Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
equivoci 2
equivoco 14
equo 2
era 5266
eraclito 1
erami 1
eran 107
Frequenza    [«  »]
6077 una
5863 con
5296 del
5266 era
4407 gli
4237 della
4125 è
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

era

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5266

(segue) Il mistero del poeta
     Capitolo
3001 | allora la porta dell'eternità era chiusa. Adesso, diletta 3002 | Krass. Sapevo che Violet non era a Rüdesheim, ma pure la 3003 | alture del Rochusberg. Tutto era nuovo per me, nulla mi pareva 3004 | repressa gioia, ma ella era tuttavia perfettamente signora 3005 | parlato di suo padre, ch'era stato forse il più caro 3006 | Norimberga dopo ch'ella vi era ritornata da Eichstätt. 3007 | da Eichstätt miss Yves vi era stata accolta dagli zii 3008 | disapprovazione, ed ella non era riuscita a persuaderli di 3009 | Rispondendo lei che non era affatto risoluta di prender 3010 | di ghiaccio, ma il viso era tanto raggiante! Mi aspettava 3011 | voler bene come all'altra.~Era così elegante quella piccola 3012 | parenti, che per ora non era necessario di scrivere e 3013 | La prima idea di Violet era stata che si facesse in 3014 | aveva scritto un cenno, s'era evidentemente spaventata, 3015 | civile in Italia. Violet vi era indifferente, ma mi parve 3016 | pensiero. La sostanza n'era questa. Mio fratello mi 3017 | siccome la casa paterna era di proprietà comune, desiderava 3018 | mie intenzioni; che egli era disposto ad acquistare la 3019 | glicine in fiore. Per via si era conversato di cose indifferenti. 3020 | avevano risposto e non s'era parlato più, se non col 3021 | cose a dirmi ma che quando era con me diventava incapace 3022 | mondo un solo verso. Ma era un pensiero che, allora, 3023 | giungendo le mani; e rise. Com'era piacevole e ricreante di 3024 | il libro a una donna, n'era stata scossa nel cuore malgrado 3025 | mortificazione di non poter venire era forse un male peggiore. 3026 | occhi lo aveva ogni volta ch'era sofferente.~Gli Steele vollero 3027 | ventava in viso. La via era deserta, ci sentivamo più 3028 | così!~La sua tenera voce era commossa come se veramente 3029 | avevano portato poco prima. C'era una colonna per il nome, 3030 | ombra di un gran castagno era ben naturale che la mia 3031 | parlando a Dio, Quanto più era penoso e umiliante per me 3032 | e clemente sia.~ ~Violet era rimasta a Rüdesheim perchè 3033 | ridicolo, che questo le era molto piaciuto in me da 3034 | ridere dicendolo, perchè lo era molto spesso ancora; aveva 3035 | troppo calore, che ciò non era esatto; e cercai quindi 3036 | sorta la luna; e ricordo ch'era oltre la mezzanotte. La 3037 | convegno allo sbarco. Violet vi era andata quasi un'ora prima 3038 | pittrice, ma che quella non era poesia, non era il Reno, 3039 | quella non era poesia, non era il Reno, era un fiume qualsiasi. 3040 | poesia, non era il Reno, era un fiume qualsiasi. Il Reno 3041 | assicurato che Topler juniore non era con lui.~Egli fece, ravvisandomi, 3042 | da quel buon Schwabe ch'era, e durai fatica a fargli 3043 | cheto, perchè miss Yves era sul battello e non avevo 3044 | diss'egli. - Avete ragione; era innamorata di me.~Mi raccontò 3045 | innamorata di me.~Mi raccontò che era andato a Oberwesel a trovare 3046 | più.~Intanto il cielo s'era venuto oscurando e un improvviso 3047 | Corsi da Violet, ma ella era già discesa sotto coperta, 3048 | il Reno a memoria, ma n'era entusiasta come un giovane 3049 | cielo e di Reno. Violet era felice, scherzava, rideva; 3050 | certi loro amici di Magonza. Era una domenica e s'incontrò 3051 | che pareva religioso. V'era una lontana minaccia di 3052 | che durante la notte si era svegliata di soprassalto 3053 | male; quasi mancar la vita. Era passato prestissimo, ma 3054 | prestissimo, ma intanto le era rimasta l'impressione di 3055 | attuale posizione di lei; ch'era molto infelice, che tutte 3056 | suoi piani troncati, ch'era senza forza e senza speranza. 3057 | di aver fatto male a lei era uno de' suoi maggiori tormenti; 3058 | alla Posta; allora vidi ch'era diretta a Wetzlar, e compresi 3059 | seguissero il 25 agosto, ch'era, per le pratiche richieste, 3060 | possibile. Dopo il matrimonio v'era solo questo di fissato: 3061 | agosto a mezzo ottobre tutto era incerto. Violet mi parlò 3062 | imperfezione. Soggiunse ch'era contenta di andar meco a 3063 | avrebbe avuto paura, tale era l'impressione strana che 3064 | toglievami sonno e riposo, era per quell'ingiusto movimento 3065 | ma Violet su questo punto era troppo umile, non aveva 3066 | spiacque, poichè tutto m'era indifferente tranne Violet, 3067 | affatto il suo viso, ma certo era impossibile non ammirare 3068 | Per me questa sua gelosia era talmente nuova e deliziosa 3069 | ideato dal pittore antico era molto più soave e mistico, 3070 | metri sul fiume. Violet era muta, oppressa dall'ammirazione. 