Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
biglietti 11
bigliettini 1
bigliettino 2
biglietto 111
bignetta 1
bigotta 1
bigotte 1
Frequenza    [«  »]
112 lugano
112 morta
111 accanto
111 biglietto
111 colle
111 com'
111 discese
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

biglietto

Daniele Cortis
    Capitolo
1 fia | proibizione.~Cortis trasse un biglietto di visita, vi scrisse due 2 pro | pranzare e di scrivere un biglietto ad Elena, scese a Lugano. 3 pro | giù precipitosamente un biglietto alla madre e la seguente 4 voc | tavolino. Non c'era che un biglietto di visita d'Elena, lacerato. 5 voc | rifaccio la valigia, scrive un biglietto e lo mette in questo libro. 6 voc | gran furia, straccia il biglietto e ne scrive un altro!~Daniele 7 voc | curiosamente. Vi trovò un biglietto di visita di sua cugina 8 voc | Vado a prenderti un altro biglietto ch'era nel suo tavolino.~ 9 voc | gelosamente nascosta nell'ultimo biglietto, dopo quell'impeto di pentimento. 10 voc | pentimento. Forse dal primo biglietto ne traspariva ancora troppa 11 voc | contessa tornò con questo biglietto. Non era possibile indovinarvi 12 voc | Cosa avevi scritto nel biglietto che la zia raccolse nel 13 aff | Cortis con il suo freddo biglietto; si odiava, certi momenti, 14 aff | arrivata a Roma scrisse un biglietto sufficientemente affettuoso 15 aff | Passo di Rovese quell'arido biglietto per lui il suo proposito 16 aff | che alcune frasi del tuo biglietto da Lugano e della lettera 17 cef | TARQUINIA. ~ ~P.S. Arriva ora un biglietto enigmatico di mio genero 18 pas | aggiunse alla mia lettera un biglietto in cui gli diceva che veniva 19 pas | gli dovrebbe mandare un biglietto.~Così dicendo Cortis si 20 pas | Cortis gli scrisse sopra un biglietto di visita, invitandolo a 21 deg | parlò di uno stranissimo biglietto di Cortis, pervenutogli 22 deg | domanda. Colui le diede il biglietto che diceva:~È arrivata in 23 deg | teneva sempre gli occhi sul biglietto come riflettendo. Lo rese 24 deg | lasciare al portiere un biglietto per lui. Lo scrisse subito 25 seg | prove.~Che prove?~Ho un biglietto che mi scrisse quando, cacciata 26 seg | accento della sincerità.~Il biglietto l'ho qui diss'ella traendosi 27 seg | Sua madre gli porse il biglietto in silenzio. Egli guardava 28 seg | tornò attrice, brandì il biglietto ritirando il capo fra le 29 seg | congiunte.~Cortis prese il biglietto. Era una carta di visita 30 cam | te, subito.~Mandò poi un biglietto al senatore Clenezzi per 31 ast | oggi rispose il conte. Un biglietto della Cortis che mi accompagna 32 ast | chiedeva al conte Lao, nel suo biglietto, se fosse persuaso, adesso, Leila Capitolo
33 5 | saputo alle nove, da un biglietto desolato di Lelia. Discese 34 6 | mandato, giorni prima, un biglietto a San Spirito colla preghiera 35 6 | amico insistette. Aveva un biglietto napoleonico della dama: — 36 7 | Stamattina mi mandò un biglietto per farmi sapere che partiva 37 10 | cinque, Molesin ricevette un biglietto di don Tita. L'arciprete 38 10 | Vi entrò Giovanni con un biglietto mandato dall'arciprete. 39 10 | AndèGiovanni consegnò il biglietto e si ritirò mogio mogio. 40 10 | saputo dal messo che il biglietto annunciava l'ufficio funebre 41 13 | Fedele lesse e rilesse il biglietto in presenza della cugina. 42 13 | argento, abbruciarvi su il biglietto di Lelia, porne la cenere 43 13 | mandato. Fu pure mandato un biglietto all'arciprete di Arsiero 44 15 | turbatissima, non si trovava più il biglietto. Ella cercò, più tardi, 45 15 | deposito, aveva preso il biglietto, si era fatta portare il 46 15 | classe benchè avesse un biglietto di prima e, appena arrivato 47 15 | informarsi. Riferì che nessun biglietto era stato preso per Desenzano.~~ 48 15 | di B.»~ ~Scrisse un altro biglietto per l'ammalato di Seghe 49 15 | Emanuele. Egli va a prendere il biglietto, viene diritto alla carrozza 50 17 | di far portar subito il biglietto a Dasio.~La cugina Eufemia, 51 17 | cui ell'aveva mandato il biglietto sarebbe venuta a prendere 52 17 | Alberti, appena ricevuto il biglietto, sarebbe partito. Arrivò 53 17 | che pregò di mandare un biglietto a Oria perchè Massimo venisse 54 17 | del ragazzo portatore del biglietto non si avevano più notizie. 55 17 | come Massimo, ricevuto il biglietto, non fosse accorso tosto. Malombra Sezione, Parte, Capitolo
