Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morsi 1
morso 7
mort 3
morta 112
mortal 2
mortale 65
mortali 7
Frequenza    [«  »]
112 fatta
112 inteso
112 lugano
112 morta
111 accanto
111 biglietto
111 colle
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

morta

Daniele Cortis
    Capitolo
1 cos | nascita di Daniele, ed era poi morta subito, nell'abbandono.~ 2 cos | fatto credere che fosse morta. Però una volta, me ne sono 3 fia | creduto che mia madre fosse morta. Lei mi dice che vive...~ 4 voc | hanno dato a bere che fosse morta e poi era viva questa gran...!~ 5 voc | meglio che mia madre fosse morta veramente. Non te ne dico 6 aff | sparse rovine di una fede morta, nel fasto invecchiato di 7 cef | risponderle: Io sono già morta; si rivolga altrove; Le 8 cef | caro Clenezzi, la poesia è morta o almeno è partita piangendo, 9 cef | di me; al suo posto sarei morta dieci volte. ~Pare che a 10 int | Sarebbe meglio che fossi morta! rispose tragicamente la 11 ast | letto e vi giacque come morta, bevendo a sorso a sorso 12 hye | spenzolata come una cosa morta.~La carrozza non si vedeva Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
13 fia, 3 | pazzi umori, come l'acqua morta, scura in fondo al lago 14 erm, 2 | Paumgarten parlar della regina morta, poi si alza, va alla finestra Leila Capitolo
15 1 | anni alla sua povera moglie morta da due anni, bussò all'uscio 16 1 | Era il nome di sua madre, morta ella pure da parecchi anni. 17 2 | casa e donna Fedele, mezzo morta di stanchezza, pregò la 18 4 | credette che ne sarebbe morta. Le era piaciuto di affrontare 19 6 | della sua povera moglie, morta da qualche anno senz'avergli 20 7 | afferrare ed era caduta come morta.~«Fortuna, signora» disse 21 9 | di vederla, quando sarò morta; di persuaderla che io non 22 11 | lasciando dietro a la spoglia morta di tutto l'antiquato, di 23 13 | riprese donna Fedele «che sono morta, ti ricorderai della promessa 24 13 | soffiavano vento freddo sulla morta petraia, sul caos di macigni 25 14 | quando la disgraziata fosse morta. Domandò a don Emanuele 26 15 | diario scritto da sua madre, morta a ventidue anni, nel metter 27 15 | stanca della nonna cara morta da quarant'anni. Fedele 28 16 | valloncello della Terra Morta, monta nel cavo prato che 29 16 | e scende verso la Terra Morta. Non se ne curò. Quasi ogni 30 16 | discende verso la Terra Morta e il piccolo cimitero. Scoprendo 31 17 | vecchia Eufemia sarebbe morta piuttosto che accettare.~« 32 17 | alla sua povera mamma sono morta con un dolore e con una Malombra Sezione, Parte, Capitolo
33 1, cec, fan| Vostra balia. Questa donna è morta appena lasciato il Vostro 34 1, cec, fan| dodici anni, mia moglie è morta.~Fece un passo avanti, poi 35 1, cec, cec| antica amorosa di mio zio, morta a Milano, anni sono, in 36 1, cec, con| stato qui anche lui finché è morta; la gente dice che il diavolo 37 1, cec, con| figlio, lo consultava. È morta nel 58, e tutto questo io 38 2, ven, pas| figlia della sua cara sorella morta avea preso una risoluzione 39 3, sog, apr| avvezzo sin da quando è morta mia madre. La colpa n'è 40 3, sog, apr| di parlare ad una persona morta da lungo tempo, cui si può 41 4, mal, mis| mai se quella persona era morta e sepolta da lungo tempo? 42 4, mal, osp| mio primo nome, caddi come morta. Ripensai e compresi; mi 43 4, mal, ine| campicelli delle rive sull'acqua morta; le loro immagini e quelle 44 4, mal, ine| Ho avuto da una persona morta comunicazioni che mi hanno Il mistero del poeta Capitolo
45 | Violet, pallida come una morta. Se ne scostò un momento Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
46 ovo, 3 | faceva pensare a una persona morta. Il giovane se lo accostò 47 ovo, 3 | che subito gli mancò nella morta sfiducia montante dal fondo 48 mon, 1 | passiflora della terrazza era morta, che occorrevano riparazioni 49 caf, 2 | sopra tutto che sarebbe morta prima di lasciare la sua 50 caf, 3 | ma protestò che sarebbe morta piuttosto di portare il 51 num, 2 | e primaverico.»~La città morta era così, ma com'era la 52 num, 2 | pianta come una persona morta e poi se n'erano consolati, 53 num, 2 | si abbarbica tuttavia, morta, alle aste di un padiglione 54 num, 3 | acque oscure, la passiflora morta, il suono delle grandi campane, 55 num, 4 | la mia povera sorellina morta. Io non pensavo che avesse 56 ven, 1 | sostituire alla passiflora morta, non poté a meno di paragonare 57 lum, 5 | ch'egli subito pensò: "è morta!' e i suoi occhi atterriti 58 lum, 7 | insieme, a bassa voce, della morta, dell'occulto tesoro spirituale 59 lum, 7 | nel nome della figliuola morta. Tutto quello che i due 60 tra, 1 | la piccola Ombretta era morta, avrebbe accolto le suore 61 tra, 4 | piangere perché la nostra morta era nella gioia immensa Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
