Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
studiè 1
studierò 2
studii 1
studio 124
studiò 4
studiolo 10
studiosa 1
Frequenza    [«  »]
124 pensando
124 punta
124 sorella
124 studio
123 consiglio
123 profondo
123 ragazza
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

studio

Daniele Cortis
    Capitolo
1 fia | degli usci, entrò in uno studio di pittore, zeppo di cavalletti 2 fia | di chiuder l'uscio dello studio.~Adesso non può diss'ella.~ 3 pro | partire si fece aprir lo studio dalla Barbara; non v'erano 4 pro | iersera.~Cortis guardò uno studio del monte Rosa, da Pazzallo, 5 pro | disse Cortis uscendo dallo studio, che la signora mi aveva 6 cam | evangelica, costringendolo allo studio e all'illibatezza, non riuscirà 7 voc | vestita di rose dove era lo studio d'Elena, pensò a una sera 8 voc | venuta dal prato al suo studio con un fiore rosso nei capelli, 9 voc | il prato era deserto, lo studio chiuso, lei lontana. E lo 10 voc | davanti alla porta dello studio.~Ah, Elena diss'egli, ti 11 voc | Dopo avere scritto nel suo studio, con Saturno ai piedi, una 12 voc | presso alla porta del tuo studio. La sua delicata bellezza, 13 voc | Pensai, guardando il tuo studio, al tempo passato e a quello 14 cef | coscienza, abbiamo taciuto. ~Io studio, intanto; studio uomini 15 cef | taciuto. ~Io studio, intanto; studio uomini e cose per l'avvenire. 16 pas | sofferenza che gl'impedisse lo studio o l'azione; e allora si 17 pas | chiuse a lavorare nel suo studio, dove dieci o dodici sedie 18 deg | Cortis. Con tutto il suo studio di farsi dimenticare da 19 seg | entrare dal domestico nello studio con l'ossequiosa preghiera 20 seg | recarsi per certe carte al suo studio di via Sant'Ignazio, uscì, 21 bat | tratto riluttante al proprio studio, allegando un'assoluta necessità 22 bat | era uscito furibondo dallo studio mentre l'altro gli gridava 23 dra | cancello, taglia diritto allo studio di Elena e quindi alla villa.~ 24 dra | nel passar davanti allo studio.~Elena sorrise un poco, 25 poe | chiamato, si chiuse nel suo studio.~Come fu solo, trasse la 26 poe | passeggiò su e giù per lo studio, abbandonandosi a questo 27 poe | Nell'aprir l'uscio dello studio ebbe la fulminea visione 28 poe | lettera? O era rimasta nello studio di Villascura? Gli pareva 29 hye | addio. Andò nel piccolo studio tutto aperto, sedette sul 30 hye | quattro zampe e andò nel suo studio, seguito dal cane che gli Leila Capitolo
31 1 | chiuso quasi subito nel suo studio, la signorina era uscita 32 1 | interrogò:~«Dov'è?»~«Nello studio, credo.»~«Credoripetè 33 1 | biliardo, che mette allo studio, incontrò la cameriera Teresina. 34 1 | occhiata all'uscio dello studio.~«Se vien fuori» disse piano « 35 1 | secondo il solito, nello studio. Proprio nel momento dell' 36 1 | anni, bussò all'uscio dello studio, tremando che il padrone 37 1 | sgomento.~L'uscio dello studio si apriva a sinistra del 38 1 | ritornando in fretta verso lo studio.~Vide subito che il signor 39 1 | per ingegno, amore allo studio, singolari attitudini musicali. 40 1 | pian terreno, attigua allo studio, volta alle immediate pendici 41 1 | Passò lentamente per lo studio e per la sala del biliardo, 42 2 | messaggio dell'arciprete nello studio del padrone e don Aurelio 43 2 | affacciato a una finestra del suo studio:~«Massimo! Vieni?»~Massimo 44 2 | e sommesso, attaccò uno studio di Heller. Massimo pensò 45 2 | dito alla bocca perchè lo studio di Heller non era finito. 46 3 | nel linguaggio tutto era studio e cautela. Parlava sommesso, 47 3 | maggiore cautela, passò nello studio attiguo col cappellano impassibile 48 3 | rifarsi, entrando nello studio, un viso serio.~Il bitorzolo 49 4 | lume sulla scrivania dello studio. Indicò a Massimo una sedia 50 4 | amica se preferisse il suo studio, per questo consiglio, o 51 4 | all'aperto. Ella accettò lo studio, sorridendo, come per significare 52 4 | carattere intimo. Nello studio il suo viso prese la gravità 53 4 | zitto zitto!».~E uscì dello studio. Il signor Marcello prese 54 4 | incontro sulla soglia dello studio. Ella entrò serena, disse 55 4 | minutamente, nel piccolo studio del pian terreno, il suo 56 4 | uscita di donna Fedele dallo studio del signor Marcello, volendo 57 4 | per passare di nel suo studio. Lelia, assorta nel confuso 58 4 | lasciandola per ritirarsi nello studio. La vide incerta se restare 59 4 | occuparsene. Uscita dallo studio, Lelia passò nel salone. 60 4 | stanza del biliardo allo studio del signor Marcello.~«Dunque 61 5 | la sala del biliardo e lo studio. Passando per lo studio, 62 5 | studio. Passando per lo studio, la sua mirabile fortezza 63 5 | di trovare Lelia nello studio. Era fremente, irritata 64 7 | lei.