Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rossigna 1
rossini 3
rossmarkt 5
rosso 110
rosso-cupa 1
rossor 1
rossore 15
Frequenza    [«  »]
110 chiamò
110 durante
110 piuttosto
110 rosso
109 chiaro
109 gilardoni
109 grazie
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rosso

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
    Capitolo
1 ros | o in un altro giallo e rosso sul colle? E immaginava 2 lui | Cortis. L'arciprete diventò rosso rosso, protestò di non aver 3 lui | L'arciprete diventò rosso rosso, protestò di non aver mai 4 lui | con i Perlotti. Malcanton, rosso e sudato come un facchino, 5 fia | Bisognava suonare al cancello rosso fra due gelsi.~Cortis trovò 6 fia | quasi giunto al cancello rosso quando ne vide uscire una 7 pro | leonina sul sedile di velluto rosso, rispose mentalmente al 8 pro | alla casetta del cancello rosso, dove pure avrebbero dovuto, 9 cam | lettere, fuori note. B., rosso come un gambero, guardava 10 cam | esistessero. Colui diventò rosso rosso, gli fece un garbuglio 11 cam | esistessero. Colui diventò rosso rosso, gli fece un garbuglio di 12 voc | suo studio con un fiore rosso nei capelli, accesa in viso, 13 aff | indifferente. Protestò, rosso rosso, che non aveva nessuna 14 aff | indifferente. Protestò, rosso rosso, che non aveva nessuna voglia 15 pas | a Clenezzi, e Clenezzi, rosso come un Bacco, c'impasticcia 16 seg | brigantesca, ma...~L'avvocato, rosso come un papavero, voleva 17 cam | Roma.~Colui diventò tutto rosso, protestò, ma Elena lo interruppe 18 dra | dottor Picuti, alzandosi rosso rosso e dirigendosi a Cortis 19 dra | Picuti, alzandosi rosso rosso e dirigendosi a Cortis che Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
20 fia, 3 | ancora bene. Diventai troppo rosso, forse, ma negai; ahimè, 21 erm, 2 | marito.~Egli si fece avanti rosso rosso, a passo incerto e 22 erm, 2 | Egli si fece avanti rosso rosso, a passo incerto e a braccia 23 sch | insieme.~Il giovine diventò rosso e voleva riprendere il suo Leila Capitolo
24 2 | moltiplicate intorno al villino rosso. Andarono a villeggiare 25 2 | Peste. Don Aurelio diventò rosso. Non gli piaceva il nomignolo 26 3 | e le venne in mente così rosso certo bitorzolo sopra l' 27 3 | casa.»~Don Tita diventò rosso come un lampone.~«Io?» diss' 28 5 | perchè l'arciprete diventò rosso e il cappellano diventò 29 6 | d'Astico. Massimo diventò rosso e stava per rispondere che 30 14 | costui. Soldi? E diventò rosso.~«Son sola» ripigliò la Malombra Sezione, Parte, Capitolo
31 1, cec, pal| greggia a mosaico bianco, rosso e nero, ripartito in cinque 32 1, cec, sto| il vanitoso Rico entrava, rosso come un gambero, sprizzando 33 1, cec, sto| nome RENATO, l'uniforme rosso e azzurro, gli spallini 34 1, cec, par| dopo entrò il pitòr tutto rosso, ed esclamando Che combinazione! 35 1, cec, con| lo combatteva. Steinegge, rosso rosso, fremeva in silenzio, 36 1, cec, con| combatteva. Steinegge, rosso rosso, fremeva in silenzio, versava 37 1, cec, tem| braccia al collo.~Steinegge, rosso rosso, impacciato, andava 38 1, cec, tem| collo.~Steinegge, rosso rosso, impacciato, andava dicendo:~ 39 2, ven | IL VENTAGLIO ROSSO E NERO.~ ~ 40 2, ven, asc| tale? Il curato divenne rosso e rispose che veramente 41 2, ven, asc| preti...~Steinegge diventò rosso; gli dispiacque d'aver provocate 42 2, ven, asc| Monaco. Steinegge diventò rosso rosso e diede in un grande 43 2, ven, asc| Steinegge diventò rosso rosso e diede in un grande scoppio 44 2, ven, ven| 5. Il ventaglio rosso e nero.~ ~Una mattina la 45 2, ven, ven| verde o il ventaglio nero e rosso o il fazzoletto bianco. 46 2, ven, ven| significava mala riuscita, il rosso e nero buona; il fazzoletto 47 2, ven, ven| Fosca con un farfallone rosso e nero sul petto. Si udì 48 2, ven, ven| naso?~Nepo la interruppe, rosso, rosso, dicendole che di 49 2, ven, ven| Nepo la interruppe, rosso, rosso, dicendole che di politica 50 2, ven, orr| triste e grave, l'ingegnere rosso fino al vertice del cranio; 51 2, ven, pas| entrò a precipizio, tutto rosso, con gli occhi che gli schizzavano 52 3, sog, apr| dimenticate...~Ecco Steinegge, rosso, trafelato.~Finalmente! 53 3, sog, qui| piacere disse Steinegge, rosso rosso, per cercare di supplire 54 3, sog, qui| piacere disse Steinegge, rosso rosso, per cercare di supplire 55 3, sog, pia| nell'altra sala, mentre M... rosso, sudato, coi capelli cadenti 56 3, sog, pia| di lode per il poetucolo, rosso rosso. Egli ebbe da donna 57 3, sog, pia| per il poetucolo, rosso rosso. Egli ebbe da donna Giulia 58 4, mal, qui| strinse al petto, ridendo, rosso fino al vertice del cranio. 59 4, mal, qui| vertice del cranio. Steinegge, rosso anche lui, fece le sue scuse.~ Il mistero del poeta Capitolo
