Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
baroccio 3
barocco 1
barolo 5
barone 120
baronessa 56
barraggio 1
barrès 1
Frequenza    [«  »]
121 messa
121 parlando
120 angolo
120 barone
120 viva
119 alquanto
119 buono
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

barone

                                             grassetto = Testo principale
                                               grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | tirava via; ma il senatore barone di Santa Giulia gli piantò 2 ven | popolo! Ho capito disse il barone. Voi non avete saputo far 3 ven | palla avversaria.~L'uso, barone osservò sommessamente Perlotti, 4 ven | Tarquinia, il Perlotti, il barone di Santa Giulia, le signore, 5 ven | Già! u frumento! disse il barone.~E l'uva, cazza! L'uva! 6 ven | signor candidato! esclamò il barone. Questi bravi signori vogliono 7 ven | con la sua gran voce, il barone pareva un brigante normanno 8 ven | Vogliono u programma disse il barone alle signore con voce abbastanza 9 ven | Non è mica nostro veneto, barone, questo nome rispose la 10 ven | imbarcata l'acqua mugghiò il barone seduto dietro gli altri, 11 ven | Perlotti.~Loon, loon mugghiò il barone.~O laan o loon, io dico 12 cos | dalla finestra.~Carmine!~Il barone si voltò, guardò in su. 13 ros | piedi onde non svegliare il barone che dormiva fragorosamente 14 ros | aveva un telegramma per il barone senatore di Santa Giulia; 15 ros | stato lavorato a dovere dal barone Di Santa Giulia, e le rispose 16 ros | ragnatele elettorali del barone. Disse ridendo che in politica 17 ros | prima volta il colonnello barone di Santa Giulia, lo vedeva 18 ros | modo no.~Dentro! replicò il barone tenendo l'uscio spalancato. 19 ros | Accidenti ai libri! esclamò il barone. Favorisci di stare attenta. 20 ros | detto.~E poi?~E poi...~Il barone abbassò la voce per dire 21 ros | potesse chiudervisi dentro, il barone la seguì, gridò infastidito:~ 22 ros | sincerità soldatesca il barone l'aveva; e fronte imperterrita 23 ros | chiudi l'uscio.~L'onorevole barone aveva adocchiato la lettera 24 lui | potrebbe far quello? Il signor barone non potrebbe andarsene solo, 25 lui | che aveva combinato con il barone di partire insieme alle 26 lui | vestito di glicine. Il barone ve li raggiunse subito. 27 lui | Perlotti di fermarsi. Il barone aveva un braccio di muso; 28 lui | burbero buon giorno del barone, e fece capire agli altri 29 lui | la chiesetta; ultimo il barone, che voltava l'occhio di 30 lui | stato fatto chiamare dal barone di Santa Giulia, perché 31 lui | boschetto degli abeti. Il barone discorreva con Perlotti, 32 lui | chiamar quest'ultimo. Il barone gli stese la mano:~Grazie 33 lui | gridò ad Elena:~Vengo!~Il barone lo lasciò andare, s'incamminò 34 lui | contessa Tarquinia saltò su il barone, s'è intesa Lei col vetturale?~ 35 lui | disse quegli sorpreso che il barone non sapesse dei cavalli; 36 lui | preparativi della partenza. Il barone sarebbe rimasto volentieri 37 lui | carrozza; e né lei, né il barone ebbero agio di farsi raccontar 38 lui | sfolgorato dal sole cadente, il barone di Santa Giulia passò una 39 lui | fosse raggiunto; ma pure il barone avrebbe amato sapere qualche 40 lui | correva da quella parte. Il barone, che cercava sua moglie 41 lui | Grigiolo! gridò Perlotti.~Il barone, invece di far attaccare, 42 lui | ricordarsi.~Eh! esclamò il barone, pigliando subito fuoco. 43 lui | questi briganti! brontolò il barone fra sé, e andò a far attaccare.~ 44 lui | Andiamo, andiamo disse il barone sopravvenendogli alle spalle. 45 lui | Cinque! gli gridò dietro il barone.~Fu acceso un razzo e quasi 46 lui | Tarquinia, il conte Lao, il barone, stavan in un gruppo, 47 lui | pronta.~Andiamo grugnì il barone.~Lao strinse la mano a sua 48 lui | Andiamo! disse ancora il barone. Complimenti a tutti questi 49 lui | Quello è matto disse il barone.~Rientrata ogni cosa nel 50 lui | prendere il treno di Roma.~Il barone non dormivaparlava. 51 lui | Quindici? gli rispose il barone.~Elena indugiò un momento 52 lui | diversamente.~Cosa? esclamò il barone rizzandosi di botto in faccia 53 lui | Durante questo discorso il barone s'era venuto mutando in 54 lui | ho parlato diss'ella.~Il barone credette che mentisse, che 55 lui | diss'ella.~Spero! ripeté il barone con un ghigno spero!~Rideranno 56 aff | 10. Gli affari del barone.