Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bianchi 48
bianchissime 1
bianchissimo 1
bianco 125
biancòn 15
bianconi 14
biancor 5
Frequenza    [«  »]
126 tanti
126 vuol
125 addio
125 bianco
125 ell'
125 insomma
125 sino
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

bianco

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | Impossibile, contessa. Il Suo vin bianco è troppo generoso. Ci vorrebbe 2 ven | gli abeti, mise un baglior bianco a tutte le porte e le finestre 3 cos | orso in collera.~D'un orso bianco?~D'un orso grigio, zio.~ 4 ros | montagne e del verde. Sul letto bianco, sulle pareti chiare della 5 lui | e, al di sopra, il getto bianco, il bosco pendente della 6 lui | le pieghe del padiglione bianco e rosa.~Sì, sì conchiuse 7 lui | la piova metteva un velo bianco a tutte le finestre, ed 8 lui | lungo il Rovese, un fuoco bianco di bengala, come un'occhiata 9 pro | due capi del fazzoletto bianco che aveva in mano e diede 10 voc | e a bere un bicchier di bianco. La contessa gli domandò 11 aff | cogli occhi fermi sul foglio bianco, mentre passava di pensiero 12 poe | viale nel chiarore del cielo bianco, del bianco specchio d'acqua, 13 poe | chiarore del cielo bianco, del bianco specchio d'acqua, si fermarono. 14 hye | erba del prato. Il parato bianco e rosa ondulava, ondulavano Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
15 fia, 3 | m'introdusse nel camerone bianco dove giaceva sul cuscino 16 fia, 5 | e montagna, un cucuzzolo bianco, il ghiacciaio della Tosa. 17 fia, 6 | avviluppata in uno scialle bianco.~Entra, entra tu! mi gridò 18 erm, 1 | piano. Il triste oceano bianco fumava su tutti i pendii, 19 erm, 2 | niente, neppure un'ombra nel bianco immenso, eguale, impenetrabile. 20 erm, 2 | si rizzò. Era notte, il bianco oceano silenzioso empiva 21 fed | villaggio deserto, tutto bianco di luna. Nel porre il piede Leila Capitolo
22 1 | daccapo e daccapo mostrarne il bianco. Allora gli aveva spruzzato 23 1 | Non ne avete veduto il bianco?»~Teresina si sentì gelare. 24 2 | signora «avevo uno scialle bianco. Lei va da don Aurelio? 25 4 | lentamente fino a scoprirsi il bianco degli occhi. Lelia, intenerita, 26 7 | giardino, alto, scoperto, bianco di ghiaia, faceva ancora 27 10 | abbassare, come un orso bianco, il capo curvo al pavimento, 28 10 | Molesin che indietreggia, più bianco della sua camicia, verso 29 16 | fronte alta e il sottile arco bianco di capelli, ne udì la voce 30 16 | coll'albergo da un baglior bianco, saettata dall'Occhio inquisitore, 31 16 | forse Dasio. Il bagliore bianco la sfolgorò, oscillò un Malombra Sezione, Parte, Capitolo
32 1, cec, pae| un cassettone coperto di bianco; sopra il cassettone, una 33 1, cec, pal| parete greggia a mosaico bianco, rosso e nero, ripartito 34 1, cec, cec| si vedeva una riga tra il bianco, avevano lo stesso pallore 35 1, cec, sto| Brignole; ricordati il viso bianco, il neo sulla guancia destra 36 1, cec, sto| dice nero, bisogna intender bianco.~La scienza del prof. B..., 37 1, cec, tem| Silla tremava tutto, era più bianco di un foglio di carta. Chi 38 1, cec, tem| adunco, scivolar sul letto bianco, battere a una delicata 39 1, cec, tem| dei lampi un denso velo bianco a levante, una furia di 40 2, ven, not| dietro le sbarre come un orso bianco.~Guardò l'orologio. Erano 41 2, ven, not| Senti, Fanny, quel palo bianco è un frate o un cuoco? 42 2, ven, ven| e rosso o il fazzoletto bianco. Se la contessa non era 43 2, ven, ven| nero buona; il fazzoletto bianco voleva dire Marina avrà 44 2, ven, orr| del battello che un punto bianco, la bandiera, oscillante 45 2, ven, orr| avvolgeva al collo un fazzoletto bianco.~Il Rico doveva guidar la 46 2, ven, orr| cugino. Dev'essere tutto bianco e rosa, un impasto di cold 47 2, ven, orr| labbra, chiusa nello scialle bianco che le stringeva le spalle, 48 2, ven, orr| appoggiata a un grosso macigno bianco intagliato a traforo dai 49 2, ven, orr| saettava la cima del sasso bianco. Il tremolìo diffuso delle 50 2, ven, orr| disse più nulla.~Il sasso bianco, sgretolato dal gelo, ritto 51 2, ven, orr| fiume, e in alto il sasso bianco si faceva sempre più triste, 52 2, ven, pas| ricorda? Stavolta sarò in bianco. Avrò dei coralli e avrò 53 3, sog, apr| biondi si disegnava sul raso bianco incorniciato d'ebano. Tra 54 3, sog, qui| lassù dallo sterminato cielo bianco una gran luce quasi nervosa. 55 3, sog, pia| mia? È quel pezzo in bianco e mauve (malva) con quel 56 4, mal, mis| sopra una sedia, lo scialle bianco di Marina. Ella lo porse 57 4, mal, qui| le tendine di percallo bianco, appena lavate e stirate, 58 4, mal, qui| cartiera, del gran dado bianco che si vedeva sorgere laggiù 59 4, mal, qui| da segnare ombre sul muro bianco della chiesa.~È quasi come 60 4, mal, ine| sparvero del tutto dietro il bianco velo della piova su cui 61 4, mal, ine| aperta, un largo chiarore bianco, alzò la testa inorridito, 62 4, mal, ine| Fiori nereggiavano sul cielo bianco, nitide, spazzate dal vento 63 4, mal, mal| stretta nel suo scialletto bianco che le disegnava le forme, 64 4, mal, mal| quanto poteva, il giglio bianco nello scudo di velluto. Il mistero del poeta Capitolo
