Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 1 1, cec, cec| paese cerca ottenere da Fanny. Mi affretto di dirti che
2 1, cec, sto| Marina volle venir ultima con Fanny, la sua giovane cameriera.
3 1, cec, sto| pianti e di lamenti. Era Fanny che singhiozzava disperatamente
4 1, cec, sto| l'incarico di trovare per Fanny una camera da letto meno
5 1, cec, sto| ispirato tanto orrore a Fanny, Marina fece collocare il
6 1, cec, sto| figurava d'essere innamorato di Fanny, una ghiottornìa squisita
7 1, cec, sto| slanciò alla porta.~Era Fanny che aveva un passo da corazziere.~
8 1, cec, sto| ricomposta nella voce e nel viso. Fanny se ne andò.~Marina stette
9 1, cec, sto| ricacciava al posto di prima. Fanny, nell'esercizio delle sue
10 1, cec, sto| qualche impertinenza di Fanny, e se ne struggeva in silenzio.
11 1, cec, sto| vigile giardiniere e contro Fanny a cui gli piaceva attribuire
12 1, cec, sto| lago. Fu una fortuna per Fanny, perché il conte, pentito
13 1, cec, sto| per una storditaggine di Fanny che glielo portò una mattina
14 1, cec, par| essere stata la signora Fanny.~Il conte calò un pugno
15 1, cec, par| tavolo.~Dov'è questa signora Fanny?~Credo che sia giù lì nel
16 1, cec, par| fare una partitina...~Con Fanny interruppe il conte.~Il
17 1, cec, par| Disse poi che la signora Fanny non aveva volsuto venire
18 1, cec, par| partita più tardi.~Uscito lui, Fanny, tutta imbronciata, porse
19 1, cec, par| comanda?~Che veniate avanti.~Fanny aperse l'uscio un po' più,
20 1, cec, par| la marchesina... cominciò Fanny provocante, facendo girar
21 1, cec, par| qua interruppe il conte.~Fanny se ne andò battendo l'uscio
22 1, cec, par| altra volta.~Ed ecco da capo Fanny.~La signora marchesina desidera
23 1, cec, par| Aveva poc'anzi ottenuto da Fanny un appuntamento per quella
24 1, cec, par| poco discosto dal Palazzo. Fanny avea promesso che vi sarebbe
25 1, cec, par| dal conte a colloquio con Fanny, e mormorò:~Maledetta finestra!~
26 1, cec, par| se la svignò in cerca di Fanny.~Intanto il pedone della
27 1, cec, tem| del palazzo. Madamigella Fanny aveva informato per la prima
28 1, cec, tem| il quale, agli occhi di Fanny, aveva il gran torto di
29 1, cec, tem| signor Paolo gli disse Fanny chi sa che faccia faranno
30 1, cec, tem| affilare.~Sta a vedere disse Fanny che quello stupido lì è
31 1, cec, tem| A me non tocca rispose Fanny. Sicuro che non mi degnerei
32 1, cec, tem| Appena nominato il dottore, Fanny fece una risatina.~Povero
33 1, cec, tem| volta rideva anche lei come Fanny, senza ragione, distratta.
34 1, cec, tem| scenderò lì.~No diss'ella. Fanny non mi aspetta. Dorme.~Voltò
35 2, ven, not| vedere, neppure a pranzo. Fanny disse al conte che la sua
36 2, ven, not| un'ora e mezzo; poi mandò Fanny a vedere se il conte fosse
37 2, ven, not| Dimmi, tesoro, cos'hai nome? Fanny? Senti, Fanny, quel palo
38 2, ven, not| cos'hai nome? Fanny? Senti, Fanny, quel palo bianco là è un
39 2, ven, not| del padre. Era la curiosa Fanny, che stava sulla soglia
40 2, ven, not| Buona sera disse Edith.~Fanny, che non teneva in gran
41 2, ven, not| Fateci lume disse Steinegge.~Fanny lo guardò, meravigliata.
42 2, ven, not| il braccio a una regina. Fanny obbedì.~Steinegge presentò
43 2, ven, int| voi Maria, voi Emma, voi Fanny ecc. Le dedicava pure le
44 2, ven, int| là diceva qualche volta Fanny stiamo più allegri noi che
45 2, ven, int| aveva parlato lungamente a Fanny, rispondendo agli elogi
46 2, ven, int| grande come la Piazzetta. Fanny beveva queste notizie e
47 2, ven, int| importava loro? E chiedevano a Fanny s'ella credeva di andar
48 2, ven, int| andar a far la principessa. Fanny, piccata, rispondeva: Che
49 2, ven, int| Già si sa che la signora Fanny non vuol credere. Perché
50 2, ven, int| dei colloqui intimi con Fanny nelle passeggiate vespertine
51 2, ven, int| il favore della scipita Fanny? Perché la blandiva con
52 2, ven, int| informazioni e i giudizi di Fanny, accomodati e cuciti da
53 2, ven, int| Marina era amica intima di Fanny e le confidava tutto; che
54 2, ven, int| mite come un'agnellina. Fanny aveva detto qualche altra
55 2, ven, int| segretezza, ecco: pareva a Fanny che la marchesina fosse
56 2, ven, ven| scale la comitiva incontrò Fanny addossata a un angolo, con
57 2, ven, orr| cosa insolita.~Venne solo Fanny a pregare Edith da parte
58 2, ven, pas| lume scomparve.~Oh, signora Fanny! rispose il ragazzo. Porti
59 2, ven, pas| battibecco tra il Rico e Fanny e, a quando a quando, la
60 2, ven, pas| voce della contessa Fosca. Fanny aveva una candela e il Rico
61 2, ven, pas| di Momoli. Lei, signora Fanny, vada colla candela, che
62 2, ven, pas| pigliare il lanternino.~Fanny e la contessa si avviarono
63 2, ven, pas| Marina taceva. Edith chiese a Fanny se suo padre era in casa.
