grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | nata da qualche difetto segreto dello spirito, favorita
2 ros | lettera? Lo amava nel suo segreto; da quanto tempo! Ma non
3 lui | due.~Perlotti domandò in segreto alla contessa Tarquinia
4 seg | 15. Il segreto della signora Cortis.~ ~
5 bat | più gravi, preparata nel segreto del cuore per quando non
6 dev | vorrebbe bene; più lungo perché segreto.~Ma qui il cuore le disse
7 dra | avessero sorpreso il suo segreto, si alzò e andò a rifugiarsi
8 dra | cose e aveva forse qualche segreto sospetto, non sarebbe troppo
9 poe | intese, i suoi propositi di segreto l'abbandonarono, pensò che,
10 ast | altro dolore, che il suo segreto non era più suo.~Entrava
11 hye | volerle dire una parola in segreto, le posò all'orecchio un
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 12 erm, 2 | comprendesse bene che il segreto di questo probabile ritorno
Leila
Capitolo 13 1 | gusti. Certo antagonismo segreto potè restare lungamente
14 1 | colle labbra soltanto nel segreto della sua camera, quando
15 3 | figlio di un cameriere segreto di Sua Santità, fratello
16 3 | La sapevo, signora, ma il segreto non era mio.»~Donna Fedele
17 3 | e chiuse nella frase del segreto altrui, ma per aprire subito
18 3 | alla sua interlocutrice. Il segreto era del cappellano. Guai
19 3 | cappellano sapesse che il segreto non è ben custodito! — È
20 4 | Teresina aveva un messaggio segreto per donna Fedele, che, sofferente
21 4 | amico tremante il desiderio segreto del signor Marcello.~Massimo
22 4 | le biancherie, documento segreto della sua povertà. Avrebbe
23 4 | quotidiane avessero lo stesso segreto fine? Se il signor Marcello
24 4 | dovere, ma conscia del dolce segreto chiuso nelle due anime.
25 4 | nelle due anime. Il dolce segreto n'era evaporato col volger
26 5 | vide giovine, ripensò il segreto amore di allora, così delizioso
27 6 | si consolò erigendosi nel segreto del cuore, con tacito disprezzo,
28 6 | cameriera, si disse nel segreto del suo cuore candido: «
29 6 | fosse già mostrare un segreto della cassaforte. La confidenza
30 7 | signorina, ma che questo era un segreto. L'Angela sarta si era poi
31 7 | in camera da letto, in un segreto della scrivania.~«Sa perchè
32 7 | secondo significato, ancora segreto.~«Non suoni più?» mormorò
33 8 | aria misteriosa e, in gran segreto, in gran confidenza, trattandosi
34 10 | raccontare del colloquio segreto fra il padrone e Molesin.
35 12 | che l'atto stesso e il suo segreto senso fossero così distrutti.
36 13 | darebbe il senso del suo segreto in presenza d'altri. Discese
37 14 | Fermo il pensiero in un segreto disegno, teneva fissi gli
38 14 | senza ribrezzo dell'uomo dal segreto pasticcio. Ella tutta raccolta
39 16 | subito nel suo delizioso segreto di fuoco. La canzonettista
40 17 | voce le diceva bene, in segreto, che donna Fedele avrebbe
41 17 | baule cui donava qualche segreto sospiro, avrebbe proseguito
42 17 | compresi da rispetto, il loro segreto pensiero.~Le esequie incominciarono,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 43 1, cec, sto| madre, nessuno ne conosce il segreto. Vi pongo lo specchietto
44 1, cec, sto| volta, e riporrò tutto nel segreto. Poi converrà premere sull'
45 1, cec, sto| piccolo.~Marina ripose nel segreto il manoscritto, il libro,
46 1, cec, sto| l'anello all'uncino del segreto, sì che ella potesse leggere:
47 1, cec, sto| anno dopo la scoperta del segreto, Marina ebbe dal libraio
48 1, cec, sto| morte, sfugge all'uomo il segreto della fatalità misteriosa
49 1, cec, con| dunque! Non sarà mica un segreto d'ufficio, spero.~Il Sindaco,
50 2, ven, not| prorompere temé tradire il segreto di cui sentiva confusamente
51 2, ven, not| credere che tutto il suo segreto fosse stato detto? Gittò
52 2, ven, int| sopracciglia, quasi a nascondere un segreto pensiero, i suoi grandi
53 2, ven, orr| si dibattessero nel suo segreto; indi parve salir dalla
54 2, ven, pas| comprendere con la tua anima il segreto incanto di quella grotta.
55 3, sog, qui| dalla poesia bruciante del segreto. Mi perdoni questa lunga
56 3, sog, pia| trasse vicino per dirgli in segreto che lo approvava, che la
57 3, sog, pia| troppo poco disse l'agente segreto di donna Giulia. Ci vuole
58 4, mal, qui| con questo gran vigore nel segreto dell'anima? Scriva così,
59 4, mal, osp| bruscamente.~Ti dirò un segreto che riguarda anche te diss'
60 4, mal, ine| gagliardo, sempre coperto di segreto come qualche lento male
61 4, mal, ine| religioso, la sua fede in un segreto contatto di Dio con l'anima
62 4, mal, ser| Risurrezione e nella Vita. Ecco il segreto doloroso. Tutto il cuore,
63 4, mal, mal| cominciato; un pensiero e un segreto ne sono già usciti. Così
Il mistero del poeta
Capitolo 64 | da poeta, sul punto del segreto; e che, nella città di Lombardia
65 | di porre in iscritto il segreto ch'è la vita, la ricchezza
66 | continuerà ad ignorare il mio segreto, non ne parli, amica mia,
67 | colpito, e ch'io, nel mio segreto, mi spiegavo perfettamente.
