Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | camminando diritto, nell'erba folta, fradicia di pioggia.
2 cos | questi poveri fiori nell'erba! E quegli abeti lassù come
3 lui | gorgoglia fra le ninfee, l'erba affoga il sentiero e, in
4 lui | argento sulla ghiaia e sull'erba, sul nero brulichìo della
5 deg | colle, mezzo nascosti nell'erba. Cortis vi fece sedere la
6 dra | Occulto dramma.~ ~Un filo d'erba non si moveva intorno al
7 dra | mezzogiorno, tutti i fili d'erba intorno al lago, tutte le
8 dra | un tronco rovesciato nell'erba presso all'entrata del gran
9 dra | lampeggiavano.~C'era nell'erba, accanto a lui, un piccolo
10 dra | al cipresso morto, nell'erba del prato, confondendo la
11 poe | limpido una nuvoletta, l'erba si moveva appena nell'alito
12 poe | allora, vedendo bagnata l'erba della riva, Elena s'avvide
13 ast | passi, cadde a seder sull'erba.~Si tratta di tua madre
14 hye | magnolia a sinistra e l'erba del prato. Il parato bianco
15 hye | il piano, si gittò nell'erba molle ancora di pioggia.~
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 16 fia, 3 | buttò a giacer supino nell'erba con le mani intrecciate
17 erm, 1 | frequente zittir d'insetti nell'erba la richiamarono al vero.
Leila
Capitolo 18 2 | montagne fiata, l'estate, per l'erba un freddo che l'esperto
19 2 | nel cuore di Massimo. L'erba del prato, le foglie dei
20 2 | lentamente, in qua e in là, sull'erba fiorita, le voci lievi del
21 4 | spento. Ell'andava sull'erba falciata di fresco, silenziosamente,
22 4 | affondò spesso il piede nell'erba pregna di acque segrete.
23 4 | Ella svelse un pugno d'erba e lo morse.~Si alzò allora,
24 4 | traccia appena segnata nell'erba, svoltò a destra fra una
25 4 | in piedi e scriveva nell'erba, colla punta dell'ombrellino:~«
26 4 | punta dell'ombrellino nell'erba e rispose~«Ci penserò allora.»~«
27 4 | dell'ombrellino frugò nell'erba, con impeto.~Anche donna
28 4 | guardando le inquietudini dell'erba fiorita. Tacque infatti
29 7 | S'inginocchiarono nell'erba, posarono le rose sulla
30 7 | segnando lentamente nell'erba una domanda che non venne.~«
31 7 | segnando geroglifici nell'erba, «e vorrei un consiglio,
32 7 | fuggire dei rami e dell'erba, dicendosi nel cuore: «Stupido
33 10 | piano giù fra i sassi e l'erba.~~ II~ ~Verso le cinque,
34 12 | una bambina stordita, nell'erba molle di rugiada. Aveva
35 12 | sorridere. Sdraiata nell'erba umida, si vedeva passare
36 12 | scivolò dalle mani, cadde sull'erba. Lo sentì e non si mosse.
37 12 | Lacerava lacerava guardando l'erba con occhi pieni di sogno.
38 13 | si porrebbe a sedere sull'erba. Lelia temè un colloquio
39 13 | che aveva udito e sapeva l'erba inzuppata di pioggia, prese
40 13 | rivoletto, dove ogni filo d'erba pareva sapere di che l'una
41 14 | potente a trasmutarsi in erba, in vite, in albero, ma
42 16 | i villaggi, sedette sull'erba guardando, là in alto, il
43 16 | prese a sinistra, per l'erba, verso uno dei primi castagni.
44 16 | fiume profondo. Sedette sull'erba ascoltando il rombo simile
45 16 | atterrito, egli l'adagiò sull'erba, le prese, le accarezzò
46 16 | altra. Lelia, seduta sull'erba, guardò un momento il dolce
47 16 | parete di roccia, seduti sull'erba di un picciol dorso in faccia
48 17 | Mamette e vado a sedere nell'erba in faccia alla cascata?
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 49 1, cec, pae| impenetrabili. Dopo la sabbia, erba e vestigia incerte di un
50 1, cec, fan| muricciuoli e sedettero sull'erba, dalla parte del ponte.~
51 1, cec, sto| libri, un fascio di ogni erba, molto più di velenose che
52 1, cec, sto| delle montagne ogni fil d'erba, ogni fogliolina recente
53 1, cec, con| sterpi e un paio di viaggi d'erba, su quelle croste là in
54 2, ven, not| Palazzo. I radi, timidi fili d'erba che bucavano la ghiaia bianca
55 2, ven, asc| gli parve che i fili d'erba tra sasso e sasso uscissero
56 2, ven, orr| Cristo, Signor Vostro.~ ~L'erba intorno brillava ancora
57 2, ven, orr| scuri muschi, di fiocchi d'erba, di ciclami pomposi. Guardandolo
58 2, ven, orr| con le mani ai ciuffi d'erba. Sostò a pochi passi da
59 2, ven, orr| riposti valloncelli e fra l'erba dei prati cadenti, onde
60 2, ven, orr| levato il suo raggio dall'erba e saettava la cima del sasso
61 3, sog, qui| foglie degli alberi e dell'erba. È quasi certo che partiremo
62 4, mal, mis| escitone di fianco sedette sull'erba sotto un cipresso, vi rimase
63 4, mal, osp| Silla, ch'era sdraiato sull'erba, balzò a sedere e contò
64 4, mal, osp| centesima volta. Abbrancò l'erba con le dita convulse, ne
65 4, mal, osp| della sera precedente sull'erba del vigneto, accanto a un
66 4, mal, ser| sue radici affondate nell'erba che brillava ancora di pioggia.
