Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
equivoci 2
equivoco 14
equo 2
era 5266
eraclito 1
erami 1
eran 107
Frequenza    [«  »]
6077 una
5863 con
5296 del
5266 era
4407 gli
4237 della
4125 è
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

era

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5266

(segue) Piccolo mondo antico
     Parte, Capitolo, Paragrafo
4001 2, art | tanta formidabile autorità. Era forse ai battiti dispettosi 4002 2, art | nella perquisizione non si era trovato niente a carico 4003 2, art | colori e che i discorsi era difficile trovarli. Il cavaliere 4004 2, art | signor ingegnere. Non c'era da sparger sangue, c'era 4005 2, art | era da sparger sangue, c'era da spargere, tutt'al più, 4006 2, art | po' d'inchiostro; non c'era da togliergli la libertà, 4007 2, art | togliergli la libertà, c'era da rendergliela intera! 4008 2, art | penosa. Ma la fronte sua n'era adombrata e a un certo punto 4009 2, seg | questo sentimento suo non era vivo e schietto come la 4010 2, seg | e da elemosine. Luisa si era provata qualche volta di 4011 2, seg | morale o filosofico. Non c'era dunque modo per Luisa d' 4012 2, seg | che il sentimento di Maria era buono, che opporsi alla 4013 2, seg | prepotenza e all'ingiustizia era il compito migliore per 4014 2, seg | si persuase. Secondo lui era molto dubbio che in Maria 4015 2, seg | sentimenti eroici. Ella si era arrabbiata di vedersi portar 4016 2, seg | la parte della donna non era forse di opporre alle ingiustizie 4017 2, seg | del dominio straniero non era personale come le offese 4018 2, seg | giardinetto e sulla terrazza. Era un'ora di tanta bellezza, 4019 2, seg | sghimbescio, la Barborin Pasotti. Era salita dal cancello del 4020 2, seg | Pasotti e nella lettera c'era un periodo che la Barborin 4021 2, seg | sapere dallo zio se, quando era bambino lui, suo zio gli 4022 2, seg | impossibile a Maria, non era mai esistito. E allora chi 4023 2, seg | chi gli portava regali? Ed era egli un buon bambino? Piangeva? 4024 2, seg | compresero subito che vi era una brutta novità, non gli 4025 2, seg | Aveva poi soggiunto che s'era voluto iniziare un processo 4026 2, ass | mio latte e il mio lume.»~Era la vigilia di Natale e l' 4027 2, ass | incredibile all'ingegnere era di andare a S. Mamette per 4028 2, ass | aspettava dal Niscioree dov'era andato a pigliare la signorina 4029 2, ass | pericolo di ricadere, egli si era troppo poco guardato dal 4030 2, ass | chiamavano i Maironi. Ella era così diversa nello spirito 4031 2, ass | strato definitivo. Egli era più timido ancora con donna 4032 2, ass | stesso. E la sua timidezza era pure contenta di possedere 4033 2, ass | qualche volta con Luisa, non era però mai la prima a ridere 4034 2, ass | professorale irritato dalla neve. Era tardi, tutti si accomiatarono 4035 2, ass | il poeta! Adesso la vita era dura in casa Maironi. Si 4036 2, ass | cinque bicchieri. La serva era stata licenziata; restava 4037 2, ass | spesa dentro l'entrata. Si era procacciato qualche lavoro 4038 2, ass | di sua moglie e poi non c'era lavoro per due. Avrebbe 4039 2, ass | suo la prima cosa a fare era di bere il suo latte e la 4040 2, ass | estatica del professore ch'era seduto in faccia a Ester, 4041 2, ass | i portici della piazza v'era molta gente e un viavai 4042 2, ass | un viavai di lanterne. C'era pure il preposto che arringava 4043 2, ass | fuori; disse che il paradiso era più piccolo ancora e poteva 4044 2, ass | e dell'asino.~La chiesa era già tutta piena e anche 4045 2, ass | segreta e che non ancora era presa in modo irrevocabile. 4046 2, ass | infondergli coraggio, convinta ch'era bene per lui di prender 4047 2, ass | prendersi in braccio Maria che s'era addormentata e continuò 4048 2, ass | di destarla.~Il Gilardoni era uscito il primo e stava 4049 2, ass | sopra il Boglia il cielo era lucido, s'udiva in alto 4050 2, ass | Luisa capirono che non c'era da insistere e le due donne 4051 2, ass | Una lucerna modérateur era accesa nel salotto del Gilardoni, 4052 2, ass | scalinata della chiesa c'era stato fra lui ed Ester questo 4053 2, ass | Qui il professore non era stato buono di ripetere 4054 2, ass | aveva risposto Ester e s'era staccata da lui per andare 4055 2, ass | passione e che donna Ester si era sdegnata. Franco aveva una 4056 2, ass | sottovoce. La piccina si era addormentata sulla poltrona 4057 2, ass | non c'è altro!»~Maria s'era svegliata di soprassalto 4058 2, ass | Il Gilardoni s'accorse ch'era in sospetto di un segreto 4059 2, ass | assicurò che il lago non era troppo cattivo, che si poteva 4060 2, ass | nonna», diss'egli. La voce era commossa, rotta. Luisa mormorò « 4061 2, ass | dubbio sapore, più la voce era tenera.