Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | Passo di Rovese e il fiume. Pensava a Lugano, dov'era stata
2 ros | sera.~Dodici ore ancora! pensava Elena ferma sul ponticello
3 ros | cuore.~Dio, com'ero bambina! pensava Elena. Suo cugino, un bel
4 voc | quell'egoistone di Lao non pensava che a' suoi reumi.~Lei,
5 aff | amaramente contenta di sé, pensava ai turbati commenti che
6 cam | forte. Se fosse malato! pensava. E lo vedeva a letto col
7 cam | scender lei a condurlo fuori. Pensava se non vi fosse modo d'incaricarne
8 int | Parlandole così, Elena pensava a quell'altra madre tanto
9 int | saluto umile d'una cameriera, pensava che colei aveva probabilmente
10 bat | momento! Il conte Lao non pensava che le sue parole dovessero
11 dev | intensità paurosa. Ella pensava che il suo era quasi un
12 dev | perché lei non rispondeva, pensava con una mano sugli occhi.~
13 dra | divertiva molto, a Roma, non pensava più a loro; meglio così!~
14 dra | cosa.~Che sarà successo? pensava Elena salendo in camera.
15 dra | silenzio ora lui, ora la porta. Pensava che partirebbe forse tra
16 poe | suonasse giù nel giardino. Pensava, e le veniva in cuore, piano
17 ast | Anche questo tormento, pensava Elena, di non poterci parlare,
18 ast | la potrebbero sciogliere. Pensava così, ebbro di una felicità
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 19 erm, 2 | nell'ombra. Povera mamma, pensava, che vita! Emilio era debole,
Leila
Capitolo 20 1 | vituperavano come un eretico perchè pensava, parlava, scriveva da uomo
21 2 | Ma donna Fedele che ne pensava? Donna Fedele temeva moltissimo.
22 2 | posassero sul capo. Adesso non pensava più affatto al suo triste
23 2 | affatto al suo triste caso, pensava soltanto a due cose: a trovare
24 2 | meglio.~ ~Fare, sì; ma cosa?, pensava camminando lentamente sulla
25 3 | non guardava più in là. Pensava invece che don Emanuele,
26 3 | brighe. All'anima sua ci pensava lei; gli altri dovevano
27 3 | macaca.»~Intanto don Emanuele pensava con animo grato al visibile
28 4 | le parole di conforto che pensava, gli porse le mani. Lo vide
29 4 | ad aprire. Si vedeva che pensava qualche ragione d'indugio
30 6 | carità, che appunto allora ne pensava una molto bella ma superiore
31 6 | facilmente. L'ottimo uomo non pensava che a quello, non parlava
32 6 | esemplari. Di Massimo non pensava così. Ne aveva disapprovato
33 6 | cotto!»~Intanto Alberti pensava: «Non dirò il fatto loro
34 7 | Quel benedetto Alberti, pensava, se fosse qui, ora! Altro
35 7 | Quando Alberti è venuto pensava a sposar te come io penso
36 8 | indagine. «Se don Emanuele» pensava «sa una cosa e ne dice un'
37 10 | temperamento amoroso. «Se sbaglio» pensava egli pure, «si vedrà.» Intanto
38 11 | fare la suscettibile?»~Ella pensava, ingannandosi, che l'atto
39 12 | fanciulla alla cugina Eufemia, pensava che desiderasse parlarle
40 14 | anche per il cognato, che pensava già alle suore della Sacra
41 15 | Vedendomi arrivar sola, pensava, da lontano, in questo stato,
42 17 | due sentiva che l'altro pensava la stessa ombra dello stesso
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 43 1, cec, pae| rimproveravano.~Ma come mai, pensava Silla, come mai quegli arredi
44 1, cec, sto| era irreligiosa di natura; pensava qualche volta che vi dovrebbe
45 1, cec, sto| viaggiare Marina non ci pensava più. Durante la sua convalescenza
46 1, cec, par| non era così tranquillo, pensava involontariamente, guardandola,
47 2, ven, not| senza salutare.~In qual modo pensava il vecchio zuruch può avere
48 2, ven, asc| tanfo di plebe.~Ella non pensava punto a lui. Il prete aveva
49 2, ven, asc| capo devotamente chino, pensava: Milleduecento ettari in
50 2, ven, asc| contento della nuova amicizia e pensava che per via degli Steinegge
51 2, ven, ven| grande interesse il Palazzo. Pensava se sua madre sarebbe in
52 2, ven, pas| manco. Il povero Alvise la pensava come me. Sbattezzatemi se
53 2, ven, pas| una posizione splendida e pensava a prender moglie, che vi
54 3, sog, apr| aprire il cuore. Silla non pensava a cosa alcuna: gli tornavano
55 3, sog, qui| e di sangue sano. Silla pensava a lui con la penna inerte
56 4, mal, so| una contrazione nervosa, pensava chi avrebbe veduto prima,
57 4, mal, qui| mezza voce.~Steinegge non pensava più a mangiare; posò le
58 4, mal, ine| crederebbe meglio. Ma egli non pensava a questo; guardava venire
