Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morigeratezza 1
morir 8
moriranno 1
morire 119
morirei 1
morirne 2
morirono 2
Frequenza    [«  »]
119 buono
119 crede
119 giacomo
119 morire
119 natura
119 siora
119 superiore
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

morire

Daniele Cortis
    Capitolo
1 cos | che andrei se ne dovessi morire.~Oh sì, va! esclamò Elena 2 fia | finalmente vuoto, se prima di morire non potrebbe vedere suo 3 pro | anima mia. Oh se potessi morire a Roma! ti vedrei spesso, 4 aff | e gli occhi, sentendosi morire nell'afa delle sue camere, 5 cef | Vorrebbe vivere teco. Ella dice morire vicino a te, ma forse s' 6 deg | Piuttosto chiedergli di farla morire; ma che ne sarebbe di lei 7 deg | altro al mondo e posso anche morire...~Ella gli strinse la mano 8 deg | via.~... sì, sai, anche morire prima di farti del male.~ 9 deg | disgrazia per te.~Posso anche morire riprese Cortis ma dimenticare 10 int | resto, sa, mi seccherebbe di morire a Roma, perché ogni volta 11 bat | in una simile abbiezione, morire con lui.~Felice no rispose. 12 bat | sé del soldato chiamato a morire, che ci va grave, in silenzio, 13 dra | in Sicilia ho sperato di morire?~Egli le afferrò le mani, 14 dra | Elena.~Cosa era meglio?~Morire.~Tu non devi mai dir questo! 15 dra | Sicilia aveva desiderato di morire. Adesso no, benché l'avvenire 16 ast | sarei stata contenta di morire pur di non andar via; adesso 17 hye | ternie. Dio, Dio, si sentiva morire. Lo chiuse in fretta, lo Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
18 erm, 2 | quello che fece, prima di morire, il codino mio padre; adesso 19 erm, 2 | qualche compiacimento prima di morire!~Si giustificava così, con Leila Capitolo
20 2 | non vado. Ma piuttosto morire sul quel letamaio che ritornare 21 2 | uno che si crede vicino a morire, senza volerne spiegare 22 3 | pregare il Signore che facesse morire la gatta scandalosa del 23 3 | le finestre e credeva di morire dal mal di capo. La cuoca 24 4 | in pace.»~«Non parli di morire, caro amico.»~A queste parole 25 5 | desiderata, alla vigilia di morire, l'unione che gli pareva 26 7 | Scrisse:~«Cara amica, vado a morire non so perchè, ma so ancor 27 7 | intera prima che io vada a morire, baciami, baciami, fammi 28 7 | sfracellerebbe. Non voleva morire così scomposta. Bisognava 29 9 | dubitava un momento, di morire. E la maggiore sua pena 30 9 | sapere che sono condannata a morire presto, credo molto presto.»~ 31 9 | rinuncia. Allora pensai a morire. Studiai un modo di morire 32 9 | morire. Studiai un modo di morire che non paresse suicidio, 33 9 | sussurro:~«Lei non deve morire, Lei deve guarire.»~«Ma, 34 11 | dove si era proposta di morire, fatto immensamente più 35 12 | in lei alcun desiderio di morire. Solamente allora, guardando 36 13 | Fedele aveva creduto di morire e ora voleva confessarsi. 37 13 | questo dolore, mentre sto per morire?»~«Posso io credere o discredere 38 13 | tal segno avrà voglia di morire? Eh sì; di quando in quando 39 13 | nel fondo. Se fossi per morire, non vorrei scandolezzare 40 13 | Le dicessi che desidero morire per questo. No, se non fosse 41 13 | chiuso per me. Se desidero di morire è perchè la febbre che ho 42 14 | la sua Moma, si sentiva morire. La siora Bettina entrò 43 15 | con ove le toccasse di morire a Torino. Tutto il resto 44 16 | diss'ella, «ma per me il morire adesso, di colpo, sarebbe 45 16 | diss'egli, «poco prima di morire, che io prendessi il suo 46 17 | diss'ella, «che prevede di morire. Si è confessata e comunicata 47 17 | era a soffrire, forse a morire; per causa di lei, del suo 48 17 | ardente e per lui, forse a morire in un albergo, mossa da Malombra Sezione, Parte, Capitolo
49 1, cec, pae| non ho denaro, io potrò morire sulla strada come un cane, 50 1, cec, fan| Capite, signor? Voleva morire con me. Otto giorni dopo...~ 51 1, cec, sto| simulazioni, benché si sentisse morire, dentro, di scoramento. 52 2, ven, asc| Pigliate questa. Fatemi morire a poco a poco, ma non mettetevi 53 2, ven, orr| abbattuto a vederla doveva morire entro pochi giorni. Edith 54 2, ven, orr| in fondo della valle, per morire ignobilmente nel lago, 55 3, sog, apr| mi succede di sentirmi morire nell'altezza in cui mi sforzo 56 4, mal, so| L'ammalato può riaversi o morire di questo primo assalto, 57 4, mal, mis| benedica. Ci vuol Ella far morire a once?~Prima di proseguire 58 4, mal, mis| passione è la mia. Mi par di morire a non spiegarmi e non posso 59 4, mal, osp| ora fa e adesso è dietro a morire! Han detto di venir giù, 60 4, mal, osp| le braccia.~Per vederti morire! gridò ella in aria, dibattendosi. 61 4, mal, ine| al proprio sogno: È vero, morire, non c'è altro; dormire 62 4, mal, ine| lo stesso proposito di morire che lo invadeva era come 63 4, mal, ine| il biglietto e si sentì morire.~Trasse il portafogli per 64 4, mal, mal| zanzara e soggiunge: Si può morire di questo?. Io non capisco, 65 4, mal, mal| volevano veder soffrire, morire, se possibile, uno di questi 66 4, mal, mal| prima moglie, l'ha fatta morire fibra a fibra. Questa donna Il mistero del poeta Capitolo