~Luisa sentiva avvicinarsi, 4062 2, ass | il testamento del nonno era stato soppresso. Franco 4063 2, ass | venire?». Il suo pensiero era subito corso al probabile 4064 2, ass | accusa.~Ma se l'accusa non era possibile?~Franco non rispose 4065 2, ass | mettendo un profondo sospiro. «Era meglio che non t'avessi 4066 2, ass | ai tuoi propositi, forse era meglio.»~La voce di Luisa, 4067 2, ass | Luisa, addolorata. Egli si era già pentito dell'oltraggio 4068 2, ass | feriva nel più vivo del cuore era ch'egli paresse sentir poco 4069 2, ass | il sentimento suo proprio era penetrato di ragione. Aveva 4070 2, ass | avrebbe fatta ridere. Eppure era così. Solamente, per dimostrarlo, 4071 2, ass | scottante, se la portò a letto.~Era questa: partire, all'insaputa 4072 2, gio | cortile dove ora è la Posta era già pieno di gente, di bestie, 4073 2, gio | aveva saputo che la marchesa era in visita presso un'amica 4074 2, gio | conversar con esse.~Non era più il viaggiatore della 4075 2, gio | che gli sedeva in faccia, era donna Ester tutta chiusa 4076 2, gio | battere il cuore. Ma non era ancora il ciottolato di 4077 2, gio | ancora il ciottolato di Lodi; era il ciottolato di Melegnano.~ 4078 2, gio | ebbe una stanza dove non c'erasolefuoco. Non osando 4079 2, gio | veramente no.»~La marchesa era faceta, qualche volta, alla 4080 2, gio | apprendere alla marchesa che egli era venuto per dirle qualche 4081 2, gio | scappò per la parte ond'era venuto, tolse il ferraiuolo, 4082 2, gio | presso la finestra. La faccia era oscura e le mani tremavano.~ ~ 4083 2, gio | e avutone risposta che c'era venuto per affari privati, 4084 2, gio | quantunque I. R. pensionato, non era un leale austriaco, che 4085 2, gio | degli amici a Lugano e ch'era venuto a Lodi con un fine 4086 2, ore | Splendeva un tepido sole. Non v'era neve che sul Bisgnago e 4087 2, ore | professore. Poiché il testamento era stato distrutto, ciò aveva 4088 2, ore | La curiosità di Luisa non era però una fredda curiosità 4089 2, ore | notte di Natale in poi, s'era persuasa che anche il silenzio 4090 2, ore | mostrato quelle carte vi era stata in lui una lotta, 4091 2, ore | sentimento più giusto si era sollevato almeno un momento 4092 2, ore | come? Ma il testamento non era stato distrutto?~Allora 4093 2, ore | professore si accorsero che Maria era nella stanza. Vista partir 4094 2, ore | bastò a farla tacere.~Maria era molto allegra, quel giorno. 4095 2, ore | aveva capito bene. Del resto era tanto tempo ch'egli aveva 4096 2, ore | amato da lei? No certo; egli era un povero disutile e niente 4097 2, ore | disutile e niente altro. Non era naturale che dopo averlo 4098 2, ore | amen.»~Franco piangeva. Era una gran commozione di sentire 4099 2, ore | Quanto al segreto, lo zio era incredulo. «E le lettere?», 4100 2, ore | diss'egli.~Per le lettere era combinato che Franco scriverebbe 4101 2, ore | doveva dire ai conoscenti? Si era già detto che Franco andava 4102 2, ore | Ombretta Pipì, così Maria era chiamata in casa nei momenti 4103 2, ore | ha dormito bene? Ah non c'era? Tanto meglio. Sì, sì, adesso 4104 2, ore | Ester ogni momento ed Ester era quindi sempre in moto, quando 4105 2, ore | dopo la perquisizione non s'era più veduta, anche la signora 4106 2, ore | rimase nell'orto. L'aria era mite, il picco di Cressogno 4107 2, ore | gentile; il dovere del nespolo era di alzare e allargar le 4108 2, ore | la perquisizione non si era fatto più vedere, Pasotti 4109 2, ore | di Porlezza. Pasotti non era mai stato così espansivo. 4110 2, ore | bucato, che finalmente si era risolto di accontentarla 4111 2, ore | famiglia per qualche tempo, gli era difficile passar la sera 4112 2, ore | casa. Pasotti replicò ch'era assolutamente necessario. « 4113 2, ore | colloquio a sua moglie. Egli n'era stato turbatissimo. Pasotti 4114 2, ore | viaggio di Torino. E Franco era seccatissimo che Pasotti 4115 2, ore | voleva da lui, Pasotti? C'era forse in aria qualche altro 4116 2, ore | Polizia? Ma Pasotti non era l'uomo da venire ad avvertirnelo! 4117 2, ore | essere che questo. Luisa n'era poco persuasa, in cuor suo. 4118 2, ore | supposizioni. Insomma non c'era che andare e udire.