Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
montata 1
montatoio 1
montavano 1
monte 135
montecatini 1
montecitorio 4
monterò 1
Frequenza    [«  »]
136 corse
136 mica
136 sorrise
135 monte
135 oltre
135 posò
135 scala
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

monte

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | scuro piede selvoso del monte, le povere case sparsevi, 2 cos | scogliere imminenti del monte Barco, una terza va diritta 3 ide | boschi e di prati, fino a monte Barco e all'alta gola stretta 4 ide | bosco denso che sale il monte, scende nella valle, copre 5 fia | aspettar e prese la via del monte, risoluto di raccogliere, 6 pro | Cortis guardò uno studio del monte Rosa, da Pazzallo, e un 7 voc | una vecchia gelosia tra il monte e il piano, un astioso antagonismo. 8 voc | giardino e le scogliere nude di monte Barco.~Anche star qui in 9 ver | dichiarò che avrebbe mandato a monte società, giornale e tutto, 10 dra | sulla muraglia nuda di monte Barco erano stampate larghe 11 dra | squallide scogliere nude del monte Barco. In fondo a Val di 12 poe | verde fra il poggio e il monte, verso il gran tiglio caro 13 ast | e la costa sfranata del monte nudo. Elena si fermò, sciolse Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
14 fia, 6 | culmine del castello, sul monte Cavedine sorgeva un fantasma 15 erm, 1 | di Orazio, soleva dire di Monte San Donà: Cossa vorla? Poesia 16 erm, 1 | non ha più voluto rivedere Monte San Donà e dorme profondamente 17 erm, 1 | del viale pomposo che da Monte San Donà mette ad una umile 18 erm, 1 | settembre del '79 Bianca tornò a Monte San Donà, sola, col cuore 19 erm, 1 | vigneti deserti presso a Monte San Donà si rizzavano qua 20 erm, 1 | poeta, di cui nessuno a Monte San Donà le parlava mai, 21 erm, 1 | taciturne sulla spianata di Monte San Donà. Ancora un momento 22 erm, 2 | mi ascolti; non resti a Monte San Donà. Ella, in fondo 23 erm, 2 | dieci e le dieci e mezzo a Monte San Donà. Se vedi lume nella Leila Capitolo
24 1 | boscaglie; la brezzolina del monte spandeva sull'erta sentori 25 1 | della grande finestra il monte imminente, così pieno di 26 2 | corso da rivoletti, dove il monte, fra la costa di Lago e 27 4 | per grembi scoperti del monte, affondò spesso il piede 28 4 | e nuvola, sul ciglio del Monte Paù, uscì del cancello di 29 4 | destra fra una verruca del monte, coronata di grandi noci 30 5 | porta della villa verso il monte. E la mattina per tempo, 31 6 | da via Manzoni in via del Monte Napoleone, proseguì distratto 32 12 | linguaggio significava un monte di cose: che ai preti non 33 12 | a Vicenza, confessarsi a Monte Berico. Si confesserebbe 34 12 | la proposta di una gita a Monte Berico poteva venire a Lelia 35 14 | intenzione di fare un viaggetto a Monte Berico. Ah quanto sarebbe 36 14 | anche un gran bel posto, Monte Berico. La siora Bettina 37 14 | erano a Vicenza e salivano a Monte Berico. A rigore avrebbero 38 14 | divozioni al Santuario di Monte Berico, che aveva anche 39 14 | almeno al Santuario di Monte Berico.»~«Oh!» esclamò l' 40 14 | l'ispirazione di andare a Monte Berico le veniva proprio 41 14 | Emanuele il pellegrinaggio a Monte Berico non era che una prima 42 14 | una visita al santuario di Monte Berico e forse anche per 43 14 | signorina il pellegrinaggio a Monte Berico e il viaggio a Castelletto. 44 14 | volontà altrui.