di Leynì si era pentito di non aver aperto 5143 jea, 3 | signora Dessalle. Jeanne non era rientrata. Giovanni prese 5144 jea, 3 | poterci ritornare. Stamane era sfebbrato. Speriamo che 5145 jea, 3 | signori nel suo alloggio. Vi era molto movimento nell’albergo. 5146 jea, 3 | mondanità indifferente. Jeanne era nel suo salotto, attiguo 5147 jea, 3 | sua moglie da Jeanne ch’era diventata pallida e nascondeva 5148 jea, 3 | Onofrio, l’offerse. Ma se c’era un mandato di arresto? Se 5149 jea, 3 | Però, secondo lei, non era possibile ammettere che 5150 jea, 3 | amica della signorina Noemi, era in Roma. Egli aveva promesso 5151 jea, 3 | dunque a Lei.»~Jeanne si era coperto il viso colle mani 5152 jea, 3 | venne ad avvertirla che c’era la signorina Noemi. Jeanne 5153 jea, 3 | Mayda, reduce da Napoli, era venuto a casa Selva, fuori 5154 jea, 3 | raccontato tutto; che Mayda era andato direttamente in via 5155 jea, 3 | senatore e il medico, il quale era di opinione che Benedetto 5156 jea, 3 | fra il medico e Mayda vi era stato un diverbio a proposito 5157 jea, 3 | me lo riporto via io.» Ed era ritornato più tardi con 5158 jea, 3 | guanciali e di coperte, se lo era portato via. Pareva che 5159 jea, 3 | Napoli. Jeanne rispose che era una follia e che non sarebbe 5160 jea, 3 | partire! Poiché resisteva, era venuto il momento di dirle 5161 jea, 3 | partire da Roma. Egli n’era stato informato da lettere 5162 jea, 3 | si dibattevano stridendo, era buio, si camminava malissimo 5163 tur, 1 | del Grand Hôtel. Giovanni era andato a villa Mayda prima 5164 tur, 1 | Mayda prima delle sette. N’era ritornato alle nove. Non 5165 tur, 1 | notte un filo di febbre si era rifatto. Si sperava ora 5166 tur, 1 | stessa del professore. Non era possibile, disse Giovanni, 5167 tur, 1 | duro e superbo.~Giovanni era ritornato colà dopo colazione, 5168 tur, 1 | gente. Che fare? Jeanne era per chiedere che si mandasse 5169 tur, 1 | guardò in faccia, intese ch’era venuto il momento. Si alzò, 5170 tur, 1 | con le labbra. Jeanne non era mai passata di ma sente 5171 tur, 2 | alberi, i fiori e l’erba ond’era stato, come del professore, 5172 tur, 2 | servo e l’amico. Tutto vi era pieno di care, innocenti 5173 tur, 2 | scena della Visione, si era contemplato steso sull’ 5174 tur, 2 | del cielo. Ogni volta si era soffocata nel cuore questa 5175 tur, 2 | non mentiva, che questo era possibile, ma non certo.~« 5176 tur, 2 | giaceva sulla luna. Allora dov’era? Si lasciò andare a una 5177 tur, 2 | vicino e tenero e ardente. Era dove piaceva a Dio.~Una 5178 tur, 2 | Crocifisso? Il caro Crocifisso? Era rimasto in casa del senatore? 5179 tur, 2 | senatore? Il Crocifisso era sul tavolino da notte. Il 5180 tur, 2 | della sua dimenticanza. Era egli vicino a perder la 5181 tur, 2 | alle estremità dei piedi. Era stata una beatitudine dell’ 5182 tur, 2 | adesso quel soffrir mortale era cessato. Quando il chinino 5183 tur, 2 | Verità.~Il professore ch’era andato a riposare per un’ 5184 tur, 2 | Questione di vita o di morte era il rinnovarsi della febbre 5185 tur, 2 | usciva parola e tuttavia gli era evidente che le sei giovani 5186 tur, 2 | gravità degli sguardi non era che tristezza di pietà. 5187 tur, 2 | evidenza nuova che Dio non è. Era una vera e propria sensazione 5188 tur, 2 | quasi non se ne avvide. Era tutto nello sforzo di staccare 5189 tur, 2 | avvidero che l’infermo si era voltato sul fianco e guardava 5190 tur, 2 | la faccia del professore era impenetrabile. L’ammalato 5191 tur, 2 | ragionamento interno. Il termometro era salito a trentasette e cinque; 5192 tur, 2 | antepone l’amore di Dio; ed era un dolore dolce, non perché 5193 tur, 2 | a maestri, ma perché gli era dolcezza sentire il proprio 5194 tur, 2 | guanciale:~«Ah!»~La suora si era appisolata ma il professore 5195 tur, 2 | parrocchia. Come, se non era passato che un quarto d’ 5196 tur, 2 | alle sei. Il termometro era salito di qualche linea. ~ 5197 tur, 2 | Giovanni Selva. Seppe ch’era venuto, ch’era ripartito 5198 tur, 2 | Seppe ch’era venuto, ch’era ripartito e che c’era invece 5199 tur, 2 | ch’era ripartito e che c’era invece di Leynì. Volle vederlo 5200 tur, 2 | professore. Il professore non c’era, aveva dovuto recarsi all’ 5201 tur, 2 | trentanove. Don Clemente era arrivato alle dieci e mezzo.