~ ~Franco 4119 2, ore | le scuse di sua moglie ch'era già a letto. Prima d'entrar 4120 2, ore | Avendo saputo che tua nonna era a Lodi, domenica scorsa 4121 2, ore | razza d'intercessore gli era capitato? E chi aveva chiesto 4122 2, ore | te! Pasotti si fermò; gli era forse venuto in mente il 4123 2, ore | partito diverso. L'idea mia era ch'ella ti mettesse alla 4124 2, ore | ma soggetto alla collera. Era venuto interrompendo l'invettiva 4125 2, ore | di un pazzo!»~Franco, ch'era già presso all'uscio, si 4126 2, ore | accusa contro Luisa.~ ~Lo zio era andato a letto per tempo 4127 2, ore | rammollire nell'acqua, s'era fatta prestare trincetto, 4128 2, ore | complice del Gilardoni gli era lampeggiata in mente subito, 4129 2, ore | l'ho saputo dopo, quando era cosa fatta, ne ho avuto 4130 2, ore | tanto che Luisa lo difese. Era un amico, aveva errato gravemente, 4131 2, ore | moltissimo quando a perdonare c'era follia e gloria e perdonava 4132 2, ore | tacere ed io credetti, com'era anche vero, che fosse inutile, 4133 2, ore | sì, ma insomma...»~Adesso era lei che diventava violenta. 4134 2, ore | fisica o morale, se gli era accaduto, fin dal principio 4135 2, ore | No no no.»~Franco non era sicuro di aver inteso bene 4136 2, ore | quanto potevo. Mia madre era una santa. Ogni atto della 4137 2, ore | afflizione della sua vita era stata l'incredulità di mio 4138 2, ore | sempre più chiaro nella mente era questo, in breve: Dio esiste, 4139 2, ore | la sua stessa collera gli era nata quasi tutta d'orgoglio, 4140 2, ore | d'amor proprio offeso, era una collera impura che gli 4141 2, ore | moglie. Siccome Luisa si era levata, fosse pure con certi 4142 2, ore | a vedere cos'avesse, ma era senza lume. Allora attese 4143 2, ore | propria mamma di cui sapeva ch'era stata tanto pura e tanto 4144 2, ore | Povero Franco, non gli era mai successo di recitarle 4145 2, ore | scendeva le scale. Luisa non era ancora venuta. Entrò poco 4146 2, ore | e quindi a Milano come s'era annunciato ufficialmente, 4147 2, ore | anche lei. Sì, veniva. Tutto era pronto, la borsa a mano 4148 2, ore | aveva Luisa, la valigetta era in barca, l'Ismaele aspettava 4149 2, ore | Franco non guardò più. Non c'era il solito lume, quella notte, 4150 2, ore | si mise a remar di lena. Era il vetturino, il Toni Pollìn, 4151 2, ore | Uscirono. Una carrettella era sulla riva, pronta. «Guarda», 4152 2, pan | saper vivere con meno.~Si era legato con altri sei emigrati, 4153 2, pan | professione del Caval di spade era quella di litigare continuamente 4154 2, pan | Piazza Milano.~La più misera era quella di Franco che la 4155 2, pan | il pacifico filosofo ch'era. Tutti si lustravano le 4156 2, pan | sé. Il più destro di mano era Franco e a lui toccava di 4157 2, pan | Castello sull'angolo di Po; ma era geloso e non permetteva 4158 2, pan | fantocci e bambole. Egli era del resto, grazie a «tota 4159 2, pan | e pranzo. Il loro lusso era il bicierìn, un miscuglio 4160 2, pan | altri teatri di musica, era un supplizio molto maggiore 4161 2, pan | parte e dall'altra. Luisa si era figurata che Franco avrebbe 4162 2, pan | della letterina né di ciò ch'era stato fra loro quell'ultima 4163 2, pan | raccolta. In fatto Franco s'era messo più volte a scrivere 4164 2, pan | a un prete dal quale si era confessato poco dopo il 4165 2, pan | metafisica. Riconobbe che non era nato per filosofare in nessun 4166 2, pan | fede avrebbe dovuto, egli s'era offeso di ciò più che di 4167 2, pan | gli scrisse che l'assegno era assolutamente troppo forte 4168 2, pan | Insomma il Padovano, cui si era legato di grande amicizia, 4169 2, pan | baciò la lettera sentendo ch'era un atto di sottomissione 4170 2, pan | la Gazzetta Ticinese e si era molto parlato di Sebastopoli. 4171 2, pan | Invece il signor Giacomo era tutto intenerito per il 4172 2, pan | fortune di Papuzza. «Mi l'era per bev», brontola il curato. « 4173 2, pan | confabulare con la nonna e che c'era anche il Bellini. Bellini 4174 2, pan | anche il Bellini. Bellini era arrivato il 15 stesso, da 4175 2, pan | quasi è divina.~ ~Sognai ch'era nella chiesa di S. Sebastiano 4176 2, pan | vestita da sposa; che lo sposo era Michele Steno e che lo zio 4177 2, esü | che ora li doma. Luisa s'era fatta tragittare in barca 4178 2, esü | esclamare: «Oh, cara Madonna!». Era la süra Peppina che veniva 4179 2, esü | andare anche a Puria, ma era mezza morta di stanchezza. 4180 2, esü | e buttò fuori ogni cosa. Era andata dal cuoco della signora 4181 2, esü | chiacchierare, e lei si era sentita nel cuore come una 4182 2, esü | de quel car strafoi!». Ah era stata una ispirazione del 4183 2, esü | parlarne, voleva dire quanto era bella, quanto era cara, 4184 2, esü | quanto era bella, quanto era cara, e quella gran meraviglia 4185 2, esü | pace. Luisa l'assicurò ch'era tranquillissima, che di 4186 2, esü | madre, la stessa idea che le era balenata testé, nel passar 4187 2, esü | trepidante.