Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
being 1
beive 1
bej 2
bel 118
bela 17
belee 1
beles 1
Frequenza    [«  »]
119 siora
119 superiore
118 alcuni
118 bel
118 oria
118 segno
117 matrimonio
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

bel

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | Zirisèla che aveva il più bel podere della vallata e non 2 cos | molto contento se farà un bel fiasco. Ma ho paura, perché 3 cos | vero, Elena? Guarda che bel cielo!~Il basso oriente 4 ros | pensava Elena. Suo cugino, un bel giovane pieno d'ingegno 5 pro | presto.~Daniele ebbe un bel dirle e ridirle che poteva 6 pro | provincia e lui possedeva un bel nome, un bel grado militare 7 pro | possedeva un bel nome, un bel grado militare e molti appoggi 8 cam | disinvolto.~Sì, signore.~Bel paese!~Sì, signore.~Allora 9 cam | congratulo diss'egli, un bel faccione vivace con due 10 voc | sera. La contessa ebbe un bel disperarsi. Egli fu freddo 11 aff | rispose sdegnosamente. Era un bel modo di entrare quello? 12 aff | Lasciami stare diss'ella.~Bel modo anche questo! esclamò 13 cef | proprio qui sotto ci ho un bel tappeto verde, degli agave, 14 cef | quanti secoli? Si ha un bel fare, ma i nostri nipoti 15 pas | stava discorrendo con un bel cappuccino, vide Cortis 16 pas | vecchio mastino irritato. Bel muso, però, anche quel signor 17 deg | Clenezzi se avesse in pronto un bel programma per la giornata. 18 bat | se non fosse niente. Un bel mobile da salvare! Se vuoi 19 dra | si muoverà di qua per un bel pezzo, ma che è sicuro di 20 dra | Voi tacete, che avete un bel tacere, gridava:~Glielo Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
21 erm, 1 | stessa misura.~Perdere un bel tramonto di novembre per Leila Capitolo
22 1 | capo biondo, dov'era quel bel viso scintillante di vita 23 1 | contenta di mostrargli il bel viso del giovinetto, spirante 24 1 | della notte? Ripensò il bel viso di Sfinge, le palpebre 25 2 | condotto, perchè no?, in un bel paese perduto fra le montagne, 26 3 | rimaneva impassibile.~«Un bel posto, capìo, ma ghe xe 27 4 | venuto da Milano col suo bel progetto di matrimonio ricco 28 4 | quella traccia moriva in un bel cavo di prato fiorito, dagli 29 4 | ritornava. Un signore, un bel signore giovine aveva parlato 30 4 | che lo ricreava col suo bel verde cupo, gli era più 31 7 | delle Rose» disse Lelia. «Un bel nome!»~«Troppo bello, per 32 8 | pari tempo, nei debiti. Un bel giorno, dichiarando di non 33 8 | mesi. E si è pensato il bel colpetto. Una notte la ragazza 34 9 | Smise subito, tanto il bel viso pallido si fece ostile. 35 10 | egli. Il sior Momi ebbe un bel ribattere: «Cossa cossa 36 13 | oltre. La cugina ebbe un bel protestare. L'ordine per 37 14 | giterella? Era poi anche un gran bel posto, Monte Berico. La 38 15 | vicino a te, ne proveresti un bel fastidio».~Nel caffè della 39 16 | restituì scusandosi. «Che bel nome» diss'ella «che ha 40 16 | irragionevole speranza che il bel nome venisse fuori. Perchè 41 16 | soltanto conoscere il suo bel nome. Lelia non rispose, 42 16 | era un compianto sul morto bel giovinetto dal cuor gentile.~ Malombra Sezione, Parte, Capitolo
43 1, cec, fan| de' muri. Non sentite che bel freschino? Come volete fare 44 1, cec, fan| quella , che toglie un bel balocco, sì! disse la donna. 45 1, cec, sto| una genovese, giovane un bel pezzo più di lui. C'era 46 1, cec, sto| raccoglieva il fiore del bel sesso di R... e dei dintorni; 47 1, cec, sto| passi dalla sponda in un bel verde smeraldo.~Tornò al 48 1, cec, con| dottore si ritirarono subito.~Bel finale! disse il commendator 49 1, cec, con| credo che la mordesse. Un bel giorno piegò il capo e prese 50 2, ven, sal| compatisca, Eccellenza. Dunque un bel non so come, è nato un 51 2, ven, ven| un pochetto, d'essere un bel capo, voi? Che arie! Qui 52 3, sog, apr| guardare il cavallo, un bel sauro snello.~Bello s'affrettò 53 3, sog, qui| tavolo, spoglio del suo bel tappeto azzurro e nero, 54 4, mal, so| calotta, si alzò e uscì.~Bel discorso! disse la contessa. 55 4, mal, so| la contessa. Mi pare un bel matto! E quell'altro? Come 56 4, mal, so| sì, mi capite. Vi pare un bel momento di venire qua? Ed 57 4, mal, so| Commissario di polizia! Bel discorso ripeteva Nepo camminando 58 4, mal, so| commissario di polizia. È stato un bel tiro, sapete.~Altro se è 59 4, mal, so| sapete.~Altro se è stato un bel tiro! Parlerò io a quel 60 4, mal, mis| Aspettare ripeté Nepo.~Bel discorso!~Egli scosse via 61 4, mal, ine| stampati da diramare: un bel lavoro anche quello! Era 62 4, mal, ser| erba, cangiarne il verde.~Bel tempo! disse Steinegge, 63 4, mal, mal| siamo pensò il commendatore. Bel dramma, però.~ ~Silla entrò Il mistero del poeta Capitolo
