Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | Allora si era rivolta all'arte e le aveva detto: Salvami!~
2 fia | di lei, sotto il nome d'arte; un nome intemerato, quello;
3 pas | e ignaro insieme d'ogni arte medica, non pigliava medicine
4 dev | aiuto pronto e vigoroso dell'arte. Gli pesava di restare alla
5 dev | Allora Cortis osservò, con un'arte suggestiva affatto nuova
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 6 erm, 1 | inesperti della nostra grande arte moderna.~Ermes Torranza,
7 erm, 2 | squisita intelligenza d'ogni arte; finalmente si era innamorato
8 fed | avevo udito parlar dell'arte sua con la devozione sincera,
9 fed | uno che non sa cosa sia l'arte, uno che dice: ti sposo,
10 sch | musica un fascicolo dell'Arte antica e moderna di Ricordi;
Leila
Capitolo 11 1 | senso di ogni bellezza di arte e di natura, tendevano alla
12 2 | fatto. Ci voleva qui un'arte che don Aurelio, nuovo a
13 3 | non affatto inesperte di arte oratoria. Quanto ai costumi,
14 3 | tattica era di preparare con arte una proposta che venisse
15 3 | aria di chi a un collega d'arte si mostrò maestro, avvicinossi
16 4 | secondo lei, con un poco di arte si poteva riuscire. Il signor
17 4 | egli possedesse a fondo l'arte di gabbare i creditori,
18 6 | come a una opera di sottile arte diabolica, più pericolosa
19 7 | gioventù, aveva abbandonato l'arte, non lo toccava più che
20 12 | aristocratiche sue diceva rose vive, arte ordinata, lo sapesse chi
21 12 | Donna Fedele, maestra nell'arte di udire o non udire a suo
22 12 | amorosamente come di un'opera d'arte. Ma ora le venne il dubbio
23 14 | sior Momi, navigando con arte fra la figliuola Scilla
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 24 1, cec, pal| di scritti matematici e d'arte militare, tutti anteriori
25 1, cec, pal| trattasse di letteratura, né d'arte, né di filosofia, né di
26 1, cec, pal| indizio di decadenza civile, arte ispirata dallo scetticismo,
27 1, cec, pal| parli come vi parlo io dell'arte? La grande maggioranza degli
28 1, cec, sto| In questo argomento dell'arte il conte si mostrava assai
29 1, cec, con| chiedevano aiuto alla Natura, all'Arte, al cielo e alla terra per
30 1, cec, con| trovar posto in un lavoro d'arte.~ ~ ~
31 1, cec, tem| ardente e non la potenza né l'arte di farmi amare, uno spirito
32 1, cec, tem| gloria e non la potenza né l'arte di conquistarla. Mi si fece
33 1, cec, pos| tipografia V... con un po' d'arte si deve trovar tutto.~ ~
34 2, ven, int| alla contessa con molta arte, con uno straordinario sfoggio
35 2, ven, pas| discipline di quella nobile arte ch'è la ginnastica, saltai!...~
36 3, sog, apr| parliamo mai di preti. E di arte come intende, oh! Io nasco
37 3, sog, apr| Io nasco adesso per quest'arte; io non capivo niente. Siamo
38 3, sog, apr| né pel sublime amore dell'Arte ch'è la musa dei grandi
39 3, sog, qui| tranquillità scientifica e con arte squisita di stile. E gli
40 3, sog, qui| mezzo della scienza e dell'arte. La quale arte egli giudicava
41 3, sog, qui| scienza e dell'arte. La quale arte egli giudicava a questa
42 3, sog, pia| con poca voce ma con molta arte un'appassionata musica scritta
43 4, mal, mal| nei salotti di Milano, con arte, a cuore placido. Si guardava
Il mistero del poeta
Capitolo 44 | questo culto anche nell'arte, e qui vi era nella nostra
45 | conformarmi nella vita e nell'arte. Mi pareva di stare imprimendo
46 | Si parlò d'altro, dell'arte a Norimberga, di Veit Stoss
47 | che ha le collezioni di arte ecclesiastica. Era seduto
48 | Pensavo più all'amore che all'arte. Confesso tuttavia che qualchevolta
49 | discorrere un po' di tutto, d'arte, di natura, d'Italia e di
50 | voleva ch'io rinnegassi l'arte della mia patria. La ringraziai
51 | portare il patriottismo nell'arte non era degno di un tedesco
52 | mettevano a verseggiare quando l'arte, secondo me, doveva esser
53 | pensare menomamente all'arte, per necessità e sfogo di
