Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cappel 1
cappella 22
cappellanìe 1
cappellano 110
cappelle 2
cappelletta 15
cappelli 6
Frequenza    [«  »]
111 ritornò
111 udire
110 benché
110 cappellano
110 chiamò
110 durante
110 piuttosto
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cappellano

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | avevano smesso di giuocare. Il cappellano don Bortolo teneva un foglio 2 ven | dottor Grigiolo, ma, caro cappellano benedetto, non vedo poi 3 ven | andiamo, state quieto, cappellano dissero i colleghi.~Bravi, 4 ven | perdia!~Campanile! fece il cappellano.~La sua uscita e il suo 5 dra | ad ludrum.... brontolò il cappellano aguzzando gli occhi sulle 6 dra | addosso a quell'indiscreto di cappellano.~Eccoli! diss'egli gridando 7 dra | assi, conte! rispose il cappellano continuando a giuocare. 8 dra | preti, signore osservò il cappellano. Vino da poveri sacerdoti. Leila Capitolo
9 2 | lei c'era più a temere del cappellano di Velo che dell'arciprete 10 2 | benevolo a don Aurelio. Questo cappellano, questo arciprete, che uomini 11 2 | arciprete, che uomini erano? Del cappellano donna Fedele non volle dir 12 2 | che anche i costumi del cappellano erano incensurabili. Don 13 2 | sorvegliata, della quale il cappellano aveva insinuato che fosse 14 3 | Pagan, vedova Fantuzzo, e il cappellano, don Emanuele Costi de Villata, 15 3 | insieme e non insieme, il cappellano precedendo di alcuni gradini 16 3 | di camminare a fianco del cappellano. Il cappellano non fiatò. 17 3 | fianco del cappellano. Il cappellano non fiatò. Alla porta della 18 3 | neppure Udine a me» rispose il cappellano, sorridendo anche lui.~« 19 3 | tutto diceva, nel giovine cappellano, la nobiltà del sangue e 20 3 | mal celata per i denti del cappellano. Ammirazione e non invidia; 21 3 | chi sa quanto. Se l'umile cappellano di Riese era diventato Pontefice, 22 3 | perchè non lo diventerebbe un cappellano favorito dalla fortuna come 23 3 | amor proprio, di averlo per cappellano; e tante volte gli veniva 24 3 | elementare, mentre invece il cappellano era un levigato monolito. 25 3 | capitato da Udine a fare il cappellano in Velo d'Astico, il solo 26 3 | arrossendo e guardando il cappellano all'uscita dell'arciprete 27 3 | somigliava piuttosto al cappellano. L'allegro don Tita era 28 3 | nello studio attiguo col cappellano impassibile e colla siora 29 3 | indubbiamente, secondo il cappellano, per molta gloria di Dio. 30 3 | dell'arciprete del cappellano, e la loro tattica era di 31 3 | genitori. Il padre... sa...»~Il cappellano soffiò un lungo soffio gentile, 32 3 | addietro, ben altre campane.~Il cappellano la placò.~«No» diss'egli. « 33 3 | Tita. «Basta basta!»~Il cappellano proseguì:~«Questo sacerdote 34 3 | il bonario don Tita.~Il cappellano ammutolì e abbassò gli occhi 35 3 | della siora Bettina e del cappellano:~«Sentì, cugnà, sentì, capelan. 36 3 | della sua liberazione. Il cappellano, non interamente sicuro 37 3 | bicchiere d'olio di ricino; il cappellano mormorò: «Arciprete!» e 38 3 | donna Fedele, certo, come il cappellano, che venisse per parlargli 39 3 | persona? La Bettina, no. Il cappellano, meno. Che fosse proprio 40 3 | interlocutrice. Il segreto era del cappellano. Guai se il cappellano sapesse 41 3 | del cappellano. Guai se il cappellano sapesse che il segreto non 42 3 | parlare con un avversario del cappellano. E ora non s'ingannava davvero 43 3 | a donna Fedele quanto il cappellano di Velo d'Astico. Ella domandò 44 3 | Fedele si tenne sicura che il cappellano non sarebbe venuto e infatti 45 3 | un cane frustato, che il cappellano era fuori.~«Ritornerà» disse 46 3 | entrò in chiesa, vide il cappellano che, inginocchiato nella 47 3 | contro le intenzioni del cappellano, avrebbe fatto, se Iddio 48 3 | evitare un colloquio, il cappellano lo preferiva in sagrestia, 49 3 | deve!»~«Se posso» ripetè il cappellano, più mansueto e più duro. « 50 3 | detto l'arciprete, era il cappellano. A questo punto il cappellano 51 3 | cappellano. A questo punto il cappellano fece un gesto di acquiescenza.