grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | ma pure il barone avrebbe amato sapere qualche cosa di più.~
2 ast | con voce incerta se hai amato... prima.~Ho amato te da
3 ast | se hai amato... prima.~Ho amato te da ragazzo rispose Cortis.
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 4 erm, 1 | nobil tronco ch'egli ha amato, muor.~ ~Glieli racconterebbe,
Leila
Capitolo 5 1 | giorno o l'altro, avrebbe amato ancora. Secondo lei, Marcello
6 2 | non avesse incontrato e amato di amore una donna degna
7 2 | mi piace, dirò che l'ho amato come non ho amato nessuno
8 2 | che l'ho amato come non ho amato nessuno al mondo, fuori
9 4 | persona che aveva tanto amato Lelia, con quelle confidenze
10 4 | signor Marcello aveva molto amato e coltivato i fiori, se
11 5 | aveva in gioventù veramente amato. Lo contemplò con tristezza
12 6 | soavi, che aveva fedelmente amato il marito malgrado le sue
13 9 | indovinato chi era. Non l'ho amato di un amore puramente ideale,
14 9 | puramente ideale, no. L'ho amato con tutta la mia anima e
15 11 | memoria dell'uomo che ho più amato al mondo. Partii subito
16 12 | sulle labbra le labbra dell'amato. Balzò dal sedile, infiammata
17 16 | braccia e le labbra dell'amato, aveva preso, dopo Verona,
18 16 | Amava Lelia, avrebbe sempre amato Lelia. Leila era un nome
19 16 | piegò il viso sul petto dell'amato.~Allora egli, non più smarrito,
20 16 | sulla spalla, dicendo:~«L'ho amato sempre; sempre sempre.»~
21 17 | maestro, l'Uomo che ho più amato al mondo, l'Uomo che ha
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 22 1, cec, pae| collegio per aver troppo amato il vino, dalla sua famiglia
23 1, cec, pae| famiglia per aver troppo amato le donne, dal suo paese
24 1, cec, pae| suo paese per avere troppo amato la libertà. Sapete, caro
25 1, cec, cec| conosciuto un uomo degno d'essere amato da me, ma io amo l'amore,
26 2, ven, not| gli pareva che lo avrebbe amato meno, si sgomentava del
27 2, ven, asc| nella mia giovinezza. Ho amato il giuoco e le donne peggiori.
28 2, ven, pas| dietro a lui ch'ella aveva amato, come dubitarne? al primo
29 3, sog, apr| inestimabile ventura di essere amato come voleva egli, col fuoco
30 3, sog, apr| parola, amando ed essendo amato senza fine da una donna
31 3, sog, apr| abbandonarmi, fa ch'io sia amato. Tu lo sai, non è solo dolcezza
32 3, sog, apr| dell'anima mia, fa ch'io sia amato!~Vedi, tra queste sublimi
33 3, sog, qui| neppure un istante. Essere amato, lui? Impossibile, lo sapeva
34 3, sog, pia| genio; essere follemente amato da una di quelle donne altere
35 3, sog, pia| dei lampi! Forse lo aveva amato. Sperarlo adesso quando
36 4, mal, qui| anime grandi che lo hanno amato. Sono meno che niente, signora
37 4, mal, qui| accoramento profondo. Ell'aveva amato e rinunciato all'amor suo,
38 4, mal, qui| se l'amava, certo avrebbe amato egli pure con affetto filiale
39 4, mal, osp| aiutarti a trovare. E t'ho amato subito, sai; appena ti vidi,
40 4, mal, ine| quest'uomo che lo aveva amato e beneficato giaceva oppresso
41 4, mal, ser| scoglio mezzo nudo, tanto amato dall'edere, tanto paziente
42 4, mal, ser| può andar superbo d'essere amato così. La signorina confida
43 4, mal, ser| pensai che non mi avresti amato perché non credevo come
44 4, mal, ama| 8. Finalmente amato.~ ~Un'ombra nera comparve
45 4, mal, ama| combattere ancora; aveva amato sino alla febbre e alle
46 4, mal, ama| esso, di essere finalmente amato, secondo i suoi sogni della
Il mistero del poeta
Capitolo 47 | signora m'abbia veramente amato mai. Credo che le dicerie
48 | dell'amore, ero stato anche amato, tempo addietro, in altro
49 | piacere. Io che quando ho amato non ho mai amato più forte
50 | quando ho amato non ho mai amato più forte che nell'assenza,
51 | esser lodato dagli uomini e amato dalle donne, m'era venuta
52 | momento la gioia d'essere amato divampava in me. No, aveva
53 | sa indovinare tanto! Ho amato ancora, ho amato troppo.