67 | ch'ebbe anche lui paura di morire.~Le osservai, un po' tristemente, 68 | Scrissi:~ ~«Non voglio morire, no, se mi ama; se è libera 69 | sempre, la sera mi sentivo morire di stanchezza e l'implacabile 70 | Waldmeister, che doveva morire così, cedendo al vino il 71 | stesso tòno - ma vorrei morire qui.~- E non vivere? - le 72 | poi che William, presso a morire, avesse abbracciato la religione 73 | risposi. - A vivere e morire?~- Oh no!~Aveva detto «oh 74 | Ho avuto tanta paura di morire prima! Sai cosa ho scritto Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
75 mon, 2 | abbandona! Non mi faccia morire!»~«Signora, l'acqua» disse 76 caf, 2 | insolita energia che non voleva morire, proprio no.~Oh povera grama 77 num, 4 | vedermi e sulla paura di morire prima ch'io venissi, sulla 78 ven, 1 | La risposta fu: «Vorrei morire».~Egli non osò replicar 79 lum, 1 | potersi immaginare, sicura di morire, piena di gratitudine verso 80 lum, 3 | Signore' pensò "non lasciatemi morire così!' E subito ebbe un 81 lum, 4 | disse piano don Giuseppe «di morire stasera; indica persino 82 lum, 5 | mistici, quando mi figuravo di morire, avrei desiderato leggere 83 lum, 10 | una conversione, ma che il morire le sarebbe possibile, il Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
84 1, pas | posto non mi dispiace più di morire.»~Il signor Giacomo soffiò 85 1, pas | sono fantasie. Non posso morire in pace se non la prendi 86 2, son | noi. Rassegnamoci invece a morire anche noi del tutto come 87 2, omb | dopo cinque minuti bisogna morire. La quarta passò in silenzio 88 2, fug | domanda perdono, ha paura di morire, mi supplica di andar da 89 2, fug | una terribile paura di morire ma nessuna malattia. Adesso 90 3, sav | voglio correre il pericolo di morire senz'averti riveduta. Ho 91 3, sav | tuo papà che forse va a morire come...~ ~La voce del lettore 92 3, sav | acqua. Essa lo considerò. Morire, finire. Lo conosceva, lo 93 3, sav | negli spiriti era perduta. Morire, finire. L'altra volta molto 94 3, rul | non vuoi che desideri di morire io, quando posso morir bene, Il santo Capitolo, Paragrafo
95 lac | Divina Volontà. Poco prima di morire, durante una notte intera, 96 not | mia povera moglie era per morire.»~«Vuoi parlare della tua 97 not | ecco che sua moglie viene a morire e nel morire ricupera la 98 not | moglie viene a morire e nel morire ricupera la ragione, fa 99 not | Cristo nel Tabernacolo, morire. Come cellula dell’organismo 100 fro, 2 | Benedetto si era visto morire sulla nuda terra, all’ombra 101 san, 3 | che lo hanno condotto a morire. Lo scongiurano di chetarsi, 102 san, 3 | la Sua partenza mi farà morire ancora. Mi ripeta quella 103 san, 3 | mia visione mi ero visto morire con quell’abito. Il mio 104 san, 3 | cuore che sarebbe soave di morire così col giorno, pregando 105 san, 3 | accusa Lei di averlo fatto morire?»~Benedetto rispose con 106 tur, 1 | se proprio è condannato a morire presto. Non Le pare? E come 107 tur, 3 | mortale angoscia! Desiderò morire , aver pace.~Le voci, 108 tur, 3 | si abbandonò fidente, nel morire, come l’altra cara, come 109 jea, 3 | parto. Vuoi che venga a morire da te?» Io mi turbai tanto 110 jea, 3 | anche il discorso del voler morire a Roma?»~Il marito rispose 111 jea, 3 | parole terribili – vengo a morire da te –; toccava a lui di 112 jea, 3 | chiamarla a sé, prima di morire, per un colloquio. Molto 113 jea, 3 | pensatore come voleva vivere e morire. No no, troncare, troncare, 114 tur, 2 | verde. Gli piaceva l’idea di morire in mezzo ad esse. Talvolta, 115 tur, 3 | vede dalla finestra, per morire . Ma ho anche pensato 116 tur, 3 | abito sul letto prima di morire.»~Don Clemente si chinò 117 tur, 3 | grande dolcezza, prima di morire, la benedizione del Papa.~« 118 tur, 3 | dentro? Avrebbe cercato di morire se non ci fosse Carlino? Sonatine bizzarre Capitolo
119 Armi | suprema, che ci condanna a morire. Ambedue possono essere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License