Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dubbia 4
dubbie 2
dubbiezze 3
dubbio 137
dubbiosa 2
dubbiosi 3
dubbioso 1
Frequenza    [«  »]
138 vede
138 voltò
137 corpo
137 dubbio
137 indietro
137 leggere
137 oggi
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dubbio

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ros | dolcezza torbida, piena di dubbio e di tormento.~Lasciò la 2 ros | scoramento mortale. Sempre questo dubbio, questo rimorso, quest'ombra 3 lui | contento, adesso! Non c'era dubbio, dunque, che l'intento non 4 fia | madre! Lo stesso angoscioso dubbio ispiratogli dalla rettorica 5 cam | che ne aveva espresso il dubbio. Altro che mia! Perfettamente 6 aff | veniva neppur l'ombra d'un dubbio sull'avvenire. L'avvenire 7 cam | questo discorso. Non c'è dubbio!~Farini, Farini! disse il 8 int | guarisce?~Oh certo, non c'è dubbio, è quasi guarito adesso.~ 9 bat | America. Casa Carrè, non c'era dubbio! Liberarsi! In America! 10 bat | voleva neppur l'ombra d'un dubbio, e insistette. Suo marito 11 bat | e d'ira, si confermò nel dubbio che proprio l'avvocato Boglietti 12 dev | di Rovese e che lei nel dubbio di poterci venire o no, 13 dev | quando gli era balenato il dubbio di commettere una cattiva 14 poe | altri erano passati, senza dubbio. S'incamminarono a sinistra 15 poe | al cancello gli venne un dubbio. Aveva la lettera? O era Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
16 fia, 5 | se scherzasse o no, ma il dubbio durò poco. Chieco voleva 17 fed | dei pezzi, un gusto molto dubbio. Il pubblico, tocco della Leila Capitolo
18 1 | tal quale durata di quel dubbio sonno, non trovò per 19 1 | associava nella sua mente al dubbio di un particolare germe 20 1 | amico, gli aveva taciuto il dubbio che quella tentante creatura, 21 1 | Un'improvvisazione, senza dubbio. Quale anima di fuoco, l' 22 2 | sovvenne, glien'era rimasto il dubbio che non avesse letto il 23 2 | riferire che la fuga. Era molto dubbio, secondo lui, che don Aurelio 24 2 | non aveva pensato, senza dubbio, che potevano avere il senso 25 3 | soltanto di abborrire da ogni dubbio di coscienza, e certamente 26 3 | consigli, porta con qualche dubbio di coscienza. In passato 27 4 | neppure; perchè non c'era dubbio che Alberti partirebbe subito. 28 4 | ricchezza. Adesso la mordeva un dubbio crudele. Se non vi fossero 29 4 | al cancello le nacque il dubbio d'incontrare Alberti, cambiò 30 4 | la cameriera. Espresse il dubbio, lontano e vago, che, partito 31 4 | l'erede! Le rinacque il dubbio di un equivoco in cui fosse 32 5 | Donna Fedele espresse un dubbio: se non accettasse l'eredità? 33 6 | fine premeditato, per il dubbio di urtare in qualcheduno 34 7 | sopracciglia, offesa da quel dubbio sulla sua sincerità.~«Adesso 35 8 | non Le permetteranno senza dubbio di allontanarsi per ora. 36 10 | aspettare, sperare. Non c'era dubbio, non c'era dubbio, le cose 37 10 | c'era dubbio, non c'era dubbio, le cose si accomoderebbero. 38 10 | avversario tirava senza dubbio a infinocchiarlo e leggendogli 39 11 | Alberti. Sono stata molto in dubbio se fartela leggere o no. 40 11 | egli visse, l'ombra di un dubbio non mi turbò. Avrei dato 41 11 | disfacendo per altre ragioni. Il dubbio che ingrandisce nell'anima 42 12 | arte. Ma ora le venne il dubbio che appunto fosse da escludere 43 12 | cascò. Ell'aveva espresso un dubbio circa le intenzioni suicide 44 12 | suicide della signorina. Il dubbio non era sincero e desiderava 45 14 | confessare? Assorta in questo dubbio, non udì le prime parole 46 15 | obbligata in coscienza e il solo dubbio era bastato a deciderla. 