Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
adagiati 2
adagiato 2
adagino 1
adagio 115
adagiò 3
adamantina 1
adamo 3
Frequenza    [«  »]
116 ghe
116 prime
116 sedette
115 adagio
115 erba
115 furono
115 pensava
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

adagio

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | grave. Attraversò la sala adagio adagio, con gli occhi alla 2 ven | Attraversò la sala adagio adagio, con gli occhi alla porta 3 cos | incamminarono tutti e due, adagio, verso il portone, per un 4 ide | centellinare il suo caffè, adagio, adagio. Grigiolo guardò 5 ide | centellinare il suo caffè, adagio, adagio. Grigiolo guardò l'orologio 6 lui | elezione diss'egli.~Elena salì adagio adagio la scala senza rispondergli. 7 lui | egli.~Elena salì adagio adagio la scala senza rispondergli. 8 pro | in furia e lo rinchiuse adagio adagio con l'occhio alla 9 pro | furia e lo rinchiuse adagio adagio con l'occhio alla porta; 10 ver | nel cuore. Riprese quindi adagio il suo cammino pensando, 11 seg | subito.~Ella si alzò in piedi adagio adagio, diritta e pallida 12 seg | si alzò in piedi adagio adagio, diritta e pallida come 13 int | veniva appunto l'ultimo, adagio adagio, fumando, con le 14 int | appunto l'ultimo, adagio adagio, fumando, con le mani in 15 bat | saluto e uscì, si incamminò adagio per la via buia, lasciandosi 16 bat | due passi verso di lui, adagio, adagio, si fermò, gli sussurrò:~ 17 bat | passi verso di lui, adagio, adagio, si fermò, gli sussurrò:~ 18 dev | dolcezza, ritirando la mano adagio adagio. Il mondo non mi 19 dev | ritirando la mano adagio adagio. Il mondo non mi fa niente, 20 dra | mentre Clenezzi calando adagio adagio sul più vicino accanto 21 dra | Clenezzi calando adagio adagio sul più vicino accanto alla 22 poe | Trasse ancora la lettera adagio adagio, risalì dall'ultima 23 poe | ancora la lettera adagio adagio, risalì dall'ultima delle 24 poe | Elena intanto camminava adagio adagio verso il bosco, sperando, 25 poe | intanto camminava adagio adagio verso il bosco, sperando, 26 poe | occhi torbidi, vi chinò adagio adagio il viso e disse sottovoce:~ 27 poe | torbidi, vi chinò adagio adagio il viso e disse sottovoce:~ 28 poe | ora l'altra. Camminavano adagio, lei con la testa bassa, 29 ast | vegnente Cortis uscì di camera, adagio adagio, alle cinque e tre 30 ast | Cortis uscì di camera, adagio adagio, alle cinque e tre quarti. 31 ast | strada lungo il canaletto, adagio adagio, in silenzio. Presso 32 ast | lungo il canaletto, adagio adagio, in silenzio. Presso al Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
33 fia, 6 | per approdar bene. Remavo adagio, adagio, il cuore mi batteva 34 fia, 6 | approdar bene. Remavo adagio, adagio, il cuore mi batteva in Leila Capitolo
35 1 | il signor Marcello. Girò adagio davanti al padrone e prese 36 1 | scala di servizio, salì adagio adagio, sostando spesso 37 1 | di servizio, salì adagio adagio, sostando spesso a tender 38 1 | fronte, lungamente, lo ripose adagio adagio, con riverenza, sul 39 1 | lungamente, lo ripose adagio adagio, con riverenza, sul leggio, 40 1 | tavolino da notte, si svestì adagio, pieno di malcontento come 41 6 | di don Aurelio.~Camminava adagio, pensando Velo, il silenzio 42 7 | verso la veranda. Aperse adagio adagio i battenti accostati, 43 7 | la veranda. Aperse adagio adagio i battenti accostati, uscì 44 16 | cosciente. Uscì, camminando adagio, dal bosco di castagni e Malombra Sezione, Parte, Capitolo
45 1, cec, cec| richiamato qui per predisporre, adagio adagio, un matrimonio di 46 1, cec, cec| per predisporre, adagio adagio, un matrimonio di famiglia.~ 47 1, cec, tem| tolse il lume e si avviò adagio alla porta.~L'altro non 48 1, cec, tem| brezza di levante portava via adagio adagio la lancia. Il Suo 49 1, cec, tem| levante portava via adagio adagio la lancia. Il Suo dramma 50 1, cec, tem| precauzione. Solo passando adagio adagio per l'entrata, ella 51 1, cec, tem| precauzione. Solo passando adagio adagio per l'entrata, ella gli 52 2, ven, asc| osava stare ritto, calava adagio adagio, pieno di angoscia 53 2, ven, asc| stare ritto, calava adagio adagio, pieno di angoscia pei suoi 54 2, ven, asc| Edith.~Steinegge si ritirò adagio adagio e sedette sul muricciolo 55 2, ven, asc| Steinegge si ritirò adagio adagio e sedette sul muricciolo 56 2, ven, pas| e Marina, che scendevano adagio, poterono udire un battibecco 57 2, ven, pas| di Edith e scese con lei adagio adagio, discorrendo e interrompendosi 58 2, ven, pas| Edith e scese con lei adagio adagio, discorrendo e interrompendosi 59 3, sog, apr| accennato Steinegge si schiuse adagio, adagio. Silla si alzò in 60 3, sog, apr| Steinegge si schiuse adagio, adagio. Silla si alzò in piedi. 