Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
indietreggiati 1
indietreggiavano 1
indietreggiò 6
indietro 137
indifferente 69
indifferenti 19
indifferenza 39
Frequenza    [«  »]
138 voltò
137 corpo
137 dubbio
137 indietro
137 leggere
137 oggi
137 poter
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

indietro

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | trasalì, diede un passo indietro e guardò il senatore come 2 cos | Grigiolo diede due passi indietro rispettosamente.~Mi fa piacere, 3 ros | vi gira lenta, tornando indietro. Elena si fermò, con il 4 ros | incerto, e finì con trarsi indietro, sbattendo l'uscio dispettosamente.~ ~ ~ 5 lui | stando rispettosamente indietro, la va benone per il signor 6 lui | baronessa è ? Elena tornò indietro. Adesso bisognava evitar 7 fia | figlio, rovesciando all'indietro e agitando il capo. Cadde 8 cam | piedi.~Tornò tranquillamente indietro e andò diritto verso l'altro 9 cam | con la testa, e tirandosi indietro per dar luogo all'attore 10 pas | quasi da un rimorso, tornò indietro, si recò al palazzo Madama, 11 ver | col giornale, un po' più indietro o un po' più avanti, sul 12 deg | detto.~La contessa tornò indietro per dir qualche cosa a sua 13 seg | rovesciando il capo all'indietro sui cuscini.~Oh diss'egli 14 seg | verso l'uscio, poi tornò indietro, suonò per il domestico 15 int | A me?~Lao fece un passo indietro e aperse la porta, dicendo:~ 16 int | impetuosamente il capo e il busto all'indietro, scrutò un momento la signora 17 bat | se ne tornò lentamente indietro, appoggiò ambo le mani al 18 dra | un bacio. Ripiegò tosto indietro, lo guardò ancora e poi 19 dra | sfogliò anche lei avanti e indietro, a lungo. Finalmente porse 20 poe | altri sarebbero tornati indietro senza di lei. Avrebbe voluto 21 poe | pensiero. Coloro tornarono indietro.~Finalmente! sussurrò Cortis 22 poe | certo lo zio Lao era tornato indietro.~Elena sedette sul tronco 23 hye | poderoso tronco fedele, tornò indietro. La nebbia argentea si rompeva 24 hye | avvertire il cocchiere, tornare indietro. Ella gli afferrò un braccio.~ 25 hye | semiaperta.~Cortis diè un passo indietro, bruscamente, salutò con Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
26 fia, 4 | rovesciando il capo all'indietro, tempestando con le braccia 27 fia, 6 | canotto fregò, saltando indietro, la sabbia. Presto, presto! 28 fia, 6 | soggiunse:~Voglio tornar indietro, all'approdo.~Pensai che Leila Capitolo
29 1 | piegare il capo, prima all'indietro e poi sulla spalla destra, 30 2 | Calàpo urtava la carrettella indietro al suo posto e Carnesecca 31 3 | signora sarebbe ritornata indietro.~ «Pur troppo» diss'egli. « 32 4 | Ma non c'era da ritornare indietro.~«Va» diss'egli, «prendi 33 6 | giovine vecchio, rimasto indietro di vent'anni, non proprio 34 6 | uscio, quattro passi più indietro del consorte, in un'attitudine 35 8 | vedendo più Momi, ritornò indietro. L'eccellente sior Momi 36 11 | fanciulla diede un passo indietro e continuò a leggere senz' 37 12 | trovava duro, si tirava subito indietro con un «aho aho» come se 38 12 | quel frettoloso tirarsi indietro, il sior Momi pareva uno 39 12 | piedi fieramente e spinse indietro la sedia che si rovesciò 40 13 | disse qualche cosa e sfangò indietro a gran furia. La Fantuzzo 41 13 | incerta. Finalmente ritornò indietro con una incoscienza di automa, 42 13 | donna al lavatoio, ritornò indietro, si mise fra le casupole 43 14 | Fatti pochi passi, ritornò indietro per trovarsi solo con Lelia, 44 15 | fosse più possibile mandarla indietro. Aveva un po' sul cuore 45 16 | vesti di Lelia le battevano indietro come drappi di bandiera. 46 16 | lasciarla. Ella diede un balzo indietro.~Finalmente, stanca, si 47 16 | portò rapidamente la mano indietro, al tronco dell'albero, 48 17 | rovesciando il viso ridente all'indietro come faceva nei suoi momenti 49 17 | silenzio, una folla si accalcò indietro, lasciando libero lo spazio 50 17 | Aurelio, ch'era rimasto indietro, si fece largo a stento, Malombra Sezione, Parte, Capitolo
