Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
continueresti 1
continui 10
continuo 44
continuò 116
conto 79
contò 2
contorce 1
Frequenza    [«  »]
117 matrimonio
117 pose
117 quelli
116 continuò
116 ghe
116 prime
116 sedette
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

continuò

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | tazzette, come le chiamava, continuò a declamare una satira anonima, 2 ide | comoda pensò Grigiolo.~Noti continuò l'altro che siccome in politica 3 ide | Grigiolo.~Non è necessario continuò commettere disonestà, né 4 ide | rispose Grigiolo.~Crede Lei continuò Cortis che se la fosse così, 5 aff | parola teco.~Mi permetterai continuò di essere assai breve. Trattenendomi 6 pas | indifferenza, non gli rispose, continuò il suo sfogo:~Non dico niente 7 pas | fiatarono.~Tu sai, non è vero continuò la contessa, di certi discorsi 8 seg | spensero subito.~Perché continuò l'altro alzando la persona 9 seg | disse Cortis.~E adesso continuò l'altro senza badargli, 10 seg | occhi vitrei.~Se mi permette continuò l'avvocato accostandosi 11 seg | Pareva impietrato. Quegli continuò a scrivere in silenzio.~ 12 int | stupida! Dorme, lei!~E continuò la sua toeletta, esclamando 13 int | Andrai tu con Daniele, mamma continuò colla stessa voce sommessa, 14 bat | po' di calma.~Ho promesso continuò di esserti fedele; e qualunque 15 bat | farmi proposte simili. E tu continuò in un tono ironicamente 16 bat | saper altro.~Egli accetta continuò lei dopo un breve silenzio. 17 bat | quando vorrai!~Daniele continuò l'altro è in grado di partire, 18 dra | quei casonsèi!~Del resto continuò Lao sottovoce è combinato 19 dra | Yokohama.~Non lo sai, tu? continuò l'altro. Pare che ne abbia. 20 hye | Elena non gli credette, continuò sospirando le sue visite Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
21 fia, 3 | dicendo sottovoce: Asino!. E continuò con una diabolica rapidità 22 fia, 3 | un pezzo di Quattrocento.~Continuò a lungo su questo tono misto Leila Capitolo
23 2 | chiama pescicani.»~Ella continuò a parlare del disgraziato 24 2 | Rise anche la Lúzia e continuò la sua vendemmia di piselli. 25 2 | Grazie, ma...»~«Pensa» continuò donna Fedele, come se non 26 4 | in ufficio. — Tu temicontinuò, — perchè il tavolo vibrava 27 4 | Grazie, che Praglia!» E continuò. «M'incarica di farti sapere 28 4 | farebbe bene, così fredda. E continuò a spogliarsi, senza nemmanco 29 6 | cassaforte. La confidenza continuò, sempre sottovoce, bonaria, 30 7 | alquanto. «Lo perderebbe certo» continuò «se avesse udita la confessione 31 7 | cose con buona intenzione» continuò costei, «perchè avevo capito 32 7 | Fedele tacque e l'altra continuò a fissare la sedia vuota. 33 8 | credariaapparenze!». E continuò a dire dei buoni principii, 34 9 | fossero chiusi o aperti. E continuò a tender l'orecchio. Il 35 9 | protesta. Niente; silenzio. Continuò:~«Sono ammalata da più di 36 9 | parlò più. Donna Fedele continuò silenziosamente la lettura 37 10 | accento ironico. L'altro continuò imperterrito:~«Adesso, per 38 11 | approfittarne. E tuttavia continuò a leggere e leggere con 39 11 | diede un passo indietro e continuò a leggere senz'aprir bocca, 40 11 | Massimo. Lelia non rispose e continuò a leggere silenziosamente:~« 41 13 | gran furia. La Fantuzzo continuò la sua strada, passò, rossa 42 13 | tolse una terza busta e continuò:~«Questa è una lettera che 43 15 | era venerdì, Donna Fedele continuò a dettare:~«... alle ventitrè. 44 16 | aveva badato, il giovine continuò a parlare colla signorina, 45 16 | signorina, la canzonettista continuò a succhiare caramelle e Malombra Sezione, Parte, Capitolo
46 1, cec, pal| altre cose piuttosto... Continuò Silla, ma il conte gli troncò 47 1, cec, fan| cose?~Alcuni anni più tardi continuò senz'altro il vocione del 48 1, cec, fan| conte non rispondeva.~Io continuò Silla che avrei dato il 49 1, cec, fan| I parenti di mia moglie continuò l'altro hanno preso la bambina. 50 2, ven, not| basso di noi, papà. Ella continuò narrando come quella lettera 51 2, ven, asc| si scandolezzi, signorina continuò questi. Parlo degl'italiani. 52 2, ven, asc| stuzzicarlo. Inseguita da lui continuò fuggendo: Da geht die Jungfrau. 53 2, ven, ven| di ventaglio.~Che roba! continuò. Non ve ne intendete. Oh, 54 2, ven, ven| aveva trovato il motivo e continuò a voce bassa, con accento 55 3, sog, apr| riputazione; ma non è certo vero continuò abbassando la voce che Ella 56 3, sog, qui| questo in italiano e poi continuò in tedesco la sua effusione 57 4, mal, so| una casa del diavolo.~Egli continuò un pezzo a descrivere enfaticamente 58 4, mal, so| sconosciuto che entrava e continuò a parlare col comm. Vezza. 