Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | casa sua. Non vi era anima viva sul sentiero né sulle praterie;
2 lui | e da lontano, fin ch'io viva e più in là.~Si fermò a
3 lui | fischiando, da ogni parte.~Viva Grigiolo! gridò Perlotti.~
4 lui | presso e da lontano fin ch'io viva e più in là.~ ~ ~ ~
5 voc | che fosse morta e poi era viva questa gran...!~La contessa
6 aff | contro se stessa, le tornava viva nel cuore una sinistra impressione
7 cef | sufficiente, ma a patto che viva dove e come voglio. A Roma
8 cef | se ne vada lontano, che viva lietamente in mezzo a gente
9 cef | bacio la mano con la più viva speranza di presto vederla. ~
10 ver | anfiteatro. Non si vedeva anima viva. Solo un lumicino attraverso
11 cam | attitudini, da quella di una viva curiosità a quella di una
12 bat | pacatamente:~Ricordarti che son viva.~Questo lo sapevo rispose
13 dra | veniva voglia di gridare: Viva il dottor Daniele, per Giove!
14 dra | dottor Daniele, per Giove! Viva il nostro deputato!~Io non
15 dra | sala che una macchia di viva luce sul panno verde del
16 poe | i fiori e il verde, una viva gioia pura della terra.
17 poe | e da lontano, sin ch'io viva e più in là. Usque dum vivam
18 ast | Rovese. Lì non c'era anima viva. Adesso Elena tremava, non
19 hye | e da lontano, fin ch'io viva e più in là. 18 aprile 1882.~
20 hye | timidamente: Fin che io viva e più in là.~E se accadesse
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 21 fia, 2 | andito male intagliato nella viva roccia che mette nel cortile
22 erm, 2 | brilla sul quadretto. Vi vedo viva, depongo la penna. Vi guardo,
Leila
Capitolo 23 1 | accettare la parte di reliquia viva del morto; dovere, sopra
24 1 | in segno di pace dopo una viva contesa. Spento il lume,
25 2 | senza incontrare anima viva. Possibile che Ismaele fosse
26 2 | fidanzato non fosse più tanto viva nel cuore di lei s'ella
27 3 | visitatrice un'idea così viva di due polli spaventati
28 3 | diedero un lampo di luce viva.~«Eh!» diss'ella. Anche
29 4 | portata in casa una memoria viva del figliuolo morto.~Don
30 4 | calda sui pendii scoperti e viva di fragranze selvagge, di
31 4 | sensibile nell'anima di lui, più viva in quella di lei. Ma ora
32 4 | Lago non incontrò anima viva. In piazza una vecchierella
33 6 | verso il morto e verso la viva. Non venivano. Gli parve
34 11 | dove per ora non è anima viva di ospiti, si chiama Pension
35 12 | circostanti e ancora non sa se viva nel reale o nel sogno, ella
36 13 | Seduta lassù, sola figura viva nel gran deserto ventoso,
37 15 | stato, tremò di non arrivare viva. Non aveva considerato,
38 16 | pascoli magri, sassosi, viva dei suoni dispersi dei campani.
39 16 | dell'albergo non c'era anima viva, certa famiglia milanese
40 16 | in giro, non vide anima viva, gli porse le labbra, mormorò:~«
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 41 1, cec, pae| pazzo, direi: No, per Dio! Viva la libertà~Diede un gran
42 1, cec, pae| quanto costa di gridare viva la libertà e quanto vale,
43 1, cec, pae| triste, sopita forse, ma viva. S'avvicinò al letto in
44 1, cec, fan| detto che questa persona sia viva.~Silla provò una scossa,
45 1, cec, sto| aveva l'atto d'una cosa viva: conteneva ancora, per così
46 1, cec, sto| parve allora la sola cosa viva nella camera. La fiamma
47 2, ven, not| capì. Egli portava sempre viva nel cuore l'immagine di
48 2, ven, asc| sempre corretta e semplice ma viva di un sentimento riposto,
49 2, ven, int| contessa Fosca, Edith mostrava viva simpatia, e anche pel conte
50 2, ven, orr| profondarsi nella morbidezza viva. Marina s'era ricacciata
51 3, sog, qui| a cercar l'aria libera, viva, rinnovatrice di tutto,
52 3, sog, qui| signore, della Sua parola viva, nella quale è un grande
53 3, sog, pia| tepore profumato di bellezza viva, segretamente disposta ad
54 3, sog, pia| ogni espressione troppo viva riguardo alla dama, velando
55 4, mal, qui| profondità di Dio, benché io viva, si può dire, nel calore
56 4, mal, qui| anni, una di queste figure, viva e vera, non più pericolosa
Il mistero del poeta
Capitolo 57 | mondo ignoto con la voce viva che va, che va, d'atomo
58 | che incontrerei la voce viva, la persona vera!~Alcune
59 | donna mia, la sposa mia viva, palpitante di questa vita
60 | Violet. Non si vedeva anima viva, il caffè Sonne era tuttavia