3071 | Burg. Quando partii Violet era sola. Vicino a lei stava 3072 | impressioni. L'osservai, era pallido; vide un sospetto 3073 | lasciato Violet.~Ella non v'era più; non v'era nessuno. 3074 | Ella non v'era più; non v'era nessuno. Mi guardai attorno 3075 | come colpito al cuore.~Era in piedi, non mostrava di 3076 | signore a me sconosciuto. Vi era pure la signora Steele che, 3077 | Indovinai sul momento ch'era l'uomo di Wetzlar; egli 3078 | Sentivo che la mia voce era alterata, mi forzavo a renderla 3079 | dal suo silenzio che non s'era opposta e che ne aveva qualche 3080 | suo viso che la dispensa era ottenuta, che fra poche 3081 | cuore della notte. Colui era a un quarto d'ora da Rüdesheim, 3082 | gravissime ragioni per cui s'era accordata la dispensa, richiedevano 3083 | una persona sola con lei.~Era già notte quando mi posi 3084 | forza, di averne il diritto? Era tanto pazzo da venire a 3085 | testimonio.~Mi battei la fronte, era vero! Per meglio dire, ci 3086 | testimonio di Violet. Egli era uscito da mezz'ora per andar 3087 | Passando dall'Hôtel Krass m'era parso veder un'ombra entrar 3088 | facevano davvero o se non era tutta una graziosa burla 3089 | discernessi. La chiesa non era ancora aperta e si dovette 3090 | a poco nel mezzo. Non c'era moltissimo tempo da perdere 3091 | moto. Dio mio, quell'ombra! Era egli dunque sfuggito a Steele? 3092 | dunque sfuggito a Steele? Ed era poi salito nel treno o no?~ 3093 | treno o no?~Violet non s'era accorta di nulla. Si levò 3094 | si voltò di botto. Colui era già scomparso.~- Cosa c' 3095 | nella notte, ma che non era stato niente.~Violet non 3096 | presenza; e poichè sfuggirgli era oramai impossibile, non 3097 | nella carrozza vicina, ch'era piena di gente. Io non lo 3098 | veniva rallentando, ma non era tuttavia possibile disgiungerle. 3099 | Rüdesheim e non finita. Era nella sua borsa da viaggio 3100 | fosse più bella di quando era qui.~Ma so come son ciechi 3101 | La presente narrazione era già molto inoltrata quando Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
3102 ovo, 1 | di fatica, a dirle che c'era il giardiniere vecchio, 3103 ovo, 1 | la Tonina?»~ ~La Tonina era una vecchia cameriera inferma, 3104 ovo, 1 | principio di un dramma. Cos'era accaduto dell'uovo? Silenzio. 3105 ovo, 1 | gnente!» Quegli replicò ch'era il giardiniere vecchio. « 3106 ovo, 1 | impensata e imbarazzante. Ella era in relazione con tutta la 3107 ovo, 1 | delle centoquarantasei cui era giunta, per compiacere al 3108 ovo, 1 | sua modesta sede veneta, era stato presentato alla marchesa 3109 ovo, 1 | la signora eloquente si era incontrata più volte col 3110 ovo, 1 | e poiché tra lei e lui era seduta un'altra signora, 3111 ovo, 1 | commendatore, al quale non era parso vero, in quel primo 3112 ovo, 1 | minuscolo principato egli s'era fitto in capo che tutti 3113 ovo, 1 | conosceva affatto, non s'era mai incontrato con lui neppure 3114 ovo, 1 | dal famoso Federico ch'era stato licenziato dal Vescovo 3115 ovo, 1 | dell'uovo, ma in pubblico era un'altra cosa e quando gli 3116 ovo, 1 | inferiore, orfano dall'infanzia, era stato pupillo del marchese 3117 ovo, 1 | salute. Il marito non se n'era consolato mai, non andava 3118 ovo, 2 | desideri e di scrupoli, ma non era mai riuscito ad impratichirsi 3119 ovo, 2 | discorsi insipidi.~Ella era devota al marito, come al 3120 ovo, 2 | la occulta disistima ond'era partito adesso quello scatto: « 3121 ovo, 2 | salotto di casa Scremin era una specie di laboratorio 3122 ovo, 2 | comune l'avevan tutti. C'era poi un burbero giudice in 3123 ovo, 2 | pronto il sale amaro e c'era un vecchio lungo, magro, 3124 ovo, 2 | quest'Olimpo con acidi e sali era il loro più squisito piacere. 3125 ovo, 2 | di mandar tutto a monte era stata presa tre ore prima, 3126 ovo, 2 | che alle sei e mezzo se n'era parlato al caffè e che il 3127 ovo, 2 | caffè e che il picknick era andato in fumo per causa 3128 ovo, 2 | colpevoli della catastrofe e s'era udito smentire dal prete, 3129 ovo, 2 | rifiuto dei Dessalle si era dibattuta da capo la questione 3130 ovo, 2 | fondo dell'anima sua vi era una quantità di celle segrete 3131 ovo, 2 | magazzino in bocca. Ella era, del resto, imbronciata, 3132 ovo, 2 | ultimo amico di casa che s'era indugiato con Federico sulle 3133 ovo, 2 | esclamò don Serafino. «Non era proprio acqua sporca, stasera?» 