~Povera donna, era in terreno proibito e non 4188 2, esü | Pasotti furibondo. Pasotti era a Lugano. Oh Signore, sì, 4189 2, esü | Lugano. Oh Signore, sì, era a Lugano! Dato a Luisa quest' 4190 2, esü | e a contorcersi. Pasotti era a Lugano per il gran pranzo 4191 2, esü | marchesa! Questa del pranzo era certo una gran croce per 4192 2, esü | Pasotti; ma la croce suprema era di far dispiacere a Luisa! 4193 2, esü | ci aveva troppa rabbia. Era venuta apposta per dire 4194 2, esü | Pasotti rispose che il pranzo era alle tre e mezzo, che la 4195 2, esü | s'arrabbiò, le disse ch'era una fatua e che se la minestra 4196 2, esü | fatua e che se la minestra era senza formaggio, lei era 4197 2, esü | era senza formaggio, lei era senza sale. «Già», mormorò 4198 2, esü | di se stessa. La finestra era aperta, si udirono alcune 4199 2, esü | costiera della Valsolda era quasi tutta nell'ombra. 4200 2, esü | male!~La sua risoluzione era presa. Glielo offriva il 4201 2, esü | notaio di Porlezza. Maria non era contenta di tanto scrivere 4202 2, esü | Dopo il sì di Ester l'uomo era trasfigurato. Pareva molto 4203 2, esü | una rosea luce interiore, era scomparso quasi del tutto, 4204 2, esü | e lo fece ancora. Luisa era sempre il suo nume tutelare, 4205 2, esü | fidanzata. Nella sua umiltà egli era felice di venir accettato 4206 2, esü | dubbio che lo tormentava era questo: sarebbe o non sarebbe 4207 2, esü | lasciati soli. In loggia c'era sempre lo zio ma non conveniva 4208 2, esü | capelli, sempre correttissimi, era un'ombra di disordine, come 4209 2, esü | tenere una barchetta. Maria era pure in loggia e pigliò 4210 2, esü | catino, ma nel catino non c'era acqua e la piccina ritornò 4211 2, esü | udito il tuono e che perciò era venuta prima. Il tuono? 4212 2, esü | sopra la Galbiga il cielo era tutto sereno fino ai monti 4213 2, esü | parte, sopra Carona, sì, era scuro, ma non poi tanto. 4214 2, esü | Non si vedeva niente. Già, era troppo presto. Per arrivare 4215 2, esü | a ponente. Il cielo non era più scuro di prima. Solamente, 4216 2, esü | chiamano la Zocca d'i Ment, era fumato su dalla Vall'Intelvi 4217 2, esü | che veniva da Albogasio s'era fermata a discorrere sul 4218 2, esü | Pasotti, la portantina. C'era dietro una quantità di ragazzi».~ 4219 2, esü | quantità di ragazzi».~Il cielo era coperto, adesso, anche sul 4220 2, esü | Valsolda si chiama caronasca si era fatta più seria. Sopra Carona 4221 2, esü | nuvolone della Zocca d'i Ment era diventato turchino cupo 4222 2, esü | aggrottar le ciglia. Il lago era immobile, plumbeo.~Luisa 4223 2, esü | obbedito in parte, non s'era mossa dal suo posto, ma 4224 2, esü | La preghiera, per lei, era sempre una cosa solenne, 4225 2, esü | sempre una cosa solenne, era un contatto col mistero, 4226 2, esü | sulla terrazza. La gondola era in faccia a S. Mamette e 4227 2, esü | a dire da Ismaele. Egli era già scomparso dietro la 4228 2, esü | tornar indietro ma non c'era tempo. Il rombo del tuono 4229 2, esü | tempo. Il rombo del tuono era continuo, radi goccioloni 4230 2, esü | La lista di sagrato dov'era Luisa corre appunto su quel 4231 2, esü | guardò giù allo sbarco. Non v'era gondola, non v'era portantina 4232 2, esü | Non v'era gondola, non v'era portantina sulla riva, non 4233 2, esü | portantina sulla riva, non v'era niente. Questo le diede 4234 2, esü | gondola. Ecco, la marchesa si era rifugiata al Palazz e così 4235 2, esü | della Calcinera. Non vi era dentro a lei nessun movimento 4236 2, esü | Molte voci risposero che c'era.~Ella parve riaver tutta 4237 2, esü | La finestra dell'alcova era aperta. Udì la Cia che piangeva 4238 2, esü | pure semiaperta. Il viso era leggermente roseo, le labbra 4239 2, esü | respiro. L'uscio della sala era aperto; altri volti si affacciarono 4240 2, esü | appena successo il caso, era sparita, non si trovava 4241 2, esü | dimenava fra le catene e s'era posto di traverso, avendo 4242 2, esü | più segni di vita.~Con chi era ella stata prima di scendere 4243 2, esü | Veronica no, perché la Veronica era stata veduta entrar nel 4244 2, esü | della darsena. Il Toni Gall era d'opinione che avesse passato 4245 2, esü | La sua nobile fisionomia era piuttosto solenne e grave 4246 2, esü | capiva che il suo dolore era ben diverso da quelle chiassose 4247 2, esü | gli si agitavano intorno. Era il dolore muto, composto, 4248 2, esü | nella camera si fermò. Luisa era seduta sul letto con la 4249 2, esü | tesoro. Dottore!»