60 | grande fazzoletto giallo e rosso, vi guardò dentro, brontolò: 61 | degl'ippocastani fioriti di rosso, che il vento agitava. Pensai 62 | andavano a bere il celebre vino rosso del paese.~Ella mi confessò Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
63 ovo, 2 | prete, sbalordito, irritato, rosso, affermò che la risoluzione 64 ovo, 2 | Zaneto. Ma quando il prete, rosso come un gambero, abbaiò 65 mon, 1 | sul vecchio logoro canapè rosso, stava silenzioso a capo 66 ecl, 2 | il donnone si fece avanti rosso rosso, recando sulle mani 67 ecl, 2 | donnone si fece avanti rosso rosso, recando sulle mani sporte 68 ecl, 2 | Il dottor Záupa diventò rosso e tossì.~«Non abbia paura, 69 ecl, 2 | veduti i calzoni filettati di rosso, protesta che non vuole 70 ecl, 2 | accettare il blù come il rosso e fece poi la stessa dichiarazione 71 ecl, 2 | filo blù che poi diventerà rosso per la vergogna e persino 72 ecl, 2 | presidente dell'adunanza uscì rosso rosso di sotto il tavolo, 73 ecl, 2 | dell'adunanza uscì rosso rosso di sotto il tavolo, prese 74 caf, 1 | del colloquio sul canapè rosso, delle parole sante, delle 75 caf, 1 | accanto a lui sul canapè rosso, pieno la gran fronte, gli 76 caf, 3 | Soldini. Bassanelli esplose, rosso come un gambero: «Non me 77 ven, 4 | dilaga, picchiettati di rosso e di bianco dove stormi Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
78 1, pas | Intanto il signor Giacomo, rosso rosso, si affannava a protestare: « 79 1, pas | il signor Giacomo, rosso rosso, si affannava a protestare: « 80 1, pas | fece uno sforzo, diventò rosso rosso e buttò fuori la sua 81 1, pas | uno sforzo, diventò rosso rosso e buttò fuori la sua sentenza: « 82 1, pas | Il vino del Niscioree, rosso chiaro come un rubino, delicato 83 1, let | molto peggio. Il Gilardoni, rosso rosso, fremeva tutto per 84 1, let | peggio. Il Gilardoni, rosso rosso, fremeva tutto per quell' 85 1, bar | Il professore diventò rosso e si pentì d'aver levato 86 1, bar | con dispetto, diventar rosso; e diventò scarlatto. Pasotti 87 1, bar | rispose il signor Giacomo, rosso rosso, palpando le carte 88 1, bar | il signor Giacomo, rosso rosso, palpando le carte più che 89 1, bar | bottiglia e bicchieri. Il vino è rosso cupo, con trasparenze di 90 2, pes | quando va in collera diventa rosso e fa un baccano di mille 91 2, pes | di legno inverniciato di rosso.»~Il Commissario, uomo d' 92 2, pes | quel porcellino bianco, rosso e verde!»~Il Biancòn ci 93 2, gua | presso c'era il famoso vaso rosso di gelsomini.~«Questo rosso 94 2, gua | rosso di gelsomini.~«Questo rosso sta male, signor Maironi», 95 2, ass | bambina.~Franco diventò rosso, osservò che desiderava 96 2, ass | quale si porgeva, lucente e rosso, il naso professorale irritato 97 2, ass | adoperando certo zucchero rosso che puzzava di farmacia. 98 2, ore | lettere. Il professore, rosso, rosso, protestò che non 99 2, ore | lettere. Il professore, rosso, rosso, protestò che non capiva. 100 2, ore | distrutto?~Allora il professore, rosso come una bragia, facendo 101 2, ore | tra le mani un fazzoletto rosso e giallo di foulard, lo 102 2, pan | mani coi Croati diventò più rosso dell'asso di cuori e vibrava 103 2, esü | vide all'inferriata il viso rosso, scalmanato della Pasotti 104 2, esü | fece il professore tutto rosso e ansante. «Dice davvero, 105 2, fug | Marianna, un fazzolettone rosso, una gerla e una bottiglia 106 2, fug | in fondo, tra i piedi, il rosso dei boschi cedui. Primo 107 glo, 0, g | vin di): vino da pasto rosso del Piemonte (Novara).~GIACULATORIE: Il santo Capitolo, Paragrafo
108 not | gruppo di uomini vestiti di rosso, di violetto e di nero. 109 tur, 1 | vecchio signore dal viso rosso e dai capelli bianchi, e 110 tur, 3 | grande gli rispose, tutto rosso:~«Noi si pregherà ma Lei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License