Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | Hanno ragione. Quando s'è visto un candidato che non tiene
2 cos | Daniele.~Niente? Eppure l'ho visto adesso che usciva di qua
3 ide | programma sulla falsariga e col visto dell'Associazione Costituzionale,
4 lui | toccherebbe il cielo col dito. Visto che non c'era verso di spuntarla,
5 cam | mondo si fossero. Cortis, visto che colui né parlava, né
6 voc | contessa si ricordò di averlo visto più volte fra le mani d'
7 cef | signora contessa sua madre, visto ch'Ella, signor deputato,
8 deg | dunque? chiese Elena.~Ho visto anche la Sua signora zia
9 deg | uno spavento. Non ho mai visto una cosa compagna.~Dica.~
10 seg | parlato! Ella non mi ha visto!~Corse via, e l'avvocato
11 int | incontro di corsa.~T'ho visto diss'ella stendendogli le
12 int | te al museo Tiberino, ho visto da Noci delle poltroncine
13 bat | Te l'ho detto, io. Hai visto? E lui, cosa fa?~Ah, sai
14 dra | Telegrafa da Bergamo; hai visto? E cosa gli viene in mente
15 dra | affare serio. Non ho mai visto una cosa simile. Se non
16 ast | afferrò la mano di Cortis.~Hai visto? diss'ella.~Era scuro, oramai,
17 hye | la contessa Tarquinia. Ho visto che porti via un baule,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 18 fia, 1 | di Comano, ma passando ho visto questo castello che non
19 fia, 3 | Parigi e puoi pensare se ho visto Pierrefonds. Ho visto anche
20 fia, 3 | ho visto Pierrefonds. Ho visto anche i castelli del Reno.
21 fia, 5 | ma che cuore!. Gli aveva visto prodigare oro ai poveri
22 erm, 2 | Disgrazie?~No, mamma.~Perché ho visto urgentissima rispose l'altra
Leila
Capitolo 23 1 | una sera, questi era stato visto piegar il capo mentre conversava,
24 1 | il povero Andrea si era visto, sognando l'avvenire, con
25 1 | il signor Marcello. «Ho visto anche stasera una cara parola
26 2 | alto, di castagni. «Lei ha visto la Meridiana, il beato Alberto
27 2 | signor Marcello fino a che, visto Massimo in contemplazione
28 3 | disse don Tita. «Lo gavarì visto. Va in ciesa, va in ciesa.
29 4 | piano infinito. Lo aveva visto venire dal cancello e lo
30 4 | le disse sorridendo:~«Ho visto la Vayla dopo che avete
31 4 | contadino sopraggiunto dal Maso, visto il catino, la spugna e il
32 4 | il tono di uno che si era visto fallire, non una speranza
33 5 | richiamarla a riflessioni diverse. Visto che si esasperava, giudicò
34 6 | incontrati sulla scala.~«Ho visto» diss'egli «la faccia che
35 8 | vivevano come cane e gatta, visto che fra pochi mesi la ragazza
36 8 | traccia e poi... chi s'è visto s'è visto, si sarebbe al
37 8 | poi... chi s'è visto s'è visto, si sarebbe al punto di
38 8 | peggio. Il sior Momi si era visto costretto a permettere il
39 11 | cominciando là dove aveva prima visto il proprio nome.~«Lelia!
40 12 | lettera, senza parlare.~«Hai visto?» disse donna Fedele.~«Perchè
41 12 | quanto, di non raccapezzarsi. Visto il foglietto aperto sulla
42 15 | il cappello: una rovina! Visto che i guai non erano troppo
43 17 | poi, quando il battello fu visto fermarsi a Oria, se fosse
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 44 1, cec, pae| un uomo che non ho mai visto e che scrive di non avermi
45 1, cec, pae| scrive di non avermi mai visto!~To'! esclamò l'altro lasciando
46 1, cec, pae| giacere, non lo si sarebbe visto, e la fantasia di Silla
47 1, cec, pae| sarò cinico; dirò che ho visto delle donne prese, forse
48 1, cec, pal| Silla non aveva ancor visto al palazzo che il conte,
49 1, cec, fan| abbracciò e mi disse: Andrea, ho visto il paese da lontano: basta,
50 1, cec, par| nel cortile dove era stato visto dal conte a colloquio con
51 1, cec, tem| attaccargli neppure un bottone. Ho visto la bella roba da straccione
52 2, ven, not| una damigella così?~Aveva visto una bellezza delicata e
53 2, ven, sal| infilò la calle e chi s'è visto s'è visto. Cose di sei giorni
54 2, ven, sal| calle e chi s'è visto s'è visto. Cose di sei giorni sono.
55 2, ven, sal| alzato?~Credo di sì. Ho visto Momolo portargli gli abiti.~
56 2, ven, asc| sono un prete che non ha visto niente, non ha udito niente
57 2, ven, int| già è innamorato morto. Ho visto io ieri che alzandosi da
58 2, ven, ven| Tutte queste cose che avete visto Voi, io non le ho viste;
59 2, ven, ven| queste cose! Già, ell'aveva visto a Milano il ritratto del
60 2, ven, orr| Non lo conosco.~Non lo ha visto, non lo ha udito parlare?~
61 2, ven, orr| promettendo ne avrebbero visto balenar qualcuna sul fondo.~
62 2, ven, pas| crepapelle.~Il conte Nepo lo hai visto?~No, Eccellenza.~Bene, adesso
63 2, ven, pas| i denti di non aver mai visto la padrona così cagna come
64 2, ven, pas| per tutta la sera.~Marina, visto entrar lo zio, si alzò da
65 2, ven, pas| vederci quello che ci aveva visto lei sulle prime, un passo
66 2, ven, pas| i capelli sciolti, aver visto ai suoi piedi l'ombra oscillante
67 3, sog, apr| ancora adesso, ma io ho visto una volta per i suoi occhi
68 3, sog, pia| Io lo sapevo prima. Hai visto la Mirellina?~Euh, euh!