~L'Aliprandi era riluttante e tentò resistere 4250 2, esü | dilatate una pietà immensa ed era stato la Maria, la Ombretta 4251 2, esü | Adesso resto io.»~In sala c'era Ismaele che prese il professore 4252 2, esü | indomani mattina perché oramai era troppo tardi, a nome dello 4253 2, esü | il telegramma, in sala c'era un'altra persona, la povera 4254 2, esü | corsa mentre suo marito era andato ad accompagnare la 4255 2, esü | un movimento qualsiasi. Era andato due volte a guardare. 4256 2, esü | alle cinque. Lo zio Piero era andato a letto.~L'Aliprandi 4257 2, esü | lago aveva uccisa, ma v'era pure nel suo cuore il dubbio 4258 2, esü | fosse ancora compiuta; e v'era una pietà immensa per il 4259 2, omb | sapeva nulla di questo. Era stato informato da parte 4260 2, omb | le carte di un medico si era trovato il nome di don Franco 4261 2, omb | stesso, Dina, e il conte s'era mostrato dispiacente che 4262 2, omb | qualunque ne fosse il pericolo, era ben deciso di andare a Oria. 4263 2, omb | pensiero della sua Maria. Ma v'era troppa gente, troppo rozza 4264 2, omb | Egli stesso, da bambino, era stato a morte per una congestione 4265 2, omb | Signore, Signore, questa era una luce buona. Era Dio 4266 2, omb | questa era una luce buona. Era Dio che gliela mandava! 4267 2, omb | arrestarle più d'un momento. Era Luisa che gli correva incontro 4268 2, omb | correva incontro sulle scale, era lo zio che gli stendeva 4269 2, omb | sull'entrata della sala, era il dottor Aliprandi che 4270 2, omb | gli diceva «bene bene», era, nella camera buia, un moto 4271 2, omb | moto di ombre silenziose, era Maria che lo guardava con 4272 2, omb | prima del 1848, cacciando, era quasi sicuro di arrivare 4273 2, omb | ad aspettarlo? Se non v'era nessuno, poteva darsi che 4274 2, omb | buone notizie. Il cielo era coperto, le montagne avevano 4275 2, omb | autunnale triste, il lago era leggermente nebbioso, le 4276 2, omb | suonavano; sul vapore non c'era quasi nessuno e la preghiera 4277 2, omb | verso il paese nascosto dov'era l'anima sua.~Arrivò a Magadino 4278 2, omb | caffè Terreni. Il caffè era chiuso, la piazza deserta, 4279 2, omb | il monte Brè; ma quella era l'acqua stessa che rispecchiava 4280 2, omb | notizia della Valsolda, era stato due giorni a Tesserete, 4281 2, omb | due giorni a Tesserete, n'era ritornato da poche ore, 4282 2, omb | assistente, il signor Benedetto, era partito anche lui da poche 4283 2, omb | discende a Oria. La prima via era assai più lunga e faticosa 4284 2, omb | arrivato di giorno; questo era, per la sicurezza, uno scapito 4285 2, omb | Castagnola e Gandria. Il cielo era tutto coperto di nuvole 4286 2, omb | quei passaggi bui Franco era costretto di menar le braccia 4287 2, omb | sentiero. Il suo fardello era piccino ma pure gli dava 4288 2, omb | la Val Malghera, il bosco era stato tagliato di recente, 4289 2, omb | recente, il pendio sassoso era nudo, maggiore perciò il 4290 2, omb | castagni di Origa respirò. era coperto e camminava sull' 4291 2, omb | sottoportico e spinse l'uscio.~Era aperto.~Entrò dal fresco 4292 2, omb | corridoio. L'uscio della camera era spalancato; molti lumi dovevano 4293 2, omb | Gliel'avevano detto com'era stato telegrafato; ma ella 4294 2, omb | dal Ceneri senza nessuno, era andato a dormire.~«Povero 4295 2, omb | sino al momento in cui s'era convinta che Maria non aveva 4296 2, omb | sapeva bene perché la bambina era morta. Non aveva egli tanto 4297 2, omb | come come aveva pregato! Era un terrore, una gioia, uno 4298 2, omb | palme in su! E invece vi era, sì, ma!... Oh che cosa! 4299 2, omb | Povera, povera Luisa! Non era da pregar per Maria, Maria 4300 2, omb | Maria non ne aveva bisogno, era da pregar per Luisa, da 4301 2, omb | degli errori suoi ma non era disegnato l'orribile castigo 4302 2, omb | tendevano a capovolgersi. Ella era convinta di non essere affatto 4303 2, omb | cose, la mostruosa colpa era sua. Questa Intelligenza 4304 2, omb | Giustizia Divina! Non v'era Giustizia Divina, vi era 4305 2, omb | era Giustizia Divina, vi era invece l'altare alleato 4306 2, omb | Onnipotenza malvagia!~Ma era possibile dubitare che quest' 4307 2, omb | naturalmente, oltre la tomba. Ciò era forse più facile a concepire, 4308 2, omb | alla punta della Caravina. Era l'avvocato V. che veniva 4309 2, fan | strozzato con gioia. Friend era infermo da due giorni. Tutta 4310 2, fan | vista la mattina, quando s'era opposta come una forsennata, 4311 2, fan | Paolin. Pasotti, che si era tenuto sicuro di giuocare, 4312 2, fan | rispose la marchesa. La voce era molle ma il no era duro.