Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viventi 10
viver 15
viverci 4
vivere 133
viverla 1
viverle 1
vivesse 4
Frequenza    [«  »]
134 certa
134 ombre
134 solito
133 vivere
132 gridò
132 senz'
131 finestre
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vivere

                                                           grassetto = Testo principale
                                                           grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
    Capitolo
1 fia | Soffro tanto! Ho ancor poco a vivere, sai, Daniele! Se non fosse 2 pro | Che lei non aveva potuto vivere col suo povero marito, e 3 cef | qualche volta l'idea di vivere nel palazzo di Settimio 4 cef | quartieri laggiù non ci potrei vivere e, fino a quando Settimio 5 cef | interpormi presso di te. Vorrebbe vivere teco. Ella dice morire vicino 6 cef | vederti, almeno; almeno di vivere nello stesso paese, di saper 7 cef | fino all'ultimo anello, vivere di carità, io darei tutto 8 cef | fra che gente mi tocca vivere! A rivederci presto, speriamo. 9 deg | gli toccava ora la pena di vivere con sua madre? Costei le 10 deg | egoismo nella mia ripugnanza a vivere con lei. Prima mi dicevo: 11 dra | tocco dell'indomani poteva vivere in pace, lettere non ne 12 dra | sognerebbe di fermarsi qui a vivere d'intelletto e d'amore. 13 ast | diss'egli indovinando; ma vivere insieme, no; basta.~Era Leila Capitolo
14 1 | fiamma silenziosa pareva vivere e ricordare, pareva intendere 15 1 | tanto robusto, credo. Potrei vivere degli anni, ma il Signore 16 1 | sbrigarsela fra loro, perchè non vivere per tanta bellezza ch'è 17 2 | dalla gente amica del quieto vivere e ostile a chi non le somiglia, 18 2 | delle cose vive esortanti a vivere, quando udì un camminar 19 4 | forse tanto in tasca da vivere fuori per due giorni! Offerse 20 4 | antimodernismo, contenta di credere e vivere secondo la tradizione antica 21 4 | simile? Almeno, se vivesse, vivere per qualche cosa di utile! 22 6 | conformate le abitudini del vivere. Non prese il nipote presso 23 6 | consigliò finalmente di vivere a , con grande prudenza. 24 7 | Ebbe l'idea di venir a vivere in quella piccola città 25 7 | che se fosse costretta di vivere con suo padre, si ammalerebbe. 26 7 | religiosa, aveva risposto che vivere con suo padre voleva dire 27 7 | ancor meno perchè dovrei vivere.»~E adesso? Chieder perdono? 28 8 | assolutamente saperne di vivere con suo padre. Donna Fedele 29 11 | poichè aveva promesso di vivere! Alzò gli occhi, abbandonò 30 11 | conobbi ragioni urgenti di non vivere più a carico dello zio. 31 11 | religiosa positiva, e come vivere allora?~«Poichè questa è 32 11 | mia situazione. Non posso vivere senza libri e periodici 33 12 | potere assolutamente più vivere alla Montanina. L'amica 34 12 | loro forma, colore, vita, vivere di esse. Ma il sentiero 35 13 | viltà ma che ragioni di vivere non ne ho molte.~«Non parlo 36 13 | invece più intensamente vivere. Mi proibirei, vivendo, 37 13 | coll'anima e coi sensi, vivere di amore per addormentarmi 38 13 | lei. Godette di sentirsi vivere, si alzò diritta in piedi, 39 15 | troppo disfatta per poter vivere ancora dei mesi. Era contenta 40 16 | mala vita di sua moglie, a vivere solo in una stalla, fuori 41 16 | di cose.~«Ah!» esclamò. «Vivere qui!» E chiuse gli occhi, 42 16 | Lelia, che significasse vivere a Dasio? Gli parve savio 43 16 | diceva, desiderando: posso io vivere qualche giorno qui presso 44 16 | mormorò Lelia. «Voglio vivere vivere vivere!»~Entrarono 45 16 | mormorò Lelia. «Voglio vivere vivere vivere!»~Entrarono nel villaggio. 46 16 | Lelia. «Voglio vivere vivere vivere!»~Entrarono nel villaggio. 47 16 | lo stretto necessario per vivere qui, sola, modestamente. 48 17 | più fede. Avrei cercato di vivere in qualche modo vicino a 49 17 | quanto tempo mi basterebbe di vivere e di amare in questa solitudine Malombra Sezione, Parte, Capitolo
