Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | giuocavano a tresette nella stanza del piano, vociavano, schiamazzavano.~
2 ven | E tirò avanti verso la stanza del piano.~È medico quel
3 cos | suo zio, balzò fuori della stanza, scese in loggia per un'
4 fia | una rapida occhiata alla stanza, notò due quadretti a olio,
5 fia | Qualcuno camminava nella stanza superiore. In quello stesso
6 pas | non avesse osato prendere stanza in casa sua. Questa era
7 seg | La signora scappò dalla stanza senza dir parola e tornò
8 seg | camminare su e giù per la stanza.~L'altro stava a guardarlo,
9 seg | terribile idea, tutta la stanza gli si empì di queste parole:
10 seg | figlio ritto in mezzo alla stanza.~Vi prego disse Cortis di
11 cam | uscio spalancato, da una stanza chiara, elegante. Elena
12 cam | Aspetti là.~Le accennò la stanza chiara, rientrò presso il
13 cam | tardi. Entrò con lei nella stanza chiara, la fece sedere sopra
14 int | trascinarla fuori della stanza, quando l'uscio si aperse
15 dra | l'occhio e la mano.~Nella stanza del piano erano accese le
16 dra | adesso, e con calore, nella stanza del piano. Elena osservò
17 dra | Solo Cortis rimase nella stanza a godersi il lume scuro
18 dra | davanti alla finestra della stanza del piano. Cortis vi si
19 dra | era un lume da capo nella stanza del piano.~Vuoi che rientriamo?
20 dra | Tarquinia eran tornati nella stanza del piano, dove il primo
21 ast | andava a farsi vedere nella stanza del piano dove si giuocava,
Leila
Capitolo 22 4 | aprire l'uscio che dalla stanza del biliardo mette nel salone,
23 4 | cara», e si avviò verso la stanza del biliardo per passare
24 4 | un colpo, si avviò per la stanza del biliardo allo studio
25 7 | andò a chiudersi nella sua stanza. Donna Fedele rispose con
26 7 | mezzogiorno e ponente, era la stanza più sicura dalle intrusioni
27 7 | Aspettai un pezzo fuori della stanza del povero padrone, credendo
28 7 | pian piano, al buio, una stanza vuota, tremando di fare
29 7 | come la sua, in quella stanza vuota. Giunta sulla scala
30 8 | del nuovo padrone nella stanza del secondo piano, che le
31 8 | sior Momi si era scelta la stanza d'angolo al primo piano,
32 10 | Ritornò in casa, entrò nella stanza del biliardo, udì la voce
33 14 | Teresina gli aveva lasciato la stanza in disordine e non gli si
34 16 | Desidera?» diss'egli.~«Una stanza» rispose Lelia con voce
35 16 | articolare quelle due parole: una stanza. Per sua fortuna l'albergatore,
36 16 | la cameriera in una bella stanza d'angolo al secondo piano
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 37 1, cec, pae| nettare sospirato. In una stanza Voi sentite se si è sturata
38 1, cec, pae| quando Silla si trovò nella stanza che gli era stata assegnata,
39 1, cec, pae| del conte De Maistre. La stanza era grande, alta e quadrata.
40 1, cec, pae| memorie del letto e della stanza, l'odore di una cassettina
41 1, cec, pae| quegli arredi dell'antica stanza di sua madre si trovavano
42 1, cec, pae| un pezzo su e giù per la stanza; non giovava. Cercò risolutamente
43 1, cec, pal| qualche tempo nella sua stanza, notò, entrando nella sala
44 1, cec, fan| dopo il castigo, nella stanza di sua madre.~Vedete che
45 1, cec, sto| entrò rapidamente. Vide una stanza discretamente ampia, molto
46 1, cec, sto| fece due o tre giri per la stanza e le tornò davanti.~Questo
47 1, cec, sto| più nessuno.~E sopra?~La stanza della frutta.~E quella finestra
48 1, cec, sto| terra anche in un'altra stanza; del salario a lei non importava
49 1, cec, sto| offerse a Marina un'altra stanza più gaia nell'ala sinistra
50 1, cec, sto| sguattera glorificata.~Nella stanza vicina, che aveva ispirato
51 1, cec, sto| non uscirono dalla loro stanza che di soppiatto o quando
52 1, cec, sto| bellezza, da Parigi, a quella stanza disabitata da settant'anni!
53 1, cec, tem| Silla stavano seduti nella stanza di quest'ultimo, uno in
54 1, cec, tem| del tetto che copriva la stanza sconosciuta, e la immaginava
55 2, ven, not| accordarsi con Giovanna per la stanza di madamigella Edith, la
56 2, ven, not| Giovanna condusse Edith in una stanza attigua a quella di suo
57 2, ven, ven| affrettò di salire nella sua stanza per lasciarvi il suo ventaglio
58 2, ven, orr| lei passa cantando nella stanza ove giace, e tocca tra l'
59 2, ven, pas| arredi lucidi dispersi nella stanza oscura dei fiochi riflessi,
60 2, ven, pas| anima.~Steinegge era nella stanza di sua figlia. Le aveva
61 2, ven, pas| sparse nella penombra della stanza, chiuse nella loro immobilità
62 2, ven, pas| sulla soglia dell'altra stanza e porse il capo a guardare
63 3, sog, apr| spalle e correndo per la stanza a capo chino e a braccia
64 3, sog, apr| ricchezza. Quella lì era una stanza bassa d'angolo, sotto il
65 3, sog, apr| Schiller. In mezzo alla stanza la bianca tavola di abete
66 3, sog, apr| spandeva sino al fondo della stanza la gran luce vitale dell'
67 3, sog, apr| capelli biondi, poi verso la stanza di Edith. Finalmente lo
68 3, sog, apr| intimità violenta d'una stanza tepida di vita domestica;
69 3, sog, apr| che mandavano odore nella stanza. Dal suo tavolo Silla vedeva
70 3, sog, qui| delle ore gli riempiva la stanza, si confondeva al suo sopore
71 3, sog, qui| fra le onde, ma nella sua stanza del Palazzo, gli diceva
72 4, mal, so| dell'uomo che giace nella stanza buia, nell'ombra della morte.
