Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
neppure 256
neque 1
nequizia 3
nera 113
nerastra 1
nerastre 1
nerastri 1
Frequenza    [«  »]
114 fretta
114 ordine
113 fianco
113 nera
113 poiché
113 prego
113 vezza
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

nera

Daniele Cortis
    Capitolo
1 cos | occhi neri, dalla barba nera, corta ma foltissima, dall' 2 lui | morto che saliva nella notte nera come un obelisco di fuoco. 3 lui | grave, nella notte fredda e nera che soffiava per i finestrini, 4 cam | una muta pallina bianca o nera non è il solo mezzo né il 5 deg | Gianicolo con la loro rigidezza nera, mettevano nella quiete 6 cam | deputato pallido colla barba nera. Eccolo il deputato Cortis. 7 int | aristocratico, con la barba nera. Gli occhi del senatore 8 int | giallognolo, con la mantellina nera mal posata sulle spalle, 9 bat | faccia all'augusta ombra nera del palazzo Madama, quando Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
10 fed | stessa toque di pelliccia nera, gli stessi guanti neri. 11 sch | che mai, con la corazza nera, con i guanti che le facevano Leila Capitolo
12 1 | nel freddo alito della nera, imminente Priaforà, il 13 1 | ponte, due figure ferme, una nera e l'altra bianca. Quell' 14 2 | dalla finestra una figura nera e una figura bianca.~«Infatti» 15 2 | piantato nella fanghiglia nera, posava l'altro vecchio 16 2 | ciabattando per la fanghiglia nera. Un sorso di caffè bastò 17 2 | guardando per la finestra la nera lunata corona del bosco, 18 3 | Zanella!»~Sotto la veletta nera della siora Bettina il naso 19 3 | stese la mano alla veletta nera che aveva posata sulla tavola.~« 20 4 | vero?»~L'ombra era tanto nera che don Aurelio non si fidò 21 7 | indicò loro una macchia nera di terra smossa e si tenne 22 7 | Prima la vedo scura, Gèsu, nera. Ma, parlare, non parla. 23 8 | pesante sciarpa bianca e nera. Il dottor Molesin non somigliava 24 12 | comparve l'allampanata figura nera del cappellano. Colei sorrise 25 15 | nel vano della finestra, nera sul cielo sereno di stelle, 26 16 | dall'ombra. Sublimi sulla nera montagna di sinistra, presso 27 16 | quattro capre e una pecora nera, schifoso di sporcizia. 28 16 | non venderebbe la pecora nera da lei odiata, com'era il 29 17 | interruppero. Una grande ombra nera, picchiettata di punti lucenti, Malombra Sezione, Parte, Capitolo
30 1, cec, pae| occhi neri, capelli neri, nera mica male anche la faccia. 31 1, cec, pal| una lunga e magra figura nera. Si alzò all'entrare di 32 1, cec, pal| e mostrano la fenditura nera d'un fulmine; i più sono 33 1, cec, fan| biblioteca si disegnava nera sotto il limpido cielo aranciato 34 1, cec, sto| divisi dall'umile striscia nera dei colli; ardevano le cime 35 1, cec, sto| campane di R... La gran porta nera della chiesa parrocchiale 36 1, cec, sto| in certe campane di seta nera con tanto di catena d'oro, 37 1, cec, sto| in lena; la sottile prora nera parea volare tra cielo e 38 1, cec, sto| con un brandello di seta nera, e un guanto.~Marina, attonita, 39 1, cec, sto| sole; a rivederci.~Porta nera, porta nera, non aprirti 40 1, cec, sto| rivederci.~Porta nera, porta nera, non aprirti ancora!~Calma. 41 1, cec, sto| spettri saliti a galla in una nera corrente infernale. Si decise 42 1, cec, tem| cappelletta, la sottile poppa nera d'una lancia. Doveva esservi 43 2, ven, not| fiori, la nuova macchia nera di bauli, casse e borse 44 2, ven, not| da una ricciuta zazzera nera e da un collare di barba 45 2, ven, not| e da un collare di barba nera che pareva posticcia su 46 2, ven, asc| scivolar nella gran porta nera come formiche nel formicaio; 47 2, ven, asc| abbracciarlo malgrado la tonaca nera.~Intanto la piccola comitiva 48 2, ven, ven| dietro a loro. La macchia nera nel terzo arco della loggia 49 2, ven, orr| gola nella valle fra una nera costa imboscata, a frane 50 2, ven, orr| deforme ambone per la messa nera, ritto fra due fascie enormi 51 2, ven, orr| affascinata dalla bellezza nera delle rocce spalancate davanti 52 3, sog, apr| veduta a piè dei balconi la nera fascia del Naviglio e un 53 3, sog, apr| grigio scuro e una toque nera, con il velo calato.~È un 54 3, sog, apr| scoperto del viale. La striscia nera della gente a piedi moveva 55 3, sog, apr| suo fianco. Grido dell'ora nera, vôta di fede e di speranza. 56 4, mal, mis| occhi per l'alta colonna nera sino alle stelle.~Più tardi 57 4, mal, qui| ragione a lui, ma la terra nera gli dava torto.~Dopo brevi 58 4, mal, ine| diritti, sopra una cravatta nera con la spilla di malachite. 59 4, mal, ama| Finalmente amato.~ ~Un'ombra nera comparve sulla porta aperta Il mistero del poeta Capitolo
