Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contentissima 3
contentissimi 1
contentissimo 10
contento 124
contentò 4
contenuta 1
contenuto 5
Frequenza    [«  »]
125 insomma
125 sino
124 aperta
124 contento
124 pensando
124 punta
124 sorella
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

contento

Daniele Cortis
    Capitolo
1 cos | signore qui, e sarò molto contento se farà un bel fiasco. Ma 2 cos | mezzo luglio se lo zio è contento, noi si potrebbe anche partire 3 lui | di suo genero un Sarete contento adesso!, cui l'altro rispose 4 lui | andare ai giardini: sarete contento, adesso! Non c'era dubbio, 5 lui | interlocutore non troppo contento.~Come parlano oggi tutti 6 cam | egli; ma sai poi se sarai contento di quello che dirò?~Io non 7 cam | con l'aria del professore contento:~Bravo, bravo, molto franco, 8 cam | sala. Io non sono niente contento. Cosa v'è parso?~Cane disse 9 cef | contenti. ~Io pure sono molto contento della nuova cura. Abbiamo 10 pas | Clenezzi che se ne mostrò contento e che lo ringraziò molto.~ 11 dra | un'altra risposta e non fu contento di questa. Gli parve troppo 12 dra | cosa ne seguirà, chi sarà contento e chi non sarà contento?~ 13 dra | contento e chi non sarà contento?~Molto, molto si deve guardare 14 dra | spalla, e mormorò:~Saresti contento?~Cortis piegò il viso a 15 ast | soavemente:~Pregherò, sai. Sei contento?~Vi fu un silenzio solenne. 16 ast | parole pregherò, sai, sei contento? vi si immerse con febbrile 17 hye | senatore. Come sono mai contento di salutarlo!~Cortis venne Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
18 erm, 1 | Di ruine, com'edera, è contento,~Sul nobil tronco ch'egli Leila Capitolo
19 1 | Marcello pareva sorpreso ma contento.~Lelia sorrise.~«Eh!» rispose « 20 2 | don Aurelio lasciò fare, contento che la Provvidenza disponesse 21 2 | Provvidenza disponesse di lui, contento di avere a comunicare in 22 2 | Cristo con anime semplici, contento di conservarsi nella sua 23 2 | signore?...»~Non pareva contento della presenza di «questo 24 2 | dalla mano di Dio. Era molto contento che don Aurelio non avesse 25 2 | possedere. Sarebbe stato contento di averla, desiderava che 26 2 | persuadendosi che n'era contento perchè ne sarebbe stato 27 2 | perchè ne sarebbe stato contento don Aurelio. Il signor Marcello 28 2 | Massimo, per , ne fu contento. Entrato nella sua camera, 29 3 | casa Trento?»~Don Tita, contento che non fosse venuto fuori 30 4 | arrese subito, cominciò, contento, a suonare, e Lelia ascoltò 31 4 | Andrea ne sarebbe stato contento. Ma poi, se il restare come 32 4 | allontanò a gran passi, contento di , di essersi mostrato 33 4 | cristallo. Ve li rimise, contento dell'atto pio. Come se udissero 34 6 | coll'aria di appartarsi contento dal mondo moderno in un 35 6 | Don Aurelio era molto contento. E i suoi libri? Cosa ne 36 6 | torneo intellettuale. Fu contento di vedere la vecchia svizzera 37 6 | professore prese nota, tutto contento, di questi brutti segni: — 38 6 | No» rispose Massimo, contento di avere trovato una risposta 39 6 | solo, si avviò a casa. Era contento di , amaramente, fieramente. 40 7 | povareta, povareta" se ne andò contento egualmente. Un tipo unico. 41 7 | e se ne andò lasciandolo contento, portandosene via la tristezza, 42 8 | altro; e l'arciprete, contento che non specificasse, che 43 12 | lezioni, per quel verso era contento. Si doleva invece molto 44 13 | sua gioventù, il tacere contento, a sinistra, dei boschi 45 13 | Mi pare allora che sarei contento di dormire fra i cipressetti 46 13 | Il Suo figliuol prodigo~ (contento delle ghiande).»~ ~Sotto 47 14 | esclamò l'arciprete, tutto contento. «Niente di meglio, niente 48 14 | erigere al vento la testa contento del proprio valore, l'abbassò 49 14 | del viaggetto. Fu molto contento di Monte Berico. Ricordò 50 16 | giovine sarebbe stato più contento, pur troppo si vedeva, di 51 17 | disse in seguito ch'era contento dei giovani venuti da Roma, Malombra Sezione, Parte, Capitolo
52 1, cec, tem| volentieri pur di vedervi più contento.~Silla si alzò, gli gettò 53 2, ven, asc| tornò a sedere, commosso, ma contento di sé. Gli pareva d'aver 54 2, ven, asc| avete ragione. Egli era contento della nuova amicizia e pensava 55 2, ven, asc| Marta. Pure poteva esser contento di quello che udiva sul 56 2, ven, orr| Orrido con me.~Nepo non parve contento, ma non poté chiedere spiegazioni, 57 2, ven, orr| voglio. Andate. Non siete contento adesso? Dite alla signorina 58 2, ven, orr| risero; ed egli se ne andò contento e malcontento insieme, agitato 59 2, ven, pas| ha niente da dirmi? Non è contento che io abbia seguito i Suoi 60 3, sog, apr| disse Steinegge come sono contento! Alle volte ho paura perché 61 4, mal, so| sera il medico era stato contento di trovare un po' di febbre 62 4, mal, so| venga. Chi sa come sarebbe contento se lo potesse riconoscere!~ 63 4, mal, qui| dall'alto a don Innocenzo:~È contento, mo? Tornava giù in furia, 64 4, mal, qui| padre, gli domandò s'era contento. Egli venne dalla sua camera 65 4, mal, qui| scintillanti. Altro che contento! Edith gli fece vedere due 66 4, mal, qui| caro viso onesto, lo vedeva contento, sereno, lontano dal sospettare 67 4, mal, ser| occhi.~Sai diss'egli sono contento per un'altra cosa, anche.~ 68 4, mal, mal| ha creduto? disse. Ed è contento di andarsene? Silla non 69 4, mal, mal| commendatore parve poco contento.~A che ora diss'egli passa 70 4, mal, ama| partirsi, che sta sulla soglia contento, ma senza rancori ormai Il mistero del poeta Capitolo