47 15 | imprevedute erano senza dubbio saltate fuori da quelle 48 15 | pericolo. Ora il pauroso dubbio le si confisse nel cuore, 49 16 | lampeggiarono dubbi paurosi: il dubbio che al momento le venisse 50 16 | coraggio di mostrarsi, il dubbio di avere preso una risoluzione 51 16 | il proprio orgoglio, il dubbio di parergli vile e sfrontata. 52 17 | del Suo sentimento. Quel dubbio però, mi perdoni, resta. 53 17 | quello della ragione col dubbio di non saper sempre vincere, Malombra Sezione, Parte, Capitolo
54 1, cec, pae| ma è la sua amorosa senza dubbio. Queste bestie ignoranti 55 1, cec, sto| Le rimaneva perciò sempre dubbio se si trattasse di reminiscenze 56 1, cec, tem| c'era inganno, non c'era dubbio possibile; Silla aveva detto: 57 2, ven, not| volute credere, ma qualche dubbio angoscioso n'era ben rimasto 58 2, ven, sal| amici si confidarono il gran dubbio che sapesse pochino pochino, 59 2, ven, asc| non le entrava neppure un dubbio. Ripensava tutte le difficoltà 60 2, ven, asc| Vergine, luinesca senza dubbio, soave. Edith ne fu commossa. 61 2, ven, ven| mettendo degli hm, hm, di dubbio. L'ing. Ferrieri s'imbarazzava 62 2, ven, orr| sconosciuta viene sempre questo dubbio: E se sbaglio? Se mi perdo? 63 2, ven, pas| questo aspettare inerte un dubbio destino?~Su tale domanda 64 3, sog, qui| di Edith. Era un triste dubbio che gli faceva male. Le 65 4, mal, qui| una trama disonesta, il dubbio di dover fare qualche cosa 66 4, mal, ine| dura sarebbe spezzata senza dubbio.~Restavano i rimorsi, la 67 4, mal, ser| occasione; presto, senza dubbio. Ella non era nell'orto. 68 4, mal, ser| però era un bene, senza dubbio. Pazienza, pensava, se il 69 4, mal, ama| Io non ci metto nessun dubbio. Lei, è giù, quieta come Il mistero del poeta Capitolo
70 | mi perdoni, è un folle dubbio fantastico il mio. Forse 71 | era venuto nella notte il dubbio che la dolce voce appartenesse 72 | penosa trepidazione, un dubbio nuovo. Mi pareva di amare 73 | potrebbe amare? Questo era il dubbio nuovo e l'affanno. Mi succedeva 74 | malinconia nera. Incominciò col dubbio di non saper continuare; 75 | non saper continuare; il dubbio diventò terrore; poi anche 76 | pregarlo di chiarirmi un dubbio, di dirmi se fosse sacerdote.~- 77 | XXVI.~ ~Non c'era dubbio che avrei seguito Violet 78 | niente di Violet: mi venne il dubbio che ella mi avesse scritto 79 | Violet non ebbe il menomo dubbio di non essere lei la fata.~- 80 | sempre a chiarirmi di ogni dubbio e mi basta ancora il giudizio 81 | ch'io resti mai più in un dubbio grave circa i miei doveri 82 | e delle cose divine, il dubbio mi gela e mi prostra, e, Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
83 ovo, 3 | lo assediavano? Se questo dubbio glielo ispirassero suo padre 84 ovo, 3 | Prefetto» diss'egli. «Non c'è dubbio.»~«Piano, piano» fece Zaneto 85 mon, 1 | storpiandolo! Capisce che dubbio spaventoso! È anche per 86 mon, 1 | concupiscenze. Gli balenò insieme il dubbio di una impotenza della volontà 87 mon, 2 | così serio, che il solo dubbio d'una pensata cagione di 88 mon, 3 | mia, ch'è la religione del dubbio, una religione che invece 89 mon, 3 | di negarlo e c'impone il dubbio, il quale è infinitamente 90 ecl, 4 | Carlino e che sarà senza dubbio fatto interpellare, con 91 caf, 3 | attentissimamente in guardia, nel dubbio di una premeditata architettura 92 caf, 3 | sul vocabolo - c'era senza dubbio e che, senza