~ 4313 2, fan | voce era molle ma il no era duro.~Il buon Paolon, che 4314 2, fan | infine».~Da quando Franco era uscito di casa il suo nome 4315 2, fan | di casa il suo nome non era mai stato pronunciato nelle 4316 2, fan | la marchesa senza parere. Era ella tocca o no dai fatti 4317 2, fan | che sul lago, di notte, era un «fifone». È vero che 4318 2, fan | pietà e rimorsi. Il curato era per il sì, il Paolin per 4319 2, fan | dappertutto, secondo lui, c'era in fondo quell'egoismo porco. « 4320 2, fan | per il rosario che non s'era potuto dire alla solita 4321 2, fan | rosario di casa Maironi era una cosa viva che aveva 4322 2, fan | proprio. Perciò il suo rosario era lungo assai. I peccati dolci 4323 2, fan | arrivato, le impose silenzio. Era tocca, sì. Aveva sempre 4324 2, fan | mezza voce. La cameriera era abituata a somministrare 4325 2, fan | No, non l'ho uccisa». Non era flemmatica nel sogno, si 4326 2, fan | con orrore che qualcuno era entrato infatti.~Una forma 4327 2, fan | appoggiata alla spalliera, era nitida e circonfusa d'un 4328 2, fan | la marchesa. Che orrore! Era veramente la bambina morta. 4329 2, fug | avocàt?»~Il Pedraglio s'era trovato la sera prima, verso 4330 2, fug | mano un biglietto. Poi si era allontanato rapidamente. 4331 2, fug | Pellio, amico suo, Pedraglio era in sospetto di qualche tiro 4332 2, fug | Polizia, e quel biglietto non era il primo avviso salutare 4333 2, fug | dal curato di Castello, ch'era stato a Porlezza e ne aveva 4334 2, fug | e alle due e mezzo non s'era veduto ancora.~Anche Luisa 4335 2, fug | veduto ancora.~Anche Luisa era in piedi. Stava nell'alcova 4336 2, fug | cura di quando la piccina era viva. Non aveva voluto vedere 4337 2, fug | suo contegno con Franco era un contegno di pietà per 4338 2, fug | Torino. Lo zio, poveretto, era disposto anche a questo 4339 2, fug | rispose una voce che non era quella di Ismaele. «Sono 4340 2, fug | perché partissero subito. Era successa una cosa straordinaria, 4341 2, fug | scettico profondamente com'era per tutto il soprannaturale 4342 2, fug | passione: tutto questo era nel suo richiamo. Le mani 4343 2, fug | strada di Boglia, sì, ma era da prendere, volendo sfuggire 4344 2, fug | uscì dai gangheri, disse ch'era un'indegnità di piantar 4345 2, fug | in mente che il prefetto era pratico di tutti i sentieri 4346 2, fug | sull'acqua ondulando, c'era una barca ferma. Franco 4347 2, fug | certo Filippini di Busto, era un galantuomo che mangiava 4348 2, fug | sagrato e poi sul sentiero dov'era appostata la guardia. Evidentemente 4349 2, fug | di Boglia. Ma il sentiero era difficile a trovare a quell' 4350 2, fug | già un po' meno scuro; ciò era male per un verso ma era 4351 2, fug | era male per un verso ma era bene per cavarsela da quel 4352 2, fug | La porta di casa Puttini era aperta. Vi entrarono. La 4353 2, fug | perché l'uscio di strada era aperto! Vanno in cucina, 4354 2, fug | veramente male, la sottana era corta, il fazzolettone non 4355 2, fug | abbastanza la faccia, ma non c'era tempo di far meglio. Invece 4356 2, fug | alla Sostra egli stesso. Era di Ampezzo e parlava italiano 4357 2, fug | riconobbero che il giuoco si era fatto molto serio. Adesso 4358 2, fug | onore a una cappelletta, era come la sentinella del gran 4359 2, fug | quella selvaggina che vi era entrata prima. Nel bosco 4360 2, fug | palmo di foglie secche. Era impossibile passarvi senza 4361 2, fug | Prender il sentiero? Ce n'era più d'uno, sotto il faggio; 4362 2, fug | uno, sotto il faggio; qual era il buono? Pedraglio maledisse 4363 2, fug | maledisse Franco che non era venuto con loro. Invece 4364 2, fug | entrare nel bosco. Egli era stato due volte sulla Colmaregia, 4365 2, fug | linea di confine; sapeva ch'era possibile scendere di lassù 4366 2, fug | vedeva nessuno. La punta era avvolta nelle nuvole.~Pochi 4367 2, fug | una guardia di finanza.~Era uno dei quattro e aveva 4368 2, fug | di V. nello stomaco non c'era, per un quarto d'ora, neanche 4369 2, fug | Il solo che non rideva era l'avvocato. «E quel povero 4370 2, fug | mani. In quel momento c'era il medico. Franco decise 4371 2, fug | della nonna. L'Aliprandi era stato chiamato nella notte 4372 2, fug | chiamato nella notte ed era venuto dopo la partenza 4373 2, fug | La maschera di cera non era scomposta; lo sguardo aveva 4374 2, fug | perfettamente che la nonna era pronta a vivere altri vent' 4375 2, fug | però notato che la nonna si era rivolta, col suo perdono, 4376 2, fug | perdoniamoci a vicenda.»