~«Andranno a Monte Berico» diss'egli, «e Lei 45 14 | viaggetto. Fu molto contento di Monte Berico. Ricordò che anni 46 14 | per andare al Santuario di Monte Berico. Avrebbe piacere 47 14 | fare le sue devozioni a Monte Berico, sarà una bella cosa.»~ ~« 48 14 | colla siora Bettina, per Monte Berico e Castelletto. Anche 49 14 | preciso del pellegrinaggio a Monte Berico non fosse stato da 50 14 | rispondeva così, nel Santuario di Monte Berico, inginocchiata al 51 16 | ella.~A salire verso il monte era pronta sempre; nella Malombra Sezione, Parte, Capitolo
52 1, cec, pal| verso il lago e tre verso il monte, corre obliqua tra le due 53 1, cec, pal| di sostegno addossate al monte serpeggiano e s'incrocicchiano 54 1, cec, pal| faccia alla loggia, sale il monte tra il versante di mezzogiorno 55 1, cec, pal| scendano solennemente dal monte a lavarsi; e mettono intorno 56 1, cec, pal| che lo accompagna su pel monte, come un nastro nero, avvolgente 57 1, cec, fan| 1834 a Milano, in via del Monte di Pietà. Vostra madre Vi 58 1, cec, fan| molto diversa da quella del Monte di Pietà e vi avete fatto 59 1, cec, fan| sentivano le pareti del monte intorno alle note limpide, 60 1, cec, sto| ala di levante, verso il monte. Le aveva fatte arredare 61 2, ven, asc| sentiero che s'inerpica su pel monte imminente alla chiesa e 62 2, ven, asc| R... volta le spalle al monte e guarda, acquattata nel 63 2, ven, orr| seduto sullo spigolo del monte che si gira per andare all' 64 2, ven, orr| libera. Giunta sul collo del monte, disse guardando la nuova 65 3, sog, pia| Io le avevo promesso un monte di informazioni, sperando 66 3, sog, pia| e mauve (malva) con quel monte Rosa di spalle. La conosci? 67 4, mal, so| volete. Oh Dio, Zorzi, che monte di pasticci! Qua non si 68 4, mal, qui| Dietro alla chiesa, sul monte, le macchie stormivano. Il mistero del poeta Capitolo
69 | ombra dei boschi che dal monte scendono sull'albergo me 70 | oscure selve che vestono il monte, ridevano i prati e i frumenti 71 | e la Posta, mi venne in monte che Violet poteva aver mutato 72 | Quando vidi sotto il brullo monte opposto la sua cinta turrita, 73 | discesa sull'altro fianco del monte, fino ad Assmannshausen 74 | il cocuzzolo deserto del monte, colsi tra le macerie un Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
75 ovo, 2 | risoluzione di mandar tutto a monte era stata presa tre ore 76 ovo, 2 | dice: "Si manda tutto a monte'. Una quarta non dice niente, 77 mon, 1 | chiesetta neppure. Sarà sul monte, forse.» Soggiunse che sarebbe 78 mon, 2 | divino Morgante! Quello è il monte dei giganti! Che stava pensando, 79 ecl, 3 | sperare che la festa andasse a monte come il pick nick. Piero 80 ecl, 3 | e ci ha già speso un tal monte di denaro!»~Ecco i cavalli 81 num, 3 | e el sorze i ga mandà a monte tuto.» Nel dialetto del 82 tra, 1 | dei cipressi allineati a monte dell'orto, lungo il muro 83 tra, 2 | sinistra, nel muro addossato al monte stavano quattro lapidi di 84 tra, 5 | tetto della sala, verso monte Bisgnago, l'altra a ponente, Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
