Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | voce dolce, intonatissima, piena di sentimento.~Non ho voglia,
2 ros | era una dolcezza torbida, piena di dubbio e di tormento.~
3 ros | voleva evocarne la bellezza piena di malinconia, lo spirito
4 lui | quel giorno, con la casa piena d'ospiti. Figurarsi Lao,
5 lui | No, no diss'ella con voce piena di lagrime.~Seguirono i
6 fia | gran passi, portato da una piena di sensi diversi che non
7 fia | la maschia voce armoniosa piena di dolore.~Scusate; ho baciato
8 pro | cancello aperto, la strada piena di sole, e, di là dal parapetto,
9 voc | quando la valigia è ben piena, fu fu fu, me la disfa,
10 aff | giorno avanti, una lettera piena d'affetto, di paure, di
11 ver | tenuto sicurissimo di una piena approvazione. Non erano
12 deg | convivenza impossibile! Elena era piena di rimorsi benché avesse
13 cam | in un'anticamera oscura piena di gente che parlava sottovoce.
14 cam | sua onesta faccia grave, piena di dolore. Dispongano. Io
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 15 fia, 3 | sua fisonomia napoletana, piena di sentimento umano e di
16 erm, 1 | mattino. La città era già piena della notizia; si sapeva
17 fed | austera fronte imperiosa, piena d'anima sopra gli occhi
18 fed | occhi sinistramente chiusi, piena quasi di un arcano sguardo
19 sch | da tanti anni ed è ancor piena di peccato l'anima mia.~
Leila
Capitolo 20 1 | effuse in musica l'anima piena ed ebbra delle parole~ ~
21 1 | paroletta «dopo», tanto piena di sventura e di anni amari,
22 2 | camino. La libreria era piena zeppa di libri, il tavolo
23 2 | Non lo so.»~La sala era piena d'ombra. I tre si alzarono
24 4 | finestre della sua camera piena di gigli e di tuberose,
25 4 | trasalire, tanto pareva piena di reconditi sensi:~«Lo
26 9 | coscienza di una vita tanto piena quanto non lo era stata
27 9 | mire non andavano a quella piena conquista. Tenersi insieme
28 16 | fenditura del Passo Stretto, piena di cielo, Lelia si arrestò.~«
29 16 | Tuttavia confido nella tua piena approvazione. Ti domando
30 17 | Povera Lelia, ha l'anima piena di Lei e non trova una uscita
31 17 | mormorò all'orecchio con voce piena di gioia: «Caro, caro, ringraziamo
32 17 | ardevano già. La chiesa fu piena in un momento di gente,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 33 1, cec, pae| la parola Bismarck a gola piena, con un fremito di voluttà
34 1, cec, fan| andare e venire per la sala piena d'ombra: si vedeva la sua
35 1, cec, cec| per rompere, una tirata piena di fuoco e d'orgoglio con
36 1, cec, sto| lei con freddezza nervosa, piena di recondita emozione. Il
37 1, cec, sto| al Palazzo con la mente piena di quel libro. Avrebbe voluto
38 1, cec, con| soggiunse con una voce piena di domande sottintese, guardando
39 1, cec, tem| aspettava. Malediva la notte piena di voci lascive e la luna
40 2, ven, asc| Beethoven che gli era parsa piena di voci sovrumane. Povero
41 2, ven, asc| montagna, il mare e una barca piena di figure stranamente vestite.
42 2, ven, ven| Salvador? Io aspetto con piena fiducia la Vostra risposta.~
43 2, ven, orr| salta in una fessura buia, piena d'urla, si dibatte, urta
44 2, ven, orr| entrando furiosamente, piena di luce, per la fenditura
45 2, ven, orr| scendersi al cuore l'aria piena di questo spirito muto delle
46 2, ven, pas| lingua, ma almeno non è piena di ossi e di spine come
47 3, sog, apr| cuore e l'amicizia diventa piena.~Ma Edith e Silla non parevano
48 3, sog, apr| settentrionali del lago, erano in piena primavera e ne descriveva
49 3, sog, apr| della ricchezza indolente, piena d'immagini tentatrici. E
50 3, sog, apr| partenza per il Palazzo. Era piena di frizzi e di domande curiose,
51 3, sog, apr| gli disse con una vocina piena di grazie:~Si ricordi. Dopo
52 3, sog, qui| a' suoi. La fredda chiesa piena di tedio s'intepidiva, si
53 4, mal, so| spirava un'aria fredda, piena di calma. Godere, soffrire,
54 4, mal, so| cinquanta, dalla gran fronte piena d'anima, dal profilo falcato,
55 4, mal, so| punta, con quella faccetta piena di magon. È una bellezza.~
56 4, mal, mis| certo scagliata, ed era piena d'acqua, perché se ne trovarono
57 4, mal, qui| il marito.~Mi parli con piena sincerità diss'egli ex abrupto:
58 4, mal, ser| vecchio stanco; io ho la testa piena di opinioni contro di Voi,
59 4, mal, ser| a qualche acqua infida, piena di malinconie, per raccogliervi
Il mistero del poeta
Capitolo 60 | sedici anni, con la testa piena di Leopardi e di Victor
61 | perchè trovandomi la testa piena di motivi non solamente
62 | una simpatica guardatura, piena di timidezza e di bontà;
63 | quella loro spensieratezza piena di occulta malinconia, mi
64 | longobarda e della sincerità piena di quest'ora.~Ero arrivato
65 | giovanissimo, avevo la testa piena dei versi di Heine, delle
66 | E la giovinezza, la vita piena, la potenza, la gioia sei
67 | miei ricordi, parte della piena felicità ventura, appartenessero
68 | rotondetta signora Emma, piena d'intelligenza e di bontà,
69 | della bellezza di Violet, piena di pensiero moderno e di
70 | l'osteria della Terrasse, piena di bevitori e di baccano,
71 | carrozza vicina, ch'era piena di gente. Io non lo avrei
72 | baci da me se fosse stata piena di vita. Se un sobbalzo
73 | In un attimo la sala fu piena di curiosi. Qualcuno mi
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 74 ovo, 3 | guardingo, con la faccia piena di rincrescimento e la bocca
75 ovo, 3 | rincrescimento e la bocca piena di scuse, il marchese Zaneto.