59 4, mal, ser| senza dubbio. Pazienza, pensava, se il suo biglietto aveva
60 4, mal, mal| non rispondeva affatto. Pensava al colloquio avuto lì col
Il mistero del poeta
Capitolo 61 | sentendo sempre più che pensava a me. Ci eravamo divisi
62 | immagine sua viveva in me, pensava ne' miei pensieri, amava
63 | Ora ho finito davvero. Pensava Lei che nel Libro chiuso,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 64 mon, 1 | distratto, lo ascoltava male. Pensava all'altra solitudine lontana
65 mon, 2 | nelle città, ma che nessuno pensava più ai deserti, che se il
66 ecl, 3 | pari tempo, adesso che ci pensava a mente riposata, se non
67 caf, 1 | luogo e in quella compagnia, pensava qualche pretesto per parlargli
68 caf, 3 | mangiato vivo, sua moglie non pensava che alla salute di quell'
69 caf, 3 | che l'ascoltava più grave, pensava cose attinenti al soggetto
70 num, 1 | che crescesse sempre. Non pensava che lui, non sentiva che
71 ven, 4 | invocò il poeta. Che ne pensava il poeta?~Il poeta, che
72 tra, 3 | del San Salvatore. Quanto, pensava, erano mutati gli uomini
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 73 1, ris | fosse bruciato il pranzo!", pensava componendosi un viso indifferente. "
74 1, sog | Vicino alla mèta, egli pensava i primi passi della lunga
75 1, sog | fra tante angustie. Pure, pensava adesso, se il matrimonio
76 1, bar | più brillanti dell'usato. Pensava di andar a Cressogno subito.
77 1, sig | lettuccio, tra i fiori. Non pensava che una parte di lei fosse
78 1, sig | sopra i monti di Carona. Pensava soltanto che la mamma cara,
79 1, sig | qua, da qua, da qua». E pensava: «Cosa diavolo avrà scritto
80 2, son | osa, scrivi, pubblica. Pensava così e suonava nella sala
81 2, son | anche perché giustamente pensava, nel suo affetto equilibrato,
82 2, son | s'inteneriva, quando ci pensava, di amorosa pietà. Indovinò
83 2, gua | partire», diss'ella.~Franco lo pensava pure ma senza trovarne un
84 2, art | conduce alla scala. Salirebbe, pensava Luisa, o non salirebbe?
85 2, art | disse tutto il suo pensiero. Pensava che se le anime buone di
86 2, seg | per causa nostra!»~Ella pensava alla nonna e lo zio intese
87 2, ass | veniva proprio adesso.~Luisa pensava al grido di suo marito.
88 2, gio | via.~«Come incominciare?», pensava il Gilardoni. Dalla notte
89 2, pan | questo!». Nessun Padre, pensava, nessun Dottore potrebbe
90 2, esü | vede.~«Se la incontrassi!», pensava Luisa con un ribollimento
91 2, esü | spuntone di scogli ombrosi e pensava alla povera mamma compiacendosi
92 2, esü | rimettendosi in via. Certo egli pensava, così dicendo, alla dolce
93 2, omb | doveva pensar così e lo pensava davvero e aveva negato per
94 2, omb | per lei. Egli, cristiano, pensava una insurrezione di collera
95 2, omb | minimo astro dei cieli; ella pensava una ribellione immensa,
96 2, fan | della bestia di casa, egli pensava a Luisa stravolta, livida,
97 3, rul | accompagnarlo al vapore pensava di non sciogliersi le trecce
Il santo
Capitolo, Paragrafo 98 lac | nel libro del destino. E pensava un’altra taciuta parte angosciosa
99 lac | la vena limpida di Bach e pensava a don Giuseppe col malinconico
100 cle | l’uno e per l’altra. Ella pensava:~«Il ritratto piacque, ma
101 cle | colpo il suo amore.»~Egli pensava:~«Conosce il mio viso guasto
102 cle | Ne riparleremo stasera.»~Pensava che avrebbe trovato nell’
103 fro, 1 | mondo e nel matrimonio. Lo pensava, ma non si nascondeva che
104 fro, 1 | volle pur dire quello che pensava. Per lui vi era una sola
105 fro, 3 | porta della chiesa ed ella pensava: come farlo parlare di Maironi?
106 san, 1 | dell’animo di suo marito. Pensava che soffrisse nel suo interno
107 san, 3 | Bisognava finirla. Finirla? pensava il povero arciprete che
108 san, 3 | quando non aveva moglie né pensava al matrimonio, la fine di
109 san, 3 | andare in bicicletta? Cosa pensava della Bibbia e dell’ispirazione?~
110 san, 3 | sarebbe stata cara, non pensava più. Il suo cuore era puro
111 let | sicura che a convertirmi ci pensava Giovanni. L’ha trovato tanto
112 tur, 2 | all’altra, pensò.~Mentre pensava, immobile, fissi gli occhi
Sonatine bizzarre
Capitolo 113 Ulis | ma il nobile poeta non pensava che appunto le prime rughe
114 Nita | Giacosa, da una Challant, pensava, guardando il magnifico
115 Mom | inspirato dalla religione.~Io pensava allora che questa Esposizione
|