Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tori 1
torinese 1
torinesi 1
torino 104
torma 1
tormenta 7
tormentare 1
Frequenza    [«  »]
104 gesto
104 mosse
104 otto
104 torino
103 carta
103 maggiore
103 opera
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

torino

                                                       grassetto = Testo principale
                                                       grigio = Testo di commento
Leila
    Capitolo
1 2 | parenti. Passavano l'inverno a Torino e donna Fedele vi fu molto 2 2 | ricordò di Arsiero, abbandonò Torino e Santhià per il villino 3 4 | Donna Fedele si serviva a Torino, sì, ma, secondo Teresina, 4 8 | ho necessità di recarmi a Torino e Le offro ben volentieri 5 9 | ventisette anni. Vivevo a Torino con una dama di compagnia 6 9 | morì. La sorella vive a Torino, sola. Ti darò il suo indirizzo. 7 9 | farsi visitare, a Padova o a Torino, e di curarsi.»~«E poi, 8 9 | consigliavano di recarsi a Torino dove dimorava il suo agente. 9 9 | espressamente il viaggio di Torino. «Contentissimo, poi. Eh 10 9 | pigliarla. Lodò il viaggio di Torino. Brava, brava, contentissimo, 11 9 | reumatica. E quando ritorni da Torino, vieni a casa?»~«No»~«Ben 12 11 | donna Fedele si recherebbe a Torino per farsi visitare da Carle, 13 13 | sua prossima partenza per Torino, consigliata anche dal medico 14 13 | contenta del Suo viaggio a Torino. Non vengo da Lei perchè 15 13 | intraprendere il viaggio di Torino. Egli consigliava Padova 16 13 | consigliava Padova invece di Torino, per la vicinanza; ma donna 17 13 | voleva udir parlare che di Torino e del Mauriziano. Ora l' 18 13 | posto prima di andare a Torino. E dopo...~Dopo, rivedrebbe 19 13 | Adesso parto per andare a Torino ma credo che poi partirò 20 13 | credo che poi partirò da Torino per andar a trovare i miei 21 13 | famoso questo chirurgo di Torino? Lei guarirà!»~«Cara» rispose 22 13 | Puoi mandarmi un rigo a Torino quando vi sarò. Ospitale 23 14 | durante il suo soggiorno a Torino. Era necessario anzi tutto 24 15 | forze per il viaggio di Torino, non si era mossa in tutto 25 15 | il suo prossimo viaggio a Torino, e, vagamente, lo scopo 26 15 | le toccasse di morire a Torino. Tutto il resto del bagaglio 27 15 | lettera del suo agente di Torino che ripeteva le stesse cose 28 15 | secondo, al suo agente di Torino, diceva: «Avverta Mauriziano 29 15 | felicità. Non andrebbe a Torino, rinuncerebbe all'operazione, 30 16 | della partenza di lei per Torino, imminente. Solamente allora 31 16 | accompagnare donna Fedele a Torino. Lelia lo guardò. Temette 32 17 | Diresse al Mauriziano di Torino, temendo che la lettera 33 17 | possibile di partire per Torino domani! Ma non vorrà certo!»~ 34 17 | era bisogno, che andare a Torino sarebbe stato, da parte 35 17 | poi l'accompagnerebbe a Torino Certo le doleva di partire 36 17 | le fece osservare che a Torino ella sarebbe rimasta affatto 37 17 | partirebbe con Lelia per Torino avvertendo col telegrafo 38 17 | che intendeva partire per Torino l'indomani mattina ma che 39 17 | alle sei del pomeriggio e a Torino verso le sette e mezzo. Malombra Sezione, Parte, Capitolo
40 1, cec, sto| qualche mese a Parigi o a Torino o a Napoli, in qualunque 41 2, ven, not| nel 1860 ed era venuto in Torino per educarsi alla politica. 42 2, ven, not| per caso una direttale da Torino e aveva saputo in pari tempo 43 2, ven, not| della Legazione di Prussia a Torino, che prestava i suoi buoni 44 2, ven, not| Nassau. Si recò difilata a Torino; quel signore si adoperò 45 2, ven, sal| amicizia dei pezzi grossi di Torino. Nepo era ambizioso, cominciava 46 2, ven, sal| signorine di Venezia e di Torino non è facile innamorarsi 47 2, ven, asc| nel Novarese, palazzo a Torino, palazzo a Firenze.~Invece 48 2, ven, int| marchesine che aveva conosciuto a Torino, riferendo i dialoghi tenuti 49 2, ven, ven| tutta fuoco, piantatevi a Torino o a Milano con dei maledetti 50 2, ven, ven| Vezza e il gabinetto di Torino non val niente in confronto 51 2, ven, ven| società di Venezia e di Torino e vi ho stretto cordiali 52 2, ven, ven| casa nella capitale, sia in Torino, sia in Roma; perché io 53 2, ven, orr| procacciato uno schiaffo a Torino da un garzone di caffè e 54 3, sog, apr| Costantinopoli; quindi nel 1860 a Torino. Steinegge parlava assai 55 3, sog, qui| posto. Io ho dato lezione in Torino a un giovane, il quale diceva Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
