Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | Oh Dio diss'egli, se Ella crede...~No, no, no lo interruppe
2 ide | disse Grigiolo, scrivendo.~Crede che avrei paura? Lo dirò
3 ide | tempo di schermirsi.~Lei mi crede un conservatore?~Ma, dico,
4 ide | parliamo rispose Grigiolo.~Crede Lei continuò Cortis che
5 fia | perché il medico non lo crede opportuno. Le domando scusa
6 cef | forse più di quel che Lei crede. Mi perdoni, ho fatto chiamare
7 cef | faccenda, gli domanderà se crede di poter pagare; rispondendo
8 ver | individualismo liberale che si crede alla testa dell'umanità,
9 seg | fumando e ghignando.~Se crede di sottoscrivere... disse
10 cam | verrò a prender Lei, se crede.~Non occorre s'affrettò
11 int | rispose Lao. E adesso, se crede, mi dica cosa voleva da
12 bat | cioccolatte prima di mezzanotte.~Crede proprio, reverendo gli chiese
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 13 fia, 6 | braccia non sapevo niente! Mi crede, mi crede? Non è possibile
14 fia, 6 | sapevo niente! Mi crede, mi crede? Non è possibile che non
15 erm, 1 | son loro in Comune. E cosa crede, Monsignore, che vogliano
Leila
Capitolo 16 2 | parlato come uno che si crede vicino a morire, senza volerne
17 2 | lo caccia via perchè lo crede modernista, non dica di
18 4 | la signorina Lelia che lo crede!»~No, don Aurelio non sapeva
19 4 | difficile a penetrare, ma non la crede legata a una memoria, crede
20 4 | crede legata a una memoria, crede che senta bisogno di amore,
21 4 | di amore, di avvenire. La crede un tesoro di energie morali,
22 4 | della vita; ecco, questo sì. Crede che certe singolarità spariranno,
23 4 | venuto per caso. Lei lo crede, forse, che sia venuto per
24 4 | Fedele conosce l'accusa e non crede.~ ~Alberti ritornò alla
25 6 | vecchia» diss'ella, «ma crede Lei di essere giovine? Crede
26 6 | crede Lei di essere giovine? Crede di essere seducente? Crede
27 6 | Crede di essere seducente? Crede di piacere a questa signorina,
28 6 | prometto di non tradirla. Crede Lei davvero che questa vecchia
29 6 | Ministero della Marina? O almeno crede Lei che possa andare avanti
30 8 | credeva tutto che la Chiesa crede, così a fascio e senza averne
31 10 | salì ad affrontarlo.~«No La crede? Persuasa. La va.»~Molesin
32 11 | lei, che fosse qui. Ella crede forse che la immaginassi
33 13 | sì!»~«Si perde perchè non crede più ai preti, forse?»~L'
34 13 | salvando, ma non come Lei crede. Forse la verità non è a
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 35 1, cec, sto| straordinaria vivezza nel quale egli crede vedere rappresentato sotto
36 1, cec, par| e lo gittò nel bossolo.~Crede proprio di non essere inferiore?
37 1, cec, par| diss'ella.~Oh, no.~Ah. Lei crede allora che sieno troppo
38 1, cec, con| mia nipote, adesso. Quando crede, professore...~Il professore
39 1, cec, tem| triste e tranquilla:~E Lei, crede Lei che se vi fosse una
40 2, ven, asc| un Caravaggio... dico, se crede...~Oh grazie, grazie disse
41 2, ven, asc| a guardar per aria. Non crede, signore?~Steinegge costretto
42 2, ven, ven| non posso parlare. Egli crede che si cerchi solo l'interesse.
43 2, ven, orr| suo nome. Mi dica, ora, se crede, cosa desidera da me pel
44 3, sog, apr| allegramente.~Mia figlia crede soggiunse sottovoce che
45 3, sog, apr| ma non la cosa che Lei crede. Non sono guarito come una
46 3, sog, apr| il mio orgoglio... Lei mi crede modesto, signorina Edith?...
47 3, sog, apr| vero, è vero ch'Ella mi crede anche se non mi comprende
48 3, sog, qui| tanto diverso da quello che crede. Una sì larga infusione
49 4, mal, qui| aveva posta sulla scrivania.~Crede, signor curato, che questo
50 4, mal, ine| commendatore tacque.~Ma cosa crede Lei, che il conte Salvador
51 4, mal, ine| riflettiamo un po' di più. Lei crede in coscienza doversi costituir
52 4, mal, ine| signor Vezza diss'egli crede buono questo consiglio?~
53 4, mal, ser| Lei poi faccia quel che crede. Dunque, quando vedo campi
54 4, mal, ser| lo dica pure francamente. Crede che non ne conosca, io,
55 4, mal, ser| Ora la signorina Edith crede, deve credere che se Lei
56 4, mal, mal| due ci astenessimo, Lei crede...~Ma! Ripeto che non lo
57 4, mal, mal| capisco, eh; la guardo. Non crede dice lei che un'anima possa
58 4, mal, mal| esclamò Marina come mi crede subito!~Si fe' versare dell'
59 4, mal, mal| un momento di debolezza crede Lei che un'anima umana possa
Il mistero del poeta
Capitolo 60 | attenzione alle parole. E Lei crede che sarebbe una disgrazia
61 | Non ci avevo pensato. Ma crede Lei che si possa veramente
62 | essere sicura che Lei ci crede. E vorrei anche persuadermi
63 | sono Mrs. Yves come Lei crede. Non ho marito; il signore
64 | esempio, tutto quel bene che crede essere nel cuore umano.
