Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | sala.~Oh, hanno capito? sussurrò il dottor Grigiolo con gli
2 ven | E l'uva, cazza! L'uva! sussurrò la signora Zirisèla.~I preti
3 ven | Lasciamolo andare, quel trombone sussurrò il dottor Grigiolo. Signor
4 ven | quello dell'81!~Pur troppo sussurrò Malcanton, compunto, alla
5 cos | non lo hai mai sospettato? sussurrò Elena.~Cortis alzò le braccia.~
6 pro | cosa?~Un po' più lontano sussurrò la signora dopo aver guardato
7 pro | leggere.~S'io parlassi chiaro sussurrò la signora Cortis mettendogli
8 pro | l'hanno fatto senatore? sussurrò la signora parlando a se
9 cam | non fosse sua...~Ma è sua sussurrò qualcuno, mentre Cortis,
10 voc | dalla cameriera che gli sussurrò dietro:~Signor Daniele.~
11 pas | soffitto.~Non capisco niente sussurrò poi facendosi intendere
12 ver | soffitto, aspettando.~Ardito sussurrò il senatore C... Un discorso
13 deg | di carrozza, sua madre le sussurrò rapidamente all'orecchio
14 cam | che non aveva udito bene, sussurrò: Chi? Gli fu risposto sullo
15 cam | tolse congedo.~Capace, sai! sussurrò la contessa a sua figlia.
16 cam | al deputato Cortis.~Ecco! sussurrò la contessa Tarquinia. Hai
17 cam | divertimento anche questo sussurrò la contessa Tarquinia dopo
18 cam | cosa.~Elena scosse il capo, sussurrò un grazie quasi inintelligibile,
19 int | Miracoli no, sai.~Caro zio! sussurrò Elena stringendogli forte
20 bat | adagio, adagio, si fermò, gli sussurrò:~Cosa vuoi?~Piglia quella
21 bat | invece all'orecchio, gli sussurrò:~E se andassi anch'io?~Egli
22 dev | ignoto spirito superiore. No sussurrò con dolcezza, ritirando
23 dev | Posso mandarla io più tardi sussurrò Elena; ma Cortis non sapeva
24 dra | occhi umidi velati. Poi sussurrò: Devi tornar alla Camera,
25 dra | pigliarsi quelle dolcezze. Poi sussurrò:~Hai avute tante lettere.~
26 dra | non rispose.~Per amor mio sussurrò Elena senza guardarlo. Se
27 poe | piano sconfinato, Elena sussurrò a Daniele, compiendo la
28 poe | tornarono indietro.~Finalmente! sussurrò Cortis rivolto a lei col
29 poe | un pensiero nuovo.~Vedi? sussurrò Elena. Cortis protestò impetuosamente.
30 ast | La prese a braccetto, le sussurrò all'orecchio che, al ritorno,
31 ast | piegò vicino.~Per parlarci sussurrò, se non possiamo stasera,
32 ast | Non vado mica via, sai sussurrò Elena con voce morente,
33 ast | diritto davanti a sé.~Addio sussurrò Cortis. Ella gli serrò ancora
34 ast | lungo. Finalmente Elena gli sussurrò umile umile: Mi perdoni?
35 ast | e il sentiero.~Sono due sussurrò Elena, le cose che vorrei
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 36 fia, 6 | labbra all'orecchio, mi sussurrò: Ho piacere che siamo qui
37 erm, 1 | che pagate!~È urgentissima sussurrò la povera donna. Beneto
38 erm, 2 | qui con la porta aperta sussurrò il giovane carezzevolmente
39 fed | La scusi, per carità mi sussurrò ansiosa.~Conosce lei qui
40 fed | donne fosse.~La Fedele mi sussurrò all'orecchio:~Lei mi accompagna
41 sch | circonfusa.~ ~ ~Pompe! Acqua! sussurrò l'ufficiale, mentre il marito,
42 sch | con una rapida occhiata e sussurrò quasi parlando fra sé e
Leila
Capitolo 43 1 | la trattenne ancora, le sussurrò «vado io» e discese.~Discese
44 2 | Finita la messa, donna Fedele sussurrò a Massimo:~«Lei aspetterà
45 2 | Una voce piana e soave sussurrò alle spalle di Massimo.~«
46 3 | Gesummaria, don Tita!» sussurrò sgomenta, guardando il cognato,
47 4 | sua visita.~«Se la vede» sussurrò la cameriera, «le dica che
48 15 | aveva preso dimora in lei le sussurrò: «Pace pace, ma se fosse
49 16 | persona, amorosamente. Ella sussurrò, ansiosa:~«Ho fatto male?»~
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 50 1, cec, fan| Marina disse Steinegge.~Ah sussurrò Silla che musica è?~Ma!