51 1, cec, fan| allora.~Ritornarono un passo indietro dai muricciuoli e sedettero 52 1, cec, sto| Marina si fermava a guardar indietro nel buio, costringeva la 53 1, cec, sto| aperto e rovesciato all'indietro.~Che sta scritto sulla ghiaia, 54 1, cec, sto| Bisognava farlo tornare indietro, fargli rifare, passo passo, 55 1, cec, par| le imposte.~Silla tornò indietro silenziosamente, senz'affrettarsi, 56 1, cec, tem| della lancia strisciare indietro dalla riva e saltò alla 57 2, ven, sal| storia di Catte, tenendo indietro il più grosso, smorzando 58 2, ven, asc| d'onore che lo spingeva indietro. Il buon vecchio lupo uscì 59 2, ven, asc| otto o dieci banchi più indietro, Edith.~Steinegge si ritirò 60 2, ven, asc| Edith si fermò a guardare indietro.~Vedi, papà diss'ella sorridendo 61 2, ven, int| in giro li faceva stare indietro tutti, poi ne sceglieva 62 2, ven, ven| tacque un momento, si buttò indietro sulla spalliera della seggiola 63 2, ven, ven| Cesare, che aveva tirato indietro per isghembo la sua seggiola, 64 2, ven, ven| da Nepo che non si torni indietro; tutto dipende dal matrimonio 65 2, ven, ven| timone appuntava i gomiti indietro, rivelava intera l'eleganza 66 2, ven, ven| di cui l'una si ripiegava indietro, l'altra slanciava verso 67 2, ven, ven| che ad ogni tanto restava indietro. Si udì il Ferrieri discorrer 68 2, ven, orr| colpi di remo, cacciando indietro a destra e a sinistra due 69 2, ven, orr| disse Marina voltandosi indietro e fermandosi. Vi prego di 70 2, ven, orr| a sinistra e scapperebbe indietro senza la pertica di Caronte. 71 2, ven, orr| vita di Marina ribattere indietro al suo braccio. Trasalì 72 2, ven, orr| Marina s'era ricacciata indietro con la cieca bramosìa di 73 2, ven, orr| ultima parola, e risospinta indietro la barca nella corrente, 74 2, ven, orr| lei.~Ella fece un passo indietro, sorpresa.~Non Vi amo! ripete.~ 75 2, ven, pas| orgogliosa gioia stese all'indietro le braccia aperte, alzò 76 3, sog, apr| avrebbe voluto ritornare indietro; l'aria le pareva umida; 77 3, sog, apr| sul gran viale a guardare indietro, ma non vide suo padre. 78 3, sog, apr| voltava il capo a guardar indietro.~Intanto le sconfinate campagne 79 3, sog, apr| carrozze e la gente giravano indietro.~Edith arrossì della sua 80 3, sog, apr| come una fiera, gittarla indietro sgomenta e doma, con la 81 3, sog, qui| poi, bruscamente, tornò indietro, passò la soglia disprezzandosi, 82 4, mal, so| Vado a prenderli. Fronte indietro. Non si parte più. E poi, 83 4, mal, so| riguardoso qualche passo indietro dagli altri due che scambiarono 84 4, mal, mis| nero alla moda di vent'anni indietro, ragionava sulla malattia, 85 4, mal, mis| di Marina?~Nepo si tirò indietro, allargò le braccia.~Eh! 86 4, mal, osp| su, restando uno scalino indietro, tacendo.~Trovarono un pianerottolo 87 4, mal, osp| la scossero. Dié un passo indietro, esclamò:~Dunque mi credi?... ~ 88 4, mal, osp| sdegno. Ella lo ribatteva indietro colla sua sillaba dura:~ 89 4, mal, osp| Marina, si trasse un passo indietro. Marina, sorpresa un momento, 90 4, mal, osp| stesso istante Marina gittò indietro le braccia coi pugni chiusi, 91 4, mal, osp| che portava un lume tornò indietro; il medico attraversò la 92 4, mal, ser| figlia.~Steinegge si buttò indietro il cappello sulla nuca e 93 4, mal, ser| la riporteremo al bisogno indietro appoggiandoci sull'altra, 94 4, mal, ser| rinunciato a Edith pur di tornare indietro a quel momento in cui Silla 95 4, mal, ser| paese. Steinegge era rimasto indietro. Edith lo vide. Egli pareva 96 4, mal, ser| era rimasta qualche passo indietro.~Ella alzò gli occhi, lo 97 4, mal, mal| grido acutissimo. Balzò indietro alla porta ond'era uscito, 98 4, mal, mal| trattener Marina, che voltasi indietro, passò in mezzo a tutti, Il mistero del poeta Capitolo