59 4, mal, so| ch'ella voleva parlare, e continuò col suo fare cattedratico: 60 4, mal, mis| nome fu pronunciato.~Dunque continuò il frate non v'è donna in 61 4, mal, osp| sentì acutamente.~Tu, tu continuò Marina tu mi hai scritto 62 4, mal, osp| morte.~Silla non le badò, continuò a leggere. Giunto alle parole: 63 4, mal, osp| trascinando giù Fanny. Steinegge continuò, pure in fretta, a salire.~ 64 4, mal, ser| Metta che io non sia prete continuò il curato. Adesso non sono 65 4, mal, ser| cercare una pietra filosofale continuò Steinegge una pietra che 66 4, mal, mal| non sapevano. Il dialogo continuò sottovoce.~Silla guardò Il mistero del poeta Capitolo
67 | Alzò il capo, mi vide e continuò a disegnare. Discesi lentamente 68 | me. Egli obbedì, umile; continuò ad amarmi o ad aspettare 69 | segreto di Luise.~La signora continuò a raccontare che Topler 70 | Alcune ore più tardi - continuò la dama - egli ritornò con 71 | correggerai se sbaglio. -~Quindi continuò volgendosi a me.~- Ecco. 72 | malgrado stessa.~- Ti vidi - continuò - prima che tu mi parlassi. 73 | una parola un sorriso e continuò a guardarmi come prima. Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
74 mon, 1 | protesta muta del vecchio, continuò:~«Ella sa come sono entrato 75 mon, 1 | tutto! Scopertosi il viso continuò:~«Un giorno, proprio ritornando 76 mon, 1 | domestico se ne fu andato continuò il suo racconto.~«Proprio 77 mon, 2 | coperse il viso con le mani, e continuò abbassando la voce:~«Io 78 ecl, 1 | significativa.~«Io, però» continuò il cavalier Soldini «parlando 79 ecl, 2 | se ne diede per inteso e continuò:~«Voi sapete che recentemente 80 ecl, 2 | gastaldo di Quaiotto. Questi continuò:~«Tanto il senatore quanto 81 ecl, 3 | Jeanne sorrise. «Sì, caro» e continuò:~«Vedi, devi credermi; io 82 caf, 2 | che potesse uscirne. Ella continuò invece senza scomporsi il 83 caf, 3 | mia moglie!»~«Parliamo» continuò la signora «con la libertà 84 caf, 3 | Sacrosantaesclamò l'altro e continuò a snocciolare il rosario 85 caf, 3 | il Commendatore. L'altro continuò imperterrito, malgrado interruzioni 86 num, 2 | professore e la conversazione continuò in italiano, vivacissima. 87 num, 2 | orribili la discussione continuò.~ ~Appena staccatasi dal 88 num, 3 | palazzo della città.~«Degna» continuò Carlino «del palagio di 89 ven, 1 | soggetto della fiaba. Ed ella continuò a discorrere. Carlino intendeva 90 ven, 6 | muoversi affatto, Bassanelli continuò a dare segni, di tempo in 91 lum, 1 | qualche cosa.»~Trovata la via, continuò, un poco più sciolto, penetrato 92 lum, 5 | niente a dire. Il giovine continuò:~«Mi prese un tremito, un Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
93 1, sog | insistette Franco.~«Perché», continuò la vecchia formidabile, « 94 1, bar | tabacchiera e, apertala, continuò, con due dita affondate 95 2, pes | interrogatorio del Commissario continuò.~«E la casa, come è messa?»~« 96 2, art | contenta?».~La marchesa continuò a sorseggiare la limonata, 97 2, ass | che s'era addormentata e continuò a dormire con la testa sulla 98 2, gio | offrirgliene il bandolo, continuò a parlargli del tempo, del 99 2, ore | ambedue le mani. «Adesso», continuò lo zio, tenendogliele strette 100 2, omb | la scalinata del Pomodoro continuò diritto per il sentiero 101 2, omb | forte volere, si vinse, continuò: «Non sai cosa dice la nostra 102 2, fug | fatto chiamare stanotte», continuò Franco. «Gli ha detto di 103 2, fug | il signor Commissario», continuò il beffardo avvocato lasciando 104 3, sav | è meglio.» Il professore continuò:~ ~Ecco la terza lettera Il santo Capitolo, Paragrafo
105 lac | in tavola non si porta. E continuò a dire dei cigni e della 106 cle | tacevano, gelidi. L’abate continuò:~«Non credo poi che con 107 cle | avessero la bontà di aspettare. Continuò a dire di un pervertimento 108 fro, 2 | voltarsi.~Avuta la risposta, continuò a sfogliare e a leggere. 109 san, 3 | collo, lo raccolse a sé, continuò la sua confessione ambasciata, 110 tur, 1 | non turba.~«La marchesa» continuò il professore «dice: sarà 111 tur, 2 | interrompere il Papa, il quale continuò:~«È stata un’idea disgraziata, 112 tur, 2 | si acquistano!» ~«E poi» continuò il Papa come se non avesse 113 tur, 3 | e non risposta.~«Io poi» continuò la voce sonora e armoniosa « 114 jea, 3 | cuore e i polsi in tumulto, continuò la via senza rispondere; 115 tur, 3 | Scolastica» diss’egli. E continuò:~«Siate puri nella vita Sonatine bizzarre Capitolo
116 Spir | scritto ma Antonio Fogazzaro continuò la sua propaganda, per qualche


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License