Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | buoni progetti, anche.~In fatti la contessa Tarquinia s'
2 cef | mia madre ed io ci fossimo fatti giuoco di lui. Ora Ella
3 ver | che la connessione dei due fatti apparisse premeditata.~Ciò
4 seg | momento opportuno, si sono fatti giuoco di me, hanno persuaso
5 bat | opprimevano; ora gli si eran fatti subitamente lontani; ora
6 dra | bene scritto due volte! Fatti i conti si trovò ch'eran
7 dra | un poco.~Senti diss'egli fatti pochi passi, non so perché
8 ast | gran sostegno di pietra, e, fatti pochi passi, cadde a seder
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 9 erm, 1 | racconterebbe, a Torranza, questi fatti bizzarri. Lui già metterebbe
10 erm, 1 | per i discorsi che si eran fatti prima, per il dispiacere
11 fed | Torniamo pure diss'ella; e fatti pochi passi in silenzio,
Leila
Capitolo 12 2 | zoccoli che se n'andava per i fatti suoi colla falce in spalla,
13 2 | candele e se n'andò per i fatti suoi. Il signor Marcello,
14 3 | Però i lunghi soggiorni fatti a Roma presso lo zio Cardinale,
15 3 | certamente ogni briga, sia di fatti sia di consigli, porta con
16 3 | consigliati certi libri fatti apposta per compiere molto
17 4 | gliel'avrebbe detto a casa. Fatti pochi passi, il giovine
18 4 | ripensando discorsi antichi, fatti colla sua povera moglie,
19 4 | Fedele voleva rifiutare ma, fatti pochi passi, confessò, col
20 4 | Certe parole udite, certi fatti osservati durante la sua
21 7 | accostati, uscì rapidamente. Fatti due passi, si gittò di slancio
22 8 | opposta. Il Dottor Sottile, fatti piano piano pochi passi,
23 9 | agitazione morale, determinata da fatti familiari. Era caduta presso
24 10 | si avviò per la discesa. Fatti due passi si fermò in isbieco
25 10 | Nessuno. Fossero fuori? Fatti pochi passi fuori, si avvide
26 13 | pensò di ritirarsi in casa. Fatti pochi passi sull'erta, se
27 14 | soddisfazione: «ben ben jà jà.» Fatti pochi passi, ritornò indietro
28 14 | continuo, nella sua mente, dei fatti che più lo turbavano, delle
29 14 | quasi giorno per giorno, fatti, detti e omissioni del prete
30 16 | Raccontò anche gl'incontri fatti in ferrovia, la indiscrezione
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 31 1, cec, fan| basti. Vado a dirvi dei fatti della Vostra vita che non
32 1, cec, cec| grandi occhi penetranti, fatti per l'impero e per la voluttà.
33 1, cec, sto| prime recisi rimproveri fatti da lui con un tono tra il
34 1, cec, sto| allegoriche il proprio avvenire. I fatti, interpretati da lui secondo
35 1, cec, sto| sufficientemente osservato i fatti interiori che vengono in
36 2, ven, not| Io ho detto che non siamo fatti per vivere assieme e vi
37 2, ven, asc| parole e perseguitato a fatti per opinioni politiche.
38 2, ven, ven| contraria al mio carattere, ma i fatti sono fatti, il dovere è
39 2, ven, ven| carattere, ma i fatti sono fatti, il dovere è dovere.~La
40 2, ven, ven| aprir bocca, sbalordita. Fatti cinque o sei giri, il conte
41 2, ven, ven| commendatori non avevan fatti complimenti, le si eran
42 2, ven, pas| che noi due non eravamo fatti per vivere insieme, che
43 2, ven, pas| Qui, aspettarla qui. E i fatti non accennavano già confusamente
44 3, sog, apr| consentiva di fermarsi. Fatti pochi passi, ella volle
45 3, sog, apr| guardavano i passeggeri con occhi fatti audaci dall'ombra. Si udiva
46 3, sog, qui| pareva che in tale studio i fatti e le osservazioni contemporanee
47 3, sog, qui| dovessero raffrontarsi a fatti e osservazioni antiche,
48 3, sog, qui| più della legge che dei fatti umani; tutti più o meno
49 4, mal, so| Oltrepassò il cancello e, fatti pochi passi sulla strada
50 4, mal, mis| loro signori conoscono i fatti. Si ricordino che se l'ammalato
51 4, mal, mis| Silla comprese e obbedì. Fatti due passi, vide qualcuno
52 4, mal, mis| complimenti gliene abbia fatti certo. Vedrai che domattina,
53 4, mal, qui| che conosce le persone e i fatti, mi dica schietto, che convinzione
