Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | sei! Siete sordo?~No, ma i preti ah!~Già; è un baccano! Fate
2 ven | Fate un poco tacere a quei preti, contessa Tarquinia!~I preti
3 ven | preti, contessa Tarquinia!~I preti giuocavano a tresette nella
4 ven | giovinotto, fate tacere a preti disse il senatore a colui
5 ven | questi ossequiosamente.~I preti avevano smesso di giuocare.
6 ven | sussurrò la signora Zirisèla.~I preti non si erano mossi dal loro
7 ven | secondo piano.~Udì le voci dei preti e del senatore salire, mezzo
8 cos | che fanno quei diavoli di preti? Corpo, e non poter andar
9 cos | altro tua madre che invitar preti? Saranno tutti ubbriachi,
10 cos | Sentili quei mascalzoni di preti? Oh mi diverto! Taci, vien
11 cos | vedere chi esce.~Uscivano i preti con un grande stropicciar
12 cos | si voltò, guardò in su. I preti si voltarono pure, salutarono
13 ide | mettere il re in una casa di preti. Scriva. Ove credessi che
14 ide | mi servono ad ammollire i preti del mio collegio, quattro
15 lui | come avrebbero voluto i preti. Elena lasciò quei due a
16 cam | assoluto se la comanda, ma coi preti giuocar a tresette e poi
17 cam | sa; per conto mio. Coi preti all'osteria, ma in chiesa
18 pas | di vecchie signore e di preti francesi. Il portiere, che
19 dra | Tutti protestarono, tranne i preti e la signorina Zirisèla.
20 dra | non può sbagliare.~Vino da preti, signore osservò il cappellano.
Leila
Capitolo 21 1 | aveva aperto la sua casa a preti, a frati, a suore, che facilmente,
22 1 | malcontento. Pensò che i preti, anche i migliori, anche
23 2 | Ismaele era convinto che i preti di Velo volevano cacciare
24 2 | abbastanza forte:~«Porci di preti, buttano un moribondo in
25 2 | resto, per me, meglio i preti che quel Bibbia lì. È qui,
26 2 | troppo sdegnose contro i preti di Velo. E mise subito in
27 3 | la casa del nonno, dove preti e frati venivano sempre
28 4 | intimo nemico, per i due preti di Velo, per tutti quei
29 4 | quello che tanti dicono. I preti di Velo, per esempio; e
30 4 | uno sforzo virtuoso, dei preti di Velo, accennò alla madre
31 4 | saputo quello che sapevano i preti di Velo. Le parve che, raccontandolo,
32 4 | accigliato, osservò che i preti di Velo avrebbero fatto
33 4 | avrebbe giudicato che i preti di Velo o erano stati ingannati
34 4 | grosso. Parole amare contro i preti di Velo gli montarono alla
35 6 | lo permetteva. Voleva i preti in chiesa e in sagrestia,
36 6 | paternamente anche sorrise dei preti di Velo d'Astico. — Me li
37 7 | più caritatevole verso i preti che non somigliano a lui.»~
38 7 | proibizioni del Dio dei preti. Ebbe uno slancio di preghiera
39 8 | lui vantata e gonfiata, di preti che lo conoscevano poco.
40 9 | Almeno come insegnano i preti. Li detesto.»~«Oh perchè?»~
41 9 | all'antica e non confondo i preti cattivi colla religione.»~«
42 10 | diaboliche, di spingere i preti di Velo a influire sulla
43 10 | con prudenza, l'azione dei preti. A richiamare la ragazza
44 12 | andare, sia perchè i due preti di Velo le erano diventati
45 12 | lei battè le palpebre.~«I preti, ciò» disse sorridendo, «
46 12 | ciò» disse sorridendo, «i preti.»~Questo conciso linguaggio
47 12 | un monte di cose: che ai preti non piaceva la sua amicizia
48 12 | più in là del consiglio. I preti erano venuti alla Montanina
49 12 | Quel blando, sorridente «i preti» pieno di sottintesi, irritò
50 13 | perchè non crede più ai preti, forse?»~L'ironia suonò
51 14 | alla rinfusa che forse i preti di Velo e la Fantuzzo avevano
52 14 | la figliuola Scilla e i preti Cariddi, si disse molto
53 15 | si misero a discorrere di preti e di Perpetue in un modo
54 16 | farsi coraggio, suo padre, i preti di Velo, l'intingolo nauseabondo
55 16 | fremendo, i maneggi dei preti di Velo e della Fantuzzo,
56 16 | non abbia più la fede dei preti di Velo!»~«Oh cara» interruppe
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 57 1, cec, fan| cattolico, ma non credo ai preti; non mi rispondono. Che
58 1, cec, sto| una civetteria furiosa. I preti giravano lentamente tra
59 1, cec, sto| triste e risponderanno ai preti: lux perpetua luceat ei.