3134 ovo, 2 | signore acido sostenne ch'era acqua pulita.~Il prete raccontò 3135 ovo, 2 | osservazione a Federico. Federico s'era scusato accusando la padrona. « 3136 ovo, 2 | guardavan giù nella via. Di era l'uovo che si frullava da 3137 ovo, 3 | bussato all'uscio. Aperse. Era la giovane cameriera della 3138 ovo, 3 | po' fioca, un po' grossa, era tuttavia musicale. Il giovane 3139 ovo, 3 | alla cameriera toscana. Era lei, forse, che aveva scritto, 3140 ovo, 3 | tutto amaro di vergogna.~Non era una lettera, era un cartoncino 3141 ovo, 3 | vergogna.~Non era una lettera, era un cartoncino e aveva due 3142 ovo, 3 | prima volta, il 17 marzo era giunto senza ch'egli ricordasse. 3143 ovo, 3 | viva della donna che si era offerta, degli occhi vitrei, 3144 ovo, 3 | canonico del Duomo, ch'era venuto il giorno prima da 3145 ovo, 3 | frutto restìo del suo seno era Piero Maironi. Le pratiche 3146 ovo, 3 | definitiva. Ora Maironi era impaziente di sbarazzarsi 3147 ovo, 3 | sbarazzarsi del tutto. Se si era lasciato portare dagli amici 3148 ovo, 3 | confessare a se stesso. Ed era ritornato a casa, quella 3149 ovo, 3 | parlare al genero, non gli era venuto in mente, conoscendo 3150 ovo, 3 | impacciata e fredda che Piero n'era seccato e aspettava sempre 3151 ovo, 3 | a dispensarmi.»~«E chi era questa persona?»~Zaneto 3152 ovo, 3 | e di esprimere il dolore era affatto diverso, le dimostrazioni 3153 ovo, 3 | che ora gli corse al viso era proprio il buon sangue impetuoso 3154 ovo, 3 | Cosa?» Piero trasalì. Che c'era di nuovo, adesso?~«Oh! Una 3155 ovo, 3 | dell'affranco della dote non era stato che un esordio, una 3156 ovo, 3 | mi.' Si disdisse subito. Era una busta di carta pergamena, 3157 ovo, 3 | giorni nel cuore. La signora era discesa con lui e nello 3158 ovo, 3 | Ma poi, quando Federico era già uscito, lo richiamò: « 3159 mon, 1 | giardino della villa Flores, era aperto. Un languido sole 3160 mon, 1 | di sorpresa e di piacere. Era un nobile viso dove le linee 3161 mon, 1 | frequentato casa Scremin ed era stato confessore della marchesa 3162 mon, 1 | affatto. Dicevo per dire.»~V'era dunque un'altra cosa che 3163 mon, 1 | del Municipio, quella non era la solita voce di Piero 3164 mon, 1 | Muzzaglio don Franco Maironi era uscito a dire: «Bel posto, 3165 mon, 1 | bello per gente inutile». N'era venuta poi una gran discussione. 3166 mon, 1 | ritornò al canapè il viso era ricomposto e la voce ferma.~« 3167 mon, 1 | dell'organo, la mia delizia era di sognare la Tebaide o 3168 mon, 1 | confessore che il discorso era stato riferito in famiglia, 3169 mon, 1 | tutore non lo desiderava e mi era facile di compiacerlo: non 3170 mon, 1 | una grande parte che mi era serbata nell'azione cattolica, 3171 mon, 1 | allusioni alla cuginetta ch'era in collegio. Ciò che dovevo 3172 mon, 1 | buono di tempo in tempo c'era e bastava per rialzarmi. 3173 mon, 1 | occhi dei miei conoscenti. Era una cosa terribile perché 3174 mon, 1 | alla preparazione che mi era necessaria prima di assumere 3175 mon, 1 | quasi bruscamente. Il viso era freddo e grave; era il viso 3176 mon, 1 | viso era freddo e grave; era il viso di un medico che 3177 mon, 1 | L'altro non parlò subito. Era venuto il momento delle 3178 mon, 1 | diss'egli.~La benigna luce era già sparita dagli occhi 3179 mon, 1 | dall'altra parte, se prima c'era capriccio, adesso c'è passione, 3180 mon, 1 | impresso nell'intelletto quando era fanciullo, perché non Le 3181 mon, 1 | quella parola: rompere.~«Lei era pur disposto» riprese don 3182 mon, 1 | Giuseppe lo incoraggiò. Era così magnificamente triste, 3183 mon, 1 | triste, l'antico monastero! Era così propizio, nella sua 3184 mon, 1 | cui l'insigne monumento era lasciato dal Governo, degli 3185 mon, 1 | del giardinetto pensile era uscito malconcio assai dall' 3186 mon, 1 | passiflora della terrazza era morta, che occorrevano riparazioni 3187 mon, 1 | che non ne posso più'.»~Era infatti, a pensare la maschera 3188 mon, 1 | avvertito che la carrozzella era pronta, «crede proprio che 3189 mon, 1 | sedile della carrozzella era stato posato un panierino 3190 mon, 2 | fermenti, credo!»~Maironi non s'era accorto affatto della pioggia. 