71 | con l'amica. Allora uscii, contento di quello sguardo, non senza, 72 | fece - ah, ah, ah! - tutto contento. La biondina non capiva 73 | Egli non parve tuttavia contento.~Correvamo oramai lungo 74 | dirgli. - Lei non mi pareva contento, ier l'altro, che suo fratello 75 | sera successiva. - Sarà contento - diss'ella con un sorriso. - 76 | con qualcuno che fosse contento di ascoltarmi. Feci allora 77 | disse d'essere abbastanza contento, senza spiegarsi di più.~ 78 | lasci in pace, poichè io mi contento per mio premio, di questa 79 | fantasmi confusi; sono tuttavia contento di aver finito a quest'ora Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
80 ovo, 1 | la visita d'obbligo, ben contento di blandire il marchese 81 mon, 1 | assai volentieri ed ero contento che il mio tutore non mi 82 mon, 1 | non troncarlo? Se non è contento de' Suoi colleghi, perché 83 mon, 2 | che so condurmi.»~Carlino, contento in cuor suo di essere stato 84 ecl, 1 | Ben, ben» fece Záupa, contento. Il prete brontolò: «buone 85 ecl, 2 | Ricciotti Çeóla sarebbe stato contento dei loro discorsi, se avesse 86 caf, 3 | documenti desiderati e partì contento di aver detto abbastanza 87 num, 3 | la seguì fremente, mezzo contento, mezzo malcontento di essersi 88 ven, 2 | suocera gli domandò se fosse contento.~«Di che, mamma?»~«Del servitor.»~ Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
89 1, sog | niente affatto se sarete contento. Specialmente se avete ancora 90 1, pas | signor Giacomo che, malissimo contento di questa illuminazione 91 1, pas | saranno pessime; ma son più contento così e sarei più contento 92 1, pas | contento così e sarei più contento ancora se tu avessi già 93 1, let | respirò a pieni polmoni, contento di sé come un principe, 94 1, bar | Egli se ne andò poco dopo, contento di tutto fuorché della torta 95 2, pes | Milano, l'ingegnere Ribera è contento. Del resto, tornando alla 96 2, son | rosari, come lui; un Dio contento di aver per ministri, com' 97 2, son | aver per ministri, com'era contento lui di aver per amici, dei 98 2, gua | fece l'ingegnere, assai contento che si troncasse quel dialogo.~ 99 2, ass | speranze nazionali sfumassero. Contento che sua moglie avesse scelto 100 2, ass | sì, sì» ma egli non fu contento, volle che dicesse proprio « 101 2, ore | riprese Pasotti, «sono contento. Tua nonna ha le sue idee, 102 2, ore | Tu non operavi. Tu eri contento di amar me, la bambina, 103 2, pan | del quale Franco non fu contento. Nella chiusa v'eran questi 104 2, pan | Messa, la domenica, saresti contento».~Egli rispose: «Di quanto 105 2, pan | religiose di Maria, sono contento e ti ringrazio».~Sì Luisa 106 2, pan | te, tu che saresti così contento di lei! Fai un gran sacrificio! 107 3, sav | affatto», rispose lo zio contento. «Sono quarant'anni che 108 3, rul | solita: «Eccomi felice e contento d'essere andato a farmi Il santo Capitolo, Paragrafo
109 not | fece l’Abate; e fiutò, contento, una grossa presa di tabacco. « 110 not | ma tanto in pace, tanto contento della quieta fonte interna 111 fro, 2 | sorrideva ancora.~«Lei è contentodisse Benedetto, quasi 112 fro, 2 | Benedetto, quasi dolente.~Oh, contento! Come avrebbe potuto dire 113 fro, 2 | chiamava per altre vie. Contento! Sì, afflitto e contento, 114 fro, 2 | Contento! Sì, afflitto e contento, ma della sua contentezza 115 fro, 2 | non la intendeva da sé.~«Contento, no» diss’egli. «In pace, 116 fro, 2 | Don Clemente mormorò:~«Sei contento? Adesso te lo domando io.»~ 117 san, 2 | proprio per un santo? È contento che della gente superstiziosa 118 let | allontana, pare chetarsi, contento. Sì, sì, sì, con lagrime. 119 tur, 2 | noi?»~Benedetto lo guardò, contento del nuovo tu e porse la Sonatine bizzarre Capitolo
120 Pasc | disse parola e mi parve contento. Si entrò, si parlò d'altro, 121 Spir | anime. Siete voi dunque contento, o Fogazzaro, nel vostro 122 Spir | dalla poesia, dovunque! Contento, nevvero? Costoro, certo, 123 Risp | notizia è buona. Io sono contento che uomini valorosi amino 124 Risp | il nome mio, ne son pure contento perchè sdegno mescolare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License