Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
clemente 211
clementi 7
clemenza 1
clenezzi 122
clericale 44
clericali 16
clericalismo 2
Frequenza    [«  »]
123 salire
123 sicuro
123 stanza
122 clenezzi
122 sento
122 visita
121 dama
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

clenezzi

Daniele Cortis
    Capitolo
1 aff| vi fu veduta dal senatore Clenezzi di Bergamo, un vivace vecchietto 2 aff| niente! disse fra sé il Clenezzi rientrando da Loescher mentre 3 aff| Elena gli disse: Cos'ha, Clenezzi? Pare une âme en peine. 4 aff| intelligibile:~Non so niente.~Clenezzi, stupefatto, restò a 5 aff| nulla, lui non voleva...~Clenezzi! diss'ella interrompendolo 6 aff| fermò a questo punto. A Clenezzi pareva impossibile che il 7 aff| Ah, donna Elena! esclamò Clenezzi con uno sguardo che diceva 8 aff| poche ore prima che Elena e Clenezzi s'incontrassero da Loescher, 9 aff| s'affrettò a conchiudere Clenezzi non ci sono che i parenti.~ 10 aff| prima di giovedì.~Ah, caro Clenezzi sospirò Elena, se il danaro 11 cef| giorni sono, dal senatore Clenezzi. Hai fatto credere che saresti 12 cef| parla spesso di te? Il buon Clenezzi, che vedo qualche sera in 13 cef| guarisco? ~Tanti saluti di Clenezzi. Ho saputo iersera che adora 14 cef| DANIELE.~ ~Al senatore G. B. Clenezzi a Roma. ~ ~Caro Clenezzi, ~ 15 cef| Clenezzi a Roma. ~ ~Caro Clenezzi, ~S'ho ch'Ella mi è sempre 16 cef| donna Laura. Ma per me, caro Clenezzi, la poesia è morta o almeno 17 cef| ebbro di fortuna. ~Caro Clenezzi, è una cosa semplice. Tutto 18 cef| vederla. ~Suo dev.mo ~G.B. CLENEZZI.~ ~Alla baronessa Elena 19 cef| rifiutare un servigio a Clenezzi che malediva la gotta. Per 20 cef| parlai e sono incaricato da Clenezzi di riferirti cosa si è conchiuso. 21 cef| danaro sino al 15 aprile. Ora Clenezzi che, tra parentesi, sta 22 cef| affidato da te al senatore Clenezzi, e nello scriverti ancora 23 cef| di un mese, perdonami. ~Clenezzi ti saluta e saluta tua madre. 24 cef| dice che aveva scritto a Clenezzi perché ti sapeva tanto occupato. 25 cef| ma pure è bene, come dice Clenezzi, di venire sul luogo. Ti 26 pas| aveva pregato il senatore Clenezzi di recarsi alla stazione 27 pas| Arrivate. Il signor senatore Clenezzi è uscito in questo punto 28 pas| povero vecchio storpio di Clenezzi. Ma già la politica era 29 pas| nessuno. Ne domandiamo a Clenezzi, e Clenezzi, rosso come 30 pas| domandiamo a Clenezzi, e Clenezzi, rosso come un Bacco, c' 31 pas| ho parlato mai, ma so da Clenezzi che se ne mostrò contento 32 pas| tre giorni dopo, perché Clenezzi non lo poté vedere prima 33 pas| al Senato fra un'ora, con Clenezzi.~Benedetta! esclamò la contessa. 34 pas| trattenerlo sino al ritorno di Clenezzi, per altre intelligenze 35 pas| ad attendere il senatore Clenezzi in piazza della Minerva. 36 pas| dall'avvocato Boglietti. Clenezzi arrivò da via della Palombella 37 pas| aveva replicato male. Allora Clenezzi s'era sentito ribollire 38 deg| albergo incontrò il senatore Clenezzi che ne scendeva e che, vedendola 39 deg| riflettendo. Lo rese finalmente a Clenezzi.~Va bene diss'ella.~Clenezzi 40 deg| Clenezzi.~Va bene diss'ella.~Clenezzi intese che ne sapeva più 41 deg| Elena sdegnò replicare.~Clenezzi tornò alle nove e mezzo, 42 deg| occhiata rapida, domandò a Clenezzi se ci fossero notizie di 43 deg| fossero notizie di suo genero. Clenezzi rispose un po' storditamente 44 deg| più?~La contessa domandò a Clenezzi se avesse in pronto un bel 45 deg| in questo museo Tiberino? Clenezzi confessò umilmente che non 46 deg| stavano per uscire quando Clenezzi rammentò che Cortis gli 47 deg| del coro, Elena trattenne Clenezzi con un cenno, gli chiese 48 deg| esclamò Cortis, brusco. Ah, Clenezzi! soggiunse subito. Non è 49 cam| Nella tribuna dei senatori, Clenezzi guardava spesso le signore, 50 cam| dava il braccio al senatore Clenezzi e pareva reggersi appena.~ 51 cam| un biglietto al senatore Clenezzi per avvertirlo che non avrebbe 52 int| un guardasala il senatore Clenezzi entrando tutto trafelato, 53 int| belle signore, il senatore Clenezzi...~Andiamo, andiamo, non 54 int| Lui guarisce e creperò io.~Clenezzi, che lo conosceva poco, 55 int| causa di fastidi riprese Clenezzi. E poi... Lei sa, già... 56 int| saliva piano piano, con Clenezzi, le scale della Minerva, 57 int| Addio.~Elena stese la mano a Clenezzi, piuttosto per congedarlo 58 int| Bergamo; come si chiama? Clenezzi. Di Daniele m'ha detto tutto. 59 int| questo. Una volta pregai Clenezzi, da Cefalù, che facesse 60 int| affare di cui t'ho detto. Clenezzi era ammalato e ne incaricò 61 int| E dunque?