67 4, mal, ser| correre sul velluto dell'erba, cangiarne il verde.~Bel
68 4, mal, ser| ne saliva, nelle ondate d'erba che slanciava da destra
69 4, mal, ser| senza parlare a sedere sull'erba, sedette accanto a lei.~
70 4, mal, ser| si ripose a sedere sull'erba presso a suo padre, che
Il mistero del poeta
Capitolo 71 | sedendo lunghe ore sull'erba ad ascoltar il vento e a
72 | stanchezza; ci sedemmo sull'erba, a pie' di un castagno.~
73 | Bysshe Shelley trovai nell'erba un libretto col titolo:
74 | cadere sopra un filo d'erba, dare un ristoro.~«Ella
75 | di sole che brillava sull'erba tra la corona dei faggi
76 | rispondere di sì. Era seduta sull'erba e teneva fra le mani l'ombrellino
77 | stupidamente nell'acqua o nell'erba invece di mostrarmi amabile
78 | vegetazione e mondi affatto d'erba, avevano un aspetto fra
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 79 mon, 2 | pensiero, la ribellione dell'erba viva. Maironi fece l'intero
80 mon, 2 | fuori del portico, sull'erba folta, sul pozzo elegante
81 num, 2 | silenzi dove qua e là spunta erba con un verde così dolce
82 ven, 4 | ombra del proprio capo sull'erba. Ella si alzò, si fece aiutare
83 tra, 2 | Piero s'inginocchiò sull'erba e piegò il viso. Le sue
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 84 2, son | poo, Lüisa; con tütt st'erba chì farisset minga mèj a
85 2, art | Franco erano seduti sull'erba di Looch, presso al cimitero.
86 2, ore | arrampicarsi e sdrucciolar sull'erba secca dietro a lei, e pensò.~
87 2, esü | Sedette anche lei sull'erba presso Luisa, le disse un
88 2, omb | coperto e camminava sull'erba, senza rumore. Scese la
89 2, omb | banda, si stese bocconi sull'erba fuori del sentiero, lungo
90 2, omb | sulle braccia stringendo l'erba convulsivamente. Il rumor
91 2, fug | piede fra i ciuffi dell'erba molle, si sdrucciola, si
92 2, fug | cocuzzolo. Allora siedono sull'erba e giù, e giù a precipizio,
93 3, rul | nella nebbia, seduta sull'erba fradicia.~Lo zio rimase
94 3, rul | scialletto che avevi posato sull'erba. Te le ricordi?»~«Sì.»~Egli
Il santo
Capitolo, Paragrafo 95 not | postosi ginocchioni sull’erba, appoggiò le braccia incrociate.~«
96 not | le mani sui ciuffi dell’erba soffice, fra sasso e sasso,
97 not | carpineti, del tenue aroma d’erba che le mani giunte odoravano
98 not | aveva posato le mani sull’erba, prima che gli apparisse
99 not | simulando la innocenza dell’erba? E qual demonio sinistro
100 not | ginestre e il mareggiare dell’erba. L’anima dovette chiudersi
101 fro, 3 | mangiava che pane, frutta ed erba, qualche notte la passava
102 fro, 3 | tremare silenzioso dei fili d’erba per la petraia, lo stesso
103 san, 3 | Adesso stava falciando l’erba. La sua vita era questa.
104 san, 3 | solenni, il tremar dell’erba, l’ondular lieve dei rami
105 san, 3 | e si lasciò cadere sull’erba in un grembo del prato.
106 san, 3 | Santo giaceva morto sull’erba, presso la croce.~Benedetto
107 san, 3 | Dolore non sentiva; e l’erba odorante del prato, gli
108 let | la villetta, seduti sull’erba. Io porsi prontamente a
109 let | quando si sente molle l’erba, e ciò non basta, ch’è anche
110 let | ho messo il piede nell’erba molle, la ho sentita, ho
111 tur, 2 | gli alberi, i fiori e l’erba ond’era stato, come del
112 tur, 2 | contemplato lì steso sull’erba nell’abito benedettino,
Sonatine bizzarre
Capitolo 113 Orsi | lastrico della via, o nell'erba fresca, o magari sulla neve;
114 Pasc | Ella era seduta sull'erba e guardava davanti a sè
115 Pasc | abbracciava le gambe guardando l'erba con una tristezza accasciata,
|