51 1, cec, sto| chino sulla spalla destra, sussurrò con accento di commiserazione
52 1, cec, con| ferrovia.~Prova generale sussurrò il commendator Vezza.~Insomma
53 1, cec, con| faremo ballare gli orsi sussurrò il commendator Finotti a
54 1, cec, tem| strinse fino a soffocarla, le sussurrò sul seno una parola; e lasciatala
55 2, ven, sal| porse il labbro inferiore e sussurrò:~Xelo!~ ~ ~
56 2, ven, asc| guardò il gambo spezzato, e sussurrò:~Questo è mite di cuore.~
57 2, ven, ven| cattivo gusto e l'altro sussurrò sorridendo.~Matematico!~
58 2, ven, ven| simpatia invincibile...~Grazie sussurrò Marina.~...una di quelle
59 2, ven, pas| impeto a più riprese e le sussurrò all'orecchio:~Dio ti benedica,
60 3, sog, pia| suoni Frühlingsnacht gli sussurrò con la sua voce timida la
61 3, sog, pia| pare di questa musica? gli sussurrò a fianco la vocina morbida
62 4, mal, so| su quella povera testa e sussurrò qualche parola. Il conte
63 4, mal, mis| Lor signori.~Chi lo paga? sussurrò il Mirovich a Nepo dopo
64 4, mal, mis| stupidi, sgomenti.~Buona sera sussurrò Marina. Poiché il medico
65 4, mal, mis| braccio, la persona.~Domani sussurrò Marina, resistendo domani
66 4, mal, qui| tavolo aspettando.~Dopo, dopo sussurrò il prete con un gesto e
67 4, mal, osp| destra sotto il braccio, e sussurrò: Adesso andiamo! e si volse
68 4, mal, osp| porta del corridoio, gli sussurrò:~Tu non sai chi sono.~Egli
69 4, mal, osp| Stupida! diss'ella. Poi sussurrò a Silla:~L'altra notte,
70 4, mal, osp| uscio. Questo fu aperto; si sussurrò: Avanti!.~Egli entrò, non
71 4, mal, ser| all'orecchio di Edith, le sussurrò parole cui ella non rispose
72 4, mal, ama| ella.~Lo abbracciò, gli sussurrò all'orecchio un saluto commosso.
73 4, mal, ama| di vederla così.~Almeno sussurrò Edith guardi che qualche
Il mistero del poeta
Capitolo 74 | prese il capo a due mani, mi sussurrò sulla fronte:~- Io ti amerò
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 75 ovo, 3 | giovani e di persona monda, sussurrò un «grazie» pieno di senso,
76 mon, 1 | corrispose all'abbraccio, sussurrò con dolcezza: «Sì, sì caro,
77 mon, 1 | vecchio lo guardò un poco e sussurrò tristemente:~«Perché tutte
78 mon, 1 | incominciò:~«Ecco.»~Maironi sussurrò angosciosamente, in fretta:~«
79 mon, 2 | imbronciato a guardar la stella e sussurrò:~«Credi che so condurmi.»~
80 mon, 2 | il braccio di Piero, gli sussurrò affannosamente:~«Non mi
81 mon, 2 | guardare lo squisito marmo, sussurrò:~«Chiamami amore.»~Ella
82 ecl, 2 | questa storia...»~«E dài!» sussurrò l'uomo acido.~«... questa
83 ecl, 3 | per quietargli il sangue e sussurrò: «Adesso dimmi una parola».