56 ecl, 3 | socialisti di Milano e di Torino che valgono di più. Certo 57 num, 4 | stentando la vita egli a Torino e loro qui. Son lettere Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
58 2, son | ministro d'Inghilterra a Torino, una lettera di cui l'avvocato 59 2, son | diceva ch'erano in corso a Torino, a Parigi e a Londra segretissime 60 2, son | dignità del suo paese; che a Torino si era certi di ricevere 61 2, ass | Dipendeva da una lettera di Torino. Fra una settimana, forse; 62 2, ore | nell'ufficio d'un giornale a Torino, mi scrive T. Forse in avvenire 63 2, ore | un'altra cosa. Tu vai a Torino. Io, come impiegato, ho 64 2, ore | inteso alludere al viaggio di Torino. E Franco era seccatissimo 65 2, ore | in che modo? L'amico di Torino poteva essere stato imprudente. 66 2, ore | voleva ch'egli andasse a Torino, forse. Non si voleva che 67 2, ore | lei che Pasotti sapesse di Torino e ciò scompigliava tutte 68 2, ore | a Lugano e di spedirla a Torino di . Intanto la villa 69 2, pan | abitava una misera soffitta a Torino, in via Barbaroux. Aveva 70 2, pan | sette sapienti». Dominavano Torino, nella loro sapienza, dall' 71 2, pan | unico, in quei tempi, a Torino. Quando i sette sapienti, 72 2, pan | meno.~La corrispondenza fra Torino e Oria non rispecchiava 73 2, pan | poco dopo il suo arrivo a Torino. Questo prete, un piccolo 74 2, pan | Il saper ch'egli viveva a Torino con sessanta lire il mese 75 2, pan | una settimana o pagare, a Torino, tanto più caro, se la provvista 76 2, pan | opportune comunicazioni da Torino, sia direttamente sia per 77 2, pan | parlato. Non sapeva che sei a Torino e al solo nome di Torino 78 2, pan | Torino e al solo nome di Torino mi afferrò e mi strinse 79 2, pan | se la moglie d'uno ch'è a Torino fosse già una specie di 80 2, pan | poi che corrispondendo con Torino io avessi il piano di Cavour 81 2, pan | Egli sa benissimo che sei a Torino da un pezzo, come qui lo 82 2, pan | stomaco.~ ~ ~Franco a Luisa~ ~Torino, 12 settembre 1855~ ~Iersera 83 2, omb | così bel nome si trovasse a Torino in condizioni dure e oscure. 84 2, omb | aveva camminato su e giù per Torino come in sogno, senza udire 85 2, omb | essere a mille miglia da Torino, l'impero della realtà lo 86 2, omb | morti nel cuore, ritornare a Torino, servir l'Italia, morir 87 2, fug | portar seco la famiglia a Torino. Lo zio, poveretto, era 88 2, fug | più virtuosamente che a Torino e che ciò avrebbe consolato 89 3, sav | prossima passeggiata militare a Torino. Il signor Giacomo Puttini 90 3, sav | e lesse ad alta voce:~ ~Torino, 18 febbraio 1859.~ ~Luisa 91 3, sav | fanteria che ha il deposito a Torino. Qui al Ministero si vorrebbe 92 3, sav | mattina, tu per Oria, io per Torino.~Scrivo allo zio Piero per 93 3, rul | Niel venuto segretamente a Torino, gli aveva udito dire ad 94 3, rul | amici eran venuti con lui da Torino e s'erano spinti, per discrezione, Il santo Capitolo, Paragrafo
95 tur, 3 | la sede arcivescovile di Torino. Non ceda, non abbandoni 96 jea, 2 | la sede arcivescovile di Torino e disapprovavano gl’intrighi 97 jea, 2 | che la haute religiosa di Torino voleva l’uomo scelto dal 98 jea, 2 | che i voti della haute di Torino parrebbero stati soddisfatti:~« Sonatine bizzarre Capitolo
99 Tor | A Torino~Salute a te, o sacra città 100 Tor | Ritrova in te, vecchia Torino, il virile spirito del tuo 101 Mom | la loro risoluzione.~Ecco Torino assistere ad un indimenticabile 102 Mom | che si commemoravano; ecco Torino trovare nel dolore presente 103 Mom | del momento. Per questo, Torino, che si sentì rivelata a 104 Gioc | più progredita, come in Torino. È gran ventura che comunque


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License