Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | rispose. Ma...~Cortis vuotò e posò la tazza, e ripigliò con
2 ros | passata? diss'egli.~Ella posò la lettera aperta sul tavolo
3 fia | rientrò dopo qualche minuto, posò la candela e un piccolo
4 pro | diss'egli.~Sua madre gli posò una mano sulla spalla e
5 seg | fiso suo figlio; poi glielo posò con un gran gesto sulla
6 seg | privata... scrittura...~Posò la penna e interruppe il
7 int | levi il cappello?~Elena posò l'ombrellino che teneva
8 bat | cassettone un revolver, lo posò presso la lucerna.~Ecco
9 dra | era discesa subito. Lao posò la stecca, accennò silenziosamente
10 poe | ella non poteva ancora. Gli posò una mano sulla spalla, chinò
11 poe | fu obbedita subito. Gli posò quindi ancora la fronte
12 ast | partendo la mattina. Elena posò, con mani tremanti, la sua
13 ast | capo in silenzio; egli le posò le labbra sulla fronte e
14 ast | le braccia al collo, gli posò la fronte sul petto.~E tu
15 ast | umile: Mi perdoni? Egli le posò la mano sul capo, un momento.
16 hye | cui non vedeva più. Elena posò un momento la mano sul poderoso
17 hye | Lo chiuse in fretta, lo posò; ma poi lo riprese per portarselo
18 hye | una parola in segreto, le posò all'orecchio un addio, un
19 hye | cosa sacra, per sempre. Vi posò le labbra. La considerò
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 20 erm, 2 | coraggio di usare autorità, posò il suo lavoro, e chiese
21 erm, 2 | un pezzo di musica e lo posò sul leggìo del piano. Poi
22 erm, 2 | qualche cosa di straordinario. Posò il ritratto sul leggìo e
23 fed | trattosi un anello, lo posò sul piatto.~Io ringrazio
Leila
Capitolo 24 1 | pure da parecchi anni. Vi posò le labbra. Entravano per
25 1 | dolcezza e di beatitudine. Posò sul leggio il portafogli
26 1 | incrociate le braccia, vi posò la fronte su. La cameriera
27 1 | guardò fiso, teneramente, posò le mani sulla tastiera,
28 1 | Ella ne trepidò, gli posò dolcemente una mano sulla
29 2 | Donna Fedele lo prese, vi posò le labbra, brillandole negli
30 2 | vicino sul terrazzo, gli posò una mano sulla spalla, ve
31 3 | pecora e dalla faccia furba. Posò il vassoio sulla scrivania
32 4 | cancello don Aurelio si fermò, posò la mano sulla spalla del
33 4 | la mano di don Aurelio si posò sulla sua spalla, gli pesava
34 4 | eguale, triste. Il vecchio posò la lucerna, andò nella veranda
35 7 | 4 luglio... Vengo.~ ~La posò sul tavolino, presso il
36 7 | leggere da donna Fedele e lo posò sul cassettone, pensando
37 9 | Fedele scese dal letto, le posò una mano sulla fronte. Bruciava.
38 9 | intorno al capo dell'amica, le posò il viso sul petto.~«Lo so»
39 11 | colla lettera in mano. La posò, cercò pensar qualche cosa
40 11 | recitatile dall'amica. E posò la mano sulla lettera. Il
41 11 | orgoglio alle labbra, che vi posò semiaperte, per un tocco
42 11 | mattina inoltrata. Salutò e posò la lettera, con aria indifferente,
43 12 | fanciulla abbracciò l'amica, posò il capo sul guanciale accanto
44 12 | vecchietta. Uscita questa, Lelia posò la lettera.~«Leggi» disse
45 12 | conosciuto meglio!»~Lelia posò la lettera, senza parlare.~«
46 15 | sedette in faccia a Lelia, le posò accanto la propria valigetta,
47 15 | saputo dire. Il custode le posò davanti colmo il piccolo
48 15 | soffrisse di emicrania, le posò il cagnolino, con molte
49 16 | la sua mente si chiuse e posò nel pensiero: mi ama.~Lenta,
50 16 | ciclamini colti dal ragazzo, vi posò le labbra, li porse a Massimo.
