Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | hai l'aria d'un orso in collera.~D'un orso bianco?~D'un
2 lui | presso il biliardo. Era in collera per non averle mai potuto
3 pro | egli con voce vibrante di collera. Io andrò sempre a casa
4 cam | degli amici stupidi, della collera mostrata a quelli, della
5 voc | sacrificio per dissipare una collera che si rovescierà su te
6 aff | sinistra. Una breve vampa di collera le salì al viso. Sarà stata
7 aff | sua. Egli ora andrebbe in collera, non le scriverebbe più;
8 aff | bestione allegro.~Sei in collera? diss'egli. Son tre giorni
9 cef | Quella che più temo è la collera: vedrò tuttavia di star
10 cef | mondo! Ho avuto un colpo di collera nell'apprenderlo. Anche
11 pas | gli tremavano ancora di collera; metteva dei rantoli da
12 ver | schiaffi sul viso; un fiume di collera gli veniva alla bocca; egli
13 deg | spero ch'Egli non sia in collera con me.~Sai riprese Elena,
14 seg | fu preso da un impeto di collera, le gridò di parlare o di
15 bat | che hai torto d'essere in collera con la mamma. Se vi è stata
16 poe | domanda muta. Era egli in collera perché le rispondeva così
17 poe | senza confidenza? Non era in collera, ma era tanto grave e triste.~
18 poe | voce angosciata:~Sei in collera?~Egli afferrò la gelida
19 poe | avventò, con uno scoppio di collera, a terra. Quindi alzò gli
20 hye | possibile. La contessa era in collera con Cortis ch'era fuori
21 hye | dire a donna Elena ch'è in collera perché ha voluto partir
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 22 erm, 1 | potuto, in un impeto di collera, tornarsene al suo solitario
23 erm, 1 | violento, un impeto, quasi di collera, e vinse. La signora Giovanna
24 fed | signora mi domandò se fossi in collera con lei. Non ero in collera,
25 fed | collera con lei. Non ero in collera, ma mi seccavano le allusioni
26 fed | segno né di sorpresa né di collera. Guardava sempre lui, sempre
Leila
Capitolo 27 1 | bianchi, terribili nella collera, dolcissimi nella tenerezza:
28 2 | Fedele si accese in viso di collera e un fuoco amaro salì anche
29 4 | Fedele ebbe un palpito di collera, alzò le sopracciglia, guardò,
30 4 | sospirò donna Fedele, senza collera, con pietà profonda.~«Oh
31 11 | fosse stato una reazione di collera contro le parole acerbe
32 13 | cadutale d'un colpo tutta la collera, la richiamò.~«Vieni qua,
33 15 | Donna Fedele andò quasi in collera.~«Scrivi!» diss'ella. La
34 16 | voglia di vederle ancora collera negli occhi perchè nella
35 16 | negli occhi perchè nella collera erano meravigliosi. E si
36 16 | freddezza, l'ironia e la collera. Le due parole, per sè indifferenti,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 37 1, cec, pae| stretti, per ilarità o per collera o per dolore, in due scintille,
38 1, cec, pal| tesori di dolcezza e di collera. Questa voce si muoveva
39 1, cec, con| ella con voce rotta dalla collera chi è, Lei? Chi ci può dire
40 1, cec, tem| soffocare l'angoscia e la collera di esserne odiato, non ci
41 2, ven, asc| toccava questo tasto; la collera gli saliva alla testa, le
42 2, ven, asc| amici presenti della propria collera.~Non è mica sempre così
43 2, ven, ven| strepito quel groppo di collera e lo lasciò vuoto, tranquillo.~
44 2, ven, orr| Schiacciavano con la loro collera, con la loro angoscia colossale,
45 2, ven, orr| angoscia colossale, la piccina collera, le spregevoli angoscie
46 2, ven, pas| Fanny esitò un poco..~È in collera con me?~Sì disse Marina
47 2, ven, pas| sbrigarsene sì, sono in collera. Vattene.~E si alzò scuotendo
48 2, ven, pas| accappatoio.~Perché è in collera? disse Fanny.~Per niente,
49 2, ven, pas| voglio saperlo. Non sono in collera. Ho sonno. Va, va.~Fanny
50 3, sog, qui| pensieri, di dolcezza e di collera. Egli sentiva d'avere molte