~E dunque ieri Clenezzi è venuto da me e mi ha detto 62 int| sarà un grande scandalo. Clenezzi poi diceva un'altra cosa.~ 63 int| poi anche debiti e debiti; Clenezzi mi ha dette certe cose! 64 bat| fosse stata procurata da Clenezzi e movesse dalla Presidenza 65 bat| che gliela pagassimo noi? Clenezzi ti ha ben detto che scandali 66 dev| dottore, venne il senatore Clenezzi e finalmente anche il conte 67 dev| momento entrava il senatore Clenezzi. Gli corse incontro voltando 68 dev| Prima ancora che Cortis e Clenezzi potessero tentare di trattenerla, 69 dra| condurre quel povero vecchio di Clenezzi che starebbe tanto meglio 70 dra| disporre per il senatore Clenezzi, sul pranzo da preparargli, 71 dra| dove avrebbe alloggiato Clenezzi. In sala trovarono Cortis 72 dra| bene scritto una volta che Clenezzi andava a mangiar di magro 73 dra| camere destinate al senatore Clenezzi.~Facciamo due passi fuori? 74 dra| Cortis, la voce del senator Clenezzi. Sua madre ordinava a un 75 dra| il portico.~Il senatore Clenezzi le venne incontro solo, 76 dra| dopo il pranzo, il senatore Clenezzi parlava ancora con entusiasmo 77 dra| alzarono, all'entrar di Clenezzi e di Cortis, con un diabolico 78 dra| guardavano il giuoco. Il povero Clenezzi, miope, non sapeva da che 79 dra| udito Cortis passare con Clenezzi sotto le sue finestre, ed 80 dra| cosa!~Brava, brava! diceva Clenezzi sottovoce, ma Elena non 81 dra| baronessa! disse il senatore Clenezzi.~Elena gli fece un gesto 82 dra| con lei.~A Lei, senatore Clenezzi! disse Cortis, forte. Lei 83 dra| Pergolese, interrogando Clenezzi con gli occhi.~Bravo! esclamò 84 dra| di chi fossero le parole. Clenezzi cominciò un panegirico di 85 dra| canapè della sala, mentre Clenezzi calando adagio adagio sul 86 dra| v'era più nessuno. Lao, Clenezzi e la contessa Tarquinia 87 dra| l'aria dell'Olimpiade e Clenezzi ne singhiozzava miserevolmente 88 poe| tocco e mezzo, il senatore Clenezzi ai giardini Cortis per far 89 poe| in ritardo quel giorno. Clenezzi e Cortis passeggiavano su 90 poe| non vi movete? e il povero Clenezzi, non sapendo con chi stare, 91 poe| bassa, brontolando; poi Clenezzi a fianco di Elena, poi Cortis. 92 poe| desideri che porta. Cortis e Clenezzi scherzavano sull'andatura 93 poe| diceva Lao sottovoce a Clenezzi, additando Cortis. Quello 94 poe| disse al senatore:~Andiamo.~Clenezzi le si mise frettoloso a 95 poe| fatto un passo per seguire Clenezzi: si arrestò.~Che hai? diss' 96 poe| aprire e mostrar la villa a Clenezzi. Entrarono tutti in sala, 97 poe| suo cugino accennando a Clenezzi che li seguiva con Lao.~ 98 poe| Solo una volta che Lao e Clenezzi guardavano ammirando a' 99 poe| cicerone, nel suo parco! Clenezzi n'era entusiasta. Il tepido 100 poe| vedete le fragole in fiore?~Clenezzi colse una fragoletta acerba. 101 poe| Poi raggiunse Cortis e Clenezzi sul prato inghirlandato 102 poe| verso di lei per mostrare a Clenezzi, sopra la folla dei pini 103 poe| E quando egli mostrò a Clenezzi la colonna antica portata 104 poe| suono, pieno di mistero.~Clenezzi domandò la storia di quell' 105 poe| col bastone, dichiarò che Clenezzi e lui non passerebbero, 106 poe| Pareva rannuvolato anche lui. Clenezzi salutò Elena come se fosse 107 ast| anche a Elena, secondo lei. Clenezzi domandò se si sarebbe raggiunto 108 ast| giovedì. Qui il senatore Clenezzi mise in campo, con molte 109 ast| salisse in carrozza con Elena, Clenezzi e Cortis, ma il conte rispose 110 ast| udirono neppure la voce di Clenezzi che domandò loro il nome 111 ast| Bisognava scendere, mostrare a Clenezzi, dal ponte, le casupole 112 ast| sei in loggia.~E raggiunse Clenezzi all'altro parapetto.~Anche 113 ast| ricomporsi.~Si è divertito, Clenezzi diss'egli, alla trottata? 114 ast| c'era nessuno. Cortis e Clenezzi erano in giardino sui sedili 115 ast| aveva bisogno, e uscì mentre Clenezzi rientrava. Egli tentò trattenerla, 116 ast| respiro, attendendo che Clenezzi tornasse fuori, che la contessa 117 hye| Forse più tardi? No, perché Clenezzi doveva prendere il diretto 118 hye| sportello fino al ritorno di Clenezzi.~Son qua disse questi, affrettandosi. 119 hye| a posto.~Contessa disse Clenezzi, mi saluti anche don Bortolo:~ ~ 120 hye| occhi senz'averne coscienza. Clenezzi cominciò subito a parlar 121 hye| sgomentata:~Sì, sì, mal di capo.~Clenezzi voleva avvertire il cocchiere, 122 hye| l'ultimo addio.~Parve a Clenezzi che Cortis esitasse.~Coraggio!


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License