grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | pareva un brigante normanno antico.~Che fare di Tunisi? A noi
2 lui | dove una colonna di marmo antico, portata dalle terme di
3 cef | dai mattoni del pilastro antico, una piccola mano di marmo
4 deg | corsivi sopra. Pareva che l'antico artista l'avesse lavorata
5 bat | vecchi abeti. Ed ecco, il più antico, il più caro, il grande
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 6 fia, 3 | della musica e di un suo antico ideale d'amore, non detto
7 fed | nevicare in agosto.~A me, antico frequentatore di quelle
8 fed | una statua d'imperatore antico, levando sopra noi tutti
Leila
Capitolo 9 1 | amaramente. Ecco il castagno antico, dal tronco tripartito a
10 1 | insieme, sotto il castagno antico, della famiglia Camin, della
11 2 | Montanina. Del sentimento antico per Marcello le restava
12 4 | in quel cuore, l'affetto antico. Donna Fedele gli stese
13 4 | suonatore. Il pianto dell'antico poeta, il pianto dell'antico
14 4 | antico poeta, il pianto dell'antico musicista le suonò pianto
15 17 | un'ombra del suo sorriso antico:~«Salutami le tue sorelle.»~
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 16 1, cec, pae| franchezza rude d'un gentiluomo antico; i suoi grandi caratteri
17 1, cec, pal| darsena. Un grande camino antico di marmo nero, sormontato
18 1, cec, sto| suppellettili, dame e cavalieri dell'antico regime, tutti boria e sorrisi
19 1, cec, sto| ribalta abbassata dello stipo antico che le serviva di scrivania,
20 1, cec, sto| straordinario nella mente! Concetto antico! Ma non sarebbe questa una
21 1, cec, sto| avesse creduto riconoscere un antico sogno, una immagine sinistra,
22 2, ven, asc| sapeva che suo padre era un antico dispregiatore di tutte le
23 2, ven, pas| idee da patrizio romano antico, un colpevole mezzo termine,
24 3, sog, apr| manda dei versi di un nostro antico poeta, Bonvesin de Riva,
25 4, mal, so| agli avori dello stipo antico. Questo non può turbare
26 4, mal, osp| al sinistro presentimento antico di un'ultima caduta senza
27 4, mal, ser| pure, un poema popolare antico, di quelli che l'ingenuo
28 4, mal, mal| della camera dello stipo antico.~Marina era ritta in mezzo
29 4, mal, mal| con la mano sullo stipo antico, e disse:~Sa? Distrutto!~
Il mistero del poeta
Capitolo 30 | guerrieri di quel tempo antico, pietrificati sugli spigoli
31 | recandomi al Museo germanico, l'antico frate di pietra ritto sul
32 | energia e la grazia di un antico artista mi esaltavano, mi
33 | bene, secondo il precetto antico, una vita felice. Mi congedai
34 | nominavo qualche nostro maestro antico. Rideva, suonava e non rispondeva.~-
35 | elegante nello stile tedesco antico, alla estremità orientale
36 | viso ideato dal pittore antico era molto più soave e mistico,
37 | di ponente; visione dell'antico appassionato di sentimento
38 | son le rovine del castello antico. Volle però ad ogni costo
39 | Grossmann di Wiesbaden, antico mio professore in Italia
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 40 ovo, 3 | egli aveva riconosciuto un antico domestico di casa Scremin,
41 mon, 1 | magnificamente triste, l'antico monastero! Era così propizio,
42 mon, 2 | chi sa, nel silenzio dell'antico monastero la voce divina
43 mon, 2 | pio, ammonitore pensiero antico, di una severa bellezza
44 mon, 2 | quelle conchigliette, un antico rosario allineato. Giusto,
45 mon, 2 | marini, le tarsie di verde antico e di porfido, chiamò a sé
46 ecl, 3 | faccia liscia di romano antico alla balaustrata della terrazza,
47 ecl, 3 | Intanto entrò il romano antico recando il caffè.~«Sapevo
48 ecl, 3 | landau è vuoto, il romano antico scende di cassetta e dice
49 ecl, 4 | detto che tiene un clavecin antico, bonissimo; e perché voglio
50 caf, 1 | solennità umile del noto viso antico, sentì che il suo malessere