~«Cominceremo dal mio studio» diss'ella.~Lo studio, nell' 65 7 | mio studio» diss'ella.~Lo studio, nell'angolo del villino 66 7 | carte e passar carte nello studio, avrà trovato qualche nota, 67 8 | breve conferenza, nello studio, con Teresina, annunciò 68 10 | mano.~«Adesso andemo in studio»~ ~Il salone restò buio 69 10 | usciva dalle finestre dello studio. Ritornò in casa, entrò 70 10 | pian piano all'uscio dello studio. Aperse Molesin, irritato.~« 71 10 | ridente, annuncia che nello studio si fa un baccano d'inferno. 72 10 | orecchio all'uscio dello studio, il padrone nuovo e il dottor 73 10 | sbucassero insieme dallo studio e cogliere qualche loro 74 10 | facesse irruzione nello studio.~«E la tosa?»~Colla stessa 75 10 | il patto suggellato nello studio con un tenero abbraccio, 76 14 | desiderava esserne ricevuta nello studio.~«Ben ben ben, sissignora Malombra Sezione, Parte, Capitolo
77 2, ven, asc| loro il suo salotto, il suo studio dove teneva parecchi cocci 78 3, sog, apr| affettuosamente le braccia. Lo studio per capire Goethe, e un 79 3, sog, apr| rispetto mostrano meglio lo studio di non toccarsi quanto più 80 3, sog, apr| s'era ben avvisto di tale studio; né Edith poteva dubitare 81 3, sog, apr| lavoro fantastico e uno studio morale. Non fu mai colto 82 3, sog, qui| E gli pareva che in tale studio i fatti e le osservazioni 83 3, sog, qui| tipi familiari, sine ira et studio, con equa temperanza. Era 84 4, mal, qui| sopra il caminetto dello studio. Anche l'orologio a pendolo 85 4, mal, qui| immagini vagabonde. Dallo studio, zeppo di libri, usciva 86 4, mal, qui| tegami. Passando per lo studio, Steinegge chinò un momento 87 4, mal, qui| rincalzar le lenzuola col tenero studio di una mamma che rifà il 88 4, mal, qui| Innocenzo si ritirò nel suo studio a dir l'ufficio. Edith andò 89 4, mal, qui| sommessamente all'uscio dello studio.~Don Innocenzo non si aspettava 90 4, mal, ama| che il curato, dopo molto studio, lesse così:~ ~...mweh.~ ~ Il mistero del poeta Capitolo
91 | coscienza, com'è sempre il primo studio di ciascuno che la sente 92 | un'ora prima per farvi uno studio di acqua e di cielo. Prese Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
93 caf, 1 | nell'anticamera del suo studio il signor Ricciotti Çeóla; 94 caf, 3 | perché egli entrasse nello studio, perché sedesse, costringendolo 95 caf, 3 | portare i due caffè nello studio di quel povero santo Giobbe 96 caf, 3 | Giuseppe Flores entrò nello studio. Il Commendatore si affrettò 97 num, 3 | Giuseppe Flores. Dov'è? Nello studio, col padrone. Passano cinque 98 num, 3 | presso uno dei due usci dello studio del marchese. Cosa succede 99 num, 3 | cosa in un angolo dello studio. Federico fa un giro, entra 100 ven, 2 | viva voce di Piero. Il suo studio, parlando col genero, era 101 lum, 1 | cenno di entrare nel suo studio. Piero sapeva che quella 102 lum, 1 | fatto preparare qui nel mio studio da rifocillarsi un po'. 103 lum, 2 | Era una lunga via dallo studio del Direttore al piccolo Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
104 1, pas | fretta, alla meglio; lo studio del povero papà, si diceva 105 2, ore | illuminò. «Mi conduca nel Suo studio», diss'ella. «Posso lasciar 106 2, ore | tutto palpitante, nello studio.~Luisa prese un foglio di 107 2, ore | condotta fino all'uscio dello studio, gliel'aveva aperto senza 108 2, pan | notaio padovano copiava nello studio di Boggio. Un avvocato di 109 2, pan | librerie del tuo antico studio di Cressogno. Il Bellini 110 3, sav | che faceva di sera nello studio del professore; non andò 111 3, sav | alle pratiche segrete dello studio. Allora egli si affliggeva, 112 3, sav | seguito da Luisa, nello studio. Noi conosciamo lo studiolo Il santo Capitolo, Paragrafo
113 lac | paragonò poeticamente il suo studio preparatorio, le sue note 114 cle | luce veniva meno, nello studio di Giovanni Selva, sul tavolino 115 cle | doveva discendere dallo studio del fenomeno morale nelle 116 cle | camera d’angolo opposta allo studio di Giovanni, dall’altra 117 fro, 1 | insieme, si recarono nello studio di Giovanni che ve le attendeva. 118 fro, 1 | Maria tacque, uscì dallo studio, brillandole negli occhi 119 san, 1 | piacevole, perché a me lo studio è piacevole. Dubito del 120 san, 1 | lui frutto d’ingegno, di studio, di amor divino più che 121 tur, 1 | salute, il progetto di uno studio sul Bernini seguito al progetto 122 jea, 2 | sue parole, intensa, lo studio, pure intenso, di preparare 123 jea, 3 | casa, di passare nel suo studio. , parlando con molta Sonatine bizzarre Capitolo
124 Mom | pazienti di gabinetto, o allo studio delle antichità, o all'arte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License