3191 mon, 2 | udirlo, che sua sorella era a Praglia, ch'era venuta 3192 mon, 2 | sorella era a Praglia, ch'era venuta per lui, che tornar 3193 mon, 2 | lui, che tornar indietro era impossibile.~Una fiamma 3194 mon, 2 | così Dio lo aiutava? Non era un irridere lui che si era 3195 mon, 2 | era un irridere lui che si era proposto d'interrogare la 3196 mon, 2 | cortile rustico.~ ~ non c'era nessuno. Piero stette un 3197 mon, 2 | umile e non Le piaccio.»~Non era la prima volta che la signora 3198 mon, 2 | prima volta ella gli si era mostrata così a villa Diedo, 3199 mon, 2 | tutti, tanto migliore, ch'era felice di vederlo, ma che 3200 mon, 2 | incanto, è un paradiso!»~Era Carlino Dessalle che si 3201 mon, 2 | adesso per la prima volta e n'era, segretamente, turbato.~ 3202 mon, 2 | mentre Maironi, se pure era innamorato, sapeva dissimulare. 3203 mon, 2 | non esisteva o almeno ch'era un Dio diverso da quello 3204 mon, 2 | La mia prima risoluzione era, guardi, cacciarmi in una 3205 mon, 2 | Dessalle, ironica. «Questa era la prima; e la seconda?»~ 3206 mon, 2 | di loro. Alla signora ciò era indifferente. A Maironi 3207 mon, 2 | sente dissolvere in Dio, non era interrogata da lui e non 3208 mon, 2 | signora sulla vocazione era parsa forse un colpo di 3209 mon, 2 | suo dramma, il giovane si era scordato di essere a Praglia. 3210 mon, 2 | refettorio. Trasalì, si arrestò. Era il posto della commozione 3211 mon, 2 | Piero si fermò.~Mai non si era parlato fra loro della demente.~ 3212 mon, 2 | La seconda risoluzione era questa».~«Aspetti» disse 3213 mon, 2 | che se il cattolicismo era antiquato nello spirito, 3214 mon, 2 | violento e puro, egli si era sentito prendere insensibilmente 3215 mon, 2 | intera religione cattolica era un grande spettrale cadavere 3216 mon, 2 | le si abbandona, egli si era abbandonato al sentimento 3217 mon, 2 | dalla loggetta dove l'acqua era stata idealmente convertita 3218 mon, 2 | Maironi, perché il custode s'era piantato accosto. E udita 3219 mon, 3 | visitare la chiesa e poiché non era venuta la risposta, aveva 3220 mon, 3 | Praglia, venduta dal Governo, era comperata da un mistico 3221 mon, 3 | di licenziarlo, ma egli era felice di tenersi in gabbia 3222 mon, 3 | Biblioteca. L'anno prima era stato nominato un altro 3223 mon, 3 | di lui; adesso il posto era vacante da capo. Maironi 3224 mon, 3 | per uscirne. Ma Carlino era inesauribile e mise il discorso 3225 mon, 3 | zio dei Dessalle. Egli si era poi fatto presentare a villa 3226 mon, 3 | amaro: mondo! mondo! Vi era quindi ritornato due o tre 3227 mon, 3 | delle montagne lontane. Era la città, la triste fine 3228 mon, 3 | tragica ma non se ne commosse. Era un rimprovero per il destino, 3229 ecl, 1 | per osservare a Matìo ch'era presto, ch'erano appena 3230 ecl, 1 | fine, dagli occhi beffardi, era un capoccia occulto del 3231 ecl, 1 | intelligente e benevola, era il cavalier Soldini, lombardo, 3232 ecl, 1 | si arrendeva, che non c'era tra loro un perfettissimo 3233 ecl, 1 | déjeuné di grasso e Maironi c'era».~«Hm, grossetta» fece Záupa, 3234 ecl, 1 | Dessalle ma che a suo avviso era pericolosissimo, inopportunissimo 3235 ecl, 1 | sua permanenza in ufficio era diventata un vero impaccio 3236 ecl, 1 | dove la gente lavorava! Non era una semplice violazione 3237 ecl, 1 | violazione del precetto, era una sfida! Sarebbe un altro 3238 ecl, 1 | raccoglierla. Il signor sindaco era un membro malato della Chiesa 3239 ecl, 2 | eclissi totale di luna ch'era atteso nella notte prossima 3240 ecl, 2 | ed eloquenti del partito, era venuto con la testa piena 3241 ecl, 2 | consigliere Quaiotto, che si era venuto agitando sulla sedia 3242 ecl, 2 | Capiva bene che questo era quasi un costringere il 3243 ecl, 2 | a offrire le proprie, ma era pure, lo dichiarava con 3244 ecl, 2 | per aumento di stipendi era impolitico e che sarebbe 3245 ecl, 2 | di prefettura Martinato era fratello del gastaldo di 3246 ecl, 2 | quarta chiamata. Cosa c'era adesso! Una lettera di gran 3247 ecl, 2 | amori del sindaco e la scala era piena di tutto che nel salotto 3248 ecl, 2 | tutto che nel salotto si era faticosamente taciuto. « 3249 ecl, 3 | Il principio dell'eclissi era annunciato per le undici 3250 ecl, 3 | di certa eclissi che non era quella della luna, della 3251 ecl, 3 | capiva che la compagnia era salita a villa Diedo con 3252 ecl, 3 | il capo, che suo fratello era fuori di città, che aveva 3253 ecl, 3 | lui, prima; poi quando le era riuscito di mandar via dei 3254 ecl, 3 | che gli veniva incontro. Era magnifica, nel chiaro