~Era un boccone amaro; la marchesa 4377 2, fug | parla Carlino.»~L'idea era buona. La gondola della 4378 2, fug | La gondola della marchesa era sempre guardata dagli agenti 4379 2, fug | prima, solo, perché Lugano era piena di spie e il dottore 4380 2, fug | tardi, quando la gondola era ripartita, egli usci in 4381 2, fug | vicino, gli renda onore. Egli era un tal Sartorio, pittore, 4382 2, fug | loro gli onori di Lugano, era sempre pieno di queste faccende, 4383 2, fug | Chialiva. L'Hôtel du Parc era per lui l'ottava meraviglia 4384 2, fug | Questa canzone.~ ~Ora egli si era spontaneamente accompagnato 4385 2, fug | Vall'Intelvi, un'ode ca l'era minga mal. Ho descritto, 4386 3, sav | Nel febbraio del 1859 si era sicuri che non sarebbe passata 4387 3, sav | signor Giacomo Puttini non s'era più riavuto bene dal colpo 4388 3, sav | trionfar.» Il dottor Aliprandi era già in Piemonte. Un vecchio 4389 3, sav | vestiva ancora a lutto, era terrea, macilenta, aveva 4390 3, sav | zio Piero diceva di lui ch'era diventato ebete. Ester temeva 4391 3, sav | gli permetteva, quando c'era gente, di prender davanti 4392 3, sav | valesse questa proibizione era Luisa. Ma di Luisa il Gilardoni 4393 3, sav | un certo riguardo; ella era sempre per lui un essere 4394 3, sav | rispetto per la persona s'era aggiunto il rispetto per 4395 3, sav | del dispiacere di Ester.~Era già notte quando Luisa suonò 4396 3, sav | di quando in quando le si era affacciata confusamente 4397 3, sav | Luisa valsero a persuaderla. Era peccato, era peccato! Ester 4398 3, sav | persuaderla. Era peccato, era peccato! Ester non aveva 4399 3, sav | offriva di desistere, ed era Ester che si sentiva debole 4400 3, sav | la poltrona dove Maria s'era addormentata la notte di 4401 3, sav | notte di Natale. Adesso v'era di più, fra il caminetto 4402 3, sav | mani, le disse che Ester era tanto buona, che l'amava 4403 3, sav | viso di Luisa. Il tavolino era nell'ombra. Dopo undici 4404 3, sav | professore, piano. Rosa era il nome di una sorellina 4405 3, sav | piuttosto di costringere Maria era contenta d'interrompere 4406 3, sav | quattordici. La risposta era «no».~Il professore impallidì 4407 3, sav | evocazioni col professore. Poi era scomparso. Adesso ritornava. 4408 3, sav | scomparso. Adesso ritornava. Era un pensiero dolce e pietoso, 4409 3, sav | anche la fede negli spiriti era perduta. Morire, finire. 4410 3, sav | Ora poteva meno. Lo zio era caduto, dalla morte di Maria 4411 3, sav | Per le cure materiali v'era la Cia e le risorse che 4412 3, sav | stesso momento in cui ella s'era affacciata al parapetto, 4413 3, sav | veduto lumi e udito l'organo. Era entrato. Appena detta una 4414 3, sav | suono dell'organo gli si era trasformato in un fragore 4415 3, sav | levava sull'altare, a lui era parso caricar con furore 4416 3, sav | con tutta l'ironia di cui era capace. «Non posso capire. 4417 3, sav | a Luisa dopo che lo zio era andato a letto. «Vuol proprio 4418 3, sav | aveva risposto; che poi si era riavuto e che alle premurose 4419 3, sav | premurose domande di lei era andato in collera protestando 4420 3, rul | sospirò lo zio. Non s'era ancora finito di vestire 4421 3, rul | lasciarla partir sola. La Cia era in grande angoscia, e avea 4422 3, rul | insistere sapendo ch'egli era stato côlto, il giorno venti, 4423 3, rul | senza dir niente a nessuno, era andato a confessarsi. Egli 4424 3, rul | sempre una salute di ferro ed era molto apprensivo, il menomo 4425 3, rul | rimprovero e di dolore. Ella vi era andata alle sei, vi aveva 4426 3, rul | paragonarsi a lei. Ma com'era diverso di leggere in Valsolda 4427 3, rul | Nella quieta della Valsolda era un'ombra senza realtà: qui 4428 3, rul | malessere indefinibile. Era paura di perdere parte del 4429 3, rul | dire parte di se stessa? Era desiderio di sottrarsi ad 4430 3, rul | l'idea onde poco ella si era commossa in Valsolda, prendeva 4431 3, rul | immagine del passato non era più sola, assoluta, onnipotente 4432 3, rul | altra Maria».~Luisa, che gli era seduta accanto, si alzò 4433 3, rul | Luisa che quel battello era sempre in ritardo per colpa 4434 3, rul | discese all'Isola, nessuno era sulla riva tranne l'uomo 4435 3, rul | all'albergo del Delfino. Era un caso, diss'egli, che 4436 3, rul | intorno immobile, la spiaggia era deserta, sui ballatoi delle 4437 3, rul | rapidamente nell'altra camera dov'era un'alcova con due letti 4438 3, rul | disse: «Guarda!». Lo zio era lassù alla finestra e gittò 4439 3, rul | ordinare il pranzo.