65 | sono vano. Il mondo non lo crede, ma che m'importa del mondo?
66 | con voce soffocata. - Mi crede, non è vero?~Violet rispose,
67 | italiano: - Sì.~E si alzò.~- Crede - diss'io - di potermi parlare
68 | con me. Pensa male di me, crede che sia una pazzia di mescolarmi
69 | Ecco. Mio fratello si crede in dovere, nella sua coscienza,
70 | fratello a Gottinga, e ora si crede che non fosse nemmanco abbonata
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 71 mon, 1 | gola, non venivano.~«Se crede bene di parlare» disse don
72 mon, 1 | carrozzella era pronta, «crede proprio che il Signore vorrà
73 mon, 2 | per la bellezza che ora si crede sincero. In fondo non gusta
74 mon, 2 | conosce, non sa conoscermi, crede che fuori della Sua religione
75 mon, 2 | superiore. È piena di coraggio, crede nella resurrezione di suo
76 ecl, 1 | è molto penetrante, non crede al peggio e non ci voglio
77 ecl, 4 | che voria saver se i ghe crede, i siori, a l'inferno! Mi
78 ecl, 4 | inferno! Mi digo che i ghe crede tanto cofà vu, giardiniero.
79 caf, 1 | e le quattro e mezzo, se crede, mi trova certo.»~La marchesa
80 num, 3 | fremente di speranze sante:~«Crede, maestro, che ci sia un
81 num, 3 | giovane signora sorrise.~«Crede proprio, maestro, che qui
82 num, 4 | semplice fede, fede di uno che crede come una pianta piega verso
83 ven, 4 | origini del proprio avere, non crede che si troverebbe tutti
84 lum, 7 | portata?»~«Lo sa.»~«Quando crede che partano i miei suoceri?»~«
85 lum, 8 | nemmeno santa Teresa; ma crede Lei che ve ne siano ancora,
86 tra, 2 | suo arrivo.~«Faccia come crede» rispose Piero «scriva come
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 87 1, bar | lenza pesante, scossa, egli crede, dal grosso pesce lungamente
88 2, son | frettolosamente allo zio.~«Non crede nella vita futura?», mormorò
89 2, son | vita futura nella quale non crede, è in errore, ma bisogna
90 2, son | all'Austria? La signora crede che non passerà un anno.»~
91 2, art | moglie?», chiese l'aggiunto.~«Crede?», rispose Franco, ironico.
92 2, ass | navicella d'un grande poeta si crede fare una via differente.
93 2, pan | dov'è. Lo dica pure a chi crede.» «Lei mi offende!», diss'
94 2, pan | colazione e due a pranzo. Egli crede che torneremo un paese di
95 3, sav | fare a ciascuno quel che crede; ma quando ti vedo perdere,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 96 lac | profanazione pensando che crede niente. Je suis catholique
97 lac | che a casa.~«E tua sorella crede proprio…?» disse Jeanne.~
98 not | a Roma chi li conosce o crede di conoscerli. Non è uno
99 not | ciascuno glielo può dire. E si crede il più gran peccatore del
100 not | conosciuta dalla gente che non crede, dalla gente che non ama.
101 fro, 3 | non si move. Fra Antonio crede che non pensi più a Benedetto. «
102 san, 3 | conflitto con Dio. E si crede di sfuggire a questo sostituendo
103 san, 3 | il primo. «Sì, uno di noi crede poco ai Santi ma è un purissimo.
104 san, 3 | medico a quel tale che non crede nella medicina. E continua: –
105 san, 3 | figura Lei l’altra vita? Crede che uno possa ritrovare
106 tur, 2 | nel Suo cuore che Lei non crede ad alcuna di quelle accuse.»~
107 tur, 2 | respingere quello che respingono, crede aver già fatto il più per
108 tur, 3 | è quella della gente che crede ai Santi. Io non ci credo.
109 jea, 1 | ridono del Santo e di chi gli crede. Raccontano ch’egli ha un
110 jea, 3 | Lei» disse Maria «perché crede che ci abbia interesse?»~«
111 jea, 3 | La chiama per domani. Lui crede che sia domani, ma può essere
112 tur, 3 | Le cinque e mezzo.»~«Lei crede alle sette? Alle otto?»~«
113 tur, 3 | ha detto. Il professore crede che passerà la notte. Faccia
Sonatine bizzarre
Capitolo 114 Ulis | cervetta per il caprone e si crede in casa di ebrei. Anche
115 Pasc | perpetua, il gran Zebrù crede in Dio, e non consiglierei
116 Sec | stemma sulle babbucce. Non crede in Dio, ma crede nelle goccie
117 Sec | babbucce. Non crede in Dio, ma crede nelle goccie rigeneratrici.
118 Nita | Cristianesimo, gente che crede andare dove vuol lei, e
119 Risp | un cristiano che non si crede permesso di scegliere fra
|