73 4, mal, so| gran passi su e giù per la stanza e facendosi vento.~Un uscio
74 4, mal, mis| signor padrone di tenergli la stanza sempre pronta pel caso che
75 4, mal, mis| Cecilia, é entrata nella stanza del conte Cesare e lo ha
76 4, mal, mis| V'era un ghiaccio nella stanza: nessuno parlava forte.
77 4, mal, mis| voluttuose.~ ~Nella sua stanza, dove un fioco lumicino
78 4, mal, qui| addio. Edith salì nella sua stanza. La finestra n'era aperta,
79 4, mal, osp| fruscio di piedi corse per la stanza. Don Innocenzo si voltò:~
80 4, mal, osp| le seggiole sparse per la stanza, studiandosi di non far
Il mistero del poeta
Capitolo 81 | monotona di esercizi: odo nella stanza vicina passi tranquilli
82 | nell'angolo più scuro della stanza. Nell'aprire l'albo Violet
83 | lentamente su e giù per la stanza, e feci alquanti giri prima
84 | ier l'altro, uscendo dalla stanza di mio fratello, esclamai «
85 | mi parve; e uscì dalla stanza brontolando, senza salutarmi.~-
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 86 ovo, 1 | sulla scala, quale in una stanza, quale in un corridoio,
87 ecl, 1 | in quell'augusta e sacra stanza, dove grazie al pepe, alla
88 ecl, 2 | perché stavo leggendo nella stanza vicina» («Cossa!» mormorò
89 caf, 1 | soggiunse prima di entrare nella stanza del bibliotecario. Il Commendatore
90 num, 2 | prepararmi un caffè, una stanza per la notte e quando, finalmente,
91 num, 3 | proiezioni e l'uscio aperto della stanza battezzata da lui per le
92 num, 3 | battesimo strano di quella stanza era stato ispirato a Dessalle
93 lum, 2 | Ella lo precedette nella stanza sacra del dolore, calda,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 94 1, sog | signora Teresa prenderebbero stanza nella casa che l'ingegnere
95 1, sog | e si chiudeva nella sua stanza a richiamarseli, a esaltarsene
96 1, pas | scivolò pure fuori dalla stanza dietro sua moglie. La signora
97 1, bar | soddisfatto e preoccupato, nella stanza dove don Giuseppe stava
98 2, art | scala, dicendo: «Di qua». La stanza della sciabola era a sinistra.~«
99 2, gio | Albergo del Sole, ebbe una stanza dove non c'era né sole né
100 2, gio | andò a chiudersi nella sua stanza e, inforcati gli occhiali,
101 2, ore | accorsero che Maria era nella stanza. Vista partir sua madre,
102 2, ore | non potendo riscaldare la stanza e non volendo, per economia,
103 2, ore | e riscaldata almeno una stanza. Parlò subito di piantare
104 2, omb | macchia nella boscaglia. Una stanza sopra, la stalla sotto,
105 2, fug | sior Zacomo dormiva in una stanza d'angolo oltre una sala
106 2, fug | gli diede lettura di una stanza del poema fratesco che finiva
107 2, fug | sventura; la finestra della stanza dove Luisa si perde in un
108 3, sav | collocava in mezzo alla stanza il tavolino e le due sedie,
109 3, rul | Non v'era canapè nella stanza degli sposi. Franco trasse
Il santo
Capitolo, Paragrafo 110 not | Probabilmente non aveva preso stanza nel minuscolo quartiere
111 fro, 1 | quando Maironi entrava nella stanza dov’era lei, quando anche
112 san, 3 | arciprete, io ero nella stanza vicina colla fantesca e
113 san, 3 | uscì a precipizio.~ ~ ~La stanza offerta dal padrone di casa
114 tur, 1 | quanto la scala, in una stanza grande, piena di gente,
115 tur, 1 | Conversavano sottovoce. La stanza sussurrava come una grotta
116 tur, 3 | Benedetto e passò in un’altra stanza. Allora l’usciere si chinò
117 tur, 3 | Benedetto fu introdotto in una stanza spaziosa, tutta buia fuorché
118 tur, 3 | venne fatto passare in una stanza illuminata così riccamente
119 jea, 3 | Giovanni parlava, irruppe dalla stanza vicina un tumultuoso allegro
120 tur, 1 | cappello; Jeanne in una stanza, Maria e Noemi in un’altra.
Sonatine bizzarre
Capitolo 121 Ulis | democratico vi ha preso stanza con certi mobili che avrebbero
122 Ulis | voci passò nella vicina stanza del piano ed una delle signorine
123 Ulis | con le gambe dentro la stanza, un tenebroso Ulisse meditabondo
|