51 17 | che la stringevano, gliela posò sul capo, disse piano:~«
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 52 1, cec, sto| terra i bauli. La vecchia posò il lume sopra un baule,
53 1, cec, sto| occhi sul pavimento, li posò involontariamente su qualche
54 1, cec, sto| oltre la rada; quando lo posò, il sole brillava per le
55 1, cec, tem| lentamente a Steinegge, gli posò le mani sulle spalle e gli
56 1, cec, tem| alzò in fretta i piedi, li posò su quelli di Silla. Nello
57 2, ven, asc| Signor Dio qui Steinegge posò a terra anche l'altro ginocchio
58 2, ven, ven| secar co se parla!~Catte posò la tabacchiera sopra una
59 2, ven, ven| ravvivarono di botto. Ella si posò il fazzoletto sulle ginocchia.~
60 2, ven, ven| dovere è dovere.~La contessa posò il ventaglio sul tavolo,
61 2, ven, orr| violenza. Chinò il volto e le posò la bocca sui capelli, esitò
62 2, ven, pas| il calice alle labbra, lo posò sputando e schiamazzando,
63 2, ven, pas| Grande fortuna.~Edith gli posò il capo sopra una spalla
64 3, sog, qui| amico disse Steinegge.~Edith posò le mani sul lavoro e volse
65 3, sog, qui| ma senza emozione. Silla posò il libro sul tavolo e, fatto
66 4, mal, mis| sentisse il cuore a battere. Le posò un momento le mani alle
67 4, mal, qui| gittò sullo scrittoio, vi posò su il suo berretto a croce
68 4, mal, qui| pensava più a mangiare; posò le braccia sul tavolo aspettando.~
69 4, mal, qui| saldi; poi lo ripiegò, lo posò sopra una sedia, si fece
70 4, mal, qui| vespertino.~Una mano le si posò sulla spalla; era suo padre.~
71 4, mal, osp| col proprio la vita. Gli posò quindi la bocca all'orecchio,
72 4, mal, osp| si spiegasse. Ma ella gli posò la fronte ad una spalla
73 4, mal, osp| con una candela accesa, la posò sullo stipo. Anche ella
74 4, mal, osp| Fanny die' in uno strido, posò il lume a terra e fuggì.~
75 4, mal, osp| Il medico si avvicinò, posò una mano sul cuore del conte,
76 4, mal, mal| il calice, lo sperò, vi posò ancora le labbra e disse:
77 4, mal, ama| vita di don Innocenzo, gli posò la fronte sopra una spalla.~
78 4, mal, ama| senza rispondere, indi la posò sul legno, lo strinse nervosamente,
79 4, mal, ama| l'alba, uscì la luna e si posò sul pavimento della loggia,
Il mistero del poeta
Capitolo 80 | lui e io; ma poi egli si posò a gittar motti a destra
81 | viso così dolce e grave, mi posò le mani su le spalle e mi
82 | breve riso argentino, mi posò le mani alle spalle e la
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 83 mon, 1 | santo chinò il viso, gli posò lievemente le labbra sui
84 mon, 2 | l'idea carina, Dessalle posò un dito sulla spalla di
85 ecl, 2 | di giudicare.»~Quaiotto posò i calzoni sul tavolo, davanti
86 lum, 2 | piegò il viso a destra, posò le labbra sul braccio del
87 lum, 7 | sulla bocca, ed ella gli posò sul capo, ansando un po'
88 tra, 1 | tutta risposta, si chinò, posò le labbra sopra una rosa.~«
89 tra, 2 | VENA DI FONTE ALTA.~Lo posò e, prese le chiavi del Camposanto,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 90 1, sog | volta.»~Udito questo, Franco posò il giornale e guardò la
91 1, pas | vecchio zio, lo baciò, gli posò il viso sul petto, tenendogli
