Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presentava 1
presentazione 3
presentazioni 8
presente 100
presentemente 4
presenterà 1
presenti 38
Frequenza    [«  »]
100 colloquio
100 dovuto
100 giulia
100 presente
99 abito
99 impossibile
99 nipote
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

presente

Daniele Cortis
    Capitolo
1 pro | a parlare del suo stato presente, delle sue necessità; ed 2 cam | come se Cortis non fosse presente.~Un momento, signori! diss' 3 cam | che io alludevo invece al presente periodo della vita politica 4 voc | suoi lamenti il passato, il presente e l'avvenire. Cortis non 5 aff | felicità personale, sia nella presente vita che nella ventura. 6 aff | sacrificando sé, che un febbrile presente e un avvenire sinistro; 7 cef | malgrado le mie preghiere, me presente. Pare che l'abbia letta 8 cef | cose per l'avvenire. Il presente non è buono ad altro. Ho 9 cef | Sua lettera. Io non ero presente ed ella non me ne ha ancora 10 seg | meglio, a scrivere:~Colla... presente... privata... scrittura...~ 11 int | neppure.~C'era nessun altro presente? diss'egli.~Ci dev'essere 12 hye | forze se Cortis fosse stato presente alla sua partenza, o anche Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
13 fia, 3 | Purganti che sono il vile presente; e poi ci sono io che sono 14 erm, 1 | possibile; e, se reale, anche presente, anche circonfuso a lei; 15 erm, 2 | se Dio permette ch'io sia presente e possa darne segno, anche 16 fed | quasi iraconda ch'è ancora presente.~Nessuno fiatò. Lo Zuane Leila Capitolo
17 1 | Marcello, il gentile affetto presente anche , nella cameretta 18 2 | accanto al signor Marcello. Presente a una conversazione fra 19 8 | due piedi, in casa Camin, presente la Carolina che il suo padrone 20 8 | vecchie, caro. Parliamo del presente.»~Lo sapeva bene, Molesin 21 8 | gittatogli per tirarlo al torbido presente: anch'egli voleva venire 22 8 | anch'egli voleva venire al presente ma non tiratovi a forza 23 8 | Cosa poteva egli dire del presente che l'arciprete non sapesse 24 11 | futuro, non esistesse che un presente infinito; che non esistessero 25 11 | lettera continuava:~«Il mio presente stato d'animo riguardo alla 26 12 | ferro da calze. Ella era presente quando Lelia si accomiatò 27 14 | ricordava di aver suonato presente Massimo. Si alzò dal piano, 28 14 | lui che vi sentiva Iddio presente nella sua sapienza e nel 29 16 | Passato dentro il dolce Presente, «che devi perdonare a me.»~ 30 17 | lettere alla Vayla il mio presente stato d'animo rispetto ad Malombra Sezione, Parte, Capitolo
31 1, cec, fan| impressioni, i pensieri del presente, e vien su un movimento 32 1, cec, sto| avrò ritrovato e letto il presente manoscritto, m'inginocchierò 33 1, cec, sto| e ai demeriti della vita presente; la sorte delle anime che 34 1, cec, tem| perché donna Marina era presente e il conte non sapeva ancor 35 2, ven, not| fronte della consolazione presente.~Un suono di campane passò 36 3, sog, qui| umanità intera, la generazione presente verrebbe raffigurata in 37 4, mal, so| prorompeva subito il vero presente, lo sgomento che una malattia 38 4, mal, osp| fede a un Essere affermato presente e invisibile sopra l'uomo Il mistero del poeta Capitolo
39 | coscienza che del momento presente.~La nuova venuta sedette 40 | amore e di dolor mortale, un presente di ghiaccio e di silenzio, 41 | dicevo che, come il mio presente e il mio avvenire le appartenevano, 42 | sempre le impressioni del presente erano miste alla storia 43 | mio passato, l'impero del presente, le minaccie dell'avvenire.~« 44 | Dio, il passato, qual è il presente, qual è l'avvenire che può 45 | ripreso dalle sensazioni del presente, e ciò mi rattrista come 46 | parlo a l'altre dame e tu presente~In disparte tacendo te ne 47 | ricevuta una lettera. Fui poi presente quando arrivarono i fratelli 48 | commozione simile alla mia presente; io so che penserà a Violet 49 | Respiro lei sola,~Ovunque presente~Nel cielo, ne l'ombra,~Ne 50 | la forma di un perpetuo presente. Non avevo, dapprima, in 51 | Infatti questo vivere mio presente che segue agli eventi raccontati 52 | Drachenburg volle ch'ella fosse presente alle sue offerte, alle sue 53 | trovai lontane dal vero. La presente narrazione era già molto Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