~ ~ ~ 5202 tur, 3 | profondi e ardenti. Vi era lo studente Elia Viterbo, 5203 tur, 3 | battezzato da quel sacerdote. Vi era il biondo giovinetto lombardo 5204 tur, 3 | prediletto dal Maestro. Vi era un giovine operaio, abruzzese 5205 tur, 3 | dalla faccia di apostolo; vi era quell’Andrea Minucci della 5206 tur, 3 | opera del Maestro. Di Leynì era della loro schiera; in Giovanni 5207 tur, 3 | nessuno insistette. Non era luogoora di cerimonie; 5208 tur, 3 | giardiniere, con i servi; ma si era persuaso in cuor suo, considerando 5209 tur, 3 | la sua continua preghiera era stata di poter parlare ai 5210 tur, 3 | ciascuno sentì che quell’anima era per dare l’ultima luce di 5211 tur, 3 | pregò nell’anima per lui ch’era forse la sua maggiore speranza. 5212 tur, 3 | che una pioggia tempestosa era imminente. Pregò i Selva 5213 tur, 3 | il suo vecchio prete si era confessato e avrebbe voluto 5214 tur, 3 | finestra perché l’aria si era viziata. Benedetto pregò 5215 tur, 3 | anche pensato subito ch’era una cosa troppo voluta, 5216 tur, 3 | troppo voluta, e che non era buona. E poi – soggiunse 5217 tur, 3 | nel suo cuore.»~L’ambascia era diminuita ma la voce si 5218 tur, 3 | Andate.»~L’intelligenza era che con Jeanne andassero 5219 tur, 3 | andassero, che andassero; a lei era impossibile di venire. Noemi 5220 tur, 3 | tempo in tempo dal tuono, era tanto fosco che prima delle 5221 tur, 3 | orlo marmoreo della vasca. Era possibile di affogare 5222 tur, 3 | alla casina. Jeanne, che si era alzata, torna a sedere. Sonatine bizzarre Capitolo
5223 Ulis | ai piedi di Agamennone vi era un piccolo guazzabuglio 5224 Ulis | dove la lingua di S. M. era trattata del tutto senza 5225 Orsi | orsi, cui certo in passato era stata fatta una terribile 5226 Orsi | italiano di molta fama ch'era stato scottato nella sua 5227 Orsi | Conosco adesso che la dama era una piccola graziosa orsa 5228 Pasc | lo portò fuori del mondo. Era una moglie e si propose 5229 Pasc | sul pendio come spilli, era ombroso fino allo scollo, 5230 Pasc | condurre «alla fine del mondo». Era naturale ch'io incontrassi 5231 Pasc | alla prima.~ ~***~ ~Ella era seduta sull'erba e guardava 5232 Pasc | anni. Il suo ultimo Adamo era seduto a pochi passi da 5233 Pasc | anima sola. Pensai che v'era stata burrasca, e quando, 5234 Sec | al tavolino di destra. Era certo più giovanilmente 5235 Sec | vecchiaia; ridicolo, però, non era. Non poteva esserlo, malgrado 5236 Sec | venivano sulla terrazza. Era immobile, pareva spento 5237 Sec | una certa personcina non era venuta a Lido col vaporetto 5238 Sec | Adesso sapevo bene chi era, avendo più volte udito 5239 Sec | conte X a Milano e a Como. Era un gentiluomo lombardo vedovo 5240 Sec | Amabile cavaliere in gioventù, era diventato, invecchiando, 5241 Sec | uomini e tre signore. Egli era poco meno ingrugnato che 5242 Sec | signore mi dissero ch'egli non era un così gran tristo come 5243 Sec | vecchi » disse uno ch'era meco e non li conosceva « 5244 Sec | ferrati. La parete opposta era un poco rientrante, si 5245 Sec | poco a poco il cadavere. Era orribile. Stava a cavalcioni 5246 Nita | Non aveva un bel nome ed era salutato per nome da quanti 5247 Nita | Patata mi commosse. Egli era del resto, un santerello. 5248 Nita | Adige. Udite se la sua pietà era sincera e profonda. A Calavino 5249 Nita | laghetto di Toblino. Il cielo era sereno quasi del tutto. 5250 Nita | cui la Italia sporca non era affatto in colpa, alcune 5251 Nita | armata per un'idea, il popolo era preso da un sacro furore 5252 Nita | rubare; se uno avesse osato, era morto. Noi vedremmo il movimento 5253 Spir | forma concreta a quello che era, in loro, un vago ma ostinato 5254 Spir | piccola città veneta? Non era questa una illusione di 5255 Spir | materialista nella vita: era stato un indifferente. Il 5256 Spir | Un movimento di reazione era, omai, naturale: e si è 5257 Spir | affascinò, in venti anni, era la verità e non altro che 5258 Risp | sinistra per una Idea che egli era solo a difendere. Del resto, 5259 Risp | assalito come un empio; questo era triste, ma, in Italia, inevitabile; 5260 Risp | cervello credente; questo era desiderabile e bello. Ebbi 5261 Pr | austriaca si presentò bene. Era elegante, molto incipriata, 5262 Pr | sospirando e disse che soffriva. Era costretta di recare un dispiacere 5263 Mom | di loro energie.~Ma non era questa operosità diversa 5264 Mom | Missioni l'operosità non era certo minore; e colpiva 5265 Mom | aspettativa di ambiti premi) era più interessante il vedere 5266 Gioc | significar meglio che il dissidio era da essi riconosciuto politico


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5266

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License