99 | facessi, mi risospingerebbero indietro i rimproveri del mio passato, Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
100 mon, 2 | venuta per lui, che tornar indietro era impossibile.~Una fiamma 101 mon, 2 | farsi avanti e tirarsi indietro, non tanto avanti da metter 102 mon, 2 | in pericolo e non tanto indietro da offendere me. È antipatico, 103 mon, 2 | ed egli, rimasto un poco indietro, si trovò a fronte quel 104 mon, 2 | Tornarono lentamente indietro. «Credodisse Maironi, 105 ecl, 2 | dominus vobiscum scattando indietro con il collo, per significare 106 caf, 3 | A meno che non ritorni indietro!»~«Come come come come? 107 ven, 4 | frangendo si rovescia all'indietro; ecco Rio Freddo, il pauroso 108 ven, 4 | vita ed ella si rovesciò indietro alle sue braccia, chiudendo Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
109 1, ris | e i cavalloni sbattuti indietro dalle rive si arruffavano 110 1, pas | altro, si aiutano a tenerla indietro. Fra queste gaudenti, casa 111 2, pes | dei tratti ora avanti ora indietro, pigliava per ultimo, nella 112 2, seg | allora gittava il capo all'indietro puntando una manina sul 113 2, ass | andar avanti, chi tornar indietro; e il poeta li commove, 114 2, ass | La filosofia lo tirava indietro con un filo e l'amore lo 115 2, ore | ricominciò rovesciando all'indietro la sua testolina ridente, 116 2, ore | raccolto alla sua volta indietro sulla spalliera, lo guardava 117 2, ore | Egli si tirò bruscamente indietro. Stettero così a fronte 118 2, esü | subito e ritornò lentamente indietro, si avviò verso S. Mamette, 119 2, esü | solamente risospinta più indietro, ad un primo interno moto 120 2, esü | cuore un impulso a tornar indietro ma non c'era tempo. Il rombo 121 2, esü | compagno d'Ismaele ritornò indietro di corsa per andar ad avvertire 122 2, omb | aspettò un poco, poi ritornò indietro adagio e disse ad alta voce, Il santo Capitolo, Paragrafo
123 lac | stretta via tenebrosa, tornò indietro e ripassando accanto alle 124 lac | E Lei stia cento passi indietro.»~Carlino non seppe replicare 125 not | aria, piegò lentamente all’indietro, stramazzò riverso sulla 126 san, 2 | arciprete s’è tirato molto indietro e qualche altro pure. Quella 127 san, 3 | ascolti!» e, fatto un passo indietro nell’andito, cadde sulle 128 san, 3 | riconosciuto l’eretico, ritornò indietro, domandò alla signorina 129 san, 3 | acqua e un bicchiere, fugge indietro. Benedetto, meravigliato, 130 san, 3 | persona silenziosa rimasta indietro per lo stesso squisito sentimento 131 tur, 1 | loro compagna era rimasta indietro. Il professore risalì rapidamente 132 tur, 2 | silenzioso, seguito, un passo indietro e a sinistra, da Benedetto. 133 tur, 2 | Benedetto, fermatosi molti passi indietro per non avere l’aria di 134 tur, 3 | carrozza, diede un passo indietro.~«No» diss’egli.~Intanto 135 jea, 1 | facce seccate ritornare indietro. Che Santo ritrovato! Era Sonatine bizzarre Capitolo
136 Sec | e il capo rovesciato all'indietro, sulla parete obliqua. Nel 137 Risp | non darei deliberatamente indietro d'un passo. Dunque «non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License