68 | avesse un tal velo, un tal segreto. Ma era libera? Mi potrebbe
69 | labbra, avido di penetrare il segreto del suo cuore. Credetti
70 | paura - dissi - di questo segreto? Mi toglierà la speranza?
71 | scrivere questa cosa. Non è un segreto, ma è una cosa ch'Ella non
72 | mio zio, Questo non è un segreto. Qualcuno qui si è immaginato,
73 | vi era una poesia che il segreto dramma mi impediva allora
74 | landa, si confondeva nel mio segreto con la rosetta mia, con
75 | momento per dirmi pure in segreto:~- Credo che parta domani.~
76 | slancio di gratitudine. - Il segreto di Luise.~La signora continuò
77 | fecero sospettare che il suo segreto fosse stato indovinato.
78 | spontaneamente confidato il segreto a mio fratello, ma non mi
79 | saper dove sia~Più scuro e segreto il verde,~ ~Perchè se dai
80 | Ciò che Le volevo dire in segreto glielo dirò in pubblico,
81 | modo la dolcezza del mio segreto e del mio rifugio. Dieci
82 | promessa formale e solenne del segreto. Lei mi riferì poi le dicerie
83 | nasconde nel cuore qualche segreto» e si mise a interrogarmi
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 84 ovo, 2 | sempre tenace, in palese o in segreto, de' suoi propositi, pronta
85 ovo, 2 | pratica la irritavano nel suo segreto. Né una discreta fama di
86 ovo, 2 | appunto per spillargli il segreto del muso lungo. Sopraggiunse
87 ovo, 2 | dal marchese Scremin in segreto. Ci aveva in corpo quel
88 mon, 1 | lei sola, la verità, il segreto di tutto l'Essere, il segreto
89 mon, 1 | segreto di tutto l'Essere, il segreto dell'anima umana, il segreto
90 mon, 1 | segreto dell'anima umana, il segreto della nostra sorte futura?
91 mon, 3 | già questo un principio di segreto delizioso possesso. Passarono
92 mon, 3 | Intanto i due si parlavano in segreto con le mani congiunte, avendo
93 caf, 2 | preghiera, ma tenero fervore. Segreto premio di quel suo riferire
94 caf, 3 | per certa curiosità del segreto al quale aveva accennato
95 num, 1 | Credeva leggergli nel cuore il segreto di quelle inquietudini ch'
96 ven, 4 | parole in quel pensiero segreto, ma ostilmente. Ora non
97 tra, 3 | che aveva loro spirato in segreto il suo cupo affanno. Così
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 98 1, pas | cose chiare e tonde. Questo segreto, questo infingersi, questo
99 1, let | naturalmente, il colloquio segreto con mamma Teresa. Il professore
100 1, let | avea raccontato in aria di segreto, con solennità e forse non
101 1, bar | squisita delicatezza di mano il segreto del signor Giacomo e del
102 2, son | del suo amore, il timido segreto lamento che mai non avrebbe
103 2, son | palese e della politica in segreto; un segreto di cui Luisa
104 2, son | politica in segreto; un segreto di cui Luisa sola era a
105 2, son | misero fuori il loro prezioso segreto. Una signora inglese villeggiante
106 2, gua | Maspero, di non so qual segreto per combattere l'oïdium.~
107 2, seg | 5. Il segreto del vento e dei noci.~ ~
108 2, ass | ch'era in sospetto di un segreto e le domandò, per toglierla
109 2, ore | professore Gilardoni di tanto segreto da doverti raccomandare
110 2, ore | primo tempo.»~Quanto al segreto, lo zio era incredulo. «
111 2, esü | veniva tessendo nel suo segreto.~A Casarico andò dal professore
112 2, esü | conoscendo il terribile segreto dell'ora imminente avrebbe
113 2, fug | Mamette per qualche negozio segreto, come quello dell'olio.
114 3, sav | pregò di volere almeno tener segreto ciò che faceva di sera nello
115 3, sav | felice. Franco aveva il segreto di consolarsi presto. L'
116 3, sav | che voi credete farle in segreto e tutti ne parlano, persino
Il santo
Capitolo, Paragrafo 117 fro, 1 | Avrebbe forse tradito il segreto dell’amica nell’intento
118 fro, 3 | Noemi dubitò di qualche suo segreto disegno, si domandò se non
119 san, 1 | scritto sotto il suggello del segreto, si era aperta con Maria
120 tur, 1 | tuo Santo che predica in segreto, non sarebbe una specie
121 tur, 2 | le sue verità anche nel segreto delle anime, non lasci moltiplicare
122 tur, 3 | che vi fa transigere in segreto con la vostra coscienza
123 tur, 3 | lei; solo, ebbro del suo segreto di amore. Atterrito dalla
124 jea, 2 | dirlo per aver promesso il segreto agli amici. Perché Jeanne,
125 jea, 2 | mandare a monte l’accordo segreto fra Vaticano e palazzo Braschi,
126 jea, 3 | con altri pochi fedeli nel segreto delle trame contro Benedetto,
127 tur, 3 | suo pensiero aderisce in segreto continuamente al suo amore
Sonatine bizzarre
Capitolo 128 Ulis | cosa serve?»~«Questo è un segreto» risposi.~ ~***~ ~Mezz'ora
129 Orsi | uomo e mi fu scoperto il segreto della condotta, incomprensibile
130 Sec | avrà avuto qualche difetto segreto. O quella donna sarà stata
131 Nita | Oggi la gente, nel suo segreto, apprezza sopratutto il
|