54 4, mal, osp| corridoio, lo trovò scuro. Fatti pochi passi pian piano tastando
55 4, mal, ser| forte e si pose in cammino.~Fatti pochi passi, udirono Marta
56 4, mal, ser| consegnato. Come mai, dopo quei fatti? Anche questa partenza di
57 4, mal, mal| daccapo.~I telegrammi son fatti disse il Vezza. Adesso suoniamo
58 4, mal, ama| sulle gazzette di quei fatti lì!~Oh anima! disse un'altra
59 4, mal, ama| meglio in parole che in fatti. Non ha mai avuto sentimento
Il mistero del poeta
Capitolo 60 | dimenticarlo. Lo dimenticai in fatti e presto, ma non dimenticai
61 | Dio perchè non ci abbia fatti incontrare molti anni prima,
62 | cuore dei versi belli e fatti, il primo dei quali pare
63 | chiesti i versi italiani fatti per lei nel Bahnhofswald,
64 | caratteri non mai esistiti o fatti di rappezzi, il poeta dovrebbe
65 | nel modo più dolce i versi fatti per lei:~ ~Forse ne l'ombra
66 | pregò di ripetere i versi fatti per Luise. Steele osservò
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 67 ovo, 2 | Poiché i Dessalle si erano fatti conoscere come fratello
68 ovo, 2 | consiglier!» diss'egli, fatti pochi passi.~«Mi no. Che
69 ecl, 1 | sono, tanti altri piccoli fatti spiacevoli, per cui, già,
70 ecl, 2 | dottor Záupa e fra loro, fatti tranquilli circa la preziosa
71 ecl, 3 | liberali?»~Maironi non rispose. Fatti pochi passi, entrarono nell'
72 ecl, 3 | avrei morso.»~Egli tacque. Fatti pochi passi, Jeanne, conducendo
73 caf, 3 | perché potrebbe succedere fatti strepitosi, e questa è una
74 num, 1 | madre, dove si sarebbero fatti più neri e acri. Lo incalzò
75 num, 2 | osservare tracce di mutamenti fatti scomparire in fretta e senza
76 ven, 4 | dei torti che le sono pur fatti nella società del nostro
77 lum, 5 | ci induce a scambiare per fatti di origine soprannaturale
78 lum, 5 | di origine soprannaturale fatti che derivano invece da condizioni
79 lum, 5 | fini imperscrutabili, ma fatti non diretti a farci conoscere
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 80 1, pas | lesta che il signor Giacomo, fatti pochi passi, si fermò soffiando
81 1, sig | rimproveri che la mamma le aveva fatti negli anni andati, dall'
82 2, ore | ultimi preparativi furono fatti in silenzio, il caffè fu
83 2, esü | viso pacato ma vacillando. Fatti due passi nella camera si
84 2, omb | affrontare la nonna, disse i fatti sino al momento in cui s'
85 2, fan | Era ella tocca o no dai fatti di Oria? L'essersi astenuta
86 3, sav | tutto il meraviglioso dei fatti e lo strano delle teorie
87 3, sav | star con te dieci minuti! Fatti portare a Lugano, in qualche
88 3, rul | servito nel 10°. Ci siamo fatti onore nel 1848, ehi! Goito,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 89 cle | e i discorsi che si son fatti me ne arieggiano un’altra.
90 not | gola oscura dell’Aniene. Fatti pochi passi sotto gli alberi
91 not | cose, mi parlò di certi fatti sovrannaturali che gli sarebbero
92 not | pregare in casa. E questi fatti soprannaturali, dite su,
93 fro, 1 | rassicurante, mormorò:~«Mi pareva.»~Fatti pochi passi, le strinse
94 san, 1 | ma uno strano seguito di fatti spiacevoli non poteva ragionevolmente
95 san, 2 | Noemi rispose che da certi fatti di cui le aveva parlato
96 san, 3 | era partita commentando i fatti della mattina, la guarigione
97 tur, 1 | nella fede cattolica e, fatti uomini, abbiamo accettato
98 tur, 1 | significa, insieme a molti altri fatti, avere Cristo sulle labbra
99 jea, 2 | Avevano raccontato al Papa i fatti di via della Marmorata e
100 jea, 3 | attendeva la visita. Li aveva fatti salire per parlare più libera;
Sonatine bizzarre
Capitolo 101 Spir | la verità della vita e i fatti morali dello spirito, fra
102 Gioc | tessuto di pensieri e di fatti e non ti sono sfuggite le
103 Gioc | momento storico, perchè altri fatti di simile natura e di maggiore
104 Gioc | superficie delle cose umane, que' fatti non hanno potuto turbare
|