64 | rinunciato al matrimonio; poi un bel giorno fu annunciato che 65 | Bionda, elegante, col suo bel visetto lucente di gaiezza 66 | bene, Le faccio poi fare un bel giro, si torna in città 67 | professore ricomparve dopo un bel pezzo. Cosa si abbiano detto, 68 | che ha giuocato qualche bel tiro al prossimo e se la Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
69 ovo, 1 | dei complimenti per il suo bel palazzo del Quattrocento, 70 mon, 1 | Maironi era uscito a dire: «Bel posto, eh, per un monastero!». 71 mon, 2 | alla torre merlata, al bel tempio possente del Quattrocento, 72 ecl, 3 | che si permetteva con quel bel diritto, risero di un maturo 73 caf, 2 | dall'immaginare. Annaspò un bel pezzo intorno ai suoi beni 74 num, 3 | tasì, ch'el gera tanto un bel fiocheto. Tasì, çerchè, 75 num, 3 | invano.~ ~Villa Diedo, il bel dado a trafori dal diadema 76 num, 3 | Ciampino - Tenente... uccellin bel verde - Signorina Carolina... 77 num, 4 | pioggia per battezzare un bel giovane israelita che ballava 78 num, 4 | discorso abituale: " l'è on bel scior e on bon scior, ma 79 ven, 1 | Per Vena di Fonte Alta, un bel nome di una bella montagna. 80 ven, 1 | casetta vuota, le rose, il bel pino dell'orto gli parevan 81 ven, 4 | del Cinghiale era parso un bel porcile: «El staloto del Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
82 1, ris | Paolon, aveva tenuto questo bel discorso: «Don Franco fa 83 1, pas | di Loggio al cielo. È un bel posto, anche di notte, al 84 1, let | pomposamente, nel mezzo, d'un bel nasone bitorzoluto e vermiglio, 85 1, bar | olio e don Giuseppe, un bel pretazzuolo, piccolo, grosso, 86 1, bar | gran buon figliuolo! Gran bel cuore! Povero figliuolo! 87 1, sig | stringendo i pugni; e il suo bel viso intelligente spirò 88 2, pes | e tira con cautela. È un bel pescione, corto, grosso, 89 2, son | futura ci correva ancora un bel tratto. Infatti, appena 90 2, son | Ehi !». Gli rispose un bel vocione di basso:~ ~ Buona 91 2, son | voglia di andar a letto.~«Un bel Regno!», diss'egli.~«Piemonte», 92 2, art | secondo il suo solito. Il bel visetto, sempre accigliato 93 2, ass | troppo poco guardato dal bel visino brioso, dagli occhi 94 2, ass | suo padre, mostrando un bel mezzo visino pacifico. Non 95 2, ass | salotto del Gilardoni, un bel fuoco ardeva nel caminetto, 96 2, ore | Le scocca su in cielo un bel bacetto~ Alla pianta del 97 2, pan | stato assai malcontento. «Bel profitto», ha detto, «che 98 2, pan | rideva, si nascondeva il bel visetto brillante. Il naso 99 2, esü | tuo papà. Dormi e fa un bel sogno che viene papà insieme 100 2, omb | gentiluomo lombardo di così bel nome si trovasse a Torino 101 2, omb | manitt in crôs cont el so bel faccin seri. La somejava 102 3, rul | Quello, signora», disse un bel giovane, «è, com'Ella ben 103 3, rul | disse Luisa, sorridendo, al bel giovane. Ella fu affabile Il santo Capitolo, Paragrafo
104 lac | sapienza spirituale, il suo bel viso si era fatto, parlando, 105 lac | pacificare subito; per un bel pezzo tennero duro, anche 106 lac | caso quell’uomo sinistro. ~«Bel modo» fece Noemi «di rassicurare 107 not | che una tela del Morone, bel ritratto d’uomo, due piccole 108 not | lavorando il nuovo Abate. Il suo bel viso si colorò di rossore. 109 fro, 3 | divertente di conversare con quel bel frate essendo creduta Jeanne. 110 fro, 3 | dice «Santa Scolastica è un bel monastero, ma bisogna vedere 111 san, 2 | Don Clemente! Anche il bel volto del padre si accese. 112 san, 3 | prati, sulla faccia di un bel monte pensoso, sul cielo. 113 san, 3 | che pareva il maggiore, un bel ragazzo, basso di statura, 114 jea, 2 | manicotto e chinatovi su il bel viso pallido, lo fissò non 115 tur, 3 | un sorriso dolcissimo. Il bel viso del padre si coperse Sonatine bizzarre Capitolo
116 Ulis | ma solamente il cane, un bel grosso cane di Tessaglia, 117 Sec | sguardo non cercava il bel mare tinto di verde e di 118 Nita | fraticello. Non aveva un bel nome ed era salutato per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License