~Non v'era canapè nella stanza degli 4440 3, rul | e annunciò che il pranzo era pronto. Luisa prese la mano 4441 3, rul | forte per significargli ch'era una commossa risposta.~A 4442 3, rul | niente?» Luisa rispose ch'era persuasa di quanto aveva 4443 3, rul | Franco. Secondo Franco, non c'era da dubitare della vittoria. 4444 3, rul | goccioline di piova, tutto era così triste!~«E ti ricordi 4445 3, rul | voltar il viso. Anche Luisa s'era appoggiata al parapetto. 4446 3, rul | sottovoce:~«Sì, caro».~Ah vi era nel suo caro un lieve recondito 4447 3, rul | dato il braccio e che c'era chiaro di luna?»~«Sì.»~« 4448 3, rul | di Luisa, dicendo così, era fioca, ma ben diversa da 4449 3, rul | sbarco. Il caro braccio non era inerte quanto prima, tradiva 4450 3, rul | Gorgonzola erborinato. Asèo!»~Era scritto nel Libro del Destino 4451 3, rul | sentendosi molto sonno, era andato a letto. Infatti 4452 3, rul | mezzo. L'uscio della camera era chiuso, tuttavia Luisa pregò 4453 3, rul | nella camera dello zio ch'era svegliato. Prese congedo 4454 3, rul | appoggiarono al muro cui s'era appoggiata Luisa il giorno 4455 3, rul | questa istintiva certezza ch'era madre una seconda volta.~ 4456 3, rul | lei ogni altro sentimento. Era sbalordita. Aveva sempre 4457 3, rul | mezzo. Stava bene. Il tempo era umido ancora, quasi piovigginoso, 4458 3, rul | veder le pitture perché c'era poca luce e uscì di chiesa 4459 3, rul | andato a farmi benedire».~Non era possibile aver fretta, con 4460 3, rul | parecchi scalini a fare, l'aria era pesante ed egli esitava. 4461 3, rul | questa piazza degli Strobus.~Era stanco ma non tralasciava 4462 3, rul | quel mostro.» Il mostro era il vapore austriaco da guerra 4463 3, rul | cielo, fosco a settentrione, era chiaro laggiù. Luisa e il 4464 3, rul | del chiaro levante; ella era contenta di esser finalmente 4465 3, rul | pianta, anche lo zio Piero era stato colpito dal fulmine. 4466 3, rul | dal fulmine. Il suo corpo era appoggiato alla spalliera 4467 3, rul | aperti, fissi, senza sguardo. Era proprio stato uno spettacolo 4468 3, rul | benefattore de' suoi, lo zio Piero era partito per sempre. Egli 4469 3, rul | partito per sempre. Egli era venuto, sì, ad arruolarsi, 4470 3, rul | milizia superiore, ed ecco era suonato l'appello, egli 4471 3, rul | alle future battaglie dell'era nascente, ad altre gioie, Il santo Capitolo, Paragrafo
4472 lac | cattolicesimo progressista. Maria si era fatta cattolica prima del 4473 lac | istitutrice, colla quale viveva, era morta a Bruxelles da un 4474 lac | Jeanne Dessalle, che si era legata particolarmente a 4475 lac | Bruxelles in loro vece. Così era avvenuto che Noemi si trovasse 4476 lac | Lac d’amour. Carlino si era innamorato di Bruges e particolarmente 4477 lac | averla ferita. Triste, sì, lo era. Che novità! Vero, gaia 4478 lac | Che novità! Vero, gaia non era mai, Noemi lo ammise; oggi 4479 lac | Giuseppe Flores.»~Flores? Chi era? Noemi non lo ricordava 4480 lac | confidente. Don Giuseppe Flores era il vecchio prete veneto 4481 lac | uscita dal mondo e non le era bastato di fargli un’accoglienza 4482 lac | spirituale, il suo bel viso si era fatto, parlando, così augusto, 4483 lac | qualche volta da lei. C’era infatti ritornato due volte 4484 lac | due volte e mai ella non s’era trovata in casa. Allora 4485 lac | ricordi non cancellabili. Egli era morto, le scrivevano, donandosi 4486 lac | quinque» e l’ultima voce era stata: «non fiat voluntas 4487 lac | anima di Piero Maironi vi era sempre stata una religiosità 4488 lac | religiosità atavica e oggi ella era convinta che confessandogli, 4489 lac | il suo disgraziato marito era morto a Venezia, di delirium 4490 lac | di delirium tremens. Ella era andata a villa Flores nell’ 4491 lac | anche la marchesa Scremin era venuta aprendo a Don Giuseppe 4492 lac | che nessuna notizia gli era pervenuta mai di Piero dal 4493 lac | il Lac d’amour che infine era una grandissima corbellatura, 4494 lac | contadino toscano che n’era morto in quei giorni. L’ 4495 lac | spirituale. Il protagonista era un prete francese di ottant’ 4496 lac | ridendo: come mai? allora non era lei! Un’eretica? Confessarsi? 4497 lac | mia fede!»~In fatto Noemi era molto ferma nella propria 4498 lac | lo squisito del suo libro era l’analisi appunto di questa 4499 lac | niente!»~Il suo desiderio era d’invecchiare ancora il 4500 lac | per dire a Carlino ch’egli era indegno di una simile sorella.


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3500 | 3501-4000 | 4001-4500 | 4501-5000 | 5001-5266

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License