di 3255 ecl, 3 | fiati vagabondi della notte. Era magnifica con il suo arco 3256 ecl, 3 | protestò, acceso, che non era cattiveria di amarla con 3257 ecl, 3 | ardenti. Poi le disse che non era più sindaco, che aveva rotto 3258 ecl, 3 | nascere a un'altra vita, ch'era ubbriaco di libertà. Appena 3259 ecl, 3 | all'eclissi, ed ella si era impegnata di salire ai colli 3260 ecl, 3 | altra delle mie gelose c'era, le mamme e le signorine 3261 ecl, 3 | per me; e forse qualcuna era venuta per eclissarsi in 3262 ecl, 3 | Poiché andavano a piedi era tempo di mettere il cappello 3263 ecl, 3 | alle navi per l'imbarco. Era semiscura, odorata di héliotrope 3264 ecl, 3 | braccio, gli disse che non era in collera, ch'era soltanto 3265 ecl, 3 | che non era in collera, ch'era soltanto triste, molto triste, 3266 ecl, 3 | e tuttavia non sensuale. Era dolente e sorpresa di esercitare 3267 ecl, 3 | aveva udito; poi, che non era possibile dir niente; poi, 3268 ecl, 3 | disse che a suo fratello era venuto il capriccio di dare 3269 ecl, 3 | almeno gli studi, ch'ella vi era contraria ma che gli amici 3270 ecl, 3 | l'ambiente pettegolo, c'era da sperare che la festa 3271 ecl, 3 | lo rieleggesse. No, non era affatto probabile. Perché 3272 ecl, 3 | ma che pur troppo l'eroe era già prigioniero di una cameriera. 3273 ecl, 3 | sapeva che Carlino Dessalle era un feroce nemico del socialismo; 3274 ecl, 3 | nemico del socialismo; non s'era mai accorto che Jeanne dividesse 3275 ecl, 3 | non ne divideva l'odio. Era scettica, profondamente 3276 ecl, 3 | l'ho sepolto a Praglia. Era già mezzo morto dentro di 3277 ecl, 3 | che il pittore veneziano era stato innamorato di lei 3278 ecl, 3 | le diceva più pazzie e le era venuto a noia. Maironi finse 3279 ecl, 3 | del mestiere, che non s'era peritato di far l'audace 3280 ecl, 3 | mise i cavalli al passo. Era uno stage pieno di signore, 3281 ecl, 3 | alla sua volta che quella era l'ombra delle appendici 3282 ecl, 3 | parlò della casetta dov'era nato, del romito lago, delle 3283 ecl, 3 | attaccamento al fratello non era eccessivo, quasi offensivo? 3284 ecl, 3 | si disse e si ridisse ch'era questo il freddo giudizio 3285 ecl, 4 | profonda. Questo senso non s'era ora destato che a mezzo. 3286 ecl, 4 | rispettosi della religione, era passata per gli effimeri 3287 ecl, 4 | non potuta sentire, non era offesa.~L'immagine squallida 3288 ecl, 4 | molto, se sapesse; ma vi era nella vita, secondo il suo 3289 ecl, 4 | dall'Ineluttabile. Perché si era ella innamorata di Maironi? 3290 ecl, 4 | misterioso l'aveva presa. Era ella forse delle infinite 3291 ecl, 4 | simpatia conversando con lei, s'era compiaciuta di molte ammirazioni, 3292 ecl, 4 | improvviso impero d'un destino.~Era in quel punto divenuta schiava 3293 ecl, 4 | l'ebbrezza di Jeanne vi era il recondito, freddo nucleo 3294 ecl, 4 | dissolverebbero in breve. Questo era l'Ineluttabile supremo e 3295 ecl, 4 | del cancello! Lui?~ ~Non era Maironi, era Carlino arrivato 3296 ecl, 4 | Lui?~ ~Non era Maironi, era Carlino arrivato in carrozza 3297 ecl, 4 | in Dio! Avanti! Andiamo!»~Era la quarta sonata per violoncello 3298 ecl, 4 | passò a Corelli, ma Carlino era stanco, alla seconda pagina 3299 ecl, 4 | presso che in camicia. Si era quindi aggiunto al gruppo, 3300 ecl, 4 | ridendo. Infatti ella s'era adoperata per il marchese 3301 ecl, 4 | allontanarlo, tuttora indeciso com'era, da lei. Adesso, sicura 3302 ecl, 4 | diventati seminari di batteri! C'era da prendere un malanno del 3303 ecl, 4 | durava fatica a ricordarsi ch'era in dovere di trattarlo un 3304 ecl, 4 | parere esistente e che questo era il balsamo di tutti i mali, 3305 caf, 1 | innominato Asilo. La cappella era vuota, i ceri ancora spenti, 3306 caf, 1 | entrarono nel banco di faccia. C'era pure, per caso, l'uomo acido, 3307 caf, 1 | la messa ogni mattina. C'era la moglie del giornalista 3308 caf, 1 | facessero in cuor loro, secondo era probabile, commenti alla 3309 caf, 1 | pretoccolo antipatico. Non gli era possibile di riversare anche 3310 caf, 1 | fastidio, il disprezzo di cui era tutto amaro; e guardare 3311 caf, 1 | genera, dilata e profonda. Era un dolore anche muto, non 3312 caf, 1 | dilatava e si sprofondava, era tormento, e anche spossatezza 3313 caf, 1 | invece, che aria serena! Era un vero enigma, quella marchesa! 