Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 1 1, pas | a Casarico dal professor Gilardoni, non è vero?»~«Ma, questo
2 1, pas | che andavo a dormire da Gilardoni per fare poi una gita insieme
3 1, pas | Dunque ci devi andare. Povero Gilardoni, non è più venuto dopo quella
4 1, pas | mamma.»~Questo professor Gilardoni che viveva a Casarico, da
5 1, pas | specialmente se avrete figli. Se Gilardoni te ne parla, pensaci prima
6 1, pas | cucina ed entrare il vecchio Gilardoni di Dasio, detto «el Carlin
7 1, let | porticina della villetta Gilardoni, si ricordò delle parole
8 1, let | la confidenza fattale dal Gilardoni e si domandò quale potesse
9 1, let | Il professore Beniamino Gilardoni, figlio del «Carlin de Dàas»,
10 1, let | giovinetto entrò in liceo, il Gilardoni fu pregato dalla nonna,
11 1, let | infelice amore concepito dal Gilardoni per la signora Teresa Rigey
12 1, let | le confidenze proprie. Il Gilardoni ne fu molto commosso; disse
13 1, let | che non venissi più.»~Il Gilardoni era in veste da camera e
14 1, let | canfora. Pareva un turco, un Gilardoni bey; ma la faccia magra
15 1, let | tanto, tanto!», esclamò Gilardoni sottintendendo un mondo
16 1, let | un mondo di cose.~Povero Gilardoni, gli occhi gli luccicavano.
17 1, let | così significativo che il Gilardoni non poté sopportarlo e si
18 1, let | scroscio e si versava.~Il Gilardoni somigliava al suo giovane
19 1, let | andiamo avanti», riprese il Gilardoni. «Tre anni fa, dico tre
20 1, let | testamento, adesso», disse il Gilardoni, lugubre, porgendo a Franco
21 1, let | agente di Valsolda, Carlino Gilardoni, colla condizione come sopra,
22 1, let | la sovraeccitazione del Gilardoni sali al colmo.~«Perché non
23 1, let | tenga Lei, per ora.» Il Gilardoni non voleva saperne di tenerle,
24 1, let | testa. Si riscaldò perché il Gilardoni resisteva, gli fece intendere
25 1, let | diceva molto peggio. Il Gilardoni, rosso rosso, fremeva tutto
26 1, bar | Controllore prese la via di casa Gilardoni.~«L'è on bargnìf, el scior
27 1, bar | ciliege.~ ~Il professor Gilardoni stava leggendo sul suo belvedere
28 1, bar | sentiva per il professore Gilardoni un'antipatia profonda, non
29 1, bar | liberale, quanto perché il Gilardoni, quantunque non andasse
30 1, bar | rustico del belvedere. Il Gilardoni notò quell'occhiata e siccome
31 1, bar | suono del buon metallo. Il Gilardoni ne fu tocco, offerse al
32 1, bar | fiorita che sosteneva l'orto Gilardoni a fronte del lago, e desideroso
33 1, bar | poco il cuore chiuso del Gilardoni onde si aprisse, poco a
34 1, bar | da sé. Ma il cuore del Gilardoni, invece di aprirsi a quel
35 1, bar | capisco niente!», esclamò il Gilardoni, sempre più accigliato,
36 1, bar | malignetto.~A questo punto il Gilardoni, che già bolliva, traboccò.~«
37 1, bar | durante la sua visita al Gilardoni, dietro un pilastro del
38 1, bar | Giuseppe, anche la birra del Gilardoni; ma dovette finire col rassegnarsi
39 1, sig | ambedue le mani e il professor Gilardoni gliele afferrò. Stettero
40 2, son | pari tempo col professore Gilardoni che aveva sempre qualche
41 2, son | e gentile, il professore Gilardoni, diventato un tantin più
42 2, son | della pesca e guardava il Gilardoni in viso con un interesse
43 2, son | rispondesse di sì; e, perché il Gilardoni taceva, soggiunse:~«Mi pare
44 2, son | che Le dica?», rispose il Gilardoni. «A me pare una gran bellezza!
