Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cappellina 3
cappellini 5
cappellino 7
cappello 107
cappellone 13
capperi 9
cappottini 1
Frequenza    [«  »]
108 morale
108 visione
108 xe
107 cappello
107 eran
107 farsi
107 gl'
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cappello

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ven | il prete con le mani al cappello e le falde dell'abito al 2 lui | atto risoluto, si mise il cappello e i guanti, andò da sua 3 lui | Quando Elena, entrando in cappello e guanti, gli disse a bruciapelo: 4 lui | conte Lao, buttando via il cappello. Camperai un secolo di più. 5 lui | incamminò a gran passi, con il cappello sulla nuca e la barba al 6 lui | portico, Perlotti agitò il cappello e sua moglie il fazzoletto; 7 pro | distratto, cercando il suo cappello.~Allora parleremo stasera.~ 8 pro | afferrando e levando in aria il cappello.~La signora drizzò il capo, 9 cam | andò incontro a Cortis col cappello in mano.~Attacca gli disse 10 seg | l'uscio e, piantandosi il cappello in testa, disse senza voltarsi:~ 11 seg | stanco, ho sonno.~Prese il cappello.~Daniele! gemette la signora.~ 12 int | senatore respirò, si levò il cappello, si asciugò il cranio col 13 int | mani distese. Col suo gran cappello nero alla Rembrandt alto 14 int | Boglietti.~Lao prese il cappello e disse risolutamente:~Vado.~ 15 int | cosa fai ? Non ti levi il cappello?~Elena posò l'ombrellino 16 bat | il barone togliendosi il cappello e gittandolo sul letto.~ 17 bat | finestre, ritolse dal letto cappello e soprabito per posarli 18 dra | venne incontro solo, con il cappello in mano, gridando:~La vede, Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
19 fia, 6 | salutarono con la voce e il cappello, le signore col fazzoletto, 20 fed | incontrava con la mano il cappello nevicato che il mio compagno Leila Capitolo
21 1 | perchè, assisa sotto un cappello di tetti acuti, col dorso 22 4 | sempre andare attorno senza cappello, ma poi anche perchè tengo 23 4 | congedo senza ricordarsi del cappello che gli fu portato in giardino 24 4 | sua.»~L'uomo si toccò il cappello con un secco «oh!». Lelia 25 4 | congedarmi.»~Si levò il cappello.~«Non Le do la mano» diss' 26 7 | avanzava a passi lenti, col cappello in mano, verso la veranda. 27 8 | di violaceo. Portava un cappello di paglia, un lungo zimarrone 28 8 | spiravano, sotto il decoroso cappello di feltro, certa gravità 29 8 | toccò rispettosamente il cappello. Camin se lo toccò pure, 30 8 | Carolina: non basta toccarsi il cappello. E il sorriso del sior Momi 31 8 | piede. Considerato il gran cappello aguzzo della villa, i piccoli 32 8 | smorfia per la sua levata di cappello e ne diede segno eguale:~« 33 15 | bottoni blu, grandi, un cappello blu con un velo cenere, 34 15 | che le annaffiassero il cappello: una rovina! Visto che i 35 16 | poteva crederlo, si levò il cappello, stupidamente, senza sapere 36 16 | dell'amore. Lelia si levò il cappello, ritornò al bacio, piegò 37 16 | subito. Prima di mettersi il cappello chiese spensieratamente:~« Malombra Sezione, Parte, Capitolo
38 1, cec, pae| fronte con la sinistra al cappello e una frusta nella destra.~ 39 1, cec, sto| dottore? Metta, metta il Suo cappello. Dunque, come ha trovato 40 1, cec, par| visti sopra una sedia il cappello e la mazza del dottore, 41 2, ven, not| gente lassù. Ecco il gran cappello del conte che copre quasi 42 2, ven, not| bastone, al soprabito, al cappello.~L'ho proprio detto alla 43 2, ven, asc| tolse involontariamente il cappello.~Papà! disse Edith ridendo.~ 44 2, ven, asc| Steinegge non capiva.~Ma, il cappello?~Ah!.... Oh... Sì! Il pover' 45 3, sog, apr| invidio disse Silla e prese il cappello per andarsene. Steinegge 46 3, sog, apr| mettersi il soprabito ed il cappello. Anche Steinegge chiese 47 3, sog, apr| Silla trasalì e si levò il cappello involontariamente. Aveva 48 3, sog, qui| a forza l'ombrello e il cappello.~Buon giorno, signor Silla 49 3, sog, qui| correre a pigliarsi il cappello, fare un gran gesto di saluto 50 3, sog, qui| venivano dall'abside col cappello in mano, lenti, guardando 51 4, mal, mis| Io vado a prendere il mio cappello e passo dal cortile. Lei 52 4, mal, osp| lago; gli si avvicinò col cappello in mano per parlargli; ma 53 4, mal, osp| Steinegge. Gittò via il cappello, rimase a braccia aperte.~ 54 4, mal, ser| Steinegge si buttò indietro il cappello sulla nuca e giunse le mani, Il mistero del poeta Capitolo