50 1, cec, fan| intendo che ha cessato di vivere due anni sono, nel maggio 51 1, cec, fan| asciutto. Prima di tutto, posso vivere.~Oh! interruppe il conte. 52 1, cec, sto| sdegno; sola non poteva vivere; quindi accettò. Accettò 53 1, cec, sto| gli uomini sono liberi di vivere sulla terra seguendo quella 54 1, cec, sto| Addio!~Ho pochi giorni a vivere. È la sera del 2 maggio 55 1, cec, par| sono superba, che vorrei vivere in una stella di madreperla, 56 1, cec, tem| due parole: sono inetto a vivere, me ne convinco ogni giorno 57 2, ven, not| che non siamo fatti per vivere assieme e vi ho indicato 58 2, ven, ven| la testa, per poter poi vivere insieme passabilmente. A 59 2, ven, orr| piangere rispose Edith.~E io di vivere, d'esser felice.~Edith tacque, 60 2, ven, pas| maledetto francese non si può vivere. Cosa hai detto?~Le tue 61 2, ven, pas| due non eravamo fatti per vivere insieme, che Suo cugino 62 3, sog, qui| essere incoraggiato da loro a vivere ozioso, a leggicchiare e 63 3, sog, qui| me felicità maggiore di vivere con te, sempre con te solo, 64 3, sog, qui| mio padre e il suo lungo vivere fra uomini che non curano 65 4, mal, ine| 5. Inetto a vivere.~ ~L'alba nasceva sopra 66 4, mal, ine| in tre parole: INETTO A VIVERE. Silla se le vedeva dentro 67 4, mal, ser| occuparsi di Lei solo, vivere insomma per lei solo, fino 68 4, mal, ser| Sua figlia sono qui. Vuol vivere per quest'opera sola; sono 69 4, mal, ser| Steinegge ma non vorrei vivere solo. Verrei a riposarmi 70 4, mal, mal| che un'anima umana possa vivere sulla terra più di una volta?~ 71 4, mal, ama| premevano, a farsi amare, a vivere; sospinto quindi ogni giorno Il mistero del poeta Capitolo
72 | sùbiti bagliori, parevano vivere. Sul nostro capo il cielo 73 | ha sognato e a me pare di vivere in un sogno, di essere e 74 | fidanzata e il mio destino è di vivere in una piccola città lontana 75 | imbattermi in lei. Era un vivere tormentoso, un continuo 76 | Come sarebbe bello di vivere - disse a mezza voce 77 | vorrei morire qui.~- E non vivere? - le disse il suo fidanzato 78 | correggere la ripulsa - anche vivere.~Il signor Treuberg prese 79 | non potrebbe continuare a vivere sotto il loro tetto. La 80 | accasavo non avremmo potuto vivere insieme, sotto lo stesso 81 | restiamo? - risposi. - A vivere e morire?~- Oh no!~Aveva 82 | volontà, che sarei felice di vivere presso a te come la più 83 | nel cuore:~«Noi dobbiamo vivere nel tuo paese, dove tu 84 | un popolo. Noi dobbiamo vivere , non perchè tu goda tutte 85 | ma sai perchè non vorrei vivere a Geisenheim in qualsiasi 86 | diresti niente! Mi basta di vivere in te, non mi piace di pensare 87 | spavento. Infatti questo vivere mio presente che segue agli Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
