Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ritorni 10
ritorniamo 3
ritorno 94
ritornò 111
ritorse 1
ritrae 2
ritraendo 5
Frequenza    [«  »]
111 maestro
111 nostra
111 poeta
111 ritornò
111 udire
110 benché
110 cappellano
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ritornò

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ros | esserne stata morsa. Allora vi ritornò di slancio, vi si dimenticò 2 fia | una voce tranquilla; tutto ritornò muto. Allora depose il lume, 3 hye | Elena, e le sfuggì subito, ritornò in loggia, domandò se non Leila Capitolo
4 1 | attraversò rapidamente il salone, ritornò nella sala da pranzo, colla 5 1 | furono così grandi ch'ella ritornò sulla sua ripulsa e, pensando 6 1 | nobiltà di animo. Tutto ritornò nel silenzio.~Ecco, dall' 7 1 | camera, chiuse l'uscio, ritornò alla finestra, immaginò 8 2 | troppo! Si battè la fronte, ritornò frettoloso sui suoi passi 9 2 | Marcello domandar di lei, ritornò sul terrazzo.~«Il caffè, 10 2 | lagrime.~~ IV~ ~Massimo ritornò dal villino delle Rose poco 11 2 | felicitò per la musica, ritornò, tenendola a braccetto, 12 4 | salotto fossero chiusi e ritornò a Massimo, dicendo: «Non 13 4 | lei l'uscio del salone, ritornò a lei, le pose le due mani 14 4 | accusa e non crede.~ ~Alberti ritornò alla Montanina circa alle 15 4 | domestici il meno possibile, e ritornò nel salone. Si faceva notte 16 4 | Non lo rivedrebbe più.~Ritornò nel salone col cuore grosso. 17 4 | Attese che fossero passate, ritornò in camera, recitò in ginocchio 18 7 | dal suo impero dolce. Ella ritornò dove Massimo l'aspettava. 19 7 | se occorresse.~ ~Lelia ritornò alle sei colla cameriera 20 7 | Rimase forse dieci minuti e ritornò al villino senz'avere parlato 21 7 | fino a che la cameriera ritornò e si accinse a chiudere 22 7 | le tenebre erano nere. Ritornò al piano, si chiuse il viso 23 8 | e, non vedendo più Momi, ritornò indietro. L'eccellente sior 24 8 | istruita per bene.~Molesin ritornò alla Montanina in cerca 25 8 | non era ancora ritornato. Ritornò poco dopo. Molesin, che 26 9 | un rifiuto un assenso, ritornò sospirando, a letto. Dopo 27 10 | abbassarono. Don Emanuele ritornò sulle ignoranze del principale. 28 10 | dalle finestre dello studio. Ritornò in casa, entrò nella stanza 29 11 | la lezione. La cameriera ritornò con un fascio di rose delle 30 12 | l'amica e partì.~~ III~ ~Ritornò nel pomeriggio del giorno 31 12 | aperto sulla scrivania, le ritornò la coscienza con un moto 32 13 | Sostò, incerta. Finalmente ritornò indietro con una incoscienza 33 13 | voci di donna al lavatoio, ritornò indietro, si mise fra le 34 13 | discerne la punta di dolomia. Ritornò al piano, ne strappò da 35 14 | Fatti pochi passi, ritornò indietro per trovarsi solo 36 14 | portichetto. Il chierico vi ritornò a dire che la signorina 37 14 | pensi, non pensi!»~Ella ritornò sui propri passi, un po' 38 14 | modestia.~ ~Don Emanuele non ritornò a Velo colla siora Bettina, 39 15 | cameriere corse fuori e ritornò colla notizia che il treno 40 15 | moriva e la cugina Eufemia ritornò per chiedere all'ammalata 41 15 | La vecchietta si ritirò. Ritornò dopo un'ora, inquieta di 42 16 | nuvole uguali, pesanti. Ritornò a giacere. Veniva il giorno, 43 16 | scoiattolo fuori di strada, ritornò coi ciclamini, li offerse 44 16 | andò a visitare il bambino, ritornò a prendere il canestro colle 45 16 | Lelia si levò il cappello, ritornò al bacio, piegò il viso 46 17 | ululo di allocchi lontani; e ritornò alla sua sedia coll'idea 47 17 | ritardo si comprendeva. Ritornò dal capostazione. Milano 48 17 | La cameriera ringraziò e ritornò all'angolo oscuro dov'era 49 17 | parlasse? Lo conoscevano? Ritornò al suo posto di prima. Il 50 17 | qualche cosa, ridiscese, ritornò su colla signora velata. Malombra Sezione, Parte, Capitolo
51 1, cec, cec| dopo quel signore partì; ritornò il 18 con armi e bagagli 52 2, ven, asc| uscì a fare l'ambasciata e ritornò subito con Edith.~Il curato 53 2, ven, orr| rispose Edith.~La barchetta ritornò con i commendatori.~Conte! 54 4, mal, so| la camera del conte. Ne ritornò subito e chiese a Silla, 55 4, mal, so| finestre.~Finalmente il frate ritornò e Silla discese in giardino.~ 56 4, mal, mis| andare dal conte, e non ritornò più. La contessa e Nepo 57 4, mal, osp| andò nella camera da letto, ritornò con una candela accesa, Il mistero del poeta Capitolo