45 2, son | salvarsi dalla filosofia del Gilardoni, si misero allegramente
46 2, son | categorie del professor Gilardoni. Franco credeva fervidamente
47 2, seg | per riportare all'amico Gilardoni i due primi volumi dei Mystères
48 2, ass | si fece scuro. «E questo Gilardoni?», chiese Luisa. «Sono qui
49 2, ass | lanterna.~Il professore Gilardoni aveva invitato i Maironi
50 2, ass | soggiungeva subito: «Povero signor Gilardoni! Povero professore!».~Ella
51 2, ass | dal timor di destarla.~Il Gilardoni era uscito il primo e stava
52 2, ass | rifiutar il braccio del Gilardoni ma gli osservò ridendo che
53 2, ass | splendevano mille stelle.~Il Gilardoni guardò il cielo, mise fuori
54 2, ass | era accesa nel salotto del Gilardoni, un bel fuoco ardeva nel
55 2, ass | non fu riferito così. Il Gilardoni raccontò che aveva fatto
56 2, ass | sempre guardando Maria. Il Gilardoni venne loro alle spalle,
57 2, ass | sì» e lo spinse verso il Gilardoni.~«Caro amico», diss'egli, «
58 2, ass | che fece doler il cuore al Gilardoni. «Allo zio non l'abbiamo
59 2, ass | invece sarò in Piemonte.»~Gilardoni giunse le mani silenziosamente,
60 2, ass | silenzio l'altra mano verso Gilardoni per farlo tacere.~«No, no,
61 2, ass | fai bene», e perché il Gilardoni insisteva, si staccò da
62 2, ass | signora!», proruppe il Gilardoni. «Bisogna poi anche sapere...»~
63 2, ass | grido di suo marito. Il Gilardoni s'accorse ch'era in sospetto
64 2, ass | morì presto. Pareva che il Gilardoni e Luisa pensassero ad altro,
65 2, ass | ella non sapeva e che il Gilardoni non doveva dire.~Franco
66 2, gio | in Milano, il professore Gilardoni usciva, inferraiuolato fino
67 2, gio | ebbero ripreso il trotto, Gilardoni domandò al prete suo vicino
68 2, gio | incominciare?», pensava il Gilardoni. Dalla notte di Natale in
69 2, gio | con grande emozione del Gilardoni, il prossimo ingresso della
70 2, gio | dopo di che accennò al Gilardoni di accomodarsi pure. «Suppongo»,
71 2, gio | Veramente», rispose il Gilardoni, tutto agitato, «io ero
72 2, gio | pure, abbaiando verso il Gilardoni.~«Non mi parli», disse solennemente
73 2, gio | soggiunse rapidamente il Gilardoni, «ma io non ho l'intenzione
74 2, gio | pretendeva avere a Lodi il signor Gilardoni? Con chi? Il professore
75 2, gio | sapeva di certo che il signor Gilardoni, quantunque I. R. pensionato,
76 2, gio | più di me!», esclamò il Gilardoni soffocando a stento la collera.~«
77 2, ore | aveva riveduto il professor Gilardoni dopo la notte di Natale
78 2, ore | almeno sapere che quando il Gilardoni gli aveva mostrato quelle
79 2, ore | ho fatto io!», disse il Gilardoni, tutto acceso e trepidante, «
80 2, ore | il professore Beniamino Gilardoni è un ottimo amico di suo
81 2, ore | confidato il signor professore Gilardoni di tanto segreto da doverti
82 2, ore | il Paolon, il professor Gilardoni che vi sofferse di una trepidazione,
83 2, ore | che il signor professore Gilardoni, il quale non è affatto
84 2, ore | sa. Del resto il signor Gilardoni è stato fedele alla consegna,
85 2, ore | ha torto è il professor Gilardoni. Egli mi ha mostrato quel
86 2, ore | rovente: pezzi d'ira contro il Gilardoni, pezzi di accusa contro
87 2, ore | Luisa fosse complice del Gilardoni gli era lampeggiata in mente
88 2, ore | altro come avesse saputo dal Gilardoni del malaugurato viaggio
89 2, ore | sdegnata per lo sproposito del Gilardoni; pareva quasi, adesso, che
90 2, ore | Perché quando rimproverai Gilardoni egli mi supplicò di tacere
91 2, ore | ciò che mi aveva confidato Gilardoni, te lo ricordi? E tu non
92 2, ore | ho insistito anche perché Gilardoni ha detto alla nonna che
93 2, esü | delle carte possedute dal Gilardoni. Quindi si rimise a copiare
94 2, esü | fra le quali il professor Gilardoni le uscirono incontro. Il
95 2, esü | canapè dove prima stavano il Gilardoni ed Ester, pareva impietrato.
96 2, fan | gondola sotto la villetta Gilardoni, piccina, con un grembiale
97 3, sav | Andava a Casarico, dai Gilardoni, sposi da tre anni. La felicità
98 3, sav | era Luisa. Ma di Luisa il Gilardoni aveva un certo riguardo;
99 3, sav | circa, Luisa andava a casa Gilardoni quasi ogni sera e, se qualche
100 3, sav | suonò alla porticina di casa Gilardoni. Fu Ester che le aperse.
101 3, sav | bambina morta. Il professore Gilardoni, strano miscuglio di libero
102 3, sav | rincresce molto», disse il Gilardoni, entrando, «di far tanto
103 3, sav | abbastanza l'onestà del professor Gilardoni. Ma vi è poi per me una
104 3, sav | questo nome. «Va'», ripeté il Gilardoni, «mandaci Maria.»~Il tavolino
105 3, sav | beatitudine.~«Conosci», disse il Gilardoni, «la lettera che tuo padre
106 3, sav | colpi.~«Sì», esclamò il Gilardoni, raggiante. «Ho domandato
107 3, sav | fare, che poteva dire il Gilardoni? Egli vedeva prossimo a
108 3, sav | forse pregare», osservò il Gilardoni, senza muoversi. «Bisognerebbe
Sonatine bizzarre
Capitolo 109 Pr | diligenza del 1814 il mio amico Gilardoni già cotto a perfezione di
|