84 ecl, 3 | labbra una spalla di Jeanne e sussurrò: «Cara ombra!». Jeanne rispose: «
85 ecl, 4 | veementi.~«Senza Calipso» sussurrò Fanelli. Infatti Fusarin,
86 caf, 1 | fargli posto. La Soldini gli sussurrò che a messa finita gli avrebbe
87 caf, 1 | campanello per farlo venire e sussurrò, ridendo, fregandosi le
88 num, 1 | a guardarlo sorridendo, sussurrò: «Quando vai a Milano?».~«
89 ven, 1 | una larva di angoscia; gli sussurrò presso al volto: «Pietà
90 ven, 1 | sorrise, aperse un giornale, sussurrò dietro il foglio «per riguardo
91 ven, 4 | sorrise, la strinse, discese, sussurrò: «Come sei forte!».~Era
92 ven, 4 | pose sui capelli un bacio e sussurrò:~«No, cara, speranza.»~Ella
93 lum, 2 | capo, lo raccolse a sé, gli sussurrò sulla bocca «grazie» ed
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 94 1, ris | Ha il Matto in mano», sussurrò il curato.~«Fa sempre così,
95 1, ris | Ehi, risotto, risotto», sussurrò il prete con un lume di
96 1, ris | d'argento.~«Risotto no», sussurrò Pasotti al Puria passandogli
97 1, pas | inesprimibilmente armoniosa, sussurrò: «Che strepito, zio!». «
98 1, pas | tramontata, faceva buio. Luisa, sussurrò: «Mamma è qui».~La signora
99 1, pas | la mamma sui capelli e le sussurrò: «vedrai che tutto andrà
100 1, let | dietro di sé, l'amico gli sussurrò: «È fatto?». «È fatto»,
101 2, son | ricreante del primo. Poi gli sussurrò ancora: «Suona».~Ed egli
102 2, son | persona.~«Viva Cavour», sussurrò Luisa.~«Ah!», fece l'avvocato. «
103 2, son | misurato di remi.~«Finanza», sussurrò Franco. Mentre la lancia
104 2, son | raggiungerli. «E se si perde?», sussurrò.~L'avvocato si contentò
105 2, gua | non si sa, non si sa», sussurrò il Commissario, e toltosi
106 2, gua | ma non ne ha.» «Vede», sussurrò alla signora Peppina, mentre
107 2, seg | diss'egli.~«Cosa è stato?», sussurrò Franco.~Egli fe' cenno ad
108 2, seg | vecchio. «Zio, zio», gli sussurrò, «ho paura che sia stato
109 2, ass | Allora Franco, intenerito, sussurrò all'orecchio di sua moglie: «
110 2, ass | stupefatto.~«Non capisce?», sussurrò Luisa.~No, non capiva, non
111 2, ass | tutto. «Mi credi curiosa?», sussurrò ella fra le sue braccia.
112 2, ass | tremolìo dei vetri, non altro. Sussurrò: «Mi hai proprio perdonato?»,
113 2, ore | sperato una smentita violenta, sussurrò atterrito: «Dio mio!». Allora
114 2, ore | occhioni spaventati e poi sussurrò: «Sèm minga chì per la bügada
115 2, esü | Ma è rosea, è rosea!», sussurrò Luisa ansando. Il dottore
116 2, esü | piano al suo padrone, gli sussurrò all'orecchio se non volesse
117 2, esü | al collo del vecchio, gli sussurrò: «un bacio, un bacio, un
118 2, omb | dimora.~«Maria, Maria mia», sussurrò fra i singhiozzi, «che cosa
119 2, omb | baciar la sua morta e le sussurrò: «Il tuo papà ha in mente
120 2, omb | baciò sui capelli. Poi gli sussurrò: «Rispondimi».~«Tu sei buono»,
121 3, sav | Maria, Maria, Maria mia!», sussurrò Luisa con un'espressione,
122 3, sav | Ella tacque, atterrita. Poi sussurrò: «Doveva essere così. Doveva
123 3, rul | posò il capo sulla spalla e sussurrò: «No, resta». Franco non
124 3, rul | dell'albergo. «Tu! tu!», sussurrò. «E non vuoi che desideri
Il santo
Capitolo, Paragrafo 125 lac | in francese e Jeanne le sussurrò:~«Sai che devi parlare italiano.»~
126 lac | rimbrotti. Allora Jeanne le sussurrò: ~«Parlami del tuo frate.»~«
127 cle | tuttavia ridente. Suo marito le sussurrò ancora, in tono di grande
128 cle | sua moglie, prontamente sussurrò al padre:~«Scenda diritto,
129 san, 1 | tenevano in disparte. Maria sussurrò una parola all’orecchio
130 san, 3 | Clemente, nel congedarsi, gli sussurrò:~«Pensi a Roma?»~Invece
131 san, 3 | tenendo la bambina per mano, sussurrò:~«Sa che i preti hanno parlato
132 tur, 1 | commozione e di gioia. Qualcuno sussurrò:~«Un discepolo.» ~Altri
133 tur, 3 | donna per cinque minuti, sussurrò qualche cosa all’orecchio
134 jea, 3 | palpitante, lagrimosa, le sussurrò:~«Senti, Jeanne. Per domani,
135 tur, 2 | parlato troppo crudamente, gli sussurrò:~«Ma guarirai.»~E uscì della
|