85 1, ris | breva; e dietro al cupo monte di Caprino usciva il primo 86 1, sog | alle rive solitarie del monte Bisgnago in faccia, quante 87 1, pas | un grembo precipitoso del monte, del lago in profondo, dei 88 1, pas | sul ciglio tortuoso del monte a godersi il sole e la veduta 89 1, pas | si affaccia all'orlo del monte, spia giù i burroni ond' 90 1, let | Carlin.~ ~Franco discese il monte adagio adagio, tutto chiuso 91 1, let | secondo i momenti, fino al monte S. Salvatore inclinato 92 2, son | calava dietro al ciglio del monte Brè e l'ombra oscurava rapidamente 93 2, son | violacea e cupa, il profilo del monte sul verde luminoso delle 94 2, son | dopo essersi affacciato al monte per veder se da qualche 95 2, ore | sedette con le spalle al monte, permise che Maria si divertisse 96 2, ore | umore, a guardar ora il monte ora il lago, quasi per un' 97 2, esü | violenza e mandasse tutto a monte. Ella si accorse, per fortuna, 98 2, esü | prima. Solamente, fra il monte Bisgnago e il monte Caprino, 99 2, esü | fra il monte Bisgnago e il monte Caprino, sopra la leggera 100 2, omb | Magadino dopo le sette, fece il monte Ceneri a piedi, per il sentiero 101 2, omb | Valsolda nascosta dietro il monte Brè; ma quella era l'acqua 102 2, omb | montagne oscure, sopra tutte il monte Caprino e la Zocca d'i Ment 103 2, omb | campicelli scaglionati sul monte che fanno una chiara piccola 104 2, fug | proponeva di passar fra il monte della Nave e Castello per 105 2, fug | alla casa, dove l'ombra del monte Bisgnago si profilava sull' 106 2, fug | cortiletto ch'è tra la casa e il monte, raggiunse, passando per 107 2, fug | dove va?»~«Vado su quel monte, su quel dannato Boglia 108 2, fug | guadagnar la cresta del monte al faggio della Madonnina, 109 2, fug | scoperta fra la cresta del monte e il bosco. Visto l'ometto Il santo Capitolo, Paragrafo
110 cle | recente, spirava fresca da Monte Calvo. Erano le sette e 111 cle | che tutto fosse andato a monte. Minucci indovinò il suo 112 cle | Francolano. sopra il gran monte nero tremolavano due stelle. 113 cle | della casa s’incontra col monte. Chiamò «Benedetto!» e si 114 not | sinistra, sul fianco del monte, verso la Madonnina dell’ 115 not | alla gola, alte sopra il monte Preclaro e il monte di Jenne 116 not | sopra il monte Preclaro e il monte di Jenne Vecchio, splendevano 117 not | discepolo orante nella notte sul monte, l’aspettazione delle risoluzioni 118 not | che gli succedeva ora sul monte? Che gli diceva Iddio nel 119 not | un’altra notte, solo, sul monte. Era e diceva con la 120 not | fissò il dorso selvaggio del monte dove si figurava Benedetto 121 not | nubi sopra il negrore del monte Preclaro e sparì. Benedetto 122 not | perché della presenza sua sul monte deserto nelle tenebre della 123 not | sparse, sulla china del monte, fra il chiarore fioco, 124 fro, 1 | traboccavano dai dorsi di Monte Calvo sopra i Cappuccini 125 fro, 1 | delle nebbie correnti a monte comparve, curioso anche 126 fro, 2 | vecchi muri, la via, il monte; acuto gioire, ali veloci 127 san, 3 | sulla ruina sassosa del monte, male affisse ai ronchioni, 128 san, 3 | villaggio, alle solitudine, al monte Leo, al monte Sant’Antonio, 129 san, 3 | solitudine, al monte Leo, al monte Sant’Antonio, al monte Altuino, 130 san, 3 | al monte Sant’Antonio, al monte Altuino, alle nubi veleggianti 131 san, 3 | sulla faccia di un bel monte pensoso, sul cielo. Benedetto, 132 san, 3 | per un addio ai prati, al monte, al povero paese. Preso 133 jea, 2 | suo fuoco per mandare a monte l’accordo segreto fra Vaticano Sonatine bizzarre Capitolo
134 Pasc | frugate dal vento. Il verde monte dell'Ortler, tutto picchiettato 135 Nita | stava girando il fianco del monte sotto le torri diroccate


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License