58 | continuò la dama - egli ritornò con suo fratello.~Si udì 59 | ella. - Ritorno subito.~Ritornò quando a Dio piacque, esclamando: - Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
60 ovo, 1 | non raccolta. Il discorso ritornò alle virtù del genero e 61 mon, 1 | che sussultavano. Quando ritornò al canapè il viso era ricomposto 62 mon, 2 | diversa, Carlino rise e ritornò agli amoreggiamenti fantasiosi 63 mon, 2 | stava tuttavia disegnando, ritornò a Piero, gli disse: «venga!», 64 ecl, 3 | anche le due mamme e poi ritornò alle proteste; ma Jeanne 65 ecl, 3 | vecchio orologio suonò le tre. Ritornò il silenzio, il pauroso 66 ecl, 3 | orologio suonò le quattro, e ritornò il silenzio, il pauroso 67 ecl, 4 | lume della luna rediviva, ritornò all'angolo d'ombra tra i 68 caf, 2 | digo che no ghe andaria.» E ritornò alle spese. Parlò degli 69 caf, 3 | muggiti e soffi e la Rosina ritornò brontolando in cucina.~Maironi 70 ven, 1 | viavai della gente. Maironi ritornò alla carrozza cinque minuti 71 ven, 2 | digo gnente, sètu.»~ ~Piero ritornò alle sue lettere. Gli era 72 lum, 1 | Giuseppe. Lo prese un tremito, ritornò alla finestra per ricomporsi, 73 lum, 4 | santa. Andò all'albergo e ritornò con don Giuseppe. Questi Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
74 1, ris | fuoco.~Intanto il barcaiuolo ritornò con la vela. La povera signora 75 1, ris | due minuti il domestico ritornò e fece un inchino.~«Andiamo», 76 1, let | Verso le otto la cameriera ritornò per annunciarle che don 77 1, bar | cavarsela come il pesce.~L'altro ritornò all'assalto, ma invano. 78 1, bar | quell'accenno. Allora tacque, ritornò, tra soddisfatto e preoccupato, 79 1, bar | ebbe facilmente la meglio, ritornò insieme a costui sul belvedere.~ 80 2, son | da un pezzo quando Luisa ritornò. Ell'aveva incontrato sulla 81 2, son | vigneto di Mainè.~Quando ritornò, lo zio non c'era più. Il 82 2, son | bottiglia. Luisa sorrise, uscì e ritornò subito col vino e i bicchieri.~« 83 2, gua | avrebbe parlato a sua moglie. Ritornò nel giardinetto dove il 84 2, ass | orto. Finalmente Ismaele ritornò, ebbe il suo punch, assicurò 85 2, gio | discese in silenzio e non ritornò. Dopo un altro minuto fu 86 2, gio | raggrinzar l'anima.~Il domestico ritornò ad annunciare, con grande 87 2, gio | un poco in ascolto, poi ritornò sui suoi passi, prese le 88 2, ore | in un angolo dell'alcova, ritornò e brontolò qualche parola 89 2, pan | freddina. Perciò Luisa non ritornò più sull'argomento. Solo 90 2, pan | settembre la corrispondenza ritornò settimanale. Tolgo dal fascio 91 2, esü | discesa. Si fermò subito e ritornò lentamente indietro, si 92 2, esü | c'era acqua e la piccina ritornò in sala mogia mogia, con 93 2, esü | verso le due e mezzo; Luisa ritornò in sala dov'erano Ester, 94 2, esü | nuvole bianche, leggere. Ritornò in sala e trovò Maria piantata 95 2, esü | in faccia a S. Mamette. Ritornò in sala. Maria le aveva 96 2, esü | Il compagno d'Ismaele ritornò indietro di corsa per andar 97 2, esü | braccia. Poi, quando Luisa ritornò con la lana riscaldata, 98 2, esü | né si mosse.~Il Toni Gall ritornò presto con un lume e il 99 2, omb | lui, aspettò un poco, poi ritornò indietro adagio e disse 100 3, rul | sacrificava per lei. Si vestì, ritornò alla finestra e chiamò trionfalmente 101 3, rul | quell'angolo dell'albergo ritornò nel silenzio. Luisa si pose 102 3, rul | marito le riprese il braccio, ritornò con lei, a passi lenti, 103 3, rul | allontanavano verso Stresa. Poi ritornò all'albergo, sedette sul Il santo Capitolo, Paragrafo
104 cle | stentatamente a braccio di Noemi, ritornò Selva che aveva accompagnato 105 not | dell’Aniene. La mente gli ritornò in un assalto di terrore. 106 fro, 2 | grazia, l’acqua purissima; e ritornò all’Ospizio. Don Clemente, 107 san, 3 | riconosciuto l’eretico, ritornò indietro, domandò alla signorina 108 san, 3 | portavan qui la ragazza!»~E ritornò a sedere, a sonnecchiare 109 tur, 1 | signore. La piccola via ritornò silenziosa. Trascorsa una 110 jea, 3 | ed ella partì.~ ~ ~Jeanne ritornò da Carlino per la lettura Sonatine bizzarre Capitolo
111 Pasc | ipocrita» pensai.~Suo marito ritornò e partimmo insieme. Egli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License