76 mon, 1 | propria natura obliosa, piena di concupiscenze. Gli balenò
77 mon, 2 | religiosamente, è superiore. È piena di coraggio, crede nella
78 mon, 3 | Dessalle aveva la fantasia piena del monastero taciturno,
79 ecl, 2 | era venuto con la testa piena di accuse d'ogni maniera
80 ecl, 2 | del sindaco e la scala era piena di tutto che nel salotto
81 ecl, 3 | terribile parola tanto ancora piena di ombre idiote, egli si
82 caf, 3 | gli avevano intronato in piena regola il cervello che continuava
83 num, 3 | corso di una vita florida e piena, alla via della bellezza
84 num, 4 | saccheggio. La casa era sempre piena di gente e chi pigliava
85 ven, 1 | rimostranze di lui con voce piena d'affanno e di lagrime: «
86 ven, 4 | solitari, un'attenzione piena di stima e di simpatia.
87 lum, 1 | improvvisamente, con intelligenza piena, di vedere i genitori, il
88 lum, 1 | immaginare, sicura di morire, piena di gratitudine verso Dio,
89 lum, 5 | camminare dentro un'aria piena di Dio. Mettere il piede
90 lum, 5 | lentamente componendo in una pace piena di certezza, come acque
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 91 1, sog | salotto, che aria cara, piena de' suoi pensieri e de'
92 1, sog | fiducia in Dio così candida e piena che avrebbe toccato il cuore
93 1, let | battuto al piede dall'onda piena della breva, egli aveva
94 2, son | espressione più facile e piena, e gli scrupoli, le incertezze,
95 2, son | tumultuosa musica trionfale, piena di gioia e di grida. Perché
96 2, son | manca alla sua felicità piena. Ella cantava e Franco,
97 2, son | ebbe una mezz'ora amara, piena di tribolazioni. Non gli
98 2, gua | scalmanata, con la testa piena di gendarmi, di perquisizioni,
99 2, art | pulita e ordinata, così piena del suo buono, pacifico
100 2, seg | secondo lei; perché Maria, piena di curiosità, avida di racconti,
101 2, ass | oscuro, la neve, la chiesa piena di lumi e di gente, l'organo,
102 2, ass | La chiesa era già tutta piena e anche le signore dovettero
103 2, ass | terrena, di una solennità piena di mistero. «Cara!», diss'
104 2, ore | gonfiò le guance, gli uscì piena e sonora.~«Tu», riprese
105 2, ore | esclamò con una reticenza piena di sottintesi. «Tu lo difendi!
106 2, esü | quella forza che, quando è piena, trasforma di colpo il pensiero
107 2, omb | glielo disse, a Dio, con la piena delle lagrime, che gli permettesse
108 2, omb | miseramente vuota di opere, piena di vanità, mal rispondente
109 2, fug | solo, perché Lugano era piena di spie e il dottore doveva
110 3, sav | esclamò lo zio a gola piena. «Hai cominciato a perderla
Il santo
Capitolo, Paragrafo 111 lac | indurita dal gelo tedesco ma piena di anima, che si scioglie
112 lac | voleva insistere, tacque, piena il cuore di sgomento; come
113 cle | come la loro, altrettanto piena e penetrata di pace per
114 cle | coscienze cristiane con la piena complicità del clero.~«Il
115 fro, 2 | persone sante, vivo in un’aria piena di Dio. Le Sue parole sono
116 san, 1 | Santo.~Tutta la valle ne era piena. La corrispondenza letta
117 san, 3 | ricchezza, una gran secchia piena d’acqua, un catino verde,
118 san, 3 | ma una tristezza dolce, piena di vigore e di pace, di
119 san, 3 | bionda, bianca come la cera, piena gli occhi azzurrini di sbigottimento
120 san, 3 | una esclamazione sommessa piena di memorie che non si potevano
121 tur, 1 | scala, in una stanza grande, piena di gente, illuminata alla
122 tur, 1 | famosa. Trovano una vasca piena di acqua stagnante, ingrata
123 tur, 1 | marchesa. «È un angelo in piena terra o è un angelo in vaso?»~
124 tur, 2 | una porta chiusa. La luna piena batteva per le grandi vetrate
125 tur, 2 | Chiesa, che hanno la mente piena di Verità e il cuore pieno
126 tur, 2 | obliquo profilo dell’ombra piena, dentro la quale mal si
127 jea, 3 | più tardi con una carrozza piena di guanciali e di coperte,
128 tur, 1 | divampa al cancello. La via è piena di popolo. Aspettano da
129 tur, 3 | un momento la camera fu piena. Una calca di teste scoperte
Sonatine bizzarre
Capitolo 130 Orsi | aveva ancora la memoria piena di scottature antiche, di
131 Pasc | una scatola di larice, piena di figurine di noce dai
|