51 4, mal, osp| qualche pertugio la preda.~La collera salì al viso di don Innocenzo.~
52 4, mal, ser| scherzosamente ch'era in collera con lei perché quella mattina
Il mistero del poeta
Capitolo 53 | vivacissimi; ora la gioia, ora la collera gli scintillavano dagli
54 | nello scrivere, d'amore e di collera; forse anche contro di Lei,
55 | verbo. Parve che la sua collera si sciogliesse in stupore.~
56 | scala: - Lei è andato in collera - diss'egli nel lasciarmi -
57 | lasciarmi sfuggire, nella collera, alcune parole circa il
58 | fece male. Avrei pianto di collera e pensai che diventando
59 | Allora il cuore mi batteva di collera. Poi rimproveravo la mia
60 | un lampo di sorpresa e di collera e non voleva credermi. Non
61 | uscì allora in parole di collera e di minaccia, protestando
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 62 ecl, 3 | gli disse che non era in collera, ch'era soltanto triste,
63 ven, 4 | compagna se fosse proprio in collera con lui. ~«Non lo so» diss'
64 ven, 4 | No no, caro, non sono in collera, ti amo troppo!».~Nel villino
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 65 1, sog | stritolarsi fra i denti la propria collera e spremerne, gustarne il
66 1, sog | Quando fu in camera la collera gli svampò.~Si gittò in
67 1, sig | che non era propriamente collera, ma che aveva un amaro dell'
68 2, pes | peggio! Lui quando va in collera diventa rosso e fa un baccano
69 2, son | signor Giacomo Puttini era in collera con lui per colpa della
70 2, art | Franco, fuori di sé dalla collera e dal dolore, mise un grido
71 2, art | cassetti, gli si vedeva la collera nel giuoco muto delle mascelle.
72 2, art | non mostrava né dolore né collera, aveva nel viso e nella
73 2, ass | sposavo te?»~La tenerezza e la collera, miste insieme, gli fecero
74 2, ass | esprimeva tristezza, non collera.~«Del resto», soggiunse
75 2, gio | Gilardoni soffocando a stento la collera.~«Faccia silenzio!», gl'
76 2, ore | Non dobbiamo esser in collera, sai, in questi giorni».~
77 2, ore | asciutto:~«Io non sono in collera. Mi racconterai poi», soggiunse, «
78 2, ore | simulazione ma soggetto alla collera. Era venuto interrompendo
79 2, ore | intendiamo bene!»~Una vampa di collera riaccese il sangue a Franco. «
80 2, ore | di sovreccitazione e di collera, dimenticò di ripigliar
81 2, ore | anno, quando sei andato in collera, volevo dirtelo, volevo
82 2, ore | sua moglie, affatto senza collera, con la dolcezza inesprimibile
83 2, ore | orgoglio, e la sua stessa collera gli era nata quasi tutta
84 2, ore | proprio offeso, era una collera impura che gli offuscava
85 2, ore | al suo dolore, alla sua collera, a una facile, violenta
86 2, ore | Franco si sentì cadere la collera, aperse l'uscio e chiamò
87 2, pan | conoscere queste cose. Anche la collera ti perdono poiché freddo
88 2, omb | pensava una insurrezione di collera e d'armi contro fratelli
89 3, sav | domande di lei era andato in collera protestando di non aver
Il santo
Capitolo, Paragrafo 90 cle | noi, quando sentiremo una collera di puro amore.»~Don Paolo,
91 not | riuscì. Dal terrore alla collera: «devo potere!» esclamò,
92 fro, 2 | voce dell’Abate tremava di collera. Benedetto ubbidì. Appena
93 san, 3 | trabalzava dal dolore alla collera. Dopo aver creduto al miracolo,
94 tur, 3 | prorompeva già in parole di collera quando si udì il rumor sordo
95 tur, 3 | una faccia strana dove la collera spariva e spuntava l’ossequio.~
96 tur, 3 | trovandolo nella cecità della collera, gridò:~«Usciere! Usciere!»~
97 jea, 2 | supplice che, trapassando dalla collera gelosa a un impeto di affetti
98 tur, 1 | a lui. Se il dolore, la collera, lo avessero fatto ammalare?
99 tur, 3 | un terribile scoppio di collera. Non aveva poi disarmato
Sonatine bizzarre
Capitolo 100 Pasc | scienziato Pascal va in collera con sua nipote solo perchè
|