92 1, pas | portada chì per Lee.» E posò la lettera sul tavolo.~La
93 1, let | suo viso si mosse. Ella posò le labbra sull'orlo della
94 1, bar | la buona ospitale donna posò in fretta quel lungo naso
95 1, sig | dolcezze, piano; poi tacque, posò la mano, si alzò, baciò
96 1, sig | guanciale della mamma, le posò le labbra sulla spalla,
97 1, sig | placidamente:~«Apri».~Franco posò il lume sul cassettone e
98 2, pes | toccavan più. Il pescatore posò la bacchetta sul muricciuolo
99 2, son | Missipipì», onde lo zio la posò a terra e la condusse lui
100 2, son | filosofo.»~L'ingegnere gli posò una mano sulla spalla:~«
101 2, son | del nuovo Regno.» Franco posò subito la candela. «Bravo»,
102 2, son | Alta Italia? Italia?~Luisa posò presto la candela anche
103 2, son | passargli il suo Italia, la posò pure. Però siccome il dibattito
104 2, art | del lettuccio. Luisa vi posò la bambina e anche il letto
105 2, ass | poiché nevicava senza vento, posò il lume sul davanzale, onde
106 2, ass | non rispondeva. Franco gli posò una mano sulla spalla. «
107 2, ass | non proseguì. Ella gli posò la fronte alla spalla e
108 2, ass | il capo adagio adagio, lo posò sul guanciale proprio. Poi
109 2, ore | Suo padre la prese e la posò sul letto dello zio che
110 2, ore | avvenire.»~Ciò detto, Pasotti posò risolutamente il foulard
111 2, ore | spavento a Ombretta e lo posò sulla tavola. «Adesso gli
112 2, omb | me è un'altra cosa.»~Egli posò invece le labbra sulle labbra
113 2, omb | fiori di geranio. Ve le posò lievemente, come per un
114 3, sav | davanti all'amica sua, le posò il capo in grembo. «Sai»,
115 3, sav | tanto dispiacere a Ester.» Posò il lume sulla scrivania
116 3, sav | viso fra le mani. Egli le posò la lettera sulle ginocchia
117 3, sav | mancarmi anche questo».~E posò la fronte sul tavolino.
118 3, sav | pensiero per la sua china. Posò i gomiti sul parapetto,
119 3, rul | presa da un tremito, gli posò il capo sulla spalla e sussurrò: «
120 3, rul | labbra di lei porgersi, vi posò le sue. Il cuore gli batté,
121 3, rul | udì dormire rumorosamente. Posò il lume e attese Franco.~
Il santo
Capitolo, Paragrafo 122 lac | Lac d’amour.~ ~Jeanne si posò aperto sulle ginocchia il
123 lac | cosa comoda.»~Noemi d’Arxel posò le mani sulle spalle dell’
124 lac | non lo dicesse. Noemi le posò, le fermò silenziosamente
125 cle | un mormorio di consenso, posò. Dane riprese:~«Ancora questo!
126 not | così dal voi al tu, l’Abate posò una mano affettuosa sulla
127 not | angeli. La mente stanca gli posò nel senso delle cose esterne,
128 fro, 2 | mani, lo attirò a sé, gli posò le labbra sui capelli, ve
129 fro, 2 | si stese bocconi a terra, posò la fronte ov’eran da posare
130 san, 1 | pian piano al marito, gli posò un bacio sui capelli: ~«
131 san, 3 | dello spirito di Verità. Posò le mani sulle spalle di
132 tur, 2 | attentamente più d’una. Quindi le posò, le raccolse, le fece da
133 jea, 3 | Giuseppe Flores.»~Noemi le posò il viso sur una spalla,
134 tur, 2 | piaceva a Dio.~Una mano gli si posò sulla fronte, una lampadina
135 tur, 3 | letto del Maestro che gli posò la mano sul capo e riprese:~«
|