51 caf, 2 | di un defunto cocchiere antico di casa Scremin, l'emblematico
52 num, 1 | Jeanne, nel grande vaso antico sulla consolle in faccia
53 num, 1 | Destemps dai capelli di biondo antico, dagli azzurri occhi mistici
54 num, 2 | un poco rimasticato dall'antico, di tutti questi vecchi
55 num, 2 | difendeva il concetto morale antico, protestando però di non
56 num, 2 | passiflora che diede ombra in antico a mio padre, a mia madre,
57 num, 3 | di Tiepolo - qui tutto è antico, preso a Roma - qui tutto
58 num, 3 | intanto nell'anima dell'antico artefice come favilla in
59 ven, 3 | prossimo compiersi dell'antico presentimento, d'un prossimo
60 ven, 3 | che un glorioso maestro antico cinse all'opera decrepita
61 ven, 3 | domeniche di quel tempo antico, a prendere il gelato, ai
62 tra, 3 | Valsolda, da buon tempo antico e quanto poco le cose! Al
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 63 | PICCOLO MONDO ANTICO~ ~
64 1, ris | pallore giallastro di marmo antico, certa maestà fredda che
65 1, ris | marchese Bianchi, di Oria, antico ufficiale del regno d'Italia,
66 1, ris | curatone d'un buon quadro antico che dovevano vedere insieme
67 2, pes | ami da tinche. Poiché in antico quel piccolo mondo era ancora
68 2, son | forse perché lo era stata in antico. La vecchia casa portava
69 2, son | gelsi valsoldesi, il famoso antico gelso del sagrato, un tiranno
70 2, son | piccolo personaggio del mondo antico pensò al secondo scopo della
71 2, gua | consuetudine del piccolo mondo antico. Ora, cinque minuti prima
72 2, seg | sua serenità di filosofo antico. Franco, ritto sul limitare
73 2, pan | grande ingegno e d'animo antico, che aveva tutte eroicamente
74 2, pan | sorte è toccata ieri all'antico cartellone della tombola,
75 2, pan | marchesa le librerie del tuo antico studio di Cressogno. Il
76 2, pan | unirmi a te. Adesso con l'antico affetto sento per te un'
77 2, esü | quelle del mio piccolo mondo, antico e moderno, non comporta
78 2, esü | davanti a sé l'ombra del Fato antico. Neppure domandava notizie;
79 2, omb | passato anche lui col mondo antico. Il signor Carlo venne alla
80 2, fan | commesso certo grosso peccato antico, se il testamento del marchese
81 2, fug | sparire.~Il gran faggio antico che portava nel tronco una
82 2, fug | figura del piccolo mondo antico luganese, artista e degno
83 3, sav | nelle viscere del mondo antico fremiti e scricchiolii sordi,
84 3, rul | quelli onde l'uomo del mondo antico usciva in pace, benedetto
Il santo
Capitolo, Paragrafo 85 cle | sopra il piccolo oratorio antico di S. Maria della Febbre.
86 cle | spirituale che persiste nell’antico antagonismo con gli stimoli
87 not | coscienza di onesto famigliare antico, disse a don Clemente che
88 not | sé stesso. Sentiva nell’antico monastero, tutto, tranne
89 fro, 1 | vostra mimica, fosse l’amante antico? È quello il vostro don
90 fro, 3 | la visione del chiostro antico dormiente in pace, un po’
91 san, 1 | Subiaco aveva incontrato l’antico amante. Esclamazione di
92 san, 3 | pareva una visione di pittore antico. Noemi impietrò, stretta
93 let | su certi monaci del tempo antico, prima di Cristo. Egli pregò
94 let | calde ancora del mio peccato antico e del suo, delle memorie
95 tur, 3 | alla luce del gas il romano antico di villa Diedo, il cameriere
96 tur, 2 | la parola profonda dell’antico ebreo, al quale parve oscuro
97 tur, 3 | alla fonte che un avello antico raccoglie nel pendìo ripido
Sonatine bizzarre
Capitolo 98 Pasc | perchè la vista di questo antico documento è interamente
99 Spir | grossolanità, forse crolla in lui l'antico uomo e l'altro non è sorto
100 Pr | corbelleria la sua di chiamare antico il mondo del 1854 e voi
101 Pr(2) | Piccolo mondo antico.~
102 Tor | ricorda l'austero tuo costume antico, il viver civile retto come
|