56 1, cec, pae| ho ben qui. Tolga!~Era un biglietto di visita profumato di tabacco 57 1, cec, sto| Marina scrisse quest'altro biglietto alla signora Giulia De Bella:~ ~ ~ 58 2, ven, orr| nobile fine di acquistare un biglietto pel paradiso. Del resto, 59 2, ven, pas| questo.~Ella rilesse il biglietto della signora De Bella.~ 60 3, sog, apr| ci aveva posto dentro un biglietto dove si leggeva: Mandami 61 4, mal, so| stamattina. Aspetti. Ci ho un biglietto per Lei dalla signora donna 62 4, mal, so| trovato Lei.~Silla prese il biglietto che non aveva indirizzo. 63 4, mal, so| come è possibile?~Ripose il biglietto e chiese al ragazzo della 64 4, mal, so| menzognero, si spiegava bene il biglietto.~Chi c'è adesso nel Palazzo? 65 4, mal, qui| chiamò, gli porse spiegato il biglietto che aveva scritto.~No diss' 66 4, mal, ine| adesso! diss'egli. Rilesse il biglietto e si sentì morire.~Trasse 67 4, mal, ser| due parole. Forse il Suo biglietto! Il mio?... rispose Edith. 68 4, mal, ser| le aveva detto che il suo biglietto era stato consegnato. Come 69 4, mal, ser| Pazienza, pensava, se il suo biglietto aveva fatto del bene, pazienza Il mistero del poeta Capitolo
70 | serbata.»~Recato questo biglietto, di mia mano, alla posta, 71 | Marienstein. Lasciai un biglietto per avvertire l'amico mio 72 | Recai immediatamente questo biglietto alla Posta, nella speranza 73 | tempo, ricevetti il seguente biglietto:~«Fanny Treuberg, nata von 74 | dal mio arrivo ebbi questo biglietto da Magonza:~«Dovevamo restar 75 | dal professor Topler un biglietto, in cui egli, riconoscendo 76 | strofe che precedono e un biglietto con cinque versi che mai Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
77 ovo, 3 | Consegnò a Federico il biglietto senza rileggerlo e congedò 78 mon, 1 | decido e poco dopo ecco un biglietto di quella signora incontrata 79 mon, 1 | e che poi mi scrisse un biglietto al quale risposi in iscritto 80 ecl, 3 | Stabilimento e ha portato il biglietto con lo scritto di Elisa 81 num, 2 | promise di mandar subito un biglietto al marchese con l'invito 82 num, 2 | È andata a scrivere un biglietto» disse Carlino. «Temo che 83 num, 2 | cupa, scrisse in fretta il biglietto al marchese Scremin e discese 84 ven, 1 | meravigliare dicendo che aveva il biglietto per Venezia. Per Venezia? 85 ven, 3 | di recar egli stesso il biglietto alla Posta. Ma prima tolse 86 tra, 3 | silenzio di lei.~Piero lesse il biglietto, guardò i fiori, pensoso.~« 87 tra, 5 | a stento. E gli porse un biglietto.~Don Giuseppe lo lesse, 88 tra, 5 | morte di Piero Maironi. Il biglietto al custode conteneva un Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
89 1, sig | alla lettera dello zio un biglietto con queste parole:~ ~Cara 90 1, sig | lettera dell'ingegnere e il biglietto di Franco. Lo zio ci mise 91 1, sig | lo poté. Disse che il suo biglietto gli era stato rimandato 92 2, gua | Franco le raccontò tutto, dal biglietto della Pasotti allo strano 93 2, gua | segno di timore. Esaminò il biglietto misterioso. Ella e Franco 94 2, gua | ortografia né la grammatica. Il biglietto portato dalla Pasotti era 95 2, art | cartone, che portava un biglietto scritto. Egli lo aveva prima 96 2, esü | mesi. Più tardi scrisse un biglietto all'amico avvocato V. pregandolo 97 2, fug | elemosina e posto in mano un biglietto. Poi si era allontanato 98 2, fug | allontanato rapidamente. Il biglietto diceva: «Perché il Carlino 99 2, fug | tiro della Polizia, e quel biglietto non era il primo avviso 100 2, fug | pervenisse a un patriota. Il biglietto parlava chiaro; bisognava Il santo Capitolo, Paragrafo
101 fro, 1 | alle labbra.~«Scrivi questo biglietto a don Clemente, intanto» 102 fro, 1 | e si mise a scrivere il biglietto per don Clemente. Non l’ 103 let | e Maironi prese il mezzo biglietto, vi lesse il passo latino, 104 jea, 2 | Noemi, le fece scrivere quel biglietto, telefonò a un giovine segretario 105 jea, 2 | persona che consegnasse il biglietto, perché di mandarlo a villa 106 jea, 2 | gli facesse rimettere un biglietto, portarlo con l’altra lettera, 107 jea, 2 | fatto; due ore dopo, un biglietto del senatore avvertiva Jeanne 108 jea, 2 | sabato Jeanne ricevette un biglietto dell’Albacina. La signora 109 jea, 2 | rialzò il velo, tolse il biglietto dal manicotto e chinatovi 110 jea, 3 | portiere le aveva consegnato un biglietto del medico. Diceva: «Non Sonatine bizzarre Capitolo
111 Risp | Cara Matilde,~ ~Il vostro biglietto roseo e l'articolo più roseo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License