62 1, ris | del battello e sull'onda morta che andava tutt'ora, quasi 63 1, let | la sostanza di sua madre, morta nel metterlo alla luce.~« 64 1, sig | seggiola, presso il letto della morta. Franco non udì e fu Luisa 65 1, sig | professore nella camera della morta.~La signora Teresa era spirata 66 1, sig | inginocchiò, e presa la mano della morta, si mise a baciarla, ad 67 1, sig | ciclamino dalla spalla della morta, si alzò, lo porse al professore. 68 1, sig | otto. La signora Teresa era morta alle sei della sera precedente; 69 1, sig | qualche modo l'affetto della morta. Poi le parve averlo mortificato, 70 1, sig | la mia povera sorella è morta; se la nonna vi apriva le 71 1, sig | labbra sulle labbra della morta, v'impresse una violenza 72 2, son | grande occhio fisso della Morta del cielo.~Franco tirò i 73 2, art | fantesca. La fantesca, mezza morta di paura, entrò fra i gendarmi, 74 2, ore | scialli e di fagotti, mezza morta dal freddo. Povera creatura, 75 2, esü | anche a Puria, ma era mezza morta di stanchezza. Che paesi 76 2, esü | sollevarono. Urlò: «Dio, è morta?». Qualcuno rispose: «No, 77 2, esü | letto con la sua bambina morta in braccio, la stringeva, 78 2, esü | braccio sinistro la sua dolce morta, passò l'altro al collo 79 2, esü | cupa, stringendosi la sua morta sul seno. «No!», stridette, « 80 2, omb | inginocchiò a baciar la sua morta e le sussurrò: «Il tuo papà 81 2, omb | chiamata inutilmente, fosse morta una seconda volta. L'angoscia, 82 2, omb | bene perché la bambina era morta. Non aveva egli tanto pregato 83 2, fan | i fantasmi della bambina morta e della madre disperata 84 2, fan | il fantasma della bambina morta. Mentr'egli disponeva sul 85 2, fan | la povera cara Ombrettina morta! Nessuno le parlava, nessuno 86 2, fan | la bambina non sarebbe morta.~Come fu a letto si fece 87 2, fan | Era veramente la bambina morta. Che orrore, che orrore! 88 3, sav | Luisa evocavano la bambina morta. Il professore Gilardoni, 89 3, sav | sorellina di sua moglie, morta nell'infanzia, e il tavolino 90 3, sav | stata così presa dalla sua morta, avrebbe potuto intender 91 3, rul | riempiva intorno l'aria morta di Oria, s'impiccioliva 92 3, rul | combattuta dal fantasma della sua morta e da un'altra visione di Il santo Capitolo, Paragrafo
93 lac | acuti della grande mistica morta, Bruges. Ah se quella Intruse 94 lac | colla quale viveva, era morta a Bruxelles da un mese, 95 lac | silenzio solenne della città morta le significassero di sì, 96 lac | la sua speranza creduta morta, come si ostinava a tempestarle 97 cle | forte solamente una lingua morta, che le lingue vive appena 98 not | raccolto dalla nonna Maironi e, morta lei, da certi Scremin, suoi 99 fro, 2 | presso di lei colla mia fede morta, mostrandomi sensuale, egoista, 100 fro, 3 | via facessero per l’aria morta e fredda, per le ombre mistiche, 101 fro, 3 | umile, con la sua speranza morta nel petto, con tanti dolci 102 san, 1 | anche questo ed ella sarebbe morta piuttosto che fargli cosa 103 san, 3 | mente la immagine di una morta, statagli cara, che aveva 104 san, 3 | urtavano via per il fango la morta rosellina selvatica.~ ~ ~ 105 san, 3 | quando quella persona fosse morta.~Verso la fine di aprile, 106 let | cosa. La mia speranza è ben morta. Non rinasce. Dunque scrivi 107 tur, 3 | scrivano. La moglie era morta, le figliuole si erano date 108 tur, 3 | ricondotte a lui dalla povera morta, dolorose e soavi; piange 109 jea, 2 | subito pregare per la povera morta. Strana cosa ma vera: ella 110 tur, 1 | Si alzò, bianca come una morta. Subito si alzarono silenziosamente Sonatine bizzarre Capitolo
111 Ulis | Qui la mia lingua non è morta; è rimorta. Puzza; buttatela 112 Ulis | templi loro un'altra lingua, morta forse nel dare alla luce


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License