61 | cadavere è gialla ma non viva, il rilievo delle figure
62 | senza incontrar mai anima viva, senza udire un suono di
63 | una sfida, e non altro, viva Dio. Ora suo fratello non
64 | forma mi pare un poco meno viva che negli altri tuoi versi,
65 | dopo dieci anni, quanto sei viva per me e qual è il frutto
66 | me l'avrebbe accordato da viva. Allora è la mia pena di
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 67 ovo, 3 | sonno l'immagine più e più viva della donna che si era offerta,
68 mon, 1 | coniugato, il quale ha la moglie viva ma demente da più anni,
69 mon, 2 | la ribellione dell'erba viva. Maironi fece l'intero viaggio
70 mon, 2 | sua sorella provasse una viva simpatia per Maironi, ch'
71 num, 1 | quest'idea, con la memoria viva delle parole tue quando
72 ven, 1 | sono una povera creatura viva che ti ama tanto, non ama
73 ven, 2 | notizie dell'Elisa dalla viva voce di Piero. Il suo studio,
74 tra, 2 | Piero non incontrò anima viva. Sugli scalini del Camposanto,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 75 1, sog | Doi! Con quanta dolcezza viva nel cuore di sguardi incontrati
76 1, pas | lo fa Lei, lo farò io:~ ~ Viva lü e viva lee~ E nün andèm
77 1, pas | lo farò io:~ ~ Viva lü e viva lee~ E nün andèm foeura
78 1, sig | appena in tempo di trovar viva la povera mamma, e tutti
79 2, pes | d'inquietudine sempre più viva e in fine di alienazione
80 2, son | lago, e pianta nell'onda viva una fronte modesta, fiancheggiata
81 2, son | Luisa uscendo con la parola viva da un corso occulto d'idee, «
82 2, son | fremito di tutta la persona.~«Viva Cavour», sussurrò Luisa.~«
83 2, seg | d'un'immaginazione assai viva, assai propizia alle fantasie
84 2, ore | grida pure, per fame no, viva Dio, nessuno mi prende!
85 2, pan | una piccola coppa di acqua viva, verde anche quella. Ti
86 2, esü | piace tanto, e che tu dici: viva il Re! e che il Re dice:
87 2, esü | Re dice: niente affatto, viva invece Ombretta Pipì e il
88 2, esü | gridò appena li vide:~«È viva? È viva?». Il compagno d'
89 2, esü | appena li vide:~«È viva? È viva?». Il compagno d'Ismaele
90 2, omb | memoria degli amori ancor viva e il dolce lor frutto, morto.~«
91 2, omb | succedeva niente, Maria sarebbe viva.»~«Lascia star questo, lascia
92 2, fan | casa Maironi era una cosa viva che aveva le sue radici
93 2, fug | di quando la piccina era viva. Non aveva voluto vedere
94 2, fug | abbasso da Pedraglio con un «viva l'Italia!» mentre scivola
95 2, fug | guarda, non vede persona viva né sulla terrazza né in
96 3, sav | il suono della sua voce viva e vera, forse non potrei
97 3, sav | ma quel giorno, per essi, viva Dio! non verrà.~Luisa, è
98 3, rul | rispondevano ai saluti, gridando: «Viva l'Italia!» promettevano
99 3, rul | albergo, non si vedeva persona viva. Gl'inglesi erano fuori,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 100 lac | sua tristezza aveva una viva punta inquieta. Le avevano
101 lac | lo aveva conquistato di viva forza nel monastero di Praglia
102 cle | per conoscersi, per tener viva la fiamma dell’idea. È questo
103 cle | a cento doppi, cresca, viva Dio! – e possa radiare fuori
104 cle | quanto più calda di verità viva. Perché molta verità c’era
105 not | antiche. Le correnti dell’aria viva non vi entravano più e i
106 not | petraia tutta infernalmente viva di spiriti feroci, le fiamme
107 san, 3 | vostre mani, fate che io viva.»~I tre rimasero per un
108 tur, 1 | al gusto. La scaturigine viva è sul fondo della vasca,
109 tur, 1 | cavatore offre loro acqua viva. Gli chiedono il nome della
110 tur, 1 | cristiano può zampillare acqua viva della sorgente stessa, della
111 tur, 1 | Chiesa, sorgenti di acqua viva.»~Uno spirito di commozione
112 tur, 1 | teme è che Benedetto non viva. Almeno Mayda lo teme.»~
113 tur, 1 | sinistre «si teme che non viva» aveva quasi smarriti i
114 tur, 2 | apice suo la saliente acqua viva della fontana. La piazza
115 tur, 2 | dal mondo. S’egli ancora viva o sia passato di vita né
116 tur, 2 | intera persona, tradivano una viva inquietudine. Egli si abbandonò
117 tur, 3 | Jeanne, e lo morse la memoria viva del ritorno da Praglia con
118 jea, 1 | carcere!»~Scoppiarono dei viva, dei bravo, degli applausi.~«
119 tur, 3 | azione vostra sarà tutta viva di spirito di Verità.»~Riposò
Sonatine bizzarre
Capitolo 120 Orsi | Io mi sono sempre sentita viva questa radichetta nella
|