3314 caf, 1 | nell'uscire dalla cappella. Era un accattone anche lui, 3315 caf, 1 | il credito. La faccenda era entrata nelle vie diplomatiche 3316 caf, 1 | Scremin, e il Commendatore s'era adoperato a favore dei Dessalle 3317 caf, 1 | finezza questa risposta, e lo era, ma sincero; era il capolavoro 3318 caf, 1 | risposta, e lo era, ma sincero; era il capolavoro di una coscienza 3319 caf, 1 | raccontò che proprio allora era venuto a casa sua il signor 3320 caf, 1 | mattina, molto per tempo, gli era pervenuta in casa una Nota 3321 caf, 1 | presentasse in uniforme. Çeóla era venuto all'ora solita, aveva 3322 caf, 1 | garbava meno, alieno com'era dall'affrontare certe rigidezze 3323 caf, 1 | convincimenti sostanziali nei quali era egli pure inflessibilmente 3324 caf, 1 | nella sagrestia del Duomo, era questa. Guarisce, viene 3325 caf, 1 | suburbane del Comune dove non era giunto l'affetto di antichi 3326 caf, 1 | guarigione annunciata. Forse non era vero, ma se fosse vero, 3327 caf, 2 | tutte le lacune del bene, era una intima gioia di affidarsi 3328 caf, 2 | letizia per una visita ch'era presuntuoso attribuire a 3329 caf, 2 | lavoro all'artefice; ma non era possibile che fosse venuta 3330 caf, 2 | passione colpevole mai non gli era parsa meno lusinghiera, 3331 caf, 2 | giorno il contegno di Maironi era stato buono, nulla di mutato 3332 caf, 2 | L'eloquio della marchesa era sempre difficile, ma poi 3333 caf, 2 | immaginazione. Al suo sesso era più severa e severissimamente 3334 caf, 2 | niente altro. Agli uomini era meno severa perché, secondo 3335 caf, 2 | dalla Dessalle. Piero si era sempre occupato pochissimo 3336 caf, 2 | sua moglie la suocera gli era sempre ai fianchi col pungolo 3337 caf, 2 | pericolo di villa Diedo, si era accinta ad un occulto molteplice 3338 caf, 2 | nella provincia di Brescia, era amministrata da un vecchio 3339 caf, 2 | conosciuta. Il sindacato di Piero era un enorme macigno nella 3340 caf, 2 | fece dire all'orecchio ch'era impensierita dallo stato 3341 caf, 2 | Brescia. La seconda volta era stata più ardita e più assurda, 3342 caf, 2 | nulla ed ella stessa vi si era avviluppata dentro a segno 3343 caf, 2 | della povera vecchia signora era scarsa e grossa, quella 3344 caf, 2 | grossa, quella di suo marito era invece delle più sottili 3345 caf, 2 | osando rispondere ch'egli era dispostissimo a rispettare 3346 caf, 2 | vanità. Le spiegò ch'egli era della stessa pasta di tutti 3347 caf, 2 | ambasciata nuova, che quegli era ben lontano dall'immaginare. 3348 caf, 2 | tutto screpolato di debiti. Era una sostanza ragguardevole 3349 caf, 2 | unica, della sua visita, era finalmente giunto per le 3350 caf, 2 | distorte sul suo labbro, n'era uscito quasi a caso, quasi 3351 caf, 2 | venisse il destro. Il pensiero era questo: offrire a Zaneto 3352 caf, 2 | residenza più comoda, si era arrischiata a muovere una 3353 caf, 2 | recato la parola preziosa, si era fatto scrivere una specie 3354 caf, 2 | lui di «mettersi quieto» era quello proposto da lei. 3355 caf, 2 | che questa sua condizione era un'offesa? Madama non volle 3356 caf, 2 | devozione all'ordine si era sempre governata da custode 3357 caf, 2 | padrona. Ma Giacomo non era il cocchiere che aveva condotto 3358 caf, 2 | marchesa Nene a villa Flores, era il nome di un defunto cocchiere 3359 caf, 2 | Quel posto del giardino era il suo prediletto. Aveva 3360 caf, 2 | ringraziava e insieme che non c'era da correr tanto con le speranze. 3361 caf, 2 | non sapeva che dire. Ella era forte, tanto forte che molti 3362 caf, 2 | gran parte di silenzio, era venuta meno. Vide a due 3363 caf, 2 | Figurarme!»~Voleva dire che s'era commossa nell'immaginar 3364 caf, 2 | saprebbe fare Zaneto? Non c'era che la sua mamma per assisterla, 3365 caf, 3 | spalle del Soldini, vide ch'era venuta con lui anche la 3366 caf, 3 | a Ciotti Çeóla.~Soldini era venuto infatti con la signora 3367 caf, 3 | Siccome fra la signora e lui c'era qualche disparità di vedute 3368 caf, 3 | Giuda no perché non c'era più rimedio, in Giuda era 3369 caf, 3 | era più rimedio, in Giuda era entrato Satana.»~«Peuh peuh 3370 caf, 3 | convinta che il chiasso era peggiore del male e che 3371 caf, 3 | accennò alla signora, che si era alzata, di rimettersi a 3372 caf, 3 | che di elezioni non si era mai occupato e non intendeva 3373 caf, 3 | malgrado quel fare scherzoso, era stato fin da principio del 3374 caf, 3 | Ricciotti Pomato, da ragazzo, si era gittato nel fiume per salvare 3375 caf, 3 | che il suo bell'atto gli era stato fatale perché, trattandosi 3376 caf, 3 | del Municipio clericale era questa che dopo la sciagurata 3377 caf, 3 | sorella di Ciotti. La seconda era che il tale altro assessore 3378 caf, 3 | il sordo e tirò via. Si era licenziato un libraio inquilino 3379 caf, 3 | qualche interesse pubblico. N'era sempre stato accolto cordialmente. 