60 | ti prepara? Tutta la tua nera filosofia cade.~- Come dev' 61 | in una elegante toelette nera, con lunghi pendenti di 62 | nelle ombre della notte più nera, vedessi balzar su dall' 63 | un assalto di malinconia nera. Incominciò col dubbio di 64 | Entrai nell'ombra della nera Lorenzkirche, dietro alle 65 | gufo selvaggio della Selva Nera che adesso vuole diventare 66 | sulla porta dell'Aquila Nera, dove mi aspettava il mio 67 | Eichstätt, albergo dell'Aquila Nera,~11 maggio 1872.~ ~«Cara, 68 | trovassi bene all'Aquila Nera e mi propose di accompagnarlo 69 | mattina, uscendo dall'Aquila Nera, m'incontrai faccia a faccia 70 | separammo.~Venne all'Aquila nera dopo le nove. Appena entrato 71 | bosco,~Forse nell'ombra più nera~Le fini labbra conosco.~ ~ 72 | Forse ne l'ombra più nera~Le fini labbra conosco.~ ~ ~ ~ 73 | parlò una volta della Selva Nera, d'una casina solitaria Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
74 ecl, 3 | della carpinata un'ombra nera scattò sul chiaror bianco, 75 caf, 3 | libriccino legato in pelle nera. «C'è più sapienza in una 76 num, 3 | smoking e la sua cravatta nera. Non sapeva egli che la 77 num, 3 | avvocato guardando l'aguzza nera barbetta di un sottile, 78 num, 4 | minaccioso Padrone che dalla sua nera tenda di nuvole chiedesse 79 lum, 7 | entrava la marchesa, curva e nera, col cappello in testa, 80 lum, 10 | possibile, il mentire no. Dalla nera valle ai suoi piedi risale 81 tra, 1 | le rive, una veloce ombra nera sul lago, cui l'alto fragore Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
82 1, ris | usciva la gonna di seta nera, chiusa la testa in un cappellino 83 1, ris | gran cappello di paglia nera, il sigaro in bocca e l' 84 1, ris | memoria qualche casupola nera che ora specchia nel lago 85 1, ris | fronte marmorea e la parrucca nera che le si arrotondava in 86 2, pes | d'un cappellone di paglia nera, il piccolo, magro, occhialuto 87 2, art | viso marmoreo e la parrucca nera di Madama, il cavaliere 88 2, gio | una gran campana di seta nera sotto un cupolino di pizzo 89 2, gio | nastri celesti la parrucca nera, la fronte marmorea, gli 90 2, omb | povera Luisa, che infelicità nera la sua! E quali spaventose 91 3, rul | cominciava la sottile lista nera scoperta fra il piombo del 92 3, rul | bianche fino alla lista nera delle colline d'Ispra. Il Il santo Capitolo, Paragrafo
93 lac | ma non toccava l’acqua nera. Tuttavia Jeanne e Noemi, 94 lac | parlando sempre, nell’acqua nera; tanto a lungo che Carlino 95 lac | nome da suocera.~Nell’ombra nera delle Halles enormi, torreggianti 96 lac | Ecco quell’ombra torva, nera, che va, che viene, che 97 lac | proseguì «paragona quell’ombra nera a uno spirito maligno che 98 not | gatti! Una gran parrucca nera! Mi ricordo!~«Io non l’ho 99 not | poteva discernere la tenebra nera del Francolano, in faccia, 100 not | quegli occhi una fiamma nera? No, no, adesso non più; 101 not | ingresso nel bosco. nella nera ombra dei grandi lecci chini 102 fro, 3 | sinistra, una figura tutta nera nella tonaca benedettina 103 fro, 3 | monaco. Allora la figura nera si staccò dalla parete. 104 fro, 3 | nello spirito. La grande, nera parola imperatoria, grave 105 san, 3 | mattina, di una cravatta nera, di un cappello nero a cencio.~ 106 tur, 1 | Salirono per una scala nera, sucida, su su verso l’unico 107 tur, 2 | allargò; comparve una figura nera, il prete che aveva abbandonato 108 tur, 2 | Figura bianca e la Figura nera. Sua Santità pose una mano 109 tur, 3 | di Porta San Paolo e la nera punta della piramide di 110 tur, 3 | letto, vede una lunga cosa nera distesa sulle coltri, si Sonatine bizzarre Capitolo
111 Sec | carcame di secolo in giacca nera e sottoveste bianca, dopo 112 Sec | prima nell'ombra una macchia nera con qualche cosa di biancastro 113 Risp | plebe m'insulta e rossa e nera,~Dio, perch'io vidi un cielo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License