~ ~I Di Santa Giulia erano 57 aff | Roma da due giorni, e il barone non aveva ancor detto una 58 aff | aveva detto che il signor barone era uscito e avrebbe pranzato 59 aff | pareva impossibile che il barone non avesse lasciato trapelar 60 aff | appropriazione indebita. Il barone aveva chiesto allora una 61 aff | giusta la proposta del barone. In mancanza del pagamento 62 aff | scandalo e di costringere il barone all'adempimento del proprio 63 aff | era fatto promettere dal barone che addiverrebbe al chiesto 64 aff | modo di entrare quello? Il barone aveva il pelo arruffato, 65 aff | anche questo! esclamò il barone. Caro marito, si dice, come 66 aff | Accidenti a lui! imprecò il barone. Cosa ne sai tu? È stato 67 aff | Febbre romana? esclamò il barone aggrottando le sopracciglia. 68 cef | dell'eccellentissimo signor barone che della nobile famiglia 69 cef | all'eccellentissimo signor barone, ma siccome V.S. illustrissima 70 pas | persona che ha parlato con il barone stesso, che ora le relazioni 71 pas | proseguì so pure che il barone è stretto da parecchi altri 72 pas | dovuto scrivere stamattina al barone di Santa Giulia, avvertendolo 73 pas | convenisse toglier subito il barone da questo incubo, anche 74 pas | con la suscettibilità del barone non lo sapeva ancora, ma 75 pas | di persona spiacevole:~Il barone sapeva benissimo che la 76 pas | conveniva ch'ella vedesse il barone ora; prima lo voleva vedere 77 deg | in via delle Muratte; il barone era fuori; gli aveva lasciata 78 deg | storditamente che sì, che il barone Di Santa Giulia era aspettato 79 seg | senatore? diss'ella. Il barone Carmine? Deve trovarsi qui?~ 80 seg | ascolterò.~Eh sentiamo! disse il barone ricadendo a giacere, quasi, 81 seg | gli occhi fissi in lui, il barone fumava guardando il soffitto.~ 82 seg | da farvi.~A chi? disse il barone.~A tutt'e due. Qualcuno 83 seg | ad assumere il debito del barone Di Santa Giulia verso...~ 84 seg | rispose.~E allora? esclamò il barone non può essere, ma se fosse 85 seg | sommessa voce stridente il barone chino incontro a lui avete 86 seg | Carrè vi offre niente.~Il barone si strinse nelle spalle.~ 87 seg | fronte.~E perché? disse il barone. Questa persona, perché 88 seg | condizione è questa.~Il barone tacque un momento.~Ah diss' 89 seg | signor Cortis replicò il barone avrebbe obbligo sacrosanto 90 seg | una carta di visita del barone Carmine Di Santa Giulia, 91 bat | quando ne uscì, solo, il barone Di Santa Giulia. Si fermò 92 bat | volete, voi? gli disse il barone, brusco. Non sono neppur 93 bat | debito verso la Banca; ma il barone gli aveva rimandata fieramente 94 bat | lei e Cortis. Allora il barone non aveva creduto; adesso 95 bat | file di fanali parvero al barone un accompagnamento funebre. 96 bat | reverendo gli chiese il barone a bruciapelo, che vi sia 97 bat | dell'acqua di Trevi. Il barone prese un bicchierino di 98 bat | sette ad aspettarlo.~Il barone pensò subito a sua moglie.~ 99 bat | Questo lo sapevo rispose il barone togliendosi il cappello 100 bat | mai accorta diss'ella.~Il barone si levò il soprabito, gittò 101 bat | meglio.~Già! proruppe il barone. Ed è successa questa combinazione 102 bat | Non so niente rispose il barone, burbero. Chi è? Mi pareva 103 bat | trasalì.~Sicuro proseguì il barone. Digli che quando ero di 104 bat | non piango.~La faccia del barone si contrasse, un ruggito 105 bat | di tanti eroismi disse il barone sogghignando. Non vado in 106 bat | Che non è vero! ringhiò il barone. Non vi è un altro cane 107 bat | tal fuoco sincero che il barone, per un attimo, ne fu scosso, 108 bat | fare per convincerti?~Il barone rifletté un poco.~Tu saresti 109 bat | ardente.~Ah taci? esclamò il barone.~Hai già dichiarato diss' 110 bat | vengo con te accetti.~Il barone si gittò sul canapè.~Ci 111 bat | Carrè.~Verrò diss'ella.~Il barone la guardò, batté sul braccio 112 bat | piano.~Allora riprese il barone io accetto e si assestano 113 bat | scusa.~Lasci fare disse il barone. Da qui alla Minerva le 114 bat | esplicito da imporre al signor barone di Santa Giulia ed Elena 115 dra | Cortis pensò agli affari del barone Di Santa Giulia, non parlò 116 poe | suo colloquio notturno col barone in via delle Muratte, la 117 poe | solo, trasse la lettera del barone, l'avventò, con uno scoppio 118 poe | fantasia gli faceva dire al barone: Pagati i debiti? Le ne 119 poe | lettera per veder meglio se il barone parlasse o no di promesse Il santo Capitolo, Paragrafo
120 cle | sua fede. La storia del barone di Leynì era che alla stazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License