55 | sporgenti e i pinnacoli dal cappello chinese sugli angoli del 56 | Anch'egli si alzò, prese il cappello e la mazza.~- La ringrazio 57 | poi buttò sulla tavola cappello e mazza, allargò con impeto 58 | sul seno, gli uomini al cappello. Presso al monumento nazionale, 59 | quattro passi da lei, col cappello in mano, colla fronte alta 60 | a gran passi agitando il cappello che teneva in mano.~Violet 61 | accorta di nulla. Si levò il cappello e i guanti e poichè la lucernetta Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
62 mon, 1 | giovanile, a braccia aperte, il cappello in una mano e il libro nell' 63 mon, 1 | carrozzella partì, levarsi il cappello, rispondere così al saluto, 64 ecl, 3 | salì sulla terrazza con il cappello in mano, con un sorriso 65 ecl, 3 | era tempo di mettere il cappello e i guanti.~Maironi la seguì 66 ecl, 4 | fece avanti il primo con il cappello in mano e a braccia aperte 67 num, 2 | di mettere in isbaglio un cappello di ministro o un zucchetto 68 ven, 1 | di velluto nero, col suo cappello Rembrandt a piume nere, 69 lum, 7 | marchesa, curva e nera, col cappello in testa, col velo calato. Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
70 1, ris | soprabito nero di cerimonia, col cappello a staio in testa e la grossa 71 1, ris | pancia gloriosa, un gran cappello di paglia nera, il sigaro 72 1, sog | Bisunto saio,~ Maiuscolissimo~ Cappello a staio.~ ~ Ecco l'immagine~ 73 1, pas | ometto si fermò, si levò il cappello, si asciugò il sudore con 74 1, bar | quattro colpi di mimica, un cappello e uno scialle. Ella lo guardava 75 1, bar | del suo giardino con un cappello di paglia nero in capo e 76 1, bar | persona inclinata, con il cappello in mano, con un viso ilare 77 2, seg | comparve tutta ansante, col cappello e la mantiglia a sghimbescio, 78 2, ass | vecchia governante, col cappello in testa e le mani nel manicotto, 79 2, gio | prese in silenzio il suo cappello e uscì.~Un'ora dopo egli 80 2, ore | Pasotti. Franco salutò col cappello.~I Pasotti! In Valsolda 81 2, ore | disse Franco, pigliando il cappello. Ma Pasotti non intendeva 82 2, ore | Luisa con lo scialle e il cappello, le domandò se veniva a 83 2, fug | pure, Pedraglio si levò il cappello, alzando un poco lo scartafaccio. 84 2, fug | barba bianca, con il suo cappello bianco tirato sull'occhio 85 glo, 0, c | visibili dal Lago di Como.~CAPPELLO A STAIO: cappello maschile 86 glo, 0, c | Como.~CAPPELLO A STAIO: cappello maschile duro, di forma Il santo Capitolo, Paragrafo
87 lac | disordinata piuma sopra un cappello detestabile e dopo certa 88 lac | comignoli e pinnacoli, l’aguzzo cappello da mago caldeo di una vecchia 89 cle | grande mistero:~«Che avevi il cappello in disordine.»~«No, non 90 cle | pastrano e il grandissimo cappello nero a cencio. Seguivano 91 not | sotto l’ala obliqua di un cappello nero, piumato, che gli sorrideva 92 not | balenar frequente dell’obliquo cappello piumato e del viso pallido, 93 fro, 1 | lasciarle mettere il grande cappello Rembrandt che prediligeva. 94 fro, 3 | signora, si fermò, le tese il cappello. Jeanne, tutta in quel che 95 fro, 3 | enorme assiso sul fondo, a cappello delle cime di Jenne; la 96 san, 3 | una cravatta nera, di un cappello nero a cencio.~Quando, nella 97 tur, 3 | pendeva da un chiodo, un cappello nero a cencio da un altro. 98 tur, 3 | commendatore, in soprabito e cappello. Chiude l’uscio dietro a 99 jea, 2 | ordinare alla cameriera cappello, pelliccia e guanti, «se 100 tur, 1 | soprabito indosso e col cappello in mano. Jeanne lo guardò 101 tur, 1 | ritirarono per mettere mantello e cappello; Jeanne in una stanza, Maria 102 tur, 1 | udito questo, mette il cappello in furia e va nella camera 103 tur, 1 | i popolani si levano il cappello. Egli ordina di aprire il 104 tur, 2 | ombrata il viso dal grande cappello nero, ella lo guardava come 105 tur, 3 | Selva, tutti si levarono il cappello in silenzio. Giovanni si Sonatine bizzarre Capitolo
106 Sec | fece una gran levata di cappello, lo salutò con effusione 107 Sec | orlo del crepaccio il suo cappello, il suo soprabito, il suo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License