~« 52 3 | La cosa è» rispose il cappellano, solenne, convinto. «La 53 3 | Lo pensi pure» fece il cappellano, pallido; e, toccatosi la 54 3 | signora. L'ubbriaco afferrò il cappellano per un braccio:~«El se ferma, 55 3 | diss'ella allo sbigottito cappellano, con un'alterezza, con una 56 3 | sfogo, sentì, pensando al cappellano, una specie di pietà. Ma 57 4 | ritirò in fretta mentre il cappellano, dal canto suo, piombava 58 4 | dovesse penare il povero cappellano a rimettersi della sorpresa 59 4 | Signore. Almeno, pensò, il cappellano sarebbe un pampano verde 60 4 | trovarvi don Aurelio. Il cappellano gli aveva detto allora di 61 5 | dire che l'arciprete e il cappellano chiedevano se la signorina 62 5 | contro l'arciprete e il cappellano, sopra tutto contro quest' 63 5 | biliardo. Sì l'arciprete che il cappellano avevano molto deplorata, 64 5 | dei freddi «speriamo» e il cappellano niente. Poi l'arciprete 65 5 | coll'erede. Finalmente il cappellano, tutto compunto, le aveva 66 5 | arciprete diventò rosso e il cappellano diventò giallo».~Se donna 67 7 | trovò triste, inquieto. Il cappellano di Velo gli aveva veduto 68 7 | stato di suo cognato; che il cappellano aveva ricevuto una lettera 69 8 | cognata. Era in chiesa. E il cappellano? In chiesa.~«Il Suo nome, 70 8 | padrone, gli spifferò che il cappellano aveva ricevuto allora allora 71 8 | Padrone, siora Bettina e cappellano erano subito andati in chiesa 72 8 | tanto avversa a lui e al cappellano, e il nuovo padrone della 73 8 | fatto niente. Ignorava se il cappellano ne sapesse qualche cosa 74 8 | suonò per far venire il cappellano.~Molesin si era incontrato 75 8 | ancora con lui. Ma quando il cappellano entrò nel salotto e salutò 76 8 | tratteneva un'ombra sul viso del cappellano. Così rispose un vago «vedremo». 77 10 | lasciando libero il campo al suo cappellano, il quale desiderava questo 78 10 | Molesin, seduto in faccia al cappellano colle gambe aperte e le 79 10 | ombra di un rimpianto.»~Il cappellano volle che queste parole 80 10 | credere al giudizio del cappellano, seconderebbe, con prudenza, 81 11 | arciprete, suggerita dal cappellano, era un appello al cuore 82 12 | Siccome l'arciprete e il cappellano erano ancora in chiesa, 83 12 | allampanata figura nera del cappellano. Colei sorrise a Lelia un « 84 12 | disgraziata, quando vide il cappellano entrare, si sperò al termine 85 12 | definitivo sedere, guardando il cappellano con uno sguardo umilmente 86 12 | legato, molti lamenti, il cappellano aveva ottenuto dalla Congregazione 87 12 | fosse avvenuto, chiamò il cappellano in disparte, gli disse qualche 88 12 | andati a messa insieme, al cappellano che la diceva, all'arciprete...»~« 89 12 | durante l'assenza di Lelia. Il cappellano aveva fatto un viso funereo. 90 12 | no credaria». Invece il cappellano, l'oracolo della siora Bettina, 91 14 | trovarlo, l'arciprete e il cappellano. Entrarono in salone senza 92 14 | Non poteva soffrire il cappellano per la sua guardatura, per 93 14 | una parola di scusa. Il cappellano parlò di certa puerpera 94 14 | Don Tita osservò che il cappellano doveva venire l'indomani 95 14 | bonarietà. Gli occhi acquosi del cappellano che indagavano inutilmente 96 14 | congedo, l'arciprete uscì col cappellano esprimendo sottovoce la 97 14 | preghiere del cognato, del cappellano e anche un poco per le sue 98 14 | buttato a mare dall'alleato cappellano, il quale teneva però conto 99 14 | l'avrebbe imbarazzata. Il cappellano aveva pensato ch'ella fosse 100 14 | Mandò all'arciprete, al cappellano e alla Fantuzzo un invito 101 14 | del sior Momi. Vennero il cappellano e la siora Bettina. Questa, 102 14 | della chiesina. Allora il cappellano si fermò pure. La siora 103 14 | sopraggiunse e passò, duro duro, il cappellano. Quand'egli si fu allontanato 104 14 | impassibile compunzione del cappellano e parve che ne fluisse via 105 15 | pallido, gli occhi acquosi del cappellano. Si era confessata del male 106 17 | religione dell'arciprete e del cappellano di Velo. Anche quella del 107 17 | il Tutto, l'arciprete, il cappellano, la sorella dell'arciprete, 108 17 | cattiva coll'arciprete e col cappellano di Velo» diss'ella. «Fate Malombra Sezione, Parte, Capitolo
109 1, cec, sto| montone tra le gambe del cappellano di..., il quale gli diede Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
110 ecl, 3 | Vaticano a quella dell'ultimo cappellano di campagna! Una volta ho


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License