88 ovo, 1 | toscano, amante del quieto vivere, venuto da un mese appena 89 mon, 1 | dire don Giuseppe, «può vivere con Dio nella solitudine, 90 ecl, 3 | domandò se fosse possibile vivere più oltre fra quella gente. 91 caf, 2 | palazzi e poderi, di andar a vivere a Brescia, in casa di Maironi: « 92 caf, 2 | sua mamma doveva, voleva vivere.~ ~Più tardi il contadino 93 caf, 3 | della sorte beata di chi può vivere sulle proprie terre occupandosi 94 caf, 3 | possa essere un altro; per vivere da galantuomo non mi sento 95 num, 1 | silenzio il proposito di vivere per lui. Lo amava molto 96 num, 1 | Benedetto Carlino che non poteva vivere senza società, senz'aver 97 num, 1 | con un'ardente sete di vivere, la qual sete, tuttavia 98 num, 2 | spirituoso, voglioso del queto vivere bene nonché con qualche 99 num, 2 | si sente anche dolcemente vivere con esso e non pensare niente 100 num, 3 | filosofo e amico del quieto vivere. Non si accorse della contraddizione 101 ven, 4 | funebre somiglianza, sentirsi vivere. Capitano colà l'estate 102 ven, 4 | abituato, sarei contenta di vivere miserabilmente io in uno 103 ven, 4 | guardandolo: «Che piacere vivere uniti qui, sempre, sempre, Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
104 1, pas | per ridurvisi da Milano a vivere in quiete e con poca spesa, 105 1, let | suo destino era forse di vivere colà, in casa dello zio. 106 1, bar | lo permettessero, vorrei vivere anch'io in Valsolda.»~«È 107 1, sig | insieme a non guardare a sé, a vivere per gli altri, per il bene 108 1, sig | mangerete di magro e dovrete vivere in questo miserabile paese; 109 2, son | importanza assoluta del vivere onesto l'avevano colpita 110 2, son | giudicare il proprio modo di vivere.~Intanto Franco, annaffiando 111 2, gua | di ribellarsi a lei e di vivere nella ribellione, abbastanza 112 2, seg | tempo lontano, di farla vivere per un momento insieme ai 113 2, ore | al giornale non potessi vivere e se non trovassi altro, 114 2, ore | non abbiamo quasi più da vivere.»~Franco accigliatissimo, 115 2, pan | fedeli d'Ismaele, a Oria. Per vivere un mese con sessanta lire 116 2, pan | rimproverava di non saper vivere con meno.~Si era legato 117 2, pan | arriverà il denaro tuo, c'è da vivere. Altro non dico.~Il ciclamino 118 2, omb | salutata dalle campane.~Vivere, vivere, operare, soffrire, 119 2, omb | salutata dalle campane.~Vivere, vivere, operare, soffrire, adorare, 120 2, omb | essere umano continuasse a vivere, non miracolosamente, ma 121 2, fan | Io avrei dovuto nascer e vivere nella tua casa. Tu non l' 122 2, fug | che la nonna era pronta a vivere altri vent'anni. «Mi rincresce Il santo Capitolo, Paragrafo
123 not | campestre, dalle penitenze, dal vivere disagiato. Glielo disse.~« 124 fro, 2 | Prometti tu, da uomo a uomo, vivere senza nozze e povero fino 125 fro, 3 | mentire, sì.»~«Promette di vivere per i miseri e per gli afflitti, 126 let | dubbio la santità del suo vivere sia rigorosamente cattolica. 127 let | puro e sereno mi aiutava a vivere, parlo della vita spirituale; 128 tur, 2 | insieme che a lui pareva di vivere un’ora solenne ma che questo 129 tur, 2 | che niente e gli resta di vivere la fede nella parola di 130 tur, 2 | di Cristo, gli resta di vivere il fiat voluntas tua, che 131 jea, 3 | libero pensatore come voleva vivere e morire. No no, troncare, 132 tur, 2 | del letto e del proprio vivere per comprendere ch’erano 133 tur, 3 | desiderio dolcissimo di vivere per esso. Se così farete,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License