61 3, sog, qui| In casa.~Salì le scale adagio, aggrappandosi nervosamente 62 3, sog, pia| passi a destra, gira gira adagio finché trova gli occhi di 63 4, mal, so| gelsi, guardavano, e poi, adagio adagio, si riacquattavano. 64 4, mal, so| guardavano, e poi, adagio adagio, si riacquattavano. I monti 65 4, mal, osp| sulla scalinata e discese adagio adagio, in punta di piedi, 66 4, mal, osp| scalinata e discese adagio adagio, in punta di piedi, trattenendo 67 4, mal, osp| non correva più, scendeva adagio adagio, trepida suo malgrado. 68 4, mal, osp| correva più, scendeva adagio adagio, trepida suo malgrado. Le 69 4, mal, ama| avvicinarono a Edith camminando adagio, senza parlare. Quando arrivarono Il mistero del poeta Capitolo
70 | λευκώλενος Ἥρη~Osservavo, salendo adagio fra le montagne, che la 71 | di alcuni passi. Andavo adagio; era così delizioso il tocco, 72 | veniva meno. Finalmente, adagio adagio, me ne partii.~Venivo 73 | meno. Finalmente, adagio adagio, me ne partii.~Venivo su 74 | sue finestre. Camminavo adagio, evitando il chiaro di luna Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
75 ovo, 2 | senso opposto, e camminava adagio, con le mani nelle tasche 76 ovo, 3 | lucerna che fumava, si mosse, adagio adagio, per andarne ad abbassare 77 ovo, 3 | fumava, si mosse, adagio adagio, per andarne ad abbassare 78 ven, 4 | Egli disgiunse le mani adagio adagio, le ne sfiorò il 79 ven, 4 | disgiunse le mani adagio adagio, le ne sfiorò il viso pietosamente Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
80 1, ris | pioggia grigia veniva avanti adagio adagio, velando le montagne, 81 1, ris | grigia veniva avanti adagio adagio, velando le montagne, soffocando 82 1, ris | remi e allontanarsi remando adagio, verso l'alto lago, verso 83 1, ris | Pasotti. «El sior Zacomo...»~«Adagio», lo interruppe la dama. « 84 1, sog | procedette anche poi tanto adagio, con tanti pentimenti, che 85 1, pas | rispose il signor Giacomo, adagio adagio, quasi sottovoce, 86 1, pas | il signor Giacomo, adagio adagio, quasi sottovoce, guardando 87 1, let | Franco discese il monte adagio adagio, tutto chiuso nel 88 1, let | discese il monte adagio adagio, tutto chiuso nel suo mondo 89 1, sig | verso le undici. Discendendo adagio a fianco di suo marito lo 90 2, son | breve riposo ricominciava adagio adagio, nel tono solito:~ ~ 91 2, son | riposo ricominciava adagio adagio, nel tono solito:~ ~ Ombretta 92 2, son | ignota di sotto la terza, adagio adagio, come se portasse 93 2, son | di sotto la terza, adagio adagio, come se portasse la vita 94 2, art | il sonnolento naso. «Bevo adagio per i denti.»~ ~Gli ultimi 95 2, ass | silenzio. Luisa ritirò il capo adagio adagio, lo posò sul guanciale 96 2, ass | Luisa ritirò il capo adagio adagio, lo posò sul guanciale proprio. 97 2, gio | quattro ceppi enormi ardevano adagio dietro la grata di ottone. 98 2, ore | il sangue anche a lui... «Adagio», diss'egli, «con queste 99 2, ore | freddezza nemica. Si alzò, mosse adagio adagio verso di lui, a mani 100 2, ore | nemica. Si alzò, mosse adagio adagio verso di lui, a mani giunte, 101 2, omb | poco, poi ritornò indietro adagio e disse ad alta voce, con 102 2, omb | cascina, in alto. Si levò adagio adagio le scarpe. Stava 103 2, omb | in alto. Si levò adagio adagio le scarpe. Stava per muoversi 104 2, fug | Pedraglio e l'avvocato, salendo adagio, videro il nemico guadagnar 105 3, rul | Non udì rispondere, piegò adagio adagio il viso, vide le 106 3, rul | rispondere, piegò adagio adagio il viso, vide le labbra 107 3, rul | braccio. Discesero gli scalini adagio adagio, rientrarono all' 108 3, rul | Discesero gli scalini adagio adagio, rientrarono all'Albergo Il santo Capitolo, Paragrafo
109 cle | Poi si erano incamminati adagio, stretti alla gola da una 110 cle | rimise tanto da poter salire, adagio adagio, le scale. Si scusava 111 cle | da poter salire, adagio adagio, le scale. Si scusava ad 112 not | Aspettò un poco e poi scese adagio adagio sulla via che da 113 not | poco e poi scese adagio adagio sulla via che da Santa Scolastica 114 tur, 3 | parecchi popolani entrarono adagio in punta di piedi. In un Sonatine bizzarre Capitolo
115 Ulis | fantasmi, mentre passava un adagio di Grieg accorato, stanco


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License