54 | le opere del bene e dell'arte, e ritroverò me in tutto
55 | e riposo.~Su argomenti d'arte non ho mai da lei comunicazioni
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 56 mon, 2 | un comune concetto dell'arte e fossero già entrati negli
57 mon, 2 | squisitezze particolari d'arte che gli parlavano del suo
58 mon, 2 | Dessalle, intelligentissima d'arte, non aveva dato alle magnifiche
59 mon, 2 | altra sola Maria in tutta l'arte che conosco mi ha commosso
60 ecl, 4 | Fanelli, senese, critico d'arte e di letteratura, giovanissimo,
61 num, 1 | l'uomo curioso di ogni arte e di ogni scienza, il parlatore
62 num, 2 | eccellente, intelligente di ogni arte, paradossale nelle idee
63 num, 2 | più.~Dane descrisse con arte delicata, squisitamente,
64 lum, 3 | giovane e anche nei mezzi dell'arte. Egli aveva tenuto il suo
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 65 1, ris | marchesa che sapeva praticare l'arte insolente della sordità
66 1, sog | appassionato per la natura e per l'arte, preso da tutti gli aspetti
67 1, let | con tutte le regole dell'arte, una vaccherella svizzera
68 1, bar | raddoppia di cautela e d'arte; così Pasotti, all'udir
69 2, pes | mastino, umiliato da quell'arte superiore, desiderando mostrar
70 2, son | conservatore che in religione e in arte; per le mura domestiche
71 2, ore | non aveva la fantasia né l'arte di Luisa e s'imbarazzò presto. «
72 2, pan | far musica, a conversare d'arte con le signorine, a disputar
73 3, rul | tutto che avesse forma d'arte, tutto che fosse disposto
74 glo, 0, n | NEGROMANZIA: magia, pretesa arte di evocare i morti per consultarli
Il santo
Capitolo, Paragrafo 75 lac | e originale magistero di arte.~«En tout cas» replicò Noemi «
76 san, 3 | curiosità, per interrogarlo sull’arte sua, sugli studî, sulle
Sonatine bizzarre
Capitolo 77 Ulis | insemina, o re, e la grande arte di cui tu stesso fosti maestro
78 Orsi | dov'egli svela la sottile arte pedagogica dei domatori
79 Orsi | ma persino il nome dell'arte e della letteratura tedesca
80 Orsi | del mio amico pianista l'arte di farli ballare.~~ ~
81 Pasc | Zola è un grande maestro d'arte, si sa, e anche nel Docteur
82 Pasc | contro il vero e contro l'arte. Tutte insieme le biografie
83 Pasc | no. Del resto il lavoro d'arte, malgrado questa pecca,
84 Nita | indirizzo della scienza e dell'arte. Nulla purifica lo spirito
85 Bism | che non aveva intelletto d'arte.~Nell'opera politica del
86 Spir | nelle fantasiose forme dell'arte, come poeta e come romanziere,
87 Spir | quelle simpatiche qualità d'arte che gli sono particolari,
88 Spir | sempre nella mente e nell'arte del viaggiatore e che ne
89 Spir | naturalista accanito, in arte, nè un materialista nella
90 Spir | idea è, sarà propagata dall'arte, dalla poesia, dovunque!
91 Spir | corrente spirituale nell'arte e nella poesia? Sarà l'evangelismo
92 Spir | per sempre, una forma d'arte nel naturalismo, e si sono
93 Risp | mi aiuta in un lavoro d'arte. Grazie, cara Matilde; la
94 Risp | stringo la mano e ritorno all'arte cui pure chiedo che disponga
95 Pr | Fogazzaro. Tanto nelle date l'arte non c'entra. Anzi il signor
96 Nata | Scienza, luce sulle vie dell'Arte, luce sulle vie di chi lavora
97 Mom | alla proporzione di opera d'arte. Passando fra le schiere
98 Mom | Nella sezione destinata all'Arte sacra ed alle Missioni l'
99 Mom | studio delle antichità, o all'arte o alle cure del sacerdozio
100 Mom | innegabile che la Mostra dell'Arte Sacra, sopratutto nella
101 Gioc | laboratorio, la Mostra di Arte Sacra, tu ne avesti la visione
102 Gioc | poi quando la Mostra di Arte Sacra, opera insieme di «
103 Gioc | collaborazione alla Mostra di Arte Sacra di uomini così lontani
104 Gioc | può dirsi che la Mostra di Arte Sacra segni un momento storico,
105 Gioc | ordinatori della Mostra di Arte Sacra il suo più tenace,
106 Gioc | scienza, come per me, uomo d'arte e di fede.~Tu nomini nella
|