65 | serena; a piè della casa un bianco mare di vapori pesanti dorme 66 | penna in mano e un foglio bianco davanti, mi assalgono mille 67 | capelli biondi e il collo bianco, delicato. Era con Mrs. 68 | vivo in me il fiorellino bianco quale Topler seniore e il 69 | capovolti due mazzolini del bianco Waldmeister, che doveva 70 | trovando con gran commozione il bianco Waldmeister del Bahnhofswald 71 | neanche mettere il suo abito bianco di sposa, sarebbe costretta 72 | raso, l'elegantissimo abito bianco della mia fidanzata. Mi 73 | comparve Violet nell'abito bianco da sposa che avevo veduto 74 | bianca a risvolti di velluto bianco che avevo ammirato moltissimo. 75 | parlai dell'abito di lana bianco nel quale desideravo vederla 76 | piane, col nastro di raso bianco, che le andava a meraviglia Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
77 ovo, 1 | alzava dal tavolo di marmo bianco, uno a uno, i porta-fiori, 78 ovo, 3 | baleno del suo fine collo bianco.~«Dice» riprese ancora più 79 mon, 2 | una mano inguantata di bianco uscì dal mantello dischiuso, 80 mon, 3 | Maironi che il greve mantello bianco di fiera piegasse ai lievi 81 ecl, 3 | nera scattò sul chiaror bianco, Piero si sentì stretto 82 ecl, 3 | chiusa in un mantelletto bianco, rispose al saluto rispettoso 83 ecl, 3 | luna, la terrazza di marmo bianco, protesa dal piano signorile 84 ecl, 3 | alto santuario del colle, bianco sul cielo sereno, suonava 85 num, 2 | unto la collana, un poco bianco i gomiti de' manichi. Tale 86 num, 3 | i fregi dorati sul cuoio bianco degli usci antichi, né attraversavano 87 num, 3 | Carlino, addossato al quadrato bianco delle proiezioni, stava 88 num, 3 | a un punto, sul quadrato bianco apparvero nuvole notturne 89 num, 3 | anacronismo. Maironi usciva sul bianco quadrato con la sciarpa 90 num, 4 | di cenere in un foglietto bianco. Preziose reliquie! Cosa 91 ven, 4 | picchiettati di rosso e di bianco dove stormi di casucce si 92 ven, 4 | i ciclami, e sopra, nel bianco disco di cielo, il veleggiar 93 ven, 4 | A Jeanne pareva che un bianco mantello umido venisse avvolgendo 94 lum, 2 | trasfigurata. Il viso, da bianco e roseo ch'era stato, mostrava 95 lum, 6 | medico si china sul volto più bianco del guanciale ove posa, 96 tra, 1 | dentro il piccolo cimitero bianco fra le viti, gli ulivi e 97 tra, 2 | quattro lapidi di marmo bianco. Nella prima era inciso:~ Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
98 1, sog | malcontenta cameriera l'enigma bianco, uguale, impenetrabile del 99 1, pas | posato sopra un cravattone bianco e una piccola smilza personcina 100 1, pas | sudore con un fazzolettone bianco e guardando su al gran noce, 101 1, bar | in capo e un fazzoletto bianco al collo, a pescare i cavedini, 102 1, bar | abito nero e cravattone bianco, stava poco più giù della 103 2, pes | del Governo per dare il bianco al picco di Cressogno. Quanto 104 2, pes | scappare più, quel porcellino bianco, rosso e verde!»~Il Biancòn 105 2, gio | sotto un cupolino di pizzo bianco, ecco fra due nastri celesti 106 2, esü | l'acquazzone, un baglior bianco le nascondeva ogni cosa. 107 2, esü | cominciarono a disegnarsi nel fondo bianco. Luisa guardò giù allo sbarco. 108 2, esü | della darsena del Palazz, bianco nella nebbiolina grigia, 109 2, omb | cielo diventava più e più bianco sopra la Galbiga, verso 110 2, fan | gote rosse e il cravattone bianco: «Apff! No. Controllore 111 2, fan | piccina, con un grembiale bianco, i capelli lunghi e le braccia 112 2, fan | poi in un gran crisantemo bianco e poi in un viso supino, 113 2, fan | poltrona, qualche cosa di bianco e d'enorme che si divincolava 114 2, fug | bianca, con il suo cappello bianco tirato sull'occhio destro, 115 3, rul | pareva un mare immenso, bianco. La Ca Rotta traspariva 116 3, rul | sopra un pesante sipario bianco, le montagne del lago di 117 3, rul | per non veder quel recinto bianco, di dall'orto, che l' Il santo Capitolo, Paragrafo
118 san, 2 | Jenne. Il Beato Lorenzo, bianco sotto lo scoglio ferrigno, 119 let | presentandogliene il lato bianco. Egli scrisse e Maironi 120 tur, 2 | ancora di più. Il zucchetto bianco era quasi tutto nel lume 121 tur, 1 | a una gradinata di marmo bianco. Piove ancora ma non molto 122 tur, 1 | sale la gradinata di marmo bianco dietro a Selva, lo ferma 123 tur, 1 | al cielo nero striato di bianco, mistico simbolo di morte, 124 tur, 2 | ricche balaustrate, tutto bianco di luna. in alto, dietro Sonatine bizzarre Capitolo
125 Pasc | sfondo dell'immenso vallone bianco che versa un fiume immobile


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License