64 2, ven, pas| se suo padre era in casa. Fanny non lo sapeva.~No, tesoro
65 2, ven, pas| rivederci e discese con Fanny.~Sua Eccellenza prese il
66 2, ven, pas| si abbatté sulle scale in Fanny che scendeva in fretta a
67 2, ven, pas| fermarsi. Dov'è? rispose Fanny, saltando giù per una diecina
68 2, ven, pas| alla porta e la voce di Fanny disse:~La non viene? La
69 2, ven, pas| Suonò il campanello, per Fanny. Fanny faceva dei risolini
70 2, ven, pas| il campanello, per Fanny. Fanny faceva dei risolini in quella
71 2, ven, pas| voglio niente. Vattene.~Fanny esitò un poco..~È in collera
72 2, ven, pas| Perché è in collera? disse Fanny.~Per niente, per niente,
73 2, ven, pas| vattene.~Che La senta ripigliò Fanny rossa rossa se fosse per
74 2, ven, pas| collera. Ho sonno. Va, va.~Fanny se ne andò.~Oh, carino mormorò
75 4, mal, mis| intanto rispose la contessa.~Fanny suggerì il commendator Vezza.
76 4, mal, osp| Marchesina, marchesina! esclamò Fanny entrando. Vide Silla e tacque,
77 4, mal, osp| sdegnando dissimulare, vibrò a Fanny un imperioso:~Che hai?~Il
78 4, mal, osp| Il signor conte! rispose Fanny.~Ebbene?~C'è venuto un altro
79 4, mal, osp| cameriera.~Muore? diss'ella.~Fanny aveva ben visto alla sua
80 4, mal, osp| giù anche il prete disse Fanny ripigliando fiato.~Silla
81 4, mal, osp| abbandoni?. Seguì Marina. Fanny veniva lor dietro tenendo
82 4, mal, osp| chiamò dal basso:~Signora Fanny, signora Fanny!~Era il cameriere
83 4, mal, osp| Signora Fanny, signora Fanny!~Era il cameriere che saliva
84 4, mal, osp| lume in mano. Domandò a Fanny, senza badare agli altri
85 4, mal, osp| fondo, la voce di Catte. Fanny si mise a singhiozzare,
86 4, mal, osp| sul corridoio seguiti da Fanny, videro il Vezza e il Mirovich
87 4, mal, osp| Commendo te omnipotenti Deo.~Fanny die' in uno strido, posò
88 4, mal, osp| Gesummaria, Gesummaria!~Fanny aveva posato il lume sul
89 4, mal, osp| stata un momento la signora Fanny, ma è scappata.~E tu cosa
90 4, mal, osp| Salendo le scale incontrò Fanny che scendeva con Catte singhiozzando,
91 4, mal, osp| fretta, trascinando giù Fanny. Steinegge continuò, pure
92 4, mal, osp| insieme! Li ha trovati la Fanny in camera da letto.~Oh!
93 4, mal, ine| poi le dico capisce bene. Fanny non ha taciuto...~Silla
94 4, mal, mal| là erano il giardiniere e Fanny affaccendati a cogliere
95 4, mal, mal| Vezza accennò con la mano a Fanny, che attraversò correndo
96 4, mal, mal| È la mia signora rispose Fanny in aria di mistero inarcando
97 4, mal, mal| ordine suo, di Lei?~Signora Fanny? chiamò il giardiniere.~
98 4, mal, mal| tanto il vento, io!~Signora Fanny! gridò ancora il giardiniere.~
99 4, mal, mal| sole sulla testa.~Signora Fanny! chiamò il giardiniere per
100 4, mal, mal| vada pure disse il Vezza.~Fanny andò via gridando al giardiniere
101 4, mal, mal| va ad aiutare tuo padre e Fanny. Subito!~Ella uscì nel corridoio,
102 4, mal, mal| vento, entrarono in loggia Fanny, il cameriere, il giardiniere
103 4, mal, mal| voi!. Parvero consultarsi. Fanny uscì dalla porta di destra
104 4, mal, mal| balaustrata posteriore. Fanny e il cameriere portarono
105 4, mal, mal| obbedisce anche il vento disse Fanny che aveva pensato veder
106 4, mal, mal| Il giardiniere, il cuoco, Fanny, avvertiti dal cameriere,
107 4, mal, mal| Marina. Avanti, avanti tutti.~Fanny e gli altri fuggirono, per
108 4, mal, mal| Marina arrivò alla porta.~Fanny, il cuoco e il giardiniere
109 4, mal, mal| brillò e tuonò. Silla cadde. Fanny scappò urlando, il dottore
110 4, mal, mal| carabina la butterei giù.~Fanny andò via singhiozzando,
111 4, mal, mal| dritta in mira alla valle.~Fanny ricominciò a strillare.
Il mistero del poeta
Capitolo 112 | il seguente biglietto:~«Fanny Treuberg, nata von Dobra,
|