Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cuffia 6
cuffie 2
cuffiettina 1
cugina 129
cugine 1
cuginetta 2
cugini 5
Frequenza    [«  »]
130 pietà
130 quegli
130 visto
129 cugina
128 bambina
128 cancello
128 domani
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cugina

Daniele Cortis
    Capitolo
1 cos | e si fermò, guardò sua cugina. Dovette leggerle una gran 2 cos | incredibile disse; e guardò sua cugina in modo che il vero le brillò 3 cos | capo di Cortis e di sua cugina che non sapevano staccarsi 4 voc | biglietto di visita di sua cugina che vi aveva scritto: Con 5 aff | ancora dalla tua ~aff.ma cugina ~ELENA DI S.G.~ ~Chiuse 6 cef | scritto oggi stesso a mia cugina giusta i Suoi consigli; 7 cef | moltissima stima di mia cugina e siamo sempre stati buoni 8 cef | credimi sempre ~tua aff.ma cugina ~ELENA DI S.G..~ ~Alla baronessa 9 pas | dicendo Cortis si voltò a sua cugina, che rispose sottovoce senza 10 dra | tornando a sedere presso sua cugina. Pare impossibile!~Perché 11 dra | poi giù a fianco di sua cugina, la trasse con sé verso Leila Capitolo
12 11 | telegrafato, una sua vecchia cugina di Santhià. Con questa cugina 13 11 | cugina di Santhià. Con questa cugina donna Fedele si recherebbe 14 12 | non vi fosse arrivata la cugina di Santhià. Don Emanuele 15 12 | congedo dal villino, arrivò la cugina di Santhià, «tota» Eufemia 16 12 | sofferente, la sola vista della cugina Eufemia le apriva insieme 17 12 | ignoranza dei sessi che la cugina rivelava esclamando «oh 18 12 | occhiata della fanciulla alla cugina Eufemia, pensava che desiderasse 19 12 | sull'uscio proprio mentre la cugina Eufemia lo apriva pian piano, 20 12 | grazie alla presenza della cugina. Trattenne costei che se 21 13 | biglietto in presenza della cugina. Lo stracciò. La irritava 22 13 | le vennero agli occhi. La cugina Eufemia la guardava trasognata. 23 13 | Quindi si volse alla mansueta cugina che stava seduta colle 24 13 | notte? Pioveva, anche. La cugina Eufemia credette che scherzasse. 25 13 | ancora ma non oltre. La cugina ebbe un bel protestare. 26 13 | era uscito il sole. La cugina Eufemia, vedendola pallidissima, 27 13 | trasformata. Disse alla cugina che la carrozza e l'aria 28 13 | Anche adesso, appena la cugina Eufemia si fu allontanata, 29 13 | vaga inquietudine perchè la cugina non ritornava. Udì gente 30 13 | minuto dopo, ecco Lelia e la cugina uscire insieme dal cancello. 31 13 | dal cancello. Respirò.~La cugina Eufemia, che sapeva di non 32 13 | per le sofferenze della cugina, le osservò che si sarebbe 33 13 | vetturino corse a pigliarla e la cugina Eufemia, che intanto aveva 34 15 | caldo, la povera vecchia cugina Eufemia, sulle due viaggiatrici 35 15 | affidato alle cure della cugina Eufemia. Appunto la cugina 36 15 | cugina Eufemia. Appunto la cugina interruppe le sue meditazioni. 37 15 | paese, nella sua casa. La cugina se ne andò colle «povre 38 15 | Il giorno moriva e la cugina Eufemia ritornò per chiedere 39 15 | stelle, l'alta figura di sua cugina. Le parve che piegasse il 40 15 | mi povr'omesclamò la cugina Eufemia, invece di scrivere « 41 15 | Scrividiss'ella. La cugina gemette «o mi povra dona!» 42 15 | e finalmente dettò alla cugina un terzo telegramma, diretto 43 15 | Milano...»