54 mon, 2 | e ora gli seccava che, presente lui, ella, non paga di esser 55 mon, 2 | solitudine. Sostenne che la presente combattività cattolica poteva 56 ecl, 1 | nella necessità dell'ora presente e chiamò la serva.~«Quele 57 ecl, 4 | intenso il piacere dell'ora presente.~Ella non credeva di poter 58 caf, 2 | del silenzio, del vuoto presente lo richiamava alla triste 59 num, 3 | busto splendido di una dama presente, dal profilo imperatorio, 60 num, 3 | giovinetta della città, presente nella sala e realmente fidanzata 61 num, 4 | Se Maironi fosse stato presente ella non avrebbe sentito 62 num, 4 | potrò un giorno; nello stato presente dell'animo mio, tenebroso 63 ven, 1 | allontanava, i richiami del presente più e più potevano contro 64 ven, 2 | paese per la congiuntura presente, se le speranze si avverassero; 65 ven, 4 | interpretazione ottimista del presente, uscì a dire che in fin 66 ven, 4 | sempre figurarmi di esserle presente. Se Lei me lo permette, 67 lum, 1 | nei riflessi sul suo stato presente e passato, nei consigli 68 tra, 1 | certe parole del colloquio presente. A quale missione nella Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
69 1, sog | passato che nelle nebbie del presente. Vicino alla mèta, egli 70 1, pas | godendo che Luisa fosse presente e vedesse; perché nella 71 1, let | Carlin,~Troverai dentro la presente il mio testamento.~Ne ho 72 1, sig | non guardare oltre la vita presente, e insieme a non guardare 73 2, pes | dal mondo grande che al presente, era più che al presente 74 2, pes | presente, era più che al presente un mondo di silenzio e di 75 2, son | opinione, per la sola vita presente. Queste non sono molte. 76 2, son | vivono del tutto per la presente. Queste sono alquante più. 77 2, son | poca tenerezza per la vita presente. Però non volle rispondere, 78 2, ore | mio caro Franco, del tuo presente e del tuo avvenire.»~Ciò 79 3, rul | nuove immagini, immagini del presente e del futuro, le facevano 80 3, rul | stesso momento quanto l'ora presente fosse diversa da quella 81 3, rul | pistapauta» nazionali nel presente e nell'avvenire e discussero Il santo Capitolo, Paragrafo
82 lac | che v’interessi molto.» ~«Presente Lei?» fece Noemi. «Com’è 83 cle | Eran due e uno anche in presente, nel senso più stretto ed 84 not | tanto lo appagava il beato presente. Il temporale era disceso 85 fro, 2 | capire che il Maestro è presente sempre e chiama sempre: 86 san, 1 | guardò se Noemi fosse ancora presente, si attirò con un braccio 87 san, 3 | legge divina. Voi avete presente sempre quello ch’è dovuto 88 san, 3 | dei Santi nella sua forma presente? Era democratico cristiano? 89 san, 3 | duchessa di Civitella, ivi presente. Finì il suo discorso così:~« 90 let | preferirei scrivere. Ella è qui presente a me più che nel corpo; 91 tur, 3 | Noi dobbiamo sentire Iddio presente in noi stessi ma dobbiamo Sonatine bizzarre Capitolo
92 Sec | quarto d'ora, col secolo presente, perchè una certa personcina 93 Nita | Enciclopedia, nel secolo presente dai socialisti negatori 94 Armi | umano nella sua condizione presente, ma esse operano al di sopra 95 Armi | ragionevole ossequio nel presente, degno di esecrazione in 96 Nata | sia l'aurora della civiltà presente, di quella giustizia che 97 Mom | Torino trovare nel dolore presente la saggezza e la fermezza 98 Gioc | hanno un poco ingrandito il presente e un poco avvicinato l'avvenire 99 Gioc | cattolici che non accettano la presente costituzione dello Stato 100 Gioc | tricolore del suo stato presente.~Così, amico mio, ti avrei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License