Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
religiosissima 2
religiosissimo 1
religiosità 10
religioso 105
reliquia 5
reliquiari 1
reliquiario 1
Frequenza    [«  »]
106 tarquinia
105 luogo
105 proprie
105 religioso
105 salì
105 umile
105 vedo
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

religioso

Daniele Cortis
    Capitolo
1 ide | politiche, né scetticismo religioso, né bigottismo scientifico, 2 lui | anche se qua il nostro religioso ci si arrabbia.~Cosa, cosa, 3 cam | di partito essenzialmente religioso in partito essenzialmente 4 cam | cooperazione del sentimento religioso; il quale non potrà esser 5 cam | altissimo valore allo spirito religioso.~Solo le frasi relative 6 cam | un corno, capisce; ella è religioso e religioso sono anch'io, 7 cam | capisce; ella è religioso e religioso sono anch'io, per...! Dottor 8 aff | Nessun sentimento, neppure il religioso, parlava così forte in lei 9 ver | rispettosa del sentimento religioso. Questi uomini saranno ispirati 10 ver | associazione, con il sentimento religioso.~L'onorevole deputato replicò; 11 deg | moglie fedele, che merito religioso aveva? Nessuno. Era stata Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
12 erm, 2 | passione con il sentimento religioso, da un giovane amico di Leila Capitolo
13 2 | grandissima parte di argomento religioso. Don Aurelio teneva molto 14 3 | di entrare in un Ordine religioso e che il suo vescovo ne 15 3 | volontà di compiere il dovere religioso dappertutto e sempre, a 16 3 | a qualunque patto. Ma il religioso dovere di carità verso il 17 3 | conoscerlo sinceramente religioso e inquietudine di non conoscerne 18 3 | ampio e pesante. Lo zelo religioso di don Emanuele non era 19 3 | meno sincero dello zelo religioso di don Aurelio, le sue convinzioni 20 3 | Trento, uomo di cuor duro, religioso sì e no, non permette. In 21 4 | famiglia, parlò da uomo religioso e sensato. Niente tumulti, 22 4 | non intendeva un dissidio religioso fra l'uno e l'altra. Per 23 4 | uomo ricco di sentimento religioso come Alberti.~«Che importa 24 5 | molto deplorata, nel senso religioso, la fine repentina del signor 25 6 | Modernismo e riformismo religioso gli dispiacevano più ancora 26 7 | turbamento di carattere religioso, quanto le fossero indifferenti 27 8 | profondo del suo fervore religioso, una tensione della volontà 28 9 | anche il mio sentimento religioso. Non posso dire se mio padre 29 9 | ricordare a Lelia il carattere religioso dei suoi doveri filiali, 30 11 | quella soluzione del problema religioso per la quale ho combattuto 31 11 | leggendo le pagine di argomento religioso senza comprenderne altro 32 15 | Quanto a fede, a sentimento religioso, quell'anima era fatta un 33 16 | compressione dell'obbligo religioso, imposto dalla Chiesa, manteneva 34 17 | di esprimerli con un atto religioso, solenne dimostrazione di 35 17 | determinazione del valore religioso di questo spirito incarnato 36 17 | uniti in un solo popolo religioso intorno alla Santa Sede Malombra Sezione, Parte, Capitolo
37 1, cec, sto| espressione, il decentramento religioso. Sappia disse una volta 38 1, cec, sto| lunga ch'era ascoltata con religioso silenzio. In tutto il cortile 39 1, cec, par| quello stesso spiritualismo religioso che deve poi regolarne l' 40 4, mal, qui| per esercitare l'ufficio religioso che gli veniva chiesto. 41 4, mal, ine| ancora! Il suo sentimento religioso, la sua fede in un segreto 42 4, mal, ama| discorsi pieni di sentimento religioso. Quando parlava di Dio e Il mistero del poeta Capitolo
43 | in bellezza; lo slancio religioso aspira ad esso in tutti 44 | Rüdesheim il solo matrimonio religioso, salvo a fare il matrimonio 45 | di patriottico che pareva religioso. V'era una lontana minaccia 46 | piano di celebrare il rito religioso a Rüdesheim e il civile 47 | il matrimonio civile e il religioso seguissero il 25 agosto, 48 | lei con un affetto quasi religioso, pieno di pace. Miseri uomini 49 | Rüdesheim il solo matrimonio religioso, salvo a fare il civile Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