~« !» fece la cugina Eufemia, scrivendo, contenta 44 15 | No, domani.»~«Domani?»~La cugina, esterrefatta, rimase a 45 15 | riflettè alquanto. Sì, la cugina poteva portare il suo baule. 46 15 | valigia e una borsa. La cugina ammise che, così stando 47 15 | aveva voluto mostrare alla cugina. Nella sua silenziosa meditazione, 48 15 | condurre con in Valsolda la cugina Eufemia. Ora era decisa 49 15 | sapeva. Alle nove, mentre la cugina Eufemia era infervorata 50 15 | sapesse qualche cosa. La cugina Eufemia, convinta che Fedele 51 15 | precipizio! Partita Teresina, la cugina Eufemia riferì le sue supposizioni 52 15 | Le comparve improvvisa la cugina Eufemia, pronta per la partenza, 53 15 | vedere allegra l'ammalata, la cugina Eufemia rise pure del proprio 54 15 | una trotella fritta. La cugina Eufemia, considerando ch' 55 15 | presso l'orecchio della cugina Eufemia, indicando un porta-ombrelli: « 56 15 | proibito? Lettere amorose? La cugina rideva, si contorceva, rispondeva: « 57 15 | tacque.~Alla stazione la cugina Eufemia chiede dove debba 58 15 | si va a Milano. Domani la cugina Eufemia andrà a casa e donna 59 15 | Fedele vedrà il da farsi. La cugina protesta. Donna Fedele insiste 60 15 | Fedele, vede in tempo la cugina Eufemia e le volta le spalle 61 15 | spalle a precipizio. La cugina lo racconta a donna Fedele. 62 15 | alle undici, disse alla cugina e a don Aurelio che aveva 63 15 | montare nel treno anche la cugina per un congedo più riposato, 64 15 | della partenza e più la cugina si doleva di non avere maggiormente 65 15 | donna Fedele. «Forse!»~La cugina tacque. Vedendo entrare 66 15 | separerò neppur io» pensò la cugina Eufemia. «Non avrò meno 67 15 | momento di salire a bordo.~La cugina Eufemia, tremante nella 68 15 | stentatamente. Si figurò la cugina Eufemia nei suoi panni, 69 17 | indovinarne la qualità. Intanto la cugina Eufemia insisteva «pìa pìa 70 17 | pìa pìa pìa» perchè la cugina Fedele pigliasse il marsala. 71 17 | mostrarsi.~«, , !» fece la cugina Eufemia, contenta. «Sieno 72 17 | dalla fanciulla e dalla cugina Eufemia, si pose a letto.~ 73 17 | trovò. In presenza della cugina non vennero scambiate fra 74 17 | si udì uno strido della cugina Eufemia. Aveva trasalito 75 17 | trasalito anche donna Fedele. La cugina entrò spaventata per chiudere 76 17 | il biglietto a Dasio.~La cugina Eufemia, ben deliberata 77 17 | donna Fedele comandare alla cugina di porsi a letto. La cugina 78 17 | cugina di porsi a letto. La cugina si schermiva ma poi, l'altra 79 17 | domandare qualche cosa, la cugina scendere dal letto, urtare 80 17 | III~ ~Alle sei e mezzo, la cugina Eufemia ch'era uscita di 81 17 | lasciarti a Santhià presso mia cugina.»~Fu convenuto, dopo una 82 17 | avvertendo col telegrafo la cugina di trovarsi alla stazione 83 17 | IV~ ~Era domenica e la cugina Eufemia, informatasi fino 84 17 | vicinanze. Vedeva bene che la cugina non era affatto in grado 85 17 | di tenerle compagnia la cugina Eufemia. Ma non occorreva. 86 17 | gemito. Poco prima che la cugina Eufemia e Lelia rientrassero 87 17 | Cadate e non a Massimo.~La cugina Eufemia tremò nel cuore. 