Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | cappellano benedetto, non vedo poi la necessità di rompere
2 ven | alzi un poco, il tempo?~Non vedo, contessa.~Avete guardato
3 cos | muro, era aperto.~Non ci vedo, zio disse Elena.~Va là
4 fia | gittò un grido.~Ah! lo vedo esclamò il cuore te l'ha
5 pro | era qui, ma adesso non lo vedo più. La padrona l'avrà portato
6 cam | rubato al cristianesimo; io vedo nel mio pensiero un luminoso
7 voc | di Cortis brillò.~Oh ti vedo mormorò Lao. Ho capito.
8 aff | mise a ridere.~Io non lo vedo mai diss'ella. Venga quando
9 cef | agghiaccia fino al cuore. Vedo parecchi miei colleghi novellini
10 cef | cose passate e presenti, e vedo incominciato un discorso
11 cef | te? Il buon Clenezzi, che vedo qualche sera in casa D.
12 seg | andato via prima, niente!~Vedo che dovrò mettere delle
13 int | in furia:~No, no, no. Se vedo Daniele lo strapazzo, e
14 dra | le mie idee. Solamente vedo che il nostro paese non
15 ast | Cortis esitò un poco;.~Non vedo ragione di non farlo diss'
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 16 fia, 3 | quando lei si muove e io vedo svolgersi tutte le linee
17 fia, 6 | giovinotti saltarono sul carro. Vedo ancora Chieco buttarli giù
18 erm, 2 | brilla sul quadretto. Vi vedo viva, depongo la penna.
19 fed | Avanti! Detti! 'Mi co te vedo, sento Un certo non so che';
Leila
Capitolo 20 1 | vedevano stelle.~«Oh io le vedo!» esclamò con fuoco il signor
21 3 | guarda guarda guarda! — Chi vedo chi vedo chi vedo! — Servitorsuo
22 3 | guarda guarda! — Chi vedo chi vedo chi vedo! — Servitorsuo
23 3 | Chi vedo chi vedo chi vedo! — Servitorsuo servitorsuo
24 4 | ella, «che lo lasci stare? Vedo che il signor padrone ci
25 4 | lo dico. Lo dico perchè vedo nel tuo cuore.»~«Lei non
26 7 | Teresina sospirando. «Prima la vedo scura, Gèsu, nera. Ma, parlare,
27 7 | Infatti, pochi minuti dopo, vedo scendere anche lei. Era
28 7 | Posina, guardi che destino, vedo l'arciprete che viene verso
29 7 | diss'ella.~«Perchè lo vedo!» rispose donna Fedele. «
30 11 | lui non mi persuadono. Ti vedo con un piede fuori della
31 17 | rispondeva, soggiunse:~«Vedo che lo ama ancora, il Suo
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 32 1, cec, pae| volta che vengo qua.~Ah, vedo. Ma conoscerà il signor
33 1, cec, pae| perduto davanti a me; io vedo vuota, squallida, senza
34 1, cec, fan| fosse.~Oh, non dite no, io vedo. Voi siete serio, molto
35 1, cec, con| granchi, dove c'è una dama? Vedo che al mio garbatissimo
36 1, cec, con| signor tedesco, che lo vedo qualche volta dalla Cecchina
37 2, ven, asc| cosa con garbo femminile.~Vedo bene, signore diss'egli
38 2, ven, asc| signore diss'egli a Steinegge vedo bene, che Ella vorrebbe
39 2, ven, ven| vanno in un mucchio, non vedo più niente, non so più niente.
40 2, ven, ven| Dunque?~Dunque, oh Dio, qui vedo certe cose che mi fanno
41 2, ven, ven| andare avanti questa cosa. Vedo il diritto, vedo il rovescio,
42 2, ven, ven| questa cosa. Vedo il diritto, vedo il rovescio, vedo questo,
43 2, ven, ven| diritto, vedo il rovescio, vedo questo, vedo quello, vorrei
44 2, ven, ven| il rovescio, vedo questo, vedo quello, vorrei e non vorrei.
45 2, ven, ven| passabilmente. A ogni modo, non ci vedo chiaro neppur io in questa
46 2, ven, orr| diventassi contessa Salvador?~Vedo che non lo diventerà rispose
47 2, ven, pas| Oh Dio, Marina, non ti vedo ancora!~Il Rico le passò
48 3, sog, qui| necessariamente il sacerdote, io vedo quanto egli soffre di non
49 3, sog, qui| speranza. Quello che io sento e vedo della religione in Italia
50 4, mal, so| conosce, però, Lei?~No.~Vedo. Io l'ho visto un paio di
51 4, mal, so| ritirando la mano e il naso. Vedo che mi capisce. L'obbligazione,
52 4, mal, qui| restava triste, taciturno. Io vedo i suoi pensieri. Povero
53 4, mal, ser| che crede. Dunque, quando vedo campi coltivati, sento tanta
54 4, mal, ser| signor curato. Sai cosa vedo io adesso nella mia fantasia?~
55 4, mal, ser| braccia e chiudendo gli occhi.~Vedo il molto onorevole signor
56 4, mal, ser| affatto più capelli. Io vedo questo signore tedesco che
57 4, mal, ser| tornò a chiuderli.~E adesso vedo... Oh, cosa vedo? Una giovane
58 4, mal, ser| adesso vedo... Oh, cosa vedo? Una giovane Nixe vestita
59 4, mal, ser| sopra tutto quello che io vedo? Eppure è così; io non ho
60 4, mal, mal| No? Le assicuro che non vedo l'ora di essere a Milano.
Il mistero del poeta
Capitolo 61 | immortali. Se chiudo gli occhi vedo vivo in me il fiorellino
62 | Waldmeister. Solo non odo nè vedo Violet, che ci segue col
63 | quasi dirlo a me stesso! Vedo te che rileggi queste linee
64 | soffro,~Chi mi parla non vedo e non ascolto,~Tutta l'anima
65 | vola,~Io penso lei sola,~Io vedo lei sola,~Respiro lei sola,~
66 | quando sarai mio. Io mi vedo già seduta vicino a te,
67 | prima volta - replicai - che vedo il Reno.~- Faccia così -
68 | io, che non sono poeta, vedo una grande quantità di acqua,
69 | conosco, io conosco, io non vedo niente di pericolo, io non
70 | niente di pericolo, io non vedo niente di pericolo.~Verso
71 | non domando quindi e non vedo fantasmi, non ascolto e
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 72 mon, 1 | vogliono dire tutto? Si, vedo anche nell'anima sua, perché
73 mon, 1 | stato un cambiamento. Sento, vedo, intendo che dall'altra
74 mon, 1 | più dare consigli. Io La vedo già fra quelle braccia,
75 caf, 3 | Commendatore rispose «no no no, non vedo, non vedo, non vedo» ridendo
76 caf, 3 | no no no, non vedo, non vedo, non vedo» ridendo anche
77 caf, 3 | non vedo, non vedo, non vedo» ridendo anche lui, come
78 lum, 2 | adesso non lo sono più. Vedo che Lei è con lo Spirito
79 lum, 3 | Speriamo, speriamo» diss'egli. «Vedo che lo meritano tanto tutti
80 lum, 3 | solito sorriso: «Non so, vedo che non mi vogliono». E
81 lum, 5 | Se chiudo gli occhi la vedo ancora! O mi dica, mi dica,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 82 1, ris | sentiva bene e adesso non lo vedo. Non vorrei...»~«Don Franco?»,
83 1, pas | da la signora marchesa, vedo là qualche volta ste putele
84 1, pas | poveretta, dice: se li vedo a posto non mi dispiace
85 1, pas | ne disbriga e respira: «Vedo che hai avuto torto d'irritar
86 1, let | Guardo la sottoscrizione, vedo, "nobile Franco Maironi".
87 2, art | quest'ora non apro a chi non vedo.»~Si udì un breve dialogo
88 2, pan | i propri sentimenti. Io vedo tutto il cammino ch'egli
89 2, esü | Ester. «No; perché?» «Perché vedo che ti tasta il polso.»
90 3, sav | franzesi, bona zente; adesso vedo i tedeschi, lassemo star,
91 3, sav | che crede; ma quando ti vedo perdere, dirò così, il buon
92 3, sav | Sono quarant'anni che non vedo le Isole. Approfitto dell'
Il santo
Capitolo, Paragrafo 93 lac | forse! Non le conosco! Io vedo la falsità di quelle che
94 cle | incarnata» disse Giovanni «mi vedo davanti don Clemente. Ti
95 cle | francescana. Ora io non ne vedo segno. Vedo antichi Ordini
96 cle | Ora io non ne vedo segno. Vedo antichi Ordini religiosi
97 cle | di agire sulla Società. Vedo una Democrazia Cristiana
98 cle | non ama la santa Povertà. Vedo una società di studi francescani;
99 tur, 1 | ancora un poco e riprese:~«Io vedo nell’avvenire cattolici
100 tur, 2 | miracolosa. No, è una cosa che vedo nel Suo viso, che sento
101 tur, 3 | Lei, veramente grave; e io vedo molto in pericolo non soltanto
102 tur, 3 | cervello è protestante. Io vedo con gioia nel cattolicismo
103 tur, 3 | oscura tutta vermi di odio. Vedo il Cattolicismo fendersi
104 tur, 3 | fendersi da ogni parte e vedo spuntare per le fessure
105 jea, 2 | abituale sorriso sarcastico, «vedo che Lei non mi desidera.
|