3380 caf, 3 | accolto cordialmente. Adesso era venuto a malincuore, sospettando 3381 caf, 3 | mise il piede.~L'argomento era la candidatura senatoria 3382 caf, 3 | onorevole, tra le quali vi era l'appoggio di Maironi al 3383 caf, 3 | del suo parlare involuto era la paura di toccare Jeanne, 3384 caf, 3 | protestò che questo non era possibile, che egli non 3385 caf, 3 | forse in tutto questo vi era, quanto all'esito, un eccesso 3386 caf, 3 | neppure quel ministro, forse, era in grado di promettere, 3387 caf, 3 | insistette sul vocabolo - c'era senza dubbio e che, senza 3388 caf, 3 | dei Sette, Franco Maironi, era venuto ad abbracciar sua 3389 caf, 3 | guerra. Nello spirito egli era ancora il bonario e rude 3390 caf, 3 | Ora la faccenda delicata era lo scioglimento del Consiglio 3391 caf, 3 | trovare un sindaco. Bassanelli era trattenuto nella sua buona 3392 caf, 3 | il povero Commendatore si era molto rannuvolato. «Adesso 3393 caf, 3 | supa: istesso! Il clericale era la crisalide di un anarchico; 3394 caf, 3 | della signora Dessalle, era in certo modo un riconoscere 3395 caf, 3 | marchese Scremin e quel tale ch'era venuto a raccomandarsi un' 3396 caf, 3 | di aprire le finestre; c'era un tale odore! Di che? Il 3397 caf, 3 | preso il padroncino che s'era rimpinzato di paste.~«Ohi 3398 caf, 3 | si meravigliò. Che male c'era? «L'è tropo santo, Elo.» 3399 caf, 3 | uscio. Rosina si difese. Non era meglio di saperle le cose? « 3400 num, 1 | prossimo incontro.~Maironi era partito da otto giorni e 3401 num, 1 | di lei. Bassanelli non s'era tenuto dal comunicarle l' 3402 num, 1 | decreto reale di scioglimento era in viaggio, che sarebbe 3403 num, 1 | questa sua buona volontà.~Si era indotta più facilmente al 3404 num, 1 | Quando la sua salute delicata era buona, l'aspettazione di 3405 num, 1 | non si sentiva bene non vi era per lei ristoro maggiore 3406 num, 1 | fargli una carezza e ch'era tuttavia beata di appartenergli 3407 num, 1 | maggio in Valsolda. Egli era già in ritardo, quest'anno! 3408 num, 1 | volte e l'ultima sua lettera era veramente in colpa degli 3409 num, 1 | negli atti, quel giorno era nero addirittura e si nascondeva 3410 num, 1 | e si nascondeva poco.~Si era portata con sé alla vendemmia 3411 num, 1 | grossa faccia villana, non era però antipatica; solo faceva 3412 num, 1 | indegna di lagrime, e non era, perché la vita di famiglia 3413 num, 1 | qualche gentile, fragile sogno era pur fiorito nella sua rozza 3414 num, 1 | dimandarle se dov'ella era fossero ancora molte rose 3415 num, 1 | scambiato spine con la Pape. No, era un soffrire caldo e caro, 3416 num, 1 | soffrire caldo e caro, il suo. Era come un fuoco di febbre 3417 num, 1 | una vera e propria spina, era l'idea di non poter più 3418 num, 1 | gente alla sera! Adesso gli era venuto in mente d'invitare 3419 num, 1 | pranzo. La società indigena era invitata per le nove e mezzo, 3420 num, 1 | la sala del Circolo gli era parsa tanto umida da fare 3421 num, 1 | fiamme del gas, sia perché ci era andato una volta con sua 3422 num, 1 | di giornali tedeschi, ch'era sempre stata buonissima 3423 num, 1 | che avrà pranzato da lei.»~Era pure facile non mettere 3424 num, 1 | mistici e sarcastici, v'era il fiorentino professor 3425 num, 1 | ogni libertà di parola, v'era la sua figliuola, una Gonnellina 3426 num, 1 | coloro che li scrivono. V'era la signorina Bertha, piccola 3427 num, 1 | sorriso fine pieno di bontà. V'era il grande, grosso, barbuto 3428 num, 1 | correttissimo nel gusto. V'era finalmente il professore 3429 num, 2 | capirono benissimo che non era latino spiegabile. Invece 3430 num, 2 | italiano grosso: «Questa era forse lingua troica, signor?» - « 3431 num, 2 | schivo della passione, non v'era pericolo di andar oltre 3432 num, 2 | tagliante il cielo. Destemps era innamorato di tutto che 3433 num, 2 | Allora Bice protestò ch'era fiorentina, che adorava 3434 num, 2 | discorsino finissimo. La città era incantabile. Aveva una piccola 3435 num, 2 | primaverico.»~La città morta era così, ma com'era la città 3436 num, 2 | città morta era così, ma com'era la città vivente? Com'era 3437 num, 2 | era la città vivente? Com'era la società? Bice voleva 3438 num, 2 | rispose che la città vivente era un mondo infinitamente più 3439 num, 2 | il Municipio della città era in mano dei clericali e 3440 num, 2 | il suo proprio giardino era in mano degli anarchici.