88 17 | Parlava pochissimo. La cugina Eufemia, afflitta di non 89 17 | sette donna Fedele pregò la cugina di uscire e chiamò i due 90 17 | di parlare. Invidiava la cugina Eufemia. La cugina Eufemia 91 17 | Invidiava la cugina Eufemia. La cugina Eufemia era serena. Se il 92 17 | morente, il contegno della cugina Eufemia significante uno 93 17 | Fedele pregò il medico e la cugina di uscire, chiamò Lelia 94 17 | prevosto, il medico e la cugina Eufemia si tenevano in disparte, 95 17 | le rose del villino. La cugina Eufemia, postole l'orecchio 96 17 | brancolarono sulle coltri. La cugina intese ch'ella volesse avere Malombra Sezione, Parte, Capitolo
97 1, cec, cec| settembre, viene al Palazzo mia cugina la contessa Fosca Salvador 98 2, ven, not| Cesare, arrabbiatissimo colla cugina, col cugino, con tutti i 99 2, ven, sal| matrimonio, le idee della cugina; che avrebbe gradito assai 100 2, ven, sal| impazientito. Se sposerò mia cugina non sarà per i denari. Sciocchezze, 101 2, ven, asc| consolava pensando alla cugina. Natura aristocratica diceva 102 2, ven, ven| resta che saltare, cara cugina. Saltate pure, non vi farete 103 2, ven, ven| prorompere contro l'avventata cugina. Le macchie lo irritavano 104 2, ven, ven| aspetto lagrimoso di sua cugina, e gli piaceva ancora meno 105 2, ven, ven| delle mobili emozioni di sua cugina, la quale, ripiegato lentamente 106 2, ven, ven| ascoltare le sfuriate di sua cugina, come se non fosse affar 107 2, ven, ven| un accidente solo; mia cugina ha avuto molto spirito e 108 2, ven, ven| delle dita e guardava sua cugina con un sorriso da trionfatore 109 2, ven, ven| naso l'occhialino.~Cara cugina. diss'egli.~Le lenti cadendo 110 2, ven, ven| funebre, ripigliò:~Cara cugina~Dietro a lui uscivano sulla 111 2, ven, ven| passato qui con Voi, cara cugina!~Davvero?~Perché, perché 112 2, ven, ven| eleganza. Perché Voi, cara cugina, Voi possedete tutte queste 113 2, ven, ven| Venezia. Io Vi parlo, cara cugina, un linguaggio più serio 114 2, ven, pas| che delizia, questo paese, cugina! disse Nepo, ispirato. Quell' 115 2, ven, pas| quando siamo giunti con mia cugina sotto il gran pietrone nero 116 3, sog, pia| me, non è vero? o per mia cugina Antonietta soggiunse con Il mistero del poeta Capitolo
117 | casa Treuberg, che una sua cugina aveva cantato molto bene 118 | Monaco molto male.~- Sua cugina - diss'io - ha cantato Haidenröslein.~- 119 | Anche iersera quando mia cugina cantava era pallida pallida; 120 | stupefatti. Preso il thè, la cugina, di cui non ricordo il nome, 121 | Inghilterra presso una vecchia cugina che le aveva sempre mostrato 122 | Inghilterra, presso una vecchia cugina che le aveva sempre voluto 123 | che teneva in Roma. Ma la cugina, cui Violet ne aveva scritto Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
124 ovo, 1 | ossequiosa se la signora fosse cugina degli Scremin. Udito che 125 ovo, 1 | pollivendola, sino alla guattera, cugina della bella Matilde di casa 126 mon, 1 | aspirare alla mano di mia cugina. In apparenza ero libero. 127 mon, 1 | tanto pura e severa come mia cugina mi parve un asilo di pace. Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
128 2, son | ricevuto da un'altra signora, cugina di sir James Hudson, ministro Il santo Capitolo, Paragrafo
129 san, 3 | di mandargli la ragazza. Cugina di un cardinale, aveva conosciuto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License