54 | tanto! Ho amato ancora, ho amato troppo. A venticinque anni
55 | uno spasimo, che avesse amato tanto, che non si potesse
56 | qual errore di dire che ha amato troppo! Dovunque lei vada
57 | pure andrò; Ella non ha amato abbastanza.»~ ~Il Leopardi
58 | cor.~ ~Sentivo che avrei amato, felice o no, sino alla
59 | artistiche. Volevo essere amato senza fine, ma l'idea di
60 | passione, sappia che io ho amato anni sono come non potrò
61 | sparivano fra lei e me. E se hai amato, le dicevo abbracciandola
62 | passione e con ira, se hai amato altri prima di me, cosa
63 | tanto amata e aveva tanto amato ella stessa.~Alla sera mi
64 | Caro, io credo di averti amato molto presto, a Belvedere;
65 | Nominò la persona cui aveva amato un tempo. Udendo quel nome
66 | e si ricordi pure che fu amato da me, se questo può valere
67 | pensiero.~Io avevo sempre amato Violet con tutto me stesso,
68 | perchè sapevo bene quanto ero amato. Sentivo che la mia voce
69 | ragione quando dice come l'ho amato, come il mio amore pareva
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 70 mon, 2 | egoista. Si diverte a essere amato e ha paura di compromettersi,
71 mon, 2 | nel mio interno. Ho sempre amato mio fratello come una madre,
72 ecl, 4 | stessa, beata. Mai non aveva amato prima d'incontrar Maironi
73 caf, 2 | nomi. Don Giuseppe aveva amato i suoi del più vivido amore,
74 ven, 1 | riverente. Chi lo avrebbe amato di un amore tanto umile
75 ven, 1 | un braccio il collo dell'amato, ma egli lo impedì; qualcuno
76 ven, 4 | ivi passò e che avremmo amato. All'erboso velluto di un
77 ven, 4 | indicibile che la presenza dell'amato vi metteva sempre.~«Certo»
78 ven, 4 | sorti, la felicità dell'amato, illuso da funesti sogni.
79 ven, 4 | discordanze nostre, mi ha amato sempre meno e io l'ho amato
80 ven, 4 | amato sempre meno e io l'ho amato sempre più, perché io non
81 lum, 5 | essere conosciuto e amato da Lei come una volta, meglio
82 tra, 1 | Franco e Luisa avevano tanto amato e sofferto, dove la epica
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 83 1, let | egli sostituendo al nome amato una specie di gemito sordo, «
84 2, son | amante, il più degno d'essere amato.~Egli non s'accorse di lei
85 2, son | tante volte, pure sapendosi amato, credeva sentire in lei,
86 2, seg | tardi, avrebbe teneramente amato anche lui. A Luisa dispiaceva
87 2, ore | Meritava egli di essere amato da lei? No certo; egli era
88 2, ore | Ho conosciuto te, ti ho amato, ti ho sposato, mi sono
Il santo
Capitolo, Paragrafo 89 not | solamente fare la volontà dell’amato e si vorrebbe che tutti
90 fro, 3 | gratitudine. E perché l’amato si recò nuovamente l’indice
91 san, 2 | sapere se quell’uomo avrebbe amato lei meglio di Jeanne. Rispose
92 san, 2 | Dessalle lo aveva tanto amato, doveva essere intelligente
93 san, 2 | atteso incontro con l’uomo amato da Jeanne, incominciava
94 san, 3 | sentire? Cos’aveva ella amato? L’uomo inferiore? Se gli
95 san, 3 | conosciuto molto. Anche molto amato, credo. Il nome, io non
96 tur, 2 | santo prete che ho molto amato, che è morto e si chiamava
97 tur, 3 | reggimento.» Ragazzo, aveva amato i fiori; dall’entrata nel
Sonatine bizzarre
Capitolo 98 Sec | magnanima spingeva l'uomo amato da lei, innamorato di lei,
99 Spir | aver molto pensato e molto amato, colui che pareva appena
100 Spir | che voi avete pensato e amato, altri valorosi lo pensano
|