60 2, ven, not| mente distinto Iddio dai preti, dei quali parlava sempre
61 2, ven, not| sarebbe stata educata dai preti, e ora, solo per averla
62 2, ven, asc| dunque umiliarsi davanti ai preti che l'avevano fatto maledire
63 2, ven, asc| ho detto molto male dei preti, di Voi, né a Voi non ho
64 2, ven, asc| noi e lasciamo da banda i preti. Forse posso darvi qualche
65 2, ven, asc| inginocchiarmi davanti ai preti e mentire. Sono leale, sono
66 2, ven, asc| signor conte non ama molto i preti...~Steinegge diventò rosso;
67 2, ven, asc| Non li amo neppure io i preti, sa!~Ah esclamò Steinegge
68 2, ven, asc| degl'italiani. In Italia i preti (don Innocenzo, con gli
69 2, ven, asc| fra gl'italiani, ma fra i preti. Questa conclusione non
70 2, ven, orr| bello, questo è grande. I preti sono stupidi con le loro
71 3, sog, apr| queste cose di che parlano i preti. Pensate, i discorsi dei
72 3, sog, apr| Pensate, i discorsi dei preti sono cattivi organetti,
73 3, sog, apr| noi non parliamo mai di preti. E di arte come intende,
74 4, mal, so| non si hanno a trovare che preti, vecchie, bambini da mammella
75 4, mal, ser| non ne conosca, io, de' preti furfanti? Dunque Lei ne
76 4, mal, ser| infinitamente superiore a questi preti miserabili, per la Parola
77 4, mal, ser| discuteremo... diremo male dei preti, se vuole!~Don Innocenzo
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 78 ovo, 2 | conversazione dei soliti amici, preti e piccoli borghesi, clienti
79 caf, 3 | mi sento alcun bisogno di preti; ma in verità di Dio quasi
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 80 2, gio | carrozzone insieme a due preti, a una vecchia serva, a
81 2, gio | carrozzone si scosse, i preti, la vecchia, il signore
82 2, ore | Per i funerali bastano tre preti che mi cantino un requiem
Il santo
Capitolo, Paragrafo 83 cle | un filo, laici di grido, preti, frati, vescovi, cardinali
84 san, 1 | di festa. Degli altri due preti che stanno a Jenne uno era
85 san, 2 | diss’egli «ci sono due preti di Roma che villeggiano
86 san, 2 | villeggiano a Jenne; due preti, due preti…! Son fini di
87 san, 2 | a Jenne; due preti, due preti…! Son fini di molto. Cosa
88 san, 3 | egli era del partito dei preti romani e, riconosciuto l’
89 san, 3 | cardinali di uscire a piedi e ai preti di andare in bicicletta?
90 san, 3 | conosciuto presso di lui uno dei preti che villeggiavano a Jeanne.
91 san, 3 | mano, sussurrò:~«Sa che i preti hanno parlato colla madre
92 tur, 1 | persone. Gli ultimi furono due preti. Quello che guardò il numero
93 tur, 1 | goccie cadenti. Entrati i due preti, il giovine padrone di casa
94 tur, 1 | da Jenne per opera di due preti, farisei terribili, che
95 tur, 1 | eresiarca? Cosa ne dicono i preti?»~«Stasera» rispose il professore
96 tur, 1 | contentissimi.»~«Saranno preti poco preti, preti mal cotti,
97 tur, 1 | contentissimi.»~«Saranno preti poco preti, preti mal cotti, pretoidi.
98 tur, 1 | Saranno preti poco preti, preti mal cotti, pretoidi. Ma
99 tur, 1 | dice: sarà un eresiarca, i preti che lo seguono saranno eretici.
100 tur, 1 | persecuzione sì. Quei tali due preti di Roma ch’erano a Jenne
101 tur, 1 | un giorno accostarsi ai preti, alla fede, alle pratiche,
102 jea, 1 | di religione meglio dei preti, così che tutti lo chiamano
103 jea, 3 | bigottismo, dalla religione dei preti! Non l’avrebbe mai più guardata
|