dubbio, l'elezione 93 caf, 3 | senza dubbio e che, senza dubbio, l'elezione di Brescia poteva 94 num, 3 | Secondo lui, appunto per il dubbio che i nuovi sentimenti di 95 ven, 1 | strette ora in una sola, nel dubbio di non trovare Maironi a 96 ven, 4 | timidamente, arrossendo nel dubbio di fare un discorso pretenzioso, 97 lum, 1 | sospiro, con un gesto di dubbio e di sconforto! Era dunque 98 lum, 1 | inarticolata voce sommessa di dubbio, una voce che Piero intese 99 lum, 3 | forma riflette sempre un dubbio sulla sostanza! Domanda 100 lum, 7 | quell'esitare appunto come un dubbio circa il carattere delle Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
101 1, bar | spiegare a se stesso, col dubbio istintivo che le ingiurie 102 2, pes | Piemonte, dopo Novara; ed è dubbio se al povero ingegnere in 103 2, son | capelli. Ella conosceva il dubbio di suo marito e protestava 104 2, seg | persuase. Secondo lui era molto dubbio che in Maria vi fossero 105 2, ass | le parole avevano questo dubbio sapore, più la voce era 106 2, pan | scrivono.~Mi addolorano, senza dubbio, l'atto della nonna e la 107 2, esü | vecchia canaglia! Non ebbe un dubbio né uno scrupolo. La passione 108 2, esü | con lei, di offenderla. Un dubbio che lo tormentava era questo: 109 2, esü | Appena venutogli questo dubbio, l'aveva sottoposto a Luisa 110 2, esü | era pure nel suo cuore il dubbio che altri guai fossero in 111 2, fan | giuoco gli pareva un indizio dubbio. Poteva averlo fatto per 112 2, fan | piccoli, ritornava con esse il dubbio del perdono, e la sua avarizia, 113 3, sav | torto di metter questo in dubbio, lo confesso, poiché tu 114 3, sav | Donna Luisa, può avere un dubbio?»~«Sono cattiva», rispose 115 3, sav | caduta sotto il colpo d'un dubbio amaro e invincibile. Che Il santo Capitolo, Paragrafo
116 lac | supplicò Noemi. «È un dubbio, dopo tutto, è una congettura. 117 lac | risoluta, scotendo via il dubbio e la congettura. «Non è 118 lac | teneva. Noemi espresse il dubbio, ricordando la conversazione 119 cle | accompagnarla.»~Di questo non c’era dubbio. Lo avvertirebbe lei, Maria. 120 cle | molta verità c’era senza dubbio nelle parole del padre Salvati, 121 cle | dibattuto nel pensiero il dubbio se non convenisse promovere, 122 cle | presenza di don Clemente, il dubbio che fosse lui l’amante scomparso 123 not | foglia. E mi venne questo dubbio pauroso: che il Signore 124 fro, 1 | di sentirsi male, teme il dubbio di non poter salire fra 125 fro, 1 | non l’avesse trattenuta il dubbio di un disaccordo con i Selva 126 fro, 3 | distratta, tentata da un dubbio. Se l’Abate non avesse detto 127 san, 1 | aveva simulato un altro dubbio per aprirgli la via di confessare 128 san, 3 | ma che ora gli sorgeva il dubbio se a Benedetto fosse opportuno, 129 let | di un’altra, benché senza dubbio la santità del suo vivere 130 tur, 2 | Si pentì subito del suo dubbio. Aveva forse parlato egli? 131 tur, 3 | richiamo al Divino Maestro, dal dubbio di parerne un imitatore 132 tur, 3 | aspettava a due passi, senza dubbio la carrozza del ministro; 133 tur, 3 | di tanti nemici. Era il dubbio di non avere realmente missione 134 jea, 2 | Selva. Non abbia questo dubbio. Prima Le ripeto che il 135 jea, 3 | esprimere riguardosamente il dubbio che un trasloco riescisse 136 tur, 2 | rispondesse, lo assalse un dubbio angoscioso. Il Crocifisso? Sonatine bizzarre Capitolo
137 Spir | nostro cuore una domanda, un dubbio, una grave incertezza: importa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License