69 4, mal, so| Come! Non è ammalato?~L'ho visto io l'altro giorno. Era un
70 4, mal, so| cancello, che quando mi ha visto venire da lontano, si è
71 4, mal, so| Lei?~No.~Vedo. Io l'ho visto un paio di volte, ma stando
72 4, mal, so| mezzo italiano, se avesse visto quel signor frate. Avutane
73 4, mal, qui| volto agli Steinegge ho visto che ha lavorato tanto, che
74 4, mal, qui| non è possibile! Se l'ho visto io a Milano l'altro giorno,
75 4, mal, qui| partito; almeno credo. Lo ha visto Lei oggi, signor curato?~
76 4, mal, qui| visita al Palazzo, dove aveva visto la contessa Fosca e Giovanna.
77 4, mal, osp| Mi ha toccato qui e ho visto quel che dovevo fare. Sono
78 4, mal, osp| diss'ella.~Fanny aveva ben visto alla sua padrona, da tre
79 4, mal, osp| suo amante!...~Allora fu visto Silla slanciarsi a lei,
80 4, mal, osp| Si può andare avanti? Ha visto il signor Silla?~Eh! rispose
81 4, mal, osp| don Innocenzo. Altro che visto! e raccontò la lunga scena,
82 4, mal, ine| avvenire: aspetterebbe di aver visto donna Marina, di averle
83 4, mal, ser| addirittura; è meglio così. Ha visto che uomo era, questo signor
84 4, mal, ser| astronomo là dove poi fu visto. E allora sopravviene la
85 4, mal, mal| azzittivano come se avessero visto Marina entrar in scena.~
86 4, mal, ama| quella fine.~Steinegge avea visto Edith, ma pensò che fosse
Il mistero del poeta
Capitolo 87 | mi disse sottovoce:~- Ho visto che hai pensata una cosa
88 | ma non ho potuto, lo hai visto; ho solamente potuto stringerti
89 | stazione.~- No - rispose - l'ho visto suonare all'Hôtel Krass.
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 90 ovo, 1 | un caffè in cucina. «Galo visto un ovo?». «Un ovo, signora?»
91 ovo, 1 | Voleva sapere se avesse visto il padrone. Colui rispose
92 ovo, 1 | fosse questo illustre uomo, visto alzarsi il cavalier faceto
93 ovo, 2 | Carlino Dessalle. «L'ho visto una volta sola, ma un gran
94 ovo, 2 | tasche del soprabito.~«Gala visto el consiglier!» diss'egli,
95 mon, 1 | stata imposta, perché ha visto intorno a Sé molti cattolici
96 caf, 1 | scandagliare del Commendatore e visto il marchese Scremin mover
97 num, 2 | innamorato di tutto che aveva visto, anche di un vecchio sagrestano
98 num, 3 | si seccan tutti. Non ha visto che mutrie? Pare gente che
99 num, 3 | diceva l'avvocato. «Lo si era visto sindaco clericale e come
100 lum, 6 | Piero con lo sguardo, lo ha visto ritto là, le povere labbra
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 101 1, ris | È in barca. L'abbiamo visto un momento fa che remava
102 1, ris | signora Barborin, avendo visto il domestico, meravigliata
103 1, pas | a larghe tese, che aveva visto l'ingresso di Ferdinando
104 1, let | cosa e in se stesso.~«Ha visto?», fece il professore.~A
105 1, bar | Appiattato in un campicello aveva visto la signora Barborin ritornare
106 1, bar | diabolico: «Come come come?». Visto ch'egli entrava in furore,
107 2, son | e allora don Giuseppe, visto che il suo «négher» non
108 2, art | Egli saltò avanti, fu visto, vide l'ombra di lei sparire
109 2, art | continue di tutto che avevano visto, udito e provato, ritornando
110 2, art | vedere se l'altra cedesse. Visto che stava muta e dura, si
111 2, ass | Aperse l'uscio della sala, e, visto tutto buio, andò in cucina,
112 2, ore | strette fra le proprie, «visto che sei fermo nella tua
113 2, omb | aveva sul passaporto il visto dell'uscita, o se, peggio,
114 2, fug | cresta del monte e il bosco. Visto l'ometto dal cappellone,
115 3, sav | San Marco, gran santo; go visto i franzesi, bona zente;
116 3, sav | madre ha perso dei figli, ho visto tante madri perdere dei
117 3, rul | quelle madri che avevan visto partire i loro figli così?
118 3, rul | penetrata di sole. Luisa, visto che lì v'eran due letti,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 119 cle | Leynì e Selva lo avevano visto bollire accigliato; e appunto
120 fro, 2 | Certo. Benedetto si era visto morire sulla nuda terra,
121 san, 1 | Clemente non si era più visto. Giovanni era andato a trovarlo
122 san, 1 | tramortimento che si era visto. L’incontro era poi avvenuto
123 san, 1 | giorno di poi egli si era visto capitare un giovine vestito
124 san, 2 | paura che sia meno! Hanno visto i due malati? Hanno visto
125 san, 2 | visto i due malati? Hanno visto gli studenti di Roma? Eh,
126 san, 3 | nella mia visione mi ero visto morire con quell’abito.
127 tur, 2 | vuota. Nessuno lo avrebbe visto entrare in Vaticano fuorché
128 tur, 2 | Nella Visione egli si era visto a colloquio col Papa. Questo
129 tur, 2 | piccola chiesa veneta ti sei visto in Vaticano a colloquio
130 tur, 3 | sia lodato, non lo avrò visto invano. – Ma cosa faccio
|