~« 3441 num, 2 | Carlino, e perché questi n'era ammirato, volle abbagliarlo 3442 num, 2 | da Jeanne che il genero era infatti andato a Brescia, 3443 num, 2 | Bagni di Bormio. Lui, non era un giovane alto, bruno, 3444 num, 2 | avidità intellettuale? Lei era sottile e di statura media, 3445 num, 2 | antica sua camera da letto era diventata, indizi e segni 3446 num, 2 | Thalatta, thalatta!».~Non era il mare la sterminata pianura 3447 num, 2 | aspettava, naturalmente. La casa era chiusa, dovetti mandare 3448 num, 2 | l'emozione del viaggio mi era passata, un po' per la fatica, 3449 num, 2 | loro riguardo: " che l'era inscì mai bon, lee che l' 3450 num, 2 | inscì mai bon, lee che l'era inscì mai graziosa!'.~Pensando 3451 num, 2 | quelle anime. " che l'era inscì mai bon, lee che l' 3452 num, 2 | inscì mai bon, lee che l'era inscì mai graziosa!' Povera 3453 num, 2 | cara sorellina innocente! Era una notte delle più buie, 3454 num, 2 | molto poetici, che la verità era cattiva, dura e fredda ma 3455 num, 3 | sera prima, al caffè, si era deciso di andare tutti in 3456 num, 3 | fiore animato di fiamme era un fervore di piccoli viventi, 3457 num, 3 | che tutti si seccassero era volontariamente malignetto 3458 num, 3 | avevano visitata dopo che n'era stato rinnovato l'arredamento, 3459 num, 3 | una delle quali, l'ultima, era molto scollata. Bessanesi, 3460 num, 3 | sala della conferenza si era stesa una tela e portato 3461 num, 3 | peso.~Il primato del peso era stato tenuto per un pezzo 3462 num, 3 | novantatré chili, ma ora c'era il tenente Y che ne pesava 3463 num, 3 | come volevano e potevano.~S'era dovuto modificare il programma 3464 num, 3 | ballare. E per la musica non c'era da uscire dalla villa perché 3465 num, 3 | desiderio, la piccola sala era stipata e due grosse code 3466 num, 3 | disse egli. Poi raccontò ch'era arrivato Zaneto Scremin 3467 num, 3 | interruppe il signore ch'era diventato sordo. Era infatti 3468 num, 3 | ch'era diventato sordo. Era infatti abbastanza bene 3469 num, 3 | risparmio di Milano non si era potuta concludere, per difetto 3470 num, 3 | con il genero. Don Flores era l'ambasciatore. «Ma Zaneto 3471 num, 3 | mentalmente colà dov'egli era e sentendo che non avrebbe 3472 num, 3 | di Maironi, avvezza com'era da un pezzo alle punture 3473 num, 3 | uomo gli aveva fatto pietà. Era in pessime condizioni di 3474 num, 3 | toilettes che passavano, era fuori di sé contro certe 3475 num, 3 | che senatore meschinetto!) era partito lasciando molte 3476 num, 3 | dunque? Dunque Scremin si era impegnato a far lavorare 3477 num, 3 | Basta che tu voglia!». Era forse più facile, al buio, 3478 num, 3 | vero, Jeanne, affermandolo, era convinta.~«Dei suoi imbarazzi 3479 num, 3 | Tu?»~Già, donna Laura era famosa per le sue prudenze 3480 num, 3 | sicuramente false ma ch'era necessario di ridurre subito 3481 num, 3 | silenzio. Il marchese si era turbato alquanto, aveva 3482 num, 3 | Il soggetto della fiaba era questo. Una bella, gentile 3483 num, 3 | torre all'ombra della quale era nata, la Torre di città. 3484 num, 3 | della loro Torre. Qui c'era un anacronismo. Maironi 3485 num, 3 | dei Numi. Anche la Lorelei era una bella signora di Rolandseck, 3486 num, 3 | concilio dove il potere magico era conferito alle più belle 3487 num, 3 | signora Colomba Raselli era umilmente persuasa di non 3488 num, 3 | degli applausi.~La sala era già sgombra per il ballo 3489 num, 3 | Il successo della fiaba era stato così grande che soltanto 3490 num, 3 | verso levante, dove non c'era nessuno. La interrogò sugli 3491 num, 3 | po' con soddisfazione, che era esperta particolarmente 3492 num, 3 | tale ingiustizia. Infatti era di quelle che accostano 3493 num, 3 | morali dell'animo. Il maestro era beato di non vedere "quell' 3494 num, 3 | Consiglio e l'avvocato Moretti era poco persuaso di una candidatura 3495 num, 3 | diceva l'avvocato. «Lo si era visto sindaco clericale 3496 num, 3 | sindaco faceva bene, non c'era che dire. S'innamora, fa 3497 num, 3 | Ecco.»~Il dottor Pinton non era di questo parere. Secondo 3498 num, 3 | sospetti, che quel pericolo c'era, che il maggior freno era 3499 num, 3 | era, che il maggior freno era per Maironi una certa aristocrazia 3500 num, 3 | dottor Pinton alla sua volta era malcontento di Moretti,


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5266

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License