50 mon, 1 | dal mondo senza un abito religioso, senza un voto. Questo dipende 51 mon, 1 | pensato allora di farmi religioso anch'io! Il solo odore d' 52 mon, 1 | riverenza! E pensavo allo stato religioso come ad uno stato quasi 53 mon, 1 | dovuto entrare in un Ordine religioso.~Una volta fui condotto 54 mon, 1 | inquieto. L'idea di farmi religioso mi parve una rivelazione, 55 mon, 1 | morale forte; per sentimento religioso, no. Dio mio, e adesso come 56 ecl, 2 | penetrata di un malinteso dovere religioso che di passione politica, 57 caf, 3 | Commendatore, uomo troppo religioso per lui, troppo legato con 58 num, 1 | asceso da quel Profondo, religioso ancora. Certa di possedere 59 num, 4 | di un profondo dissidio religioso tra mio padre e mia madre. 60 ven, 4 | di non agire secondo un religioso rispetto dell'idea di proprietà, 61 tra, 1 | spogliarmi, senza sentimento religioso, per una giustizia particolare, 62 tra, 3 | future. In quale Ordine religioso intendeva egli entrare? 63 tra, 4 | qua come circa l'Ordine religioso che avrà scelto. Fino ad 64 tra, 4 | di entrare in un Ordine religioso. Comunque sia, le disposizioni 65 tra, 4 | il carattere del fervore religioso di Suo genero pervenuto Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
66 1, pas | sposarlo. Infatti egli non era religioso e questa fu la ragione per 67 1, pas | forse anche uno scrupolo religioso perché gli sposi non avevano 68 2, son | Invece Franco, generoso e religioso com'era, non avrebbe tollerato 69 2, seg | sviluppo forte del sentimento religioso; pericolo gravissimo, secondo 70 2, seg | sopprimere il sentimento religioso; questo, Luisa non l'avrebbe 71 2, seg | disgiunto dall'indirizzo religioso e il tasto aveva sempre 72 2, seg | disgiunto dall'indirizzo religioso gli pareva una fisima perché 73 2, ass | ha commesso. Tu sei tanto religioso, devi riconoscere che questa 74 2, ore | moltissimo. Il concetto religioso che mi si veniva formando 75 2, pan | comunicar il sentimento religioso come Beethoven. Metteva, 76 2, omb | e sul lago, nel silenzio religioso della notte. Allora si fermava 77 2, fug | tutto il soprannaturale non religioso, ma credeva che Maria, nella 78 3, sav | non aveva un sentimento religioso profondo, ma paura del diavolo Il santo Capitolo, Paragrafo
79 cle | dopo un minuto di silenzio religioso, gli disse piano:~«Diciamo 80 cle | riforme dell’insegnamento religioso, riforme del culto, riforme 81 cle | vogliamo fare nel campo religioso. Lo creda il signor abate 82 not | entrare in qualsiasi Ordine religioso. Però, se Iddio me lo imponesse! 83 not | abbia intenzione di farsi religioso, questo suo soggiorno nell’ 84 not | mistica comunione di senso religioso con gli astri. Era vivo, 85 fro, 2 | segno di un umile ministero religioso. L’Abate, prima di decidere, 86 san, 1 | successo il grande apostolato religioso che avrebbe dovuto rispondere 87 san, 2 | vestire senza diritto un abito religioso che rendeva gravissimo lo 88 san, 2 | luogo spirante raccoglimento religioso per quel senso di altezza 89 san, 3 | non ho nessun pregiudizio religioso.»~Il colloquio era finito. 90 san, 3 | opere buone per principio religioso, gli è spiacente. Adesso 91 tur, 1 | questi: compiere il dovere religioso, il dovere morale, il dovere 92 tur, 1 | legittime libertà nel campo religioso, con certi particolari obblighi, 93 tur, 1 | Roma come di un agitatore religioso entusiasta e taumaturgo, 94 tur, 2 | religiosa anche fuori del campo religioso. Lo sa l’Italia, Santo Padre. 95 tur, 3 | però apprezzo il principio religioso come elemento di ordine 96 tur, 3 | respirarla. Voi avete un cuore religioso, signor ministro; non rispondetemi 97 jea, 2 | intimo di suo padre, molto religioso e pieno di ammirazione affettuosa 98 jea, 2 | accuse mossegli per odio religioso; ch’egli aveva molta simpatia Sonatine bizzarre Capitolo
99 Pasc | ignora del tutto l'ideale religioso e la religione. Non conosce 100 Nita | sulle anime in un senso religioso qualsiasi, la letteratura 101 Nita | in una specie di egoismo religioso, che quando hanno cercato 102 Nita | attinenza col principio religioso, sono tuttavia per tutti 103 Risp | risposi a coloro che nel campo religioso si levarono a combattermi 104 Gioc | riconosciuto politico e non